Stellantis si balocca con dividendi e buy back
Come andrà Stellantis dal punto di vista finanziario secondo i vertici di Stellantis
Tutti i nuovi dazi Ue sulle auto cinesi Byd, Geely e Saic. Stellantis piagnucola…
Tutti i nuovi dazi Ue sulle auto cinesi Byd, Geely e Saic. Stellantis piagnucola…
Perché l’incerta gigafactory di Termoli elettrizza lo scontro tra Urso e Stellantis
Nuove frizioni tra Acc (jv tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies) e ministero di Urso sulla gigafactory di Termoli: il gruppo, spaventato dalla bassa domanda di auto elettriche, vuole frenare, ma il governo ricorda che i finanziamenti pubblici provengono dal NextGenEu… Fatti, numeri, scazzi e approfondimenti
Anche Stellantis ha un problemino di airbag Takata
Dopo la grana di sole due settimane fa che ha riguardato le Citroën C3 e DS3, Stellantis starebbe avviando una campagna che riguarda altri modelli della Casa francese (C4, DS4 e DS5) e 29 mila Opel, accomunati dal montare gli airbag Takata
L’unica gigafactory italiana data per certa non è più così certa?
Il crollo della domanda di auto elettriche ha spinto Automotive Cells Company (joint venture tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies) a rivedere i propri piani industriali congelando l’impianto tedesco e quello che dovrebbe sorgere a Termoli. Tutti gli sforzi si concentreranno solo su quello francese. Una decisione che rischia di penalizzare soprattutto l’Italia
Iveco, ecco come Exor traffica con la Cina
Non c’è solo Stellantis a fare affari coi cinesi, importando in Occidente le auto elettriche di Leapmotor: pure Iveco, sempre nel portafoglio di Exor (holding di John Elkann), si muove in Cina
Auto elettriche, cosa pensano Stellantis, Volkswagen e Renault sui dazi alla Cina
La Commissione europea rimanderà la decisione sui dazi sulle auto elettriche cinesi a dopo le elezioni. Le case automobilistiche del continente – da Volkswagen a Renault a Stellantis – non esultano per l’aumento delle tariffe: non vogliono ripercussioni sui loro affari in Cina. Tutti i dettagli.
Stellantis spunta ancora il Tridente di Maserati?
Dopo l’uscita di produzione della Levante che ha di fatto bloccato le attività a Mirafiori e la chiusura improvvisa dell’hub di Grugliasco (comunicata nel peggiore dei modi, attraverso un annuncio apparso su Immobiliare.it), Stellantis si appresta ad abbassare le serrande del Maserati Innovation Lab di Modena
Perché Stellantis balla la samba in Brasile
In Sud America, tra i principali mercati del Gruppo, Stellantis intende investire 32 miliardi di reais (circa 6 miliardi di euro): l’intera strategia verte sul Brasile, che si è accaparrato la fetta più grossa: 30 miliardi. Tutti i dettagli
Stellantis, che cosa cambierà per Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Modena
Gli annunci di Tavares per gli stabilimenti di Stellantis in Italia visti dal segretario Generale della Fim-Cisl, Ferdinando Uliano.
Tavares di Stellantis si cappotta su protezionismo e sussidi
Secondo Carlos Tavares, il “protezionismo” seguito dall’Europa nel settore automobilistico si tradurrà in “impoverimento”. Stellantis pensa che i dazi contro la Cina siano una grossa trappola (anche perché collabora con il marchio cinese Leapmotor), anche se invoca contributi statali in Italia. Tutti i dettagli.
Tutti i cappottamenti di Stellantis con le auto cinesi
Difficile capire Carlos Tavares, Ceo di Stellantis, che minaccia Roma di non aprire le porte dell’Italia a competitor cinesi ma, parallelamente, minaccia pure Bruxelles di non presentare dazi contro le auto elettriche prodotte in Cina. Eppure Stellantis sarebbe forse la prima a guadagnare dalle restrizioni commerciali. E c’è chi maligna che gli affari con Leapmotor c’entrino qualcosa.
