Ecco le imposte che l’Ue piazzerà per rimborsare i titoli del Recovery Fund
Che cosa celano i meccanismi finanziari del Recovery Fund europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Gelo cordiale fra Draghi e Letta
Che cosa si sono detti al telefono Mario Draghi ed Enrico Letta? Ed è stata davvero lunga e cordiale la telefonata fra i due? I Graffi d Damato
Hamas-Israele, una tregua duratura?
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar “Cosa sta succedendo in Israele? Quello che i media non raccontano” organizzato dall’associazione Ricostruire di Stefano Parisi
C’era una volta il Pci
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’inquinamento atmosferico ha un impatto sul cervello. Report Nyt
Che cosa mostra una ricerca sugli effetti dell’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico
Come e quanto le auto elettriche spingono il litio
Le previsioni dicono che la richiesta di batterie per le auto elettriche farà schizzare la domanda di litio a oltre un milione di tonnellate nel 2025
Le scommesse di Blackrock
L’approfondimento del Wall Street Journal su Blackrock
Seminconduttori, come si evolve la guerra Usa-Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Cosa succede con la campagna di richiami del vaccino?
Mentre la maggior parte dei Paesi stanno ancora aumentando le loro campagne di vaccinazione, alcuni stanno già facendo piani per consegnare milioni di richiami di vaccino. L’approfondimento del Wall Street Journal
Come sarà l’Europa di Meloni e Baerbock?
L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Perché serve una radicale revisione del Sistema Sanitario Nazionale
Pochi i soldi per riformare il Sistema Sanitario Nazionale nel Pnrr. L’intervento di Pietro Gonella e Stefano Biasioli
La transizione energetica trivellerà petrolio e gas
Ogni scenario di transizione energetica comporta un calo della domanda di petrolio, secondo Wood Mackenzie.
Il contratto di rioccupazione disinnescherà la bomba licenziamenti?
Le misure sul lavoro – in primis il contratto di rioccupazione – previste dal decreto Sostegni bis analizzate da Giuliano Cazzola
Qual è la valutazione d’impatto economico del Pnrr
Sottostimata la crescita delle importazioni e l’impatto sugli squilibri della bilancia commerciale con possibili effetti negativi sul tasso di inflazione e sulla struttura dei tassi di interesse. L’intervento di Giuseppe Capuano
La finanza sostenibile è piena di Greenwashing. Report Economist
I fondi presumibilmente verdi nascondo qualcosa? L’approfondimenti del settimanale The Economist
Vi racconto i trucchetti tassaioli del Pd lettiano
Il Pd trucca la partita delle eredità cambiando la proposta di tassarle di più. I Graffi di Damato
Perché Letta schiaccia il Pd tutto a sinistra?
Proposte e difficoltà del Pd di Enrico Letta nella nota di Paola Sacchi
Che cosa cambierà davvero dopo la tregua Hamas-Israele
Nei primi passi della presidenza Biden, Iran e Hamas hanno visto un’occasione per uscire dall’angolo in cui li aveva chiusi Trump e riportare le dinamiche della politica regionale agli anni di Obama. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico quotidiano
Fisco Ue filo Biden?
Che cosa ha proposto la Commissione Ue come riforma fiscale. L’analisi dell’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci.
Le telecamere della cinese Hikvision spiano? Il servizio di Report
Che cosa ha svelato la trasmissione di Rai3, Report, sulle telecamere della cinese Hikvision in dotazione presso ministeri e aziende italiane.
Vi racconto la vera lotta sotterranea dei partiti su Draghi
Che cosa è emerso dall’assemblea di Articolo 1. Le tensioni all’interno della maggioranza. E la vera questione Draghi fra Pd e Lega. Il punto di Paola Sacchi
Perché il Pd soffre l’attivismo di Salvini
Si nota qualche contraddizioni di troppo nelle ultime sortite del Pd di Enrico Letta. Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa non dice il governo sulle pensioni
Fatti, numeri, silenzi e scenari sulle pensioni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Perché nessuno difende Draghi sul piano Sure?
Le parole di Draghi sul piano Sure, i rutti dell’olandese Rutte e i silenzi dei politici italiani. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutte le pene europee post Covid. Parola di Bce
“La strada per la ripresa sarà lunga” nella zona euro, avvisa il capo economista della Bce.
Ecco i vincoli esterni legati al Recovery Plan
L’analisi di Musso
Come la crisi in Israele riporta Netanyahu al centro della scena politica
Che cosa succede nella politica israeliana. Il punto di Enrico Martial
Ecco come i Verdi tedeschi si americanizzano
In Germania i Verdi propongono una rottura rispetto a Merkel su Cina e Russia, per avvicinarsi agli Usa di Biden. L’approfondimento di Le Monde
Come (non) cambiano i rapporti fra Usa e Giappone
Il riluttante Giappone compie due passi verso gli Stati Uniti. L’analisi di Lorenzo