Ecco come Stellantis continua a smantellare Mirafiori
Nuovo colpo per Mirafiori: siglato il contratto di solidarietà anche per i dipendenti impiegati sulla linea della 500Bev. Gli ammortizzatori sociali dureranno dal 23 aprile al 4 agosto 2024. Fatti, numeri e approfondimenti
Ma la priorità di Tavares sono i suoi compensi o gli investimenti di Stellantis?
Numeri e dibattito sui compensi dei vertici del gruppo Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim-Cisl, sui compensi di Carlos Tavares nel 2023
Auto elettrica, che cosa farà la cinese Dongfeng in Italia?
Il responsabile delle operazioni europee di Dongfeng conferma i contatti con il governo Meloni per la produzione di auto elettriche in Italia. Soluzione di ripiego e compromesso per non indispettire troppo Stellantis visti i rapporti che legano i due marchi? Fatti e approfondimenti
Urso tampona l’Alfa Romeo polacca “Milano” (esaltata da Repubblica…)
L’attacco di Urso, la difesa di Repubblica. Il caso Milano dell’Alfa Romeo tiene banco nella politica e sui giornali…
Affari & Finanza di Repubblica, cosa è successo al pezzo di Pons? Testi a confronto
Le differenze tra l’articolo di Pons e quello rivisto da Galbiati non sono molte, ma sono significative considerata la proprietà di Repubblica e i rapporti di Exor con lo stato francese. Ecco tutte le modifiche.
Exor, ecco come Elkann si loda e si imbroda
Che cosa emerge dai conti 2023 di Exor e che cosa ha detto (a sorpresa?) John Elkann
Chi tampona l’Italia: Chery va in Spagna e Stellantis minaccia ancora
Ecco le ultime novità dal settore auto per l’Italia: i cinesi di Chery sembrano infatti aver preferito la Spagna per il proprio impianto europeo e Tavares di Stellantis torna a menare fendenti in direzione dell’esecutivo
Ecco la vera produzione negli stabilimenti Stellantis. Report Fim-Cisl
La produzione di Stellantis nel primo trimestre del 2024 è in forte calo rispetto al 2023: tutti gli stabilimenti dimezzano l’output, tranne Pomigliano e Atessa Lvc. Il report della Fim-Cisl.
Ecco come la Fim-Cisl tampona Stellantis
Per Fim-Cisl si allontana sempre più l’obiettivo del milione di vetture Stellantis sfornate in Italia: nel primo trimestre del 2024 sono state prodotte, tra autovetture e furgoni commerciali, 170.415 unità contro le 188.910 del 2023. La sola produzione di auto segna un crollo del 23,8%.
Quanto è costato a Stellantis l’addio alla Russia
Effetti e costi dell’abbandono da parte del gruppo Stellantis della produzione in Russia. Le case cinesi si sfregano le mani… Fatti, nomi e numeri
Ecco come e perché i sindacati bacchettano Stellantis
La Fiom-Cgil si è detta insoddisfatta dai risultati del tavolo sullo stabilimento Stellantis di Mirafiori. Fatti e dichiarazioni (anche degli altri sindacati)
Ecco come e perché Urso tampona Stellantis
Cosa ha detto il ministro Urso sulle prospettive di Stellantis in Italia, sul ruolo del governo e sul possibile ingresso di nuovi produttori automobilistici (anche cinesi?) al tavolo su Melfi. Tutti i dettagli.
Stellantis lascia a casa 1520 lavoratori in Italia
Prende corpo il piano di Stellantis di procedere con uscite volontarie. Le diverse reazioni dei sindacati
Quanto Stellantis detesta l’Italia? Il caso Leapmotor
Diventa sempre più flebile la voce di corridoio per la quale a Mirafiori verranno prodotte le auto elettriche cinesi simil-500 di Leapmotor: Stellantis avrebbe infatti scelto la Polonia. Un altro duro colpo per l’impianto torinese che a fine mese smetterà di produrre anche la Maserati Levante
Il bacio alla francese di Stellantis a giovani realtà d’Oltralpe: investimenti in SteerLight
Dopo la joint venture sull’idrogeno fra Stellantis e le due realtà francesi Forvia e Michelin e l’investimento in diverse startup transalpine, il gruppo partecipato da Exor per la mobilità del futuro punta ancora sulle piccole realtà innovative in Francia. Chi è e cosa fa Steerlight
Le news su Comin, Dagospia, Enav, Multiversity, Open Fiber, Piepoli e Speranza
Comin, Dagospia, Enav, Open Fiber, Multiversity, Piepoli, Speranza e non solo. Pillole di rassegna stampa
Stellantis, ecco minacce, richieste e promesse al governo
Tavares rassicura: “L’interesse dell’azienda è l’interesse dell’Italia e viceversa”, ma poi il numero 1 di Stellantis torna a batter cassa: “Il Governo italiano dovrebbe aiutare i consumatori perché le auto elettriche costano di più” e minaccia l’esecutivo in trattativa coi cinesi: “indebolirci non aiuterà il Paese”. In un’unica intervista
Stellantis accelera ancora sull’Algeria
Stellantis torna in Algeria per imprimere una nuova accelerazione alla produzione di vetture sulla sponda nord del Mediterraneo. Negli stessi giorni Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e Aqcf Torino hanno deciso di organizzare il primo sciopero unitario in 15 anni per chiedere il rilancio di Mirafiori.
Perché anche Stellantis ama il Brasile
Stellantis investirà 6 miliardi di dollari in Brasile per produrre veicoli flex-hybrid, una tecnologia che combina elettrificazione e biocarburanti. Anche Volkswagen, General Motors e Toyota hanno piani per il paese sudamericano, dove spunta anche la cinese Byd. Tutti i dettagli.
Renault, ecco le ultime sbandate di De Meo
Per De Meo, numero 1 di Renault, “l’Ue non può cancellare il 2035, abbiamo già investito decine di miliardi”, ma in Europa aumentano le Case scettiche sull’auto elettrica: il Ceo della Losanga rappresenta ancora tutte le posizioni delle Case riunite nell’associazione dei costruttori?
Stellantis, tutto sul maxi richiamo di oltre 330mila Jeep Grand Cherokee negli Usa
Un problema di fabbricazione di diverse migliaia di Jeep Grand Cherokee sta costringendo Stellantis a un richiamo delle vetture. A novembre l’ispezione successiva alla vendita aveva riguardato più di 30mila Wrangler a rischio incendio. Fatti, numeri e approfondimenti
Stellantis preferisce il Regno Unito per produrre i furgoni elettrici
Lo storico stabilimento Vauxhall di Luton produrrà per Stellantis il Vivaro Electric, l’Opel Vivaro Electric, il Peugeot E-Expert, il Citroën ë-Dispatch e il Fiat Professional E-Scudo. Tutti i dettagli
Il made in Italy di Stellantis: Mirafiori sfornerà la city car elettrica della cinese Leapmotor
Stellantis starebbe valutando l’idea di assemblare nello storico stabilimento di Mirafiori una city car entry level della cinese Leapmotor conosciuta in Europa per la sua T3 – meglio nota alle testate di settore come “il clone della Fiat 500” – che a breve potrebbe essere realmente made in Italy…
Così Stellantis (e non solo) prova a sfidare Tesla nelle colonnine
Non c’è solo il battery swap nella strategia elettrica di Tavares. Entra nel vivo il piano di Stellantis assieme alle tedesche BMW e Mercedes-Benz, l’americana General Motors, la giapponese Honda e le coreane Hyundai e Kia, per rivaleggiare con Tesla nel mercato delle colonnine elettriche negli Usa
Tagli e fermi alla produzione: il motore dell’industria dell’auto s’è fermato?
Il 2024 parte in salita per l’industria dell’auto, tra stabilimenti che chiudono e produzioni interrotte. E l’elettrico non tira abbastanza per salvare la forza lavoro: persino Tesla mediterebbe licenziamenti
Ecco come Stellantis inonda di soldi Exor, Peugeot e Bpifrance
Quest’anno Stellantis distribuirà agli azionisti un dividendo di 1,55 euro per ogni azione ordinaria, il 16% in più rispetto all’anno precedente. Il 2023 ha portato risultati “record”: utile cresciuto dell’11% e ricavi netti a +6%. Tutti i dettagli.
Ecco come Stellantis elettrizza l’Ungheria (e dà la scossa a Mirafiori)
Stellantis investirà 103 milioni di euro in Ungheria per realizzare propulsori elettrici nello stabilimento di Szentgotthárd. In Italia, invece, fermerà la produzione del Maserati Levante a Mirafiori.
Cara presidente Meloni, l’auto europea è morta, non servono sussidi. Parola di ex top manager Fiat
Riflessioni malinconiche sul settore auto nella lettera che l’ex top manager del gruppo Fiat, Riccardo Ruggeri, ha spedito a Giorgia Meloni
Perché trattori e Stellantis asfaltano i cantori del libero mercato
Stellantis che chiede al governo italiano sovvenzioni per non chiudere le ex fabbriche Fiat è la manifestazione di un sistema non più capitalista ma di tipo neo-feudale, in cui l’economia è subordinata ai rapporti di forza politici. L’analisi di Giorgio Meletti per la newsletter Appunti di Stefano Feltri
Cosa pensa davvero Tavares delle auto elettriche? Report Le Monde
Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sta rendendo pubblici i suoi dubbi sulla fine delle immatricolazioni di auto con motore a combustione interna in Europa. Lutz Meschke di Porsche ha posizioni simili. L’articolo di Le Monde.
Dagospia slurpa Elkann, Tavares e Stellantis. Complimenti!
