Perché trattori e Stellantis asfaltano i cantori del libero mercato
Stellantis che chiede al governo italiano sovvenzioni per non chiudere le ex fabbriche Fiat è la manifestazione di un sistema non più capitalista ma di tipo neo-feudale, in cui l’economia è subordinata ai rapporti di forza politici. L’analisi di Giorgio Meletti per la newsletter Appunti di Stefano Feltri
Cosa pensa davvero Tavares delle auto elettriche? Report Le Monde
Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sta rendendo pubblici i suoi dubbi sulla fine delle immatricolazioni di auto con motore a combustione interna in Europa. Lutz Meschke di Porsche ha posizioni simili. L’articolo di Le Monde.
Dagospia slurpa Elkann, Tavares e Stellantis. Complimenti!
Non solo Dagospia. Pillole di rassegna stampa
Milano Finanza tampona Stellantis, che produrrà city car elettriche in Spagna
Dopo aver pubblicato un report che certifica che Stellantis sta investendo sempre più nei Paesi a basso costo, Milano Finanza sbotta sulla scelta del gruppo di produrre le city car elettriche in Spagna. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Stellantis snobba l’Italia. Report
Che cosa emerge da un report di S&P Global su Stellantis
Il Sole folgora gli Agnelli sugli aiuti pubblici alla Fiat
Secondo una ricostruzione di Paolo Bricco sul Sole 24 Ore, Fiat ha ricevuto molto più di 220 miliardi di euro in finanziamenti pubblici. Ma la cifra reale probabilmente non si scoprirà mai: ecco perché.
Stellantis manda Mirafiori in cig. Gli ultimi bluff di Elkann e Tavares
Che cosa ha deciso Stellantis per lo stabilimento di Mirafiori e che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Stellantis prende in giro l’Italia e il governo Meloni
Cosa penso, e cosa non capisco, dei ricatti-farsa di Carlos Tavares al governo italiano. La lettera di Francis Walsingham.
Il governo Meloni entrerà nell’azionariato di Stellantis?
Cosa ha detto Urso sulla possibilità di un ingresso italiano nell’azionariato di Stellantis. Le dichiarazioni di Davide Mele, dirigente della Casa auto. Le parole di Tavares a Bloomberg sulla concorrenza in Ue. E le reazioni dei sindacati. Tutti i dettagli sul tavolo voluto dal governo per il comparto
Meloni contro Stellantis, minacce e lusinghe per chi fa auto in Italia
Che cosa ha detto Meloni, che cosa ha fatto capire il capo del governo e come ha replicato Stellantis. Come e perché prosegue l’autoscontro fra governo e gruppo presieduto da Elkann e guidato da Tavares
L’Utopia di Fazzolari, le capriole sulle Poste, il Fatto difende Stellantis. E altre curiosità
Fazzolari, Zurlo (Utopia), Poste Italiane, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa
Promesse e bordate di Meloni su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Camera su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Tutto quello che nessuno dice (incluso Calenda) su Stellantis
Oggi molti (in primis Calenda in maniera apprezzabile) stimmatizzano la fuga di Stellantis dall’Italia. Eppure quando il Copasir (all’epoca presieduto dall’attuale ministro Urso) invocò la presenza di Cdp nel gruppo auto per tutelare l’interesse nazionale nessuno fece alcunché (compreso l’ex ministro Calenda). Fatti e approfondimenti
Tutte le sberle fra Meloni e Molinari (che non convince sulla Repubblica di Elkann)
Che cosa succede fra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e Maurizio Molinardi, direttore del quotidiano Repubblica del gruppo Gedi-Exor. I Graffi di Damato
Autoscontro Calenda-Landini su Stellantis-Elkann
Nuova puntata della querelle Calenda-Landini sulla fuga dall’Italia di Stellantis: “La sinistra e la Cgil hanno smesso di parlarne da quando gli Elkann hanno comprato Repubblica”. E il sindacalista, sul quotidiano del grupo Gedi-Exor, affronta il tema dell’automotive senza mai i nomi degli Elkann…
Stellantis guarda (ancora) alla Francia, tutto sull’operazione con 2L Logistics
Il gruppo automobilistico Stellantis aumenta la presenza in Francia entrando nella gestione diretta della logistica automotive con l’acquisizione della francese 2L Logistics
Perché il dieselgate tutto americano di Cummins riguarda anche Stellantis
Cummins non ha ammesso gli illeciti, ma ha comunque accettato di pagare la multa più salata mai comminata negli Stati Uniti per violazione del Clean Air Act
Tiamat, ecco come Stellantis amoreggia sempre con la Francia
Per la mobilità del domani Stellantis guarda soprattutto alla Francia. Dopo la joint venture sull’idrogeno tra il Gruppo di Tavares e le due realtà francesi Forvia e Michelin, l’investimento in una startup transalpina di batterie agli ioni di sodio. L’obiettivo, è evidente, è investire in soluzioni che non contemplino i costosi litio e cobalto così da affrontare la transizione energetica con costi al chilowattora inferiori
Chi sorpassa Stellantis negli Stati Uniti
GM e Ford al primo e terzo posto del podio. Male solo Chrysler del gruppo Stellantis, battuta nelle vendite in Usa dai coreani… Ecco gli ultimi dati sulle vendite di auto negli Stati Uniti
Stellantis, ecco il floppino della partner cinese Leapmotor nel 2023
La società cinese di cui Stellantis ha comprato il 21% ha venduto il 72% dei veicoli che sperava. La startup scelta lo scorso ottobre come partner sull’auto elettrica è cresciuta nel 2023 del 29%, meno della media (37%), e perde 4 mila dollari a ogni auto venduta
Cosa succede negli stabilimenti di Stellantis in Italia
Numeri e confronti di un report del sindacato Fim-Cisl sugli stabilimenti Stellantis in Italia
Auto elettriche, Stellantis cerca una via alternativa alle colonnine?
Anche Stellantis inizia a credere che il futuro dell’auto elettrica non sia nelle colonnine di ricarica: lente e ancora troppo poche. Il quarto gruppo automobilistico mondiale batte la strada del battery swap, abbandonata da Tesla ma perseguita in Cina
Auto, che cosa si sono detti Urso, Stellantis e i sindacati
Chi c’era e che cosa si è detto all’incontro al ministero delle Imprese e del made in Italy sul settore auto. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Ecco le manovre (ovviamente francesi) di Stellantis sull’idrogeno
La joint venture tra Stellantis e le due realtà francesi Forvia e Michelin porta nuovamente il gruppo a investire nell’Hexagone, anche perché la gigafactory a idrogeno ha avuto finanziamenti da Parigi
Stellantis snobba l’Italia a favore della Serbia sulla Panda elettrica?
Corriere della sera e Repubblica danno versioni diverse sulla Panda elettrica che sarà costruita in Serbia e non più a Pomigliano d’Arco. Tutti i dettagli e le polemiche.
Il futuro di Mirafiori secondo Stellantis: sfasciacarrozze
Prende corpo il progetto voluto dalla Regione Piemonte e dalla città di Torino, frutto di un accordo con Stellantis nel 2022 per rilanciare lo stabilimento di Mirafiori alle porte della città sabauda. Fa discutere che le nuove linee non sforneranno auto nuove ma recupereranno materiali da quelle usate
Cosa farà Stellantis a Mirafiori, Pomigliano e Modena
Tutti i dettagli sugli ultimi annunci del gruppo Stellantis. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Tutte le svendite di Stellantis
Le operazioni di risparmio di Stellantis passano anche dalla vendita di impianti e stabilimenti in tutta Europa, Italia inclusa
Che succede alle Jeep Wrangler di Stellantis?
Il richiamo riguarda i modelli 2021-2024 dei Suv Jeep Wrangler 4xe. Sono stati riconosciuti diversi casi in cui vetture hanno preso fuoco sotto carica. Tutti i dettagli
Perché Calenda torna a sfottere Repubblica su Stellantis
Il modo in cui Repubblica presenta la discussione in corso tra governo e Stellantis per provare a evitare che il gruppo guidato da Tavares lasci definitivamente l’Italia fa saltare nuovamente sulla sedia Carlo Calenda. Tutti i dettagli
Non solo Catl. Ecco come Stellantis sguazza in Cina
Continua il riposizionamento di Stellantis in Cina. Dopo la cessazione con Gac e la vendita degli impianti a Dongfeng, il Gruppo si allea con Catl per le batterie. Ecco che combina Tavares in quella regione
Ecco come Stellantis è molto francese
Stellantis è sbilanciata verso la Francia? L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Il Corriere della Sera tampona Stellantis
Che cosa ha scritto il Corriere della Sera sulle ultime mosse di Stellantis, mentre il ministro Urso ostenta sicurezza e Landini (Cgil) pensa solo allo sciopero generale contro il governo. Fatti, curiosità e approfondimenti
Perché Stellantis saluterà i lavoratori negli Stati Uniti
Stellantis offrirà nuovi pacchetti di buonuscita ai lavoratori negli Stati Uniti. L’azienda taglia i costi per compensare le incertezze del mercato e le spese per la mobilità elettrica
La dieta tutta italiana di Stellantis
Stellantis lo scorso anno ha fatto il pieno di utili, con un fatturato cresciuto del 18%, ma con meno vendite (-2%) e prezzi più alti: per questo in Italia il Gruppo è a dieta, nel tentativo di tagliare le spese e aumentare i margini
Chi resiste e chi cede allo standard di ricarica di Tesla
Lucid è l’ultima casa automobilistica ad adottare lo standard di ricarica di Tesla. Restano fuori (ma per quanto?) Stellantis e Volkswagen. Ecco fatti, dichiarazioni e possibili obiettivi di Musk.
Quanto è costato a Stellantis lo sciopero di Uaw
Le interruzioni ai principali impianti statunitensi delle Big Three rischiano di pesare parecchio sui conti. E GM ha ritirato infatti le previsioni annuali. Ecco quanto è costato a Stellantis lo sciopero di Uav
Perché anche General Motors si piega ai sindacati
General Motors nonostante il buco da 800 milioni di dollari causato dallo stop negli stabilimenti accetta le istanze dei sindacati americani che incassano una vittoria insperata. E già guardano alla possibilità di penetrare in Tesla, feudo di Elon Musk
Stellantis aumenta i salari negli Stati Uniti. Non ditelo a Landini
Come l’ipotesi di accordo tra Ford e i sindacati Usa, anche quello in Stellantis prevede incrementi salariali valutati più di quattro volte superiori a quelli previsti dal contratto del 2019. I lavoratori hanno ottenuto anche il salvataggio di impianti destinati alla dismissione
Tutto su Leapmotor, il nuovo investimento (cinese) di Stellantis sulle auto elettriche
Stellantis investirà 1,5 miliardi di euro per acquisire una quota del 20 per cento di Leapmotor, azienda cinese specializzata nei veicoli elettrici. Ecco business, numeri, difficoltà e azionisti di Leapmotor.
Stellantis difende la Cina. La Repubblica di Elkann lo sa?
Le dichiarazioni pro Cina di Tavares (Stellantis) lette con gli occhi di Repubblica, il quotidiano del gruppo Gedi di Elkann. La lettera di Francis Walsingham
Anche sul riciclo delle batterie Stellantis snobba le aziende italiane
Stellantis e Orano formeranno una joint venture per il riciclo delle batterie, ricche di metalli critici come il litio e il cobalto. Ecco azionisti e business della società francese, attiva principalmente nell’uranio.
Tutte le sbandate cinesi di Stellantis
Stellantis continua a rivedere le proprie joint venture in Cina. Dopo la cessazione con Gac, nuovo maquillage per la partnership con Dongfeng
Il sindacato Usa striscia Stellantis, Ford e General Motors
In un momento delicato per i consumi americani, con Black Friday e Thanksgiving dietro l’angolo, l’Uaw non intende mollare con lo sciopero. Ford, General Motors e Stellantis in balia delle proteste
Stellantis prende a bordo i cinesi di Leapmotor?
Per dare un’accelerazione alle elettriche vendute sul territorio cinese Stellantis è alla ricerca di un partner locale dopo la sospensione delle attività della fabbrica Jeep con Gac: secondo indiscrezioni sarebbe Leapmotor, nota in Occidente soprattutto per aver prodotto una vettura che ricorda parecchio la Fiat 500
Lavoratori di tutto il mondo, unitevi? Fiom vola da Uaw, ma le tute blu Usa non sono affatto solidali con quelle europee
Una delegazione della Fiom-Cgil è volata a Detroit per unirsi ai picchetti dell’Uaw in sciopero contro Gm, Ford e Stellantis. Ma proprio i sindacati Usa sono i primi a volere l’Ira che rischia di lasciare a casa milioni di tute blu in tutto il mondo. Fatti e approfondimenti
Stellantis, ecco i veri numeri della produzione in Italia. La mappa degli stabilimenti
Luci, ombre e incognite sulla produzione degli stabilimenti italiani di Stellantis secondo un report della Fim-Cisl
Stellantis continua a relizzare gigafactory in giro per il mondo. Ma non in Italia
Il gruppo guidato da Carlos Tavares continua a privilegiare gli Usa, mentre in Europa Stellantis è partita dalla Francia, quindi si sposterà in Germania e solo dopo realizzerà una gigafactory anche in Italia. Tutti i dettagli
Comau, ecco le cineserie di Stellantis
Comau annuncia un progetto ad alta tecnologica per l’automazione della produzione di Nio, brand cinese di auto elettriche. Stellantis vuole lo spin-off dell’azienda torinese, ma la Fim-Cisl chiede l’intervento del golden power. Tutti i dettagli.