Amazon, Ibm, Microsoft e Oracle vanno all’attacco sulle commesse del Pentagono
Il caso del contratto Jedi del Dipartimento della Difesa assegnato a Microsoft. I dissidi fra Trump e Amazon. Le mosse di Ibm e Oracle. E non solo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa combinerà fra poco l’Intelligenza artificiale? Dibattito tra prof.
Sull’Intelligenza artificiale si confrontano bias-fixers e bias-blockers. Fatti, nomi, tesi e polemiche
FedEx e Boeing picconeranno l’economia Usa?
FedEx alle prese con l’e-commerce mentre Boeing ha sospeso la produzione del 737 Max. La Fed teme un contraccolpo da mezzo punto sull’economia Usa. Ftati, numeri, approfondimenti e scenari
Cdp, Mcc, Mps, Popolare di Bari. Torna lo Stato padrone? Botta e Risposta con Cingolani
Il caso Banca Popolare di Bari (e non solo) visto dall’editorialista Stefano Cingolani nel “Botta e risposta” con il direttore di Start, Michele Arnese
La caccia a Trump favorirà Trump. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Plastic tax, che cosa si studia al ministero dell’Economia. Rumors
Che cosa ha detto lo staff del Mef retto da Gualtieri alle imprese del settore sulla Plastic Tax. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Vi spiego cosa (non) succederà all’Iva. Il commento di Cazzola
La controversa questione delle clausole di salvaguardia sull’Iva analizzata dell’editoralista Giuliano Cazzola
“Il Signor CEO. Cinguettii dalla Città Proibita”. Il libro di Ruggeri per i lettori di Start
Il regalo di Natale di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, ai lettori di Start Magazine
Verità e bugie sulla Popolare di Bari (BPB). L’analisi di Liturri
Che cosa è successo davvero alla Popolare di Bari e quali sono le prospettive per la banca commissariata nell’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Leonardo-Finmeccanica, come e perché Trump e Pompeo silurano la licenza Usa sugli elicotteri Chinook di Boeing
Il Dipartimento della Difesa Usa ha deciso di congelare la licenza di commercializzazione a Leonardo degli elicotteri Chinook 47 Er della Boeing. Fatti e approfondimenti con i dubbi degli esperti Giansiracusa e Martinelli
La guerricciola sulla nave Gregoretti fra Di Maio e Salvini. I Graffi di Damato
Fatti e bizzarrie del contrasto fra Luigi Di Maio e Matteo Salvini sulla vicenda della nave Gregoretti secondo il notista politico Francesco Damato
Che cosa cambia per Italia ed Eni con le novità politiche in Algeria
Ci sono due variabili dopo la vittoria di Tebboune in Algeria: una è il popolo algerino (continueranno le proteste?), l’altra è l’economia. Lo stato di salute dell’economia si sta degradando e punteranno sull’energia. Il ruolo dell’Eni. L’analisi di Marinone del Cesi
Perché sta esplodendo la tecnologia anti-drone
Che cosa emerge dal rapporto del Center for the Study of the Drone al Bard College sulle tecnologie anti-drone
Il Congresso strattona Trump e raddoppia le spese in energie rinnovabili
Il Congresso Usa si appresta a far approvare un budget che, rispetto al trend di un anno, raddoppia i finanziamenti per le energie pulite. Tutti i dettagli
Vi racconto i trucchetti della Popolare di Bari. Il post di Seminerio
Cosa succede nelle banche sulla profilazione dei clienti? Il caso della Banca Popolare di Bari. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
La verità sull’operazione Nato del 2011 in Libia. Post del generale Camporini
Il post del generale Vincenzo Camporini sulla scia di quello Alberto Negri su Libia e dintorni: il ruolo dell’ex capo dello Stato, Napolitano, e non solo…
Le banche locali in Cina attirano correntisti con la carne (straricercata) di maiale
In Cina molte piccole banche cinesi offrono una lotteria per vincere carne di maiale. Un’epidemia di peste suina africana ha fatto salire vertiginosamente il prezzo della carne preferita del paese del Dragone
Perché Cop25 è fallita. Report Ispi
La Cop25 di Madrid commentata da Matteo Villa, Research Fellow, Osservatorio Europa e Governance Globale di Ispi
Perché Fca-Psa punterà sulla Cina. Parola di Bentivogli (Cisl)
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl, dopo l’incontro con i vertici di Fca per fare il punto sulle prospettive della fusione con Psa
Tutti i perché dei no in Francia a Macron sulle pensioni
La riforma delle pensioni voluta da Macron è ancora circondata da incertezze e i dati sugli effetti economici non sono definitivi. Ecco chi e come contesta la riforma. L’analisi tratta da Lavoce.info
Il Natale visto da Alberto Moravia e Gianfranco Ravasi
Il Bloc Notes di Michele Magno
La guerra fra Pd e Italia Viva sul decreto salva Popolare di Bari. Tutti i dettagli
Il decreto su Popolare Bari è bloccato per regolare vecchi conti fra democrat e renziani. Si aiuta così l’Italia? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Vi spiego come la Germania vuole stangare le banche italiane e salvare quelle tedesche
Ecco gli effetti diretti e indiretti delle mosse della Germania su Unione bancaria e titoli di Stato per l’Italia e non solo. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Vi racconto come Salvini inscatolerà le Sardine. I Graffi di Damato
Che cosa cela la mossa a sorpresa di Matteo Salvini che invoca un governo di tutti presieduto, chissà, da Mario Draghi. La nota politica di Francesco Damato
I dati dell’Ispra sui rifiuti, gli impianti che mancano e le fisime grilline
Che cosa mostrano i dati dell’Ispra sui rifiuti. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché l’Europa è debolissima (non solo) in Libia. Il corsivo di Gagliano
Le ragioni (anche militari) della debolezza dell’Europa in Libia
Ecco le mosse di Turchia e Russia per dividersi la Libia. Il commento di Gaiani
Dopo la Siria. Turchia e Russia si spartiranno anche la Libia? L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa
Perché l’Asia si aspetta una soft Brexit. L’analisi della prof. Coli
La vittoria di Johnson. Il dibattito sulla Brexit. Le divisioni tra Usa e Cina. Un tweet di Bremmer. E un articolo della rivista nipponica Asian Nikkei. L’approfondimento della professoressa Daniela Coli
Sandbox, perché le startup italiane smaniano. Report Politecnico di Milano
Che cosa emerge dall’ultimo report dell’Osservatorio del Politecnico di Milano
Ecco il vero progetto geopolitico di Johnson. L’approfondimento di Polillo
Come si muoverà Boris Johnson dopo la netta vittoria il 12 dicembre alle elezioni nel Regno Unito. L’analisi di Gianfranco Polillo
Cosa vogliono le compagnie petrolifere da Trump sulla Co2
Tutti i dettagli sul rapporto del National Petroleum Council consegnato al Dipartimento dell’Energia Usa
Che cosa prevede il piano verde europeo di von der Leyen
L’analisi degli economisti Marzio Galeotti e Alessandro Lanza sul Green Deal presentato dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, tratta da Lavoce.info
La Brexit certifica che l’Ue è in crisi. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Brexit, che cosa cambia con la vittoria di Boris Johnson. Il Punto di Moneyfarm
L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, sui possibili impatti della vittoria di Boris Johnson sulla Brexit
Chi e perché contesta il Mes. L’articolo di Liturri
Che cosa è emerso sul Mes durante le audizioni del dirigente Consob, Minenna, e dell’ex sottosegretario agli Affari europei, Barra Caracciolo
Vi spiego perché McKinsey è nella bufera in America. Il Punto di Feltri (ProMarket)
Le ultime notizie tra finanza, consulenza e politica negli Stati Uniti commentate da Stefano Feltri, neo direttore di ProMarket.org, nella rubrica “Mark to Market” con il direttore di Start, Michele Arnese
Pensioni, vi racconto tutte le differenze tra Francia e Italia. L’analisi di Cazzola
L’analisi di Giuliano Cazzola sulla riforma delle pensioni in Francia proposta dal governo di Emmanuel Macron e le differenze con il nostro sistema pensionistico
Le Sardine sono la gioia di Conte. I Graffi di Damato
Obiettivi ed effetti dell’appuntamento romano delle Sardine nella nota politica di Francesco Damato
Che cosa prevede il mini-deal fra America e Cina
Il tweet di Trump. Le indiscrezioni. E lo scenario dopo il mini-deal siglato fra Stati Uniti e Cina. Il Punto di Marco Orioles
Perché l’automazione è snobbata nella campagna elettorale Usa? Report Axios
L’automazione è la grande assente nel dibattito politico Usa. Ecco perché secondo Axios
Che cosa pensa Cartabia di crocifissi, laicità e non solo
Estratto di un articolo di Start Magazine pubblicato il 22 agosto 2019 (“Salvini, Spadaro, Cartabia. Girotondo a sorpresa sui simboli religiosi”) su Marta Cartabia, eletta il 12 dicembre presidente della Corte costituzionale
Ama, Comune e Regione Lazio danzano a Roma sui rifiuti
Ecco le ultime novità a Roma sui rifiuti tra Comune di Roma, Ama e Regione Lazio
Perché Apple fa causa a un ex top manager su un chip
Apple ha citato in giudizio alla Corte Superiore di Santa Clara in California, Gerad Williams III, attuale Ceo di Nuvia ed ex chief designer dei chip degli iPhone. Tutti i dettagli
Quella discontinuità che in Sogin continua a non esserci. L’intervento di Pirani (Uil)
L’intervento di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec. dopo le nomine ai vertici di Sogin
Perché con Johnson non ci sarà un impatto negativo della Brexit per il Regno Unito
Il commento di Shamik Dhar, Chief Economist, BNY Mellon Investment Management, sui risultati delle elezioni nel Regno Uniti e sullo scenario Brexit
TikTok sguscia dopo le accuse dei politici Usa
TikTok ha rinviato le riunioni a dopo le vacanze per assicurare che le domande dei membri del Congresso americano siano affrontate in modo completo e trasparente, ha detto il capo dell’azienda cinese
Treno e autobus, più veloci e sostenibili degli aerei?
Scegliere il treno o l’autobus, per percorrere alcune tratte europee (ed italiane) significa risparmiare tempo e abbattere le emissioni di anidride carbonica
I numeri (a sorpresa) su Fukushima
Complice il successo della miniserie tv Chernobyl, pare che il sito del disastro nucleare sovietico sia diventato una gettonata destinazione turistica. Non si hanno ancora notizie invece di comitive per Fukushima, in Giappone. La Nota di Hansen
Che cosa penso di Girotondini, Madamin e Acciughe (pardon, Sardine). Il Cameo di Ruggeri
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, su Sardine e non solo… È meraviglioso per un apòta come…