Perché Stellantis cancella il tricolore dalle 600 polacche
Il logoramento dei rapporti tra il Gruppo guidato da Carlos Tavares e il governo italiano ha portato Stellantis a giocare d’anticipo: sparito il tricolore dalle 600 polacche per evitare i guai doganali in cui è incappata la Topolino marocchina
Perché governo e Dogane vanno a caccia di Fiat Topolino?
Troppi richiami all’Italia nell’auto Fiat che Stellantis produce in Nord Africa. E così a Livorno l’Agenzia delle Dogane sequestra un lotto di microcar Topolino. Il governo sembra deciso a marcare stretta la casa di Tavares.
Il Sole 24 Ore abbrustolisce i piani farlocchi di Stellantis in Italia
La decisione di Stellantis di importare auto cinesi anche in Italia, Paese nel quale il suo disimpegno come produttore è sempre più evidente, fa mugugnare un po’ tutti: il governo, la filiera dell’automotive e gli industriali, come dimostra l’attacco odierno del Sole 24 Ore al gruppo guidato da Tavares
Perché non capisco le cineserie di Stellantis. Parla Sisci
l dossier Ucraina. L’attentato a Fico. I rapporti fra Cina e Russia. E il caso Stellantis. Colloquio di Marco Mayer con Francesco Sisci, docente alla Business School della Luiss ed esperto di Cina contemporanea
Anche in Francia le terze parti (italiane) di Stellantis soffrono
Le aziende di componentistica risultano quelle che soffrono maggiormente le sterzate di Carlos Tavares da quando è alla guida di Stellantis. Persino in Francia, anche se il danno si ripercuote, ancora una volta, sul sistema industriale italiano
Così Stellantis porta le auto elettriche cinesi Leapmotor in Italia
Al via l’invasione del Vecchio continente da parte delle vetture alla spina della cinese Leapmotor: arriveranno in nove Paesi europei, tra cui il nostro, grazie all’accordo con Stellantis. Tutti i dettagli
Battery swapping, la Cina crede davvero nelle super batterie o preferisce sostituirle?
Perché ricaricare la batteria se si fa prima a sostituirla? Dopo Geely e numerosi altri partner, Nio prende a bordo un’altra connazionale: Gac. Per l’auto elettrica i cinesi scommettono sempre più sulla tecnica del battery swapping?
Stellantis sprofonda anche in Nord America
Com’è andato (male) il primo trimestre del 2024 per Stellantis.
Chi protesta contro la passione di Stellantis per la Polonia
La delocalizzazione in Polonia sta allarmando un importante fornitore, la MA, divisione del gruppo siderurgico torinese CLN: lo sciopero ha bloccato diversi hub europei, due impianti Stellantis in Francia (Poissy e Hordain) e uno in Gran Bretagna (Luton). Tutti i dettagli
Che cosa combina Stellantis a Mirafiori
L’attività produttiva a Mirafiori sarà sospesa per tutto il mese di maggio con la chiusura totale dello stabilimento. I fatti e il commento della Fiom Cgil.
Ecco come Stellantis continua a smantellare Mirafiori
Nuovo colpo per Mirafiori: siglato il contratto di solidarietà anche per i dipendenti impiegati sulla linea della 500Bev. Gli ammortizzatori sociali dureranno dal 23 aprile al 4 agosto 2024. Fatti, numeri e approfondimenti
Ma la priorità di Tavares sono i suoi compensi o gli investimenti di Stellantis?
Numeri e dibattito sui compensi dei vertici del gruppo Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim-Cisl, sui compensi di Carlos Tavares nel 2023
Auto elettrica, che cosa farà la cinese Dongfeng in Italia?
Il responsabile delle operazioni europee di Dongfeng conferma i contatti con il governo Meloni per la produzione di auto elettriche in Italia. Soluzione di ripiego e compromesso per non indispettire troppo Stellantis visti i rapporti che legano i due marchi? Fatti e approfondimenti
Urso tampona l’Alfa Romeo polacca “Milano” (esaltata da Repubblica…)
L’attacco di Urso, la difesa di Repubblica. Il caso Milano dell’Alfa Romeo tiene banco nella politica e sui giornali…
Affari & Finanza di Repubblica, cosa è successo al pezzo di Pons? Testi a confronto
Le differenze tra l’articolo di Pons e quello rivisto da Galbiati non sono molte, ma sono significative considerata la proprietà di Repubblica e i rapporti di Exor con lo stato francese. Ecco tutte le modifiche.
Exor, ecco come Elkann si loda e si imbroda
Che cosa emerge dai conti 2023 di Exor e che cosa ha detto (a sorpresa?) John Elkann
Chi tampona l’Italia: Chery va in Spagna e Stellantis minaccia ancora
Ecco le ultime novità dal settore auto per l’Italia: i cinesi di Chery sembrano infatti aver preferito la Spagna per il proprio impianto europeo e Tavares di Stellantis torna a menare fendenti in direzione dell’esecutivo
Ecco la vera produzione negli stabilimenti Stellantis. Report Fim-Cisl
La produzione di Stellantis nel primo trimestre del 2024 è in forte calo rispetto al 2023: tutti gli stabilimenti dimezzano l’output, tranne Pomigliano e Atessa Lvc. Il report della Fim-Cisl.
Ecco come la Fim-Cisl tampona Stellantis
Per Fim-Cisl si allontana sempre più l’obiettivo del milione di vetture Stellantis sfornate in Italia: nel primo trimestre del 2024 sono state prodotte, tra autovetture e furgoni commerciali, 170.415 unità contro le 188.910 del 2023. La sola produzione di auto segna un crollo del 23,8%.
Quanto è costato a Stellantis l’addio alla Russia
Effetti e costi dell’abbandono da parte del gruppo Stellantis della produzione in Russia. Le case cinesi si sfregano le mani… Fatti, nomi e numeri
Ecco come e perché i sindacati bacchettano Stellantis
La Fiom-Cgil si è detta insoddisfatta dai risultati del tavolo sullo stabilimento Stellantis di Mirafiori. Fatti e dichiarazioni (anche degli altri sindacati)
Ecco come e perché Urso tampona Stellantis
Cosa ha detto il ministro Urso sulle prospettive di Stellantis in Italia, sul ruolo del governo e sul possibile ingresso di nuovi produttori automobilistici (anche cinesi?) al tavolo su Melfi. Tutti i dettagli.
Stellantis lascia a casa 1520 lavoratori in Italia
Prende corpo il piano di Stellantis di procedere con uscite volontarie. Le diverse reazioni dei sindacati
Quanto Stellantis detesta l’Italia? Il caso Leapmotor
Diventa sempre più flebile la voce di corridoio per la quale a Mirafiori verranno prodotte le auto elettriche cinesi simil-500 di Leapmotor: Stellantis avrebbe infatti scelto la Polonia. Un altro duro colpo per l’impianto torinese che a fine mese smetterà di produrre anche la Maserati Levante
Il bacio alla francese di Stellantis a giovani realtà d’Oltralpe: investimenti in SteerLight
Dopo la joint venture sull’idrogeno fra Stellantis e le due realtà francesi Forvia e Michelin e l’investimento in diverse startup transalpine, il gruppo partecipato da Exor per la mobilità del futuro punta ancora sulle piccole realtà innovative in Francia. Chi è e cosa fa Steerlight
Le news su Comin, Dagospia, Enav, Multiversity, Open Fiber, Piepoli e Speranza
Comin, Dagospia, Enav, Open Fiber, Multiversity, Piepoli, Speranza e non solo. Pillole di rassegna stampa
Stellantis, ecco minacce, richieste e promesse al governo
Tavares rassicura: “L’interesse dell’azienda è l’interesse dell’Italia e viceversa”, ma poi il numero 1 di Stellantis torna a batter cassa: “Il Governo italiano dovrebbe aiutare i consumatori perché le auto elettriche costano di più” e minaccia l’esecutivo in trattativa coi cinesi: “indebolirci non aiuterà il Paese”. In un’unica intervista
Stellantis accelera ancora sull’Algeria
Stellantis torna in Algeria per imprimere una nuova accelerazione alla produzione di vetture sulla sponda nord del Mediterraneo. Negli stessi giorni Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e Aqcf Torino hanno deciso di organizzare il primo sciopero unitario in 15 anni per chiedere il rilancio di Mirafiori.
Perché anche Stellantis ama il Brasile
Stellantis investirà 6 miliardi di dollari in Brasile per produrre veicoli flex-hybrid, una tecnologia che combina elettrificazione e biocarburanti. Anche Volkswagen, General Motors e Toyota hanno piani per il paese sudamericano, dove spunta anche la cinese Byd. Tutti i dettagli.
Renault, ecco le ultime sbandate di De Meo
Per De Meo, numero 1 di Renault, “l’Ue non può cancellare il 2035, abbiamo già investito decine di miliardi”, ma in Europa aumentano le Case scettiche sull’auto elettrica: il Ceo della Losanga rappresenta ancora tutte le posizioni delle Case riunite nell’associazione dei costruttori?
Stellantis, tutto sul maxi richiamo di oltre 330mila Jeep Grand Cherokee negli Usa
Un problema di fabbricazione di diverse migliaia di Jeep Grand Cherokee sta costringendo Stellantis a un richiamo delle vetture. A novembre l’ispezione successiva alla vendita aveva riguardato più di 30mila Wrangler a rischio incendio. Fatti, numeri e approfondimenti
Stellantis preferisce il Regno Unito per produrre i furgoni elettrici
Lo storico stabilimento Vauxhall di Luton produrrà per Stellantis il Vivaro Electric, l’Opel Vivaro Electric, il Peugeot E-Expert, il Citroën ë-Dispatch e il Fiat Professional E-Scudo. Tutti i dettagli
Il made in Italy di Stellantis: Mirafiori sfornerà la city car elettrica della cinese Leapmotor
Stellantis starebbe valutando l’idea di assemblare nello storico stabilimento di Mirafiori una city car entry level della cinese Leapmotor conosciuta in Europa per la sua T3 – meglio nota alle testate di settore come “il clone della Fiat 500” – che a breve potrebbe essere realmente made in Italy…
Così Stellantis (e non solo) prova a sfidare Tesla nelle colonnine
Non c’è solo il battery swap nella strategia elettrica di Tavares. Entra nel vivo il piano di Stellantis assieme alle tedesche BMW e Mercedes-Benz, l’americana General Motors, la giapponese Honda e le coreane Hyundai e Kia, per rivaleggiare con Tesla nel mercato delle colonnine elettriche negli Usa
Tagli e fermi alla produzione: il motore dell’industria dell’auto s’è fermato?
Il 2024 parte in salita per l’industria dell’auto, tra stabilimenti che chiudono e produzioni interrotte. E l’elettrico non tira abbastanza per salvare la forza lavoro: persino Tesla mediterebbe licenziamenti
Ecco come Stellantis inonda di soldi Exor, Peugeot e Bpifrance
Quest’anno Stellantis distribuirà agli azionisti un dividendo di 1,55 euro per ogni azione ordinaria, il 16% in più rispetto all’anno precedente. Il 2023 ha portato risultati “record”: utile cresciuto dell’11% e ricavi netti a +6%. Tutti i dettagli.
Ecco come Stellantis elettrizza l’Ungheria (e dà la scossa a Mirafiori)
Stellantis investirà 103 milioni di euro in Ungheria per realizzare propulsori elettrici nello stabilimento di Szentgotthárd. In Italia, invece, fermerà la produzione del Maserati Levante a Mirafiori.