Non solo Dagospia. Pillole di rassegna stampa
Milano Finanza tampona Stellantis, che produrrà city car elettriche in Spagna
Dopo aver pubblicato un report che certifica che Stellantis sta investendo sempre più nei Paesi a basso costo, Milano Finanza sbotta sulla scelta del gruppo di produrre le city car elettriche in Spagna. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Stellantis snobba l’Italia. Report
Che cosa emerge da un report di S&P Global su Stellantis
Il Sole folgora gli Agnelli sugli aiuti pubblici alla Fiat
Secondo una ricostruzione di Paolo Bricco sul Sole 24 Ore, Fiat ha ricevuto molto più di 220 miliardi di euro in finanziamenti pubblici. Ma la cifra reale probabilmente non si scoprirà mai: ecco perché.
Stellantis manda Mirafiori in cig. Gli ultimi bluff di Elkann e Tavares
Che cosa ha deciso Stellantis per lo stabilimento di Mirafiori e che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Stellantis prende in giro l’Italia e il governo Meloni
Cosa penso, e cosa non capisco, dei ricatti-farsa di Carlos Tavares al governo italiano. La lettera di Francis Walsingham.
Il governo Meloni entrerà nell’azionariato di Stellantis?
Cosa ha detto Urso sulla possibilità di un ingresso italiano nell’azionariato di Stellantis. Le dichiarazioni di Davide Mele, dirigente della Casa auto. Le parole di Tavares a Bloomberg sulla concorrenza in Ue. E le reazioni dei sindacati. Tutti i dettagli sul tavolo voluto dal governo per il comparto
Meloni contro Stellantis, minacce e lusinghe per chi fa auto in Italia
Che cosa ha detto Meloni, che cosa ha fatto capire il capo del governo e come ha replicato Stellantis. Come e perché prosegue l’autoscontro fra governo e gruppo presieduto da Elkann e guidato da Tavares
L’Utopia di Fazzolari, le capriole sulle Poste, il Fatto difende Stellantis. E altre curiosità
Fazzolari, Zurlo (Utopia), Poste Italiane, Stellantis e non solo. Pillole di rassegna stampa
Promesse e bordate di Meloni su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Camera su Stellantis, privatizzazioni, Patto Ue, lavoro, sanità e non solo
Tutto quello che nessuno dice (incluso Calenda) su Stellantis
Oggi molti (in primis Calenda in maniera apprezzabile) stimmatizzano la fuga di Stellantis dall’Italia. Eppure quando il Copasir (all’epoca presieduto dall’attuale ministro Urso) invocò la presenza di Cdp nel gruppo auto per tutelare l’interesse nazionale nessuno fece alcunché (compreso l’ex ministro Calenda). Fatti e approfondimenti
Tutte le sberle fra Meloni e Molinari (che non convince sulla Repubblica di Elkann)
Che cosa succede fra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e Maurizio Molinardi, direttore del quotidiano Repubblica del gruppo Gedi-Exor. I Graffi di Damato
Autoscontro Calenda-Landini su Stellantis-Elkann
Nuova puntata della querelle Calenda-Landini sulla fuga dall’Italia di Stellantis: “La sinistra e la Cgil hanno smesso di parlarne da quando gli Elkann hanno comprato Repubblica”. E il sindacalista, sul quotidiano del grupo Gedi-Exor, affronta il tema dell’automotive senza mai i nomi degli Elkann…
Stellantis guarda (ancora) alla Francia, tutto sull’operazione con 2L Logistics
Il gruppo automobilistico Stellantis aumenta la presenza in Francia entrando nella gestione diretta della logistica automotive con l’acquisizione della francese 2L Logistics
Perché il dieselgate tutto americano di Cummins riguarda anche Stellantis
Cummins non ha ammesso gli illeciti, ma ha comunque accettato di pagare la multa più salata mai comminata negli Stati Uniti per violazione del Clean Air Act
Tiamat, ecco come Stellantis amoreggia sempre con la Francia
Per la mobilità del domani Stellantis guarda soprattutto alla Francia. Dopo la joint venture sull’idrogeno tra il Gruppo di Tavares e le due realtà francesi Forvia e Michelin, l’investimento in una startup transalpina di batterie agli ioni di sodio. L’obiettivo, è evidente, è investire in soluzioni che non contemplino i costosi litio e cobalto così da affrontare la transizione energetica con costi al chilowattora inferiori
Chi sorpassa Stellantis negli Stati Uniti
GM e Ford al primo e terzo posto del podio. Male solo Chrysler del gruppo Stellantis, battuta nelle vendite in Usa dai coreani… Ecco gli ultimi dati sulle vendite di auto negli Stati Uniti
Stellantis, ecco il floppino della partner cinese Leapmotor nel 2023
La società cinese di cui Stellantis ha comprato il 21% ha venduto il 72% dei veicoli che sperava. La startup scelta lo scorso ottobre come partner sull’auto elettrica è cresciuta nel 2023 del 29%, meno della media (37%), e perde 4 mila dollari a ogni auto venduta
Cosa succede negli stabilimenti di Stellantis in Italia
Numeri e confronti di un report del sindacato Fim-Cisl sugli stabilimenti Stellantis in Italia