I tatuaggi di Labriola (Tim), i premi Kkr, babele virali, bollette amare, Usa e Cina si gasano
Labriola (Tim), bollette, gas, Putin, Usa, Cina e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
BERLUSCONI IN PRIVATO (SECONDO IL FATTO DI TRAVAGLIO)
Casini? “Un voltagabbana”. Alberti Casellati? “Un’ingrata” che pensa “solo alla sua carriera”. E ancora, nell’elenco dei reietti non può mancare Marcello Pera: “Un personaggio di una noia mortale”. Chi negli ultimi giorni ha parlato con Berlusconi lo ha trovato deluso. (Fatto)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 12, 2021
GUERRE VIRALI
Covid, per i media britannici “Pfizer pagava gli esperti per screditare AstraZeneca”. Diversi documenti esclusivi pubblicati dal Financial Times e dal canale Channel 4 mettono sotto accusa il colosso farmaceutico americano. (Fatto quotidiano)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 11, 2021
BABELE VIRALI
"Protetta la fascia 80-89 anni (tasso di vaccinazioni 94%). Dopo i bambini i più colpiti sono gli adulti fra 30 50 anni, dove si annidano No Vax". (Rep)
"Circa 200mila ultra 80enni non si sono ancora vaccinati e lo stesso è per 2,5 milioni di over 50. Punti critici". (Corsera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 12, 2021
TOGHIAMO?
“Basta politici in toga”. E il berlusconiano Frattini va a presiedere il Consiglio di Stato. (Fatto Quotidiano)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 12, 2021
LA PERIZIA DEI MAGISTRATI
"La vicenda David Rossi è enorme, non vi sconvolge? Vi rendete conto che un pm, o più di uno, entra nella scena del chiamiamolo delitto o crimine (se è un suicidio non è un delitto)? E' una cosa enorme. Siccome quel pm è lo stesso di Open io non posso attaccare". (Matteo Renzi)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 11, 2021
ALLEGRIA!
Nel primo trimestre 2022 nuovi aumenti di luce e gas: le famiglie spenderanno 815 euro in più l’anno. I consumatori: gli aiuti stanziati dal governo non bastano. Ma per frenare i costi ci vorranno altri tre miliardi. (Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 12, 2021
Ecco come fermare il caro bollette di luce e gas. L’analisi di Clò
CINA E USA SI GASANO
L’import cinese di gas naturale dagli Usa – malgrado le rivalità geopolitiche – verrà più che raddoppiato dopo la recente firma di alcuni contratti a lungo termine fra il Dragone, intenzionato a divorare energia anche in futuro, e il provider americano Venture Global Lng. (Sole)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 12, 2021
PUTINEIDE
La Russia è il principale fornitore di armi anche con Paesi formalmente alleati di Washington come India, Myanmar, Tailandia, Filippine; e che, al momento opportuno, potrebbero votare con Mosca in sede Onu. (Sole)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 12, 2021
Continuano i lavori per il primo gasdotto russo-cinese. La linea per ora è collegata a un solo giacimento in Jacuzia. Ma a fine 2022 riceverà anche il gas di Kovyktinskoye, nell’area di Irkutsk, ed entro il 2025 dovrebbe raggiungere la piena capacità di trasporto. (Sole)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 12, 2021
I TATUAGGI DI LABRIOLA (TIM) APPREZZATI DA GIAVAZZI
C'è chi sostiene che i tatuaggi del nuovo numero uno di Tim, Pietro Labriola, abbiano addirittura catturato l'attenzione del superconsulente di Mario Draghi, Francesco Giavazzi. (Milano Finanza)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 11, 2021
Pietro Labriola, chi è il nuovo direttore generale di Tim al posto di Gubitosi
Ecco il nuovo organigramma di Tim deciso da Labriola
KKR? RICCHI PREMI E COTILLON
Joseph Bae e Scott Nuttall, da poco alla guida del fondo Kkr, hanno ricevuto premi in azioni che potrebbero valere fino a oltre 1 miliardo di dollari per ciascuno. (Bloomberg).
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 12, 2021
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Al momento la terza notizia più importante nel mondo per il https://t.co/osubpR8Oiy è questa: "«Era da intubare prima ma per un giorno ha rifiutato». Grave Mauro da Mantova, no vax in radio con “La Zanzara”".
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 11, 2021
"Ribelli ci sentivamo anche noi quando abbiamo fondato Milano Finanza 35 anni fa. Lo spirito è rimasto orgogliosamente lo stesso". (Paolo Panerai, fondatore di Class Editori, direttore ed editore di Milano Finanza, al Corriere della Sera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 12, 2021
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter