Come il governo si è mosso sull’energia anti crisi da Covid-19
Il governo ha dato un colpo al cerchio ed uno alla botte: più biciclette (elettriche) ma anche più auto private in centro, più ecobonus ma anche via la plastic tax. L’analisi di Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Così Fca utilizzerà il prestito di Intesa garantito dallo Stato
Fca chiede 6,3 miliardi a Intesa Sanpaolo per saldare fornitori e rivenditori. Tutti i dettagli nell’analisi di Nicola Borzi
La libertà è (anche) sociale. Il pensiero di Ocone
La libertà per esprimersi ha bisogno di vita in comune e prossimità, anche fisica (come è quella della piazza), se non vogliamo ridurla a qualcosa di spirituale e anacoretico: è corpo, non solo anima. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Chi ha sbagliato su virus e lockdown?
I conti si faranno alla fine e dovranno tener conto, ripeto, del numero dei morti, della distruzione di ricchezza e degli strappi, spesso irreparabili, del tessuto sociale. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già manager, ora imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Tutti gli errori del governo nel sostenere le aziende
Perché il governo ha deciso di favorire l’indebitamento delle imprese invece di aiutarle a ricapitalizzarsi. L’analisi del tributarista Tommaso Di Tanno tratta da Lavoce.
Che cosa faranno Trump e Fed
Usa, Trump e non solo: prospettive per le ultime settimane del semestre a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Il leaderismo alle vongole del premier Conte
“Il nostro premier Giuseppe Conte più che un auriga sembra il vetturino di un calesse malandato, che a Bruxelles ha…
Decreto Rilancio, cosa c’è per le startup?
Il decreto Rilancio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 maggio contiene anche diverse misure a sostegno delle startup. Ecco quali
Debito sovrano, chi rischia di più. La mappa
L’analisi “Il rischio legato al debito sovrano dopo il virus”, a cura di Andres Sanchez Balcazar, Head of Global Bonds, e Sabrina Khanniche, Senior Economist di Pictet Asset Management.
Analisi del decretone cosiddetto di Rilancio
Decreto Rilancio: obiettivi, numeri e critiche. L’intervento di Michele Poerio e Carlo Sizia.
Come la pandemia influirà sulle politiche energetiche della Cina
Tutti gli effetti della pandemia in Cina sull’energia secondo un approfondimento di Bloomberg
Chi fomenta in Usa la battaglia antitrust contro Google e Facebook
Secondo Axios il Dipartimento di Giustizia e 50 procuratori generali dello Stato si starebbero avvicinando a grandi passi a fare causa a Google in un procedimento che il coronavirus ha messo solo in pausa.
Bonus bici, ecco come avere lo sconto
Il bonus bici è pari al 60% della spesa effettuata (in misura non superiore a 500 euro). In una prima fase sarà il cittadino a chiedere il rimborso, nella seconda fase il rimborso spetta al commerciante.
Autostrade, tutti i tamponamenti tra Atlantia e governo su Cdp, Sace e concessione
Ecco come e perché ci sono divergenze tra Atlantia (holding che controlla Autostrade per l’Italia) e governo su concessione e non solo
Btp Italia: numeri, record e festeggiamenti (eccessivi)
Grande soddisfazione è stata espressa per la riuscita dell’asta per i Btp Italia. Ma è bene non esagerare. Ecco perché. L’analisi di Gianfranco Polillo
Sanificare aziende e negozi. Come? E quanto costa?
Per riaprire uffici e negozi bisogna sanificare. Ma come si fa, quali costi bisogna affrontare e quali vantaggi economici sono stati previsti? Tutti i dettagli
Vi racconto i veri trambusti fra Stati in Libia
Ecco le forze e gli Stati che si fronteggiano in Libia. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Mercati in crescita: il rally è sostenibile?
Commento a cura di Roberto Rossignoli Portfolio Manager di Moneyfarm
Come gli Stati negli Usa stanno riaprendo
La mappa del Wall street journal sugli Stati che hanno iniziato a riaprire negli States
Ecco come volano le toghe tra i magistrati
Che cosa mostra il caso Palamara sui magistrati secondo il notista politico Francesco Damato
Perché le rinnovabili scatteranno dopo la pandemia. Report Aie
Il settore delle energie rinnovabili è “più resistente degli altri combustibili”. I dettagli del rapporto dell’Aie Renewable Market Update.
Come cambieranno Goldman, Citigroup e JpMorgan nel post-lockdown
Le grandi banche di affari come Goldman Sachs e JpMorgan pianificano di limitare il personale in ufficio e di preferire sedi in periferia
Il decreto Rilancio in pillole
Che cosa prevede il decreto Rilancio sulla scia di Cura Italia e Liquidità. L’analisi di Ref Ricerche
Cosa serve per far viaggiare il turismo
È necessario che il sistema turismo sia efficientemente coordinato. La rubrica “Economia del Gusto” di Abbascià
Come gli Stati Uniti tentano di contenere l’avanzata cinese nell’Indo-Pacifico
Secondo gli analisti del Pentagono la competizione di potere Usa-Cina nell’Indo-Pacifico avrà un impatto molto rilevante sulla sicurezza e sulla prosperità degli Stati Uniti per decenni. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché la mossa della Cina su Hong Kong tocca anche Usa e Ue
Obiettivi ed effetti del disegno di legge in Cina che potrebbe limitare l’attività dell’opposizione a Hong Kong. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto le acrobazie di Renzi e Conte su Bonafede
Che cosa (non) è successo a Bonafede in Parlamento.
Le risposte monetarie e fiscali nel mondo contro la pandemia
Il commento “Covid-19: una pandemia senza precedenti in un’economia moderna”, a cura di Paul Doyle, Responsabile azionario per l’Europa (Regno Unito escluso) di Columbia Threadneedle Investments
Ecco perché molti bar e ristoranti non riapriranno
Tutte le eccessive regole alle quali devono sottostare bar e ristoranti. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Letture vagabonde. Il nuovo libro di Michele Magno
Pubblichiamo l’Introduzione di Michele Magno al suo libro “Letture vagabonde” (Grantorinolibri). Il libro sarà disponibile in versione e-book nella prima settimana di giugno
Tutti gli aiuti del decreto Rilancio all’editoria
Che cosa prevede il decreto Rilancio per l’editoria e l’Inpi. Il commento di Gianni Dragoni della commissione Bilancio Inpgi e vice portavoce di Puntoeacapo.
Piketty picchetta per una nuova imposta patrimoniale
Che cosa propone l’economista Thomas Piketty
Le video-conferenze tra glamour e intimità
Il Diario di Carla Falconi sulla ripartenza
Cosa farà Fca con il prestito di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef)
Condizioni e obiettivi del finanziamento di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef) a Fca Italy, controllata dalla holding Fca (sede legale in Olanda e sede fiscale a Londra)
Ecco come Fca strattona il governo: nessun aiuto al settore nel decreto Rilancio
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Fca, Pietro Gorlier, ai sindacati. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl
Tutti gli impegni ballerini di Fca sull’Italia con Psa. Parla Berta
Il prestito chiesto da Fca a Intesa Sanpaolo con garanzia pubblica di Sace presenta “incognite” a partire dal “ruolo” che la Francia avrà nel progetto di fusione tra Fiat-Chrysler e il gruppo francese Psa. L’analisi del prof. Giuseppe Berta (Bocconi) all’agenzia Agi diretta da Mario Sechi
Intesa Sanpaolo-Ubi Banca, ecco chi spinge in silenzio sull’Ops
Intesa Sanpaolo-Ubi Banca è l’operazione di sistema per eccellenza. Ecco perché. Il commento del giornalista economico e finanziario Andrea Montanari
Tutti i trucchetti del governo sull’indebitamento
Perché è inusuale il trattamento contabile delle garanzie come quello deciso dal governo. L’analisi di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Al Shabaab, chi sono i terroristi islamici del caso Silvia Romano
Quei jihadisti che hanno rapito e convertito c Silvia Romano sono gli stessi terroristi della strage di al Shabaab. L’intervento di Anna Bono per Atlantico Quotidiano
Vi spiego le 4 incognite sul Recovery Fund. Analisi di Nelli Feroci
E’ giunta l’ora di iniziare a interrogarci su cosa aspettarci dal Recovery Fund, magari avanzando proposte credibili e articolate. Analisi di Ferdinando Nelli Feroci, ambasciatore e presidente dell’Istituto Affari Internazionali, pubblicata sul sito Iai
5G, come va la guerra Usa-Cina sulle terre rare
Il punto sulla guerra per le terre rare fra Usa e Cina.
Tutti gli ultimi amoreggiamenti fra Usa e Taiwan (anti Cina)
Taiwan sempre più vicino agli Usa (tecnologicamente parlando) e distante e meno dipendente dalla Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto il fallimento di Oms e governo sui tamponi
Tutte le contraddizioni di Oms e governo sui tamponi secondo Pier Paolo Rivello, ex procuratore generale militare presso la Corte di cassazione.
Mes sanitario senza condizioni? Impossibile. Parola di costituzionalista della Cattolica
Il Mes: pregi, difetti e rischi anche della versione sanitaria. L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi, con le tesi di Alessandro Mangia, ordinario di diritto costituzionale all’università Cattolica e autore del saggio “Mes: L’Europa e il Trattato impossibile”
Vi racconto come e perché Spagna e Portogallo evitano il Mes sanitario
Flop di Klaus Regling: il direttore del Mes aveva indicato i risparmi in termini di minori interessi con il ricorso al Mes sanitario. Ma Spagna, Portogallo e Grecia hanno detto “no grazie”. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
C’è da fidarsi dell’Oms?
“Ci siamo fatti gabbare dalla Cina e ci siamo appoggiati a un’organizzazione come Oms, chiacchierata e piena di chiacchieroni, che cambiavano idea in continuazione”. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Tassi negativi: chi preme e chi frena. Analisi
I tassi negativi appaiono sotto una nuova luce. Ecco perché. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Come si dividono in Usa Apple, Amazon, Google e Tesla sulle riaperture
Apple, Amazon, Facebook, Google, Microsoft e Tesla: chi e perché si divide sulle riaperture negli Stati Uniti. Approfondimento di Axios
Silvia “Aisha” Romano tra buonisti e cattivisti. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista