Snam, ecco verità e bugie sul rigassificatore di Piombino
Il rigassificatore di Piombino non pone gravi rischi di sicurezza e rispetta l’area industriale e artigianale della città. Cosa dicono le controdeduzioni di Snam.
Energia, tutti gli avvertimenti di Besseghini (Arera) al prossimo governo
La crisi energetica è grave e secondo il presidente di Arera, Stefano Besseghini, “non c’è tempo da perdere”. Ecco le sfide del prossimo governo e i problemi di Acciaierie d’Italia.
Di cosa si parlerà ai Green Talk 2022
Tre giornate dedicate ai temi più caldi dell’attualità di impresa, da seguire in presenza o in diretta streaming su corriere.it
Tutto su Bw Lng, che ha venduto una nave rigassificatrice a Snam
Snam ha acquistato un altro rigassificatore galleggiante per il Gnl, stavolta da Bw Lng. Tutti i dettagli sulla nave, sulla sua ubicazione e sulla società che l’ha venduta.
Edison, Snam e le “valli dell’idrogeno”, tutti i dettagli
Il Pnrr prevede la realizzazione in Italia di dieci “valli” dell’idrogeno in aree industriali dismesse. Il ruolo di Edison e Snam. Ecco numeri e dettagli dei progetti
Tutto su Golar Tundra, la nave per il Gnl acquistata da Snam
Snam ha acquistato da Golar Lng una nave per lo stoccaggio e la rigassificazione del Gnl, la Golar Tundra. Ecco dettagli, numeri e dichiarazioni
Snam, cosa si sa sul gasdotto Spagna-Italia. Chi pagherà?
La Commissione Ue potrebbe investire in un gasdotto tra Barcellona e Livorno: permetterà all’Italia di ricevere gas liquefatto e poi trasporterà idrogeno. Chi lo realizzerà, il nodo investimenti e gli approfondimenti di Energia Oltre
Tutto su Golar Lng, che venderà la nave rigassificatrice a Snam
Cosa fa Golar Lng, l’azienda di infrastrutture per il Gnl che venderà una nave rigassificatrice a Snam. Ecco dirigenti e azionisti (tra i quali il fondo BlackRock)
Ecco gli effetti delle sanzioni alla Russia su Eni, Fincantieri, Saipem, Ansaldo Energia e non solo. Report Cdp
Cosa dice la relazione finanziaria annuale del 2021 del gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp) sull’impatto delle sanzioni alla Russia sulle attività di alcune sue partecipate o controllate come Fincantieri, Eni, Snam, Saipem, Italgas, Terna e non solo. Tutti i dettagli
Eni, Enel, Snam e non solo: tutte le raccomandazioni del Copasir sulle partecipate di stato
Cosa dice il Copasir sul ruolo delle aziende partecipate dallo stato nel settore energetico. Tutti i dettagli.
Stefano Venier, ecco la carriera manageriale del nuovo capo azienda di Snam al posto di Alverà
Ecco il curriculum di Stefano Venier, finora ad del gruppo Snam, che Cassa depositi e prestiti (Mef) ha indicato come amministratore delegato di Snam al posto di Marco Alverà
Ecco il curriculum di Monica De Virgiliis, nuovo presidente di Snam al posto di Bedin
Tutti i dettagli su Monica De Virgiliis che prenderà il posto per volontà della Cdp di Nicola Bedin alla presidenza di Snam
Rigassificatori, ecco come il governo spingerà Snam, Enel, Iren e Sorgenia
Il governo vuole puntare sui rigassificatori di Gnl per sostituire il gas russo. A Snam è stato già chiesto di trovare due navi adatte, e si pensa di coinvolgere anche Sorgenia ed Enel. Tutti i dettagli.
Come vanno i conti di Snam
Snam ha chiuso il 2021 con un utile netto a 1,2 miliardi di euro, il 4,6 per cento in più rispetto all’anno prima. Tutti i dati e le previsioni
Come farà l’Europa a gasarsi col Gnl?
L’Europa vuole puntare di più sulle importazioni di Gnl per emanciparsi dal gas russo, ma ha bisogno di impianti. Secondo Alverà di Snam, il fabbisogno infrastrutturale può essere soddisfatto con 20-25 miliardi di euro. Tutti i dettagli (e le difficoltà).
