Afghanistan. L’Occidente dovrebbe collaborare con il nemico del suo nemico?
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Perché Usa e Cina guerreggiano sull’Australia
Le polemiche sulla Triplice anti-cinese nel Pacifico analizzate da Alberto Negri, giornalista, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Covid-19, il virus circolava già a settembre 2019? Il report del senatore Usa
Cosa è emerso dal report redatto dalla sottocomissione Affari esteri del Congresso Usa sulle origini del virus Covid-19. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché i prezzi del petrolio zampillano
Prezzi del petrolio in rialzo per i timori sulla produzione Usa a seguito dell’uragano Ida e in attesa del rapporto Opec che dovrebbe tagliare le stime della domanda per il 2022. Numeri, analisi e scenari
Tutte le richieste dei gruppi ambientalisti Usa al presidente Biden
In una lettera consegnata ai membri del Congresso la League of Conservation Voters, il Climate Power, il Natural Resources Defense…
Ecco come la corsa all’innovazione tecnologica della Cina impensierisce gli Usa
La pianificazione industriale cinese si evolve suscitando le preoccupazioni degli Stati Uniti, scrive il Wall Street Journal
Criptovalute, come e perché la Sec sculaccerà Coinbase
La Sec sta indagando su Coinbase su un programma di prestito che la società prevede di commercializzare e ha indicato che avrebbe citato in giudizio la società per l’offerta
Esercito Ue? Impossibile. E l’America non lo vuole. L’analisi di Fabbri (Limes)
Gli sviluppi in Afghanistan. Le convergenze parallele Usa e talebani anti Isis. E lo scenario di un esercito europeo. L’analisi di Dario Fabbri (Limes)
Che cosa succede al mercato del lavoro Usa
Mercato del lavoro Usa: i salari in forte rialzo mettono in discussione l’ipotesi Fed di inflazione transitoria. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Perché le europee Ericsson e Nokia scuotono l’O-Ran Alliance
Dopo Nokia anche Ericsson ha espresso preoccupazione per la presenza nel consorzio O-Ran Alliance di aziende cinesi inserite nella lista…
Afghanistan, cosa emerge da WikiLeaks su Servizi italiani e talebani
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché in Afghanistan la teoria dello state building non ha funzionato
L’analisi di Gianfranco Polillo
Come cambieranno Usa e Ue dopo l’Afghanistan
L’analisi di Giuliano Cazzola
Pregi e difetti della missione in Afghanistan
L’articolo di Michele Nones, Stefano Silvestri e Vincenzo Camporini tratto da Affari Internazionali.
L’Europa sceglierà il modello Svizzera per la difesa post Afghanistan?
Noi europei dobbiamo decidere fra il modello svizzero (mai guerra, un esercito dei cittadini solo per la difesa dei confini) ed esercito europeo con i fiocchi e i controfiocchi, con missili e atomiche al seguito. Ma non credo alla seconda opzione. Ecco perché. Il Cameo di Ruggeri
Vi racconto l’umiliazione di Biden a Kabul
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Velleità e ipocrisie Ue sull’Afghanistan
Anche nella crisi afghana Bruxelles ha parlato un linguaggio velleitario, evanescente, incapace di incidere sulla realtà. L’analisi di Daniele Meloni per Atlantico quotidiano
Che cosa prepara Xi in Cina per Alibaba, Tencent e non solo
La Cina di Xi Jinping sta cambiando il modello di sviluppo? L’articolo di Tino Oldani
Ecco come Amazon lavora sul computer quantistico
Dopo Google e Ibm, Amazon Web Services sta entrando nella corsa ai computer quantistici Dopo Google, Ibm e Microsoft, anche…
Afghanistan, chi è il neo ministro della Difesa nominato dai telebani
L’articolo di Giuseppe Gagliano su Abdul Qayyum (“Zakir”), ministro della Difesa ad interim dell’Afghanistan, noto alle agenzie di intelligence poiché catturato dalle forze statunitensi in Afghanistan nel 2001 e successivamente trasferito a Guantanamo
Deutsche Bank, tutti i casini giudiziari Usa per Dws
Giornata drammatica per Dws, la società di asset management quotata a Francoforte nata da uno spin-off di Deutsche Bank che ancora la controlla: le indagini Usa per greenwashing fanno crollare il titolo a Francoforte. Tutti i dettagli
L’America allarga le maglie a Huawei? Cosa succede per l’acquisto di chip Usa
Gli Usa hanno approvato domande di licenza del valore di centinaia milioni di dollari del colosso cinese Huawei per l’acquisto di chip per la sua crescente attività di componenti per auto
L’America di Biden è in confusione pure sul Nord Stream 2
Gli Usa tra sanzioni e piroette sul gasdotto Nord Stream 2. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Perché il disastroso ritiro Usa dall’Afghanistan è colpa solo della Casa Bianca
Come e perché gli Stati Uniti hanno deciso di lasciare l’Afghanistan. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Che cosa cambierà dopo l’ok definitivo dell’America al vaccino Pfizer anti Covid
La Food and Drug Administration statunitense ha dato l’approvazione definitiva al vaccino contro il Covid-19 di Pfizer e BioNTech. Che cosa faranno ora le aziende americane
Cosa farà Leonardo con Northrop Grumman per l’esercito Usa
Leonardo ha sottoscritto un accordo di partnership con Northrop Grumman per fornire pointer/tracker per il programma Common Infra-Red Countermeasures (Circm) dell’Esercito degli Stati Uniti
Difesa, la Turchia fa marameo agli Usa e compra dalla Russia
La Turchia firmerà presto un accordo per i sistemi missilistici russi S-400, riferisce l’agenzia stampa russa Ria Novosti. Tutti i dettagli
Che cosa hanno combinato gli hacker al Dipartimento di Stato Usa?
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Cyber hacker, pure il Dipartimento di Stato Usa è un colabrodo?
Il Dipartimento di Stato americano sarebbe stato colpito da un cyberattacco e il Cyber Command avrebbe notificato una “possibile seria violazione” dei sistemi di Foggy Bottom. Tutti i dettagli e i tweet della corrispondente di Fox News dalla Casa Bianca
Ecco quanto calano le richieste di disoccupazione negli Usa. L’America va, ma Biden va giù…
Numeri, commenti e scenari sull’economia americana dopo i dati odierni sulle richieste di sussidi di disoccupazione
Quanto sono costate le missioni Usa e italiane in Afghanistan
Gli Stati Uniti hanno speso quasi mille miliardi di dollari nella missione in Afghanistan. Tutti i numeri, anche delle missioni italiana, tedesca e britannica
La disfatta in Afghanistan avrà gravi conseguenze anche in Occidente. Firmato: Urso (Copasir)
Il precipitoso ritiro imposto dalla amministrazione Usa ha spiazzato gli alleati della Nato trasformando una scelta politica in una disfatta militare e culturale che segnerà la nostra generazione. Il post di Adolfo Urso, presidente del Copasir, tratto dal suo profilo Facebook.
Perché Johnson critica Washington sull’Afghanistan
Le parole di Johnson che fanno adombrare la possibilità che tra Usa e Regno Unito non ci sia identità di vedute sul futuro – e anche sul presente – di Kabul. Il punto di Daniele Meloni
Tutti gli errori Usa in Afghanistan
Il fallimento Usa e Nato in Afghanistan visto dall’analista Guido Salerno Aletta
Che cosa succederà all’inflazione Usa
Inflazione Usa: moderazione di componenti legate alla riapertura vs accelerazione degli affitti, l’analisi a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Vi spiego le prossime mosse di Xi su criptovalute, energia, 5g, satelliti e Russia
Per Xi è meglio per la Cina mantenere e rafforzare il primato tecnologico sulle rinnovabili, senza per questo rinunciare al carbone. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché l’India sarà il jolly Usa nella geopolitica
Per ora i legami dell’India con le democrazie asiatiche e occidentali hanno poca probabilità di trasformarsi in alleanze. Ma prima o poi l’India è destinata a far parte del blocco delle democrazie a guida USA in funzione anticinese. L’analisi di Carlo Jean
Fatti e contraddizioni sul filantropo George Soros
Lo spirito filantropico di George Soros analizzato da Giuseppe Gagliano
Come il gruppo hacker TA456 ha sfruttato Gmail e Facebook per sferrare attacco
Il gruppo di hacker TA456 ha utilizzato account Gmail e Facebook fittizi per compromettere i dipendenti di un appaltatore della difesa degli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Quanto pagherà Zoom per risolvere una causa sulla privacy
Zoom ha accettato di pagare 85 milioni di dollari per migliorare le sue pratiche di sicurezza e risolvere una causa nella quale l’azienda era stata accusata di aver violato la privacy degli utenti condividendo i dati personali con Facebook, Google e LinkedIn
Accordo bipartisan per le infrastrutture energetiche Usa, tutti i dettagli
Sono 73 i miliardi di dollari che saranno destinati al progetto da tempo atteso di portare le reti elettriche Usa nel 21esimo secolo.
Tutte le mosse di Biden sul fronte del cambiamento climatico
L’analisi a cura di Natalia Luna, Analista senior, Investimento responsabile e Brian Aronson, Analista azionario di Columbia Threadneedle Investments
Cosa ha detto (e cosa farà) la Fed
La Fed si conferma fiduciosa che la ripresa del mercato del lavoro guadagnerà velocità e che il picco dell’inflazione è temporaneo, anche se potrebbe durare più a lungo del previsto. L’analisi di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Come va l’economia? Ecco cosa dicono le banche
Le analisi delle più grandi banche americane sullo stato dell’economia. L’approfondimento del Wall Street Journal
Non solo Pegasus, lo spionaggio corre via cavi sottomarini
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul ruolo che i cavi sottomarini hanno nello spionaggio fra Stati
Bezos seduce la Nasa per strappare il contratto del lander lunare a SpaceX
Bezos ha annunciato che rinuncerebbe fino a 2 miliardi di dollari di pagamenti contrattuali per i primi due anni se la Nasa aggiungesse il lander lunare Blue Moon di Blue Origin al programma Human Landing System dell’agenzia
Tutte le sinergie fra Cina e Iraq sul petrolio
Che cosa succede sul petrolio in Iraq? Ecco le ultime novità. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le conseguenze geopolitiche dell’accordo Usa-Germania sul Nord Stream 2
Le implicazioni geopolitiche dell’accordo Usa-Germania-Russia sono rilevantissime, ben oltre la partita energetica e la questione ucraina. Ecco quali sono. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché la variante Delta del Covid-19 non azzopperà la ripresa Usa. Report Wsj
La variante Delta del Covid-19, altamente contagiosa, non rappresenta un rischio immediato per la forza della ripresa economica degli Stati Uniti. L’analisi del Wall Street Journal
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 50
- Successivo