Flop vaccino italiano, le arcurate di Invitalia con Reithera
Dopo il mancato vaccino italiano, Invitalia vende la sua quota in Reithera. Fatti, numeri e polemiche
La Cina inventa un concorrente per la cinese Ant di Jack Ma?
Il gruppo cinese di pagamenti LianLian (con soci pubblici) sta cercando 1,5 miliardi di yuan in finanziamenti pre-Ipo. Il rivale di Ant Group di Jack Ma, la cui Ipo è stata bloccata dalle autorità di regolamentazione cinesi nel 2020, punta alla doppia quotazione a Hong Kong e nella Cina continentale
Ecco il vero stato delle pensioni Inps
Che cosa emerge sulle pensioni dal bilancio annuale dell’Inps. L’analisi di Giuliano Cazzola
I perché dell’alta disoccupazione giovanile
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Ecco come la tedesca Wirecard ha ingannato pure SoftBank
La tedesca Wirecard ha falsificato i dati dei clienti per assicurarsi un investimento di 900 milioni di euro da SoftBank. Cosa è emerso dal report del Financial Times
Come andranno i mercati azionari
Perché l’Azionario sarà ancora sotto pressione. L’analisi di Michele Morganti, Senior Equity Strategist di Generali Investments
Ma la notizia sulla mancanza dell’acqua frizzante era una mezza bufaletta?
Qualche giorno fa Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna, ha seminato il panico annunciando un’imminente crisi dell’acqua frizzante, smentita poco dopo dal presidente di Mineracqua, Ettore Fortuna. Dove sta quindi la verità?
La mia verità su assistenza e previdenza
L’intervento di Giuliano Cazzola
Banco Bpm, ecco le pressioni commerciali denunciate dai sindacati
Che cosa succede in Banco Bpm? L’articolo di Emanuela Rossi Un tema spinoso che non accenna a placarsi e che…
Come vanno gli affari tra Amco (Mef) e Intesa Sanpaolo?
Che cosa prevede l’operazione fra Amco e Intesa Sanpaolo. L’articolo di Emanuela Rossi.
Simest (Cdp), come funziona il finanziamento agevolato per le imprese esportatrici verso Ucraina, Russia e Bielorussia
Al via le misure di Simest (gruppo Cdp) per Pmi e MidCap colpite dalla crisi ucraina. Tutti i dettagli
Cosa nascerà tra Dufry e Autogrill (e chi festeggia davvero)
Obiettivi ed effetti dell’operazione tra la svizzera Dufry e Autogrill. Il ruolo della holding della famiglia Benetton e i riflessi in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché le ricette di Conte e Grillo sono nefaste per l’Italia
Le proposte di politica economica del Movimento di Conte e Grillo sono un vero saccheggio della finanza pubblica. Il commento di Polillo
Riusciranno le banche centrali a tenere a bada lo spauracchio dell’inflazione?
L’intervento a cura di Martin van Vliet, Strategist Global Macro Team di Robeco
Chi si gioverà dell’euro debole. Report Le Monde
Che cosa dicono gli esperti sentiti dal quotidiano francese Le Monde sugli effetti dell’euro debole
Come cambierà la finanza
La concomitanza di due crisi, ovvero la pandemia e il conflitto tra Russia e Ucraina, porterà a un cambiamento strutturale nel panorama degli investimenti. Commento a cura di David Dowsett, Global Head of Investments di GAM Investments
A quali imprese vanno i prestiti bancari?
Che cosa emerge da uno studio della First Cisl sui prestiti bancari. L’articolo di Emanuela Rossi.
Addio acqua frizzante o tempesta in un bicchier d’acqua?
Scarseggia davvero l’anidride carbonica per produrre acqua frizzante o è solo un fenomeno temporaneo che non avrà ripercussioni? Ecco come nasce la polemica e che cosa dicono gli addetti ai lavori.
Cosa ha detto la Corte di Cassazione su trust e imposte
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, su trust e imposte Con l’ordinanza n. 28400 del 15…
Perché lo yen potrebbe calare ancora?
Il commento a cura di Anne Vandenabeele, Economista di Capital Group sullo Yen, in seguito al mantenimento di una politica monetaria super accomodante da parte della Banca centrale giapponese
Che cosa ha detto Visco di Bankitalia sulle Bcc
Gli apprezzamenti del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sulle Bcc durante l’assemblea dell’Abi. L’intervento di Marco Bindelli, vicepresidente del Banco Marchigiano e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo.
Una proposta innovativa per separare l’assistenza dalla previdenza
L’intervento di Pietro Gonella, già coordinatore dei direttori generali delle ASL venete.
Vi racconto la cattiva informazione sui lavoro a termine
Lavoro a termine e cattiva informazione. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Cosa si dice sui mercati delle dimissioni di Johnson
I problemi che il Regno Unito deve affrontare, in particolare la crescita e l’inflazione, restano, a prescindere da chi sia al comando, e le soluzioni non sono ovvie, almeno nel breve termine. Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
La Cassa sanitaria dei bancari e l’oggetto misterioso (secondo D’Angerio)
L’informazione economico-finanziaria può svolgere un ruolo fondamentale per gli addetti ai lavori, per i risparmiatori e per gli investitori oltre…
Ecco come sarà spacchetterà Tim
Il piano di Telecom italia per la separazione degli asset di rete fissa da servizi. Le parole del capo azienda di Tim, Labriola. Le previsioni, gli scenari, il dossier debito e il nodo rete unica
Criptovalute, perché Voyager Digital dichiara bancarotta
La crisi delle criptovalute continua a fare vittime: la piattaforma di prestito di moneta digitale Voyager dichiara bancarotta. Tutti i dettagli.
Come la Germania si spaventa e corre ai ripari su economia e gas
Che cosa succede all’economia tedesca e come si muove il governo della Germania su gas, inflazione e non solo. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come Cdp ha sfondato a Bruxelles
InvestEU: la Commissione europea e l’italiana Cassa depositi e prestiti (Cdp) hanno firmato il primo accordo europeo di advisory. Tutti i dettagli
Che cosa succede a economia, tassi e borse
Terzo trimestre con focus su liquidità e tenuta della domanda. L’approfondimento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Prezzi cereali? Rischio speculazione, ecco perché. Parola di prof.
Nonostante i prezzi dei cereali siano alle stelle, i numeri mostrano che raccolto, stoccaggio ed esportazione di cereali ucraini non sono andati e non vanno poi così male. Cosa sta succedendo allora? L’analisi dell’economista Alessandro Giraudo
Criptovalute, come e perché Coinbase collabora con il governo Usa
Coinbase ha venduto uno strumento di tracciamento delle criptovalute all’Ice, l’agenzia del governo americano per il contrasto dell’immigrazione e dei crimini transnazionali. Tutti i dettagli.
Mps, tutte le incognite del piano industriale
Saranno realizzati gli obiettivi del piano industriale di Mps? Ecco cosa prevede e le possibili evoluzioni. L’analisi di Antonio Amendola, gestore del fondo AcomeA PMItalia ESG di AcomeA SGR
Perché il Mes appare sempre più vicino
L’analisi di Giuseppe Liturri
Chi festeggia per ora con il Pnrr
Le ultime novità del Pnrr commentate da Giuseppe Liturri
Tutti gli accordi commerciali tra Ue, Nuova Zelanda e India
L’Unione europea ha concluso i negoziati per un accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda e fatto ripartire i negoziati con l’India. Ecco dettagli, numeri e obiettivi.
Roe vs Wade, ecco perché brilleranno i titoli legati alla sicurezza privata
L’intervento di Edoardo Narduzzi, presidente gAIn RoboWealth
Perché non nascono più Microsoft, Amazon, Oracle e Google in Borsa?
Ecco perché i vincoli normativi stanno rallentando le quotazioni in Borsa delle società. Il commento a cura di Christian Munafo, advisor venture capital di GAM Investments
Le banche centrali favoriranno la recessione?
L’aumento dei tassi da parte delle banche centrali fa crescere la probabilità di una recessione nei prossimi dodici-diciotto mesi ma, almeno secondo il presidente della Fed Powell, sembra che questo sia il prezzo da pagare per ridurre l’inflazione. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer, Moneyfarm
Vi racconto cosa succederà ai mercati fra recessione e inflazione
L’economia e i mercati fra buone e cattive notizie. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Per contenere l’inflazione bisogna distruggere la domanda?
La distruzione della domanda è il prezzo da pagare per sconfiggere l’inflazione? L’analisi a cura di James Stuttard, Head of Global Macro team di Robeco.
La recessione casserà le rivoluzioni sul lavoro? Report Atlantic
Ecco i tre motivi per cui è sicuro che una recessione ucciderà la rivoluzione del lavoro a distanza
Perché Meta (Facebook) stoppa il piano di assunzioni
Meta (parent company di Facebook) ha tagliato i piani per assumere ingegneri di almeno il 30% quest’anno. Lo ha comunicato ai dipendenti il ceo Mark Zuckerberg in settimana, avvertendoli di prepararsi a una profonda recessione economica
Chi è la “Regina delle cripto” ricercata dall’Fbi
Ruja Ignatova, anche nota come “missing Cryptoqueen”, è stata inserita dall’Fbi nella lista dei dieci criminali più ricercati. Ecco perché
Tutte le conseguenze sui mercati dell’economia circolare
I benefici (non solo ambientali) dell’economia circolare. L’analisi a cura di My-Linh Ngo, Head of ESG Investment, BlueBay.
Ma quanto è bravo Gallia a farsi dare ricche buonuscite dalle società del Mef?
In Fincantieri il neo amministratore delegato Pierroberto Folgiero sarà anche direttore generale al posto di Fabio Gallia. Fatti e precedenti.
Le arcurate di Arcuri non hanno convinto Draghi e Franco
Novità ai vertici della holding statale Invitalia: al posto di Domenico Arcuri, il governo ha nominato Bernardo Mattarella. Fatti, nomi, commenti e approfondimenti
Antitrust, ecco cosa ha ingoiato McDonald’s
L’Antitrust ha chiuso l’istruttoria, avviata lo scorso anno, nei confronti di McDonald’s per presunto abuso di dipendenza economica. Ecco cosa è accaduto
Ecco tagli e piani di Novartis
Novartis ha annunciato che licenzierà 8.000 dipendenti, ma le cose vanno davvero così male? Tutti i dettagli