Snam, stato di pre-allarme per il gas: cosa significa
Lo stato di pre-allarme per il gas è il primo di tre step. Che cosa ha deciso il ministero della Transizione ecologica secondo una nota di Snam
Vi spiego il caro bollette e cosa può fare l’Italia
Caro bollette: i motivi degli incrementi e cosa deve fare l’Italia rafforzando Eni, Enel, Terna e Snam. L’analisi di Guido Crosetto per Tpi
Fincantieri spinge sull’idrogeno con il varo di Zeus
Nello stabilimento di Castellammare Fincantieri vara Zeus, la prima nave a idrogeno. Tutti i dettagli
Pnrr, ecco il progetto di Enel e Fincantieri sui porti
Come si muove Fincantieri nell’elettrificazione – e non solo – dei porti
Eni, Enel, Snam, Terna, Poste, Fs, Leonardo. Le classifiche delle partecipate di Stato. Report
Dati e classifiche nella terza edizione dello studio Comar sui bilanci 2017-2020 delle società partecipate o controllate dallo Stato
Come sono andati utili e fatturati di Eni, Enel e non solo
Il 2020 non è stato un buon anno per le aziende italiane del settore energetico: fatturati in calo, debiti in aumento, utili che diventano perdite. Ecco chi è andato meglio e chi peggio, secondo il report del centro studi CoMar
Tutti i progetti di Snam su De Nora
Snam ha detto che potrebbe procedere con una Ipo di De Nora, società di tecnologie per l’idrogeno e l’acqua, nel 2022. E candida la fabbrica italiana di elettrolizzatori tra i progetti di interesse europeo (IPCEI)
Che cosa c’è nel piano 2021-2025 di Snam
Idrogeno, biometano, finanza sostenibile e non solo: ecco numeri e investimenti nel nuovo piano di Snam
Snam, tutto sui piani (benedetti da Biden) per l’idrogeno verde
L’inviato americano per il clima, John Kerry, pensa che l’Italia può diventare “un punto di distribuzione” per l’idrogeno rilevante in Europa, con un occhio all’Arabia Saudita. Snam, intanto, guarda al Nordafrica.
Cosa farà Snam con le startup di idrogeno
Snam ha lanciato oggi HyAccelerator, un acceleratore di startup attive nella filiera dell’idrogeno. Tutti i dettagli.
Eni, Enel, Snam e non solo. Tutto sul gran ballo nucleare lanciato da Cingolani
Fatti, dichiarazioni e commenti di politici e manager sul nucleare
Snam, ecco chi brinda e chi no per il dossier Saudi Aramco
Saudi Aramco studia la vendita di una quota di minoranza dei gasdotti. I numeri del dossier. I fondi e le aziende che potrebbero essere interessate (fra cui Snam). E un report degli analisti di Intesa Sanpaolo che fa discutere
Cosa faranno Leonardo e Snam per la sicurezza delle reti energetiche estere
Leonardo e Snam hanno annunciato un memorandum sulla protezione cyber delle reti e delle infrastrutture per l’energia, sempre più esposte agli attacchi hacker. Tutti i dettagli
La lettera di Digital Platforms a Startmag
La replica di DigitalPlatforms ad un articolo di Start Magazine.
Moretti (Psc) e Regina (Next) puntano su Selta (che lavora per Leonardo, Terna e Snam)
Selta è stata assegnata provvisoriamente a Digital (controllata da una finanziaria lussemburghese). L’altro contendente è una cordata formata da Psc (dove Moretti, ex Leonardo, sarà capo azienda) e Next presieduta da Regina (Confindustria). Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni
Tutte le divergenze tra Enel, Eni e Snam su idrogeno e dintorni
Che cosa hanno detto i capi azienda di Enel, Eni e Snam nel corso del recente talk organizzato dal Sole 24 Ore “La strategia sull’idrogeno e la transizione energetica”.
Enel, Italgas, Snam: come si elettrizzerà l’Italia con l’idrogeno
Tutti i progetti sull’idrogeno di Enel, Italgas e Snam che potrebbero essere finanziati nel Recovery Plan
Che cosa faranno Snam e Cdp con la piattaforma Renovit
Cdp Equity entra al 30% in Snam4Efficiency, che assume il nome di Renovit. Tutti i dettagli
Leonardo, Tim, Atlantia, Cdp, Eni, Enel, Snam e Saipem. Ecco la nota di Renzi al Pd
Leonardo, Tim, Atlantia, Cdp, Eni, Enel, Snam e Saipem
Come si gaseranno Cdp, Eni e Snam su idrogeno e non solo
Tutti i dettagli sull’accordo siglato da Cdp, Eni e Snam per la decarbonizzazione del sistema energetico
Ecco il piano di Snam su gas, idrogeno, digitale e dividendi
Numeri, obiettivi e scenari del piano 2020-2024 di Snam
Come si gaserà Snam con De Nora sull’idrogeno
Snam acquista da Blackstone il 33% di De Nora. Obiettivo: rafforzarsi nelle tecnologie per l’idrogeno verde, su cui punta il Governo
Come si muove Microsoft in Italia tra pubblico e privato
Compie un ulteriore passettino in avanti il progetto Ambizione Italia #DigitalRestart, piano quinquennale di investimenti per l’Italia del valore di…
Enel, Snam, Nexi, Recordati e non solo. Ecco le società che festeggiano i risultati elettorali secondo Mediobanca
Nel report di Mediobanca Securities, dai toni un po’ filo-governativi, si indicano le società quotate in Borsa che più si gioveranno dalla stabilità del governo frutto – secondo gli analisti dell’Istituto di Piazzetta Cuccia – del risultato delle elezioni regionali
Cosa faranno Eni, Enel e Snam con i soldi del Recovery Fund
Ecco proposte e progetti di Eni ed Enel per utilizzare le risorse del Recovery Fund. Anche Snam scalda i motori sull’idrogeno. Tutti i dettagli
Tutte le proposte del Mise per il Recovery Plan che toccano anche Eni, Enel, Snam, startup e pmi
Ecco la bozza di documento del ministero dello Sviluppo economico con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Cosa faranno Snam e PipeChina su idrogeno e gas
Il memorandum firmato a Roma prevede che Snam e PipeChina possano condurre sperimentazioni nel settore dell’idrogeno in Cina, dove l’azienda italiana è attiva da due anni
Snam si galvanizza con l’idrogeno, tutti i dettagli
Snam porterà l’idrogeno anche nelle infrastrutture di trasporto del gas naturale grazie alla turbina NovaLT12, progettata da Baker Hughes. Tutti i dettagli (e le speranze) sul progetto
Come si gaserà Snam con Adnoc nell’area del Golfo
Tutti i dettagli sulla nuova acquisizione (la prima extra europea) di Snam in consorzi per il 49% di Adnoc Gas Pipeline
Cosa farà Snam con Mieci ed Evolve
Snam ha acquisito il 70% di Mieci SpA ed Evolve Srl per rafforzarsi nel business dell’efficienza energetica
Nicola Bedin, chi è il nuovo presidente di Snam. Ecco il curriculum
Nicola Bedin prenderà il posto di Luca Dal Fabbro alla presidenza di Snam su proposta di Cdp Reti. Tutti i dettagli del curriculum di Bedin
Ecco come si muoverà il governo con Cdp su Terna-Snam e Tim-Open Fiber
Che cosa ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, sul ruolo di Cdp e sui dossier Tim-Open Fiber e Terna-Snam.
Eni, Saipem, Edison, cosa succederà a Eastmed?
Israele è a lavoro su progetti alternativi ad Eastmed, mentre Grecia e Cipro sono sempre più in sintonia con Francia. Ecco gli ostacoli alla realizzazione di Eastmed (con l’Italia che ora dovrebbe reagire). L’approfondimento di Giovanni Greco per Osservatorio Mediterraneo
Coronavirus, nessuno stop per i servizi pubblici essenziali di acqua, ambiente, energia e gas
Coronavirus: i servizi pubblici essenziali di acqua, ambiente, energia e gas sono regolari e continueranno ad esserlo. L’articolo di Nunzio Ingiusto
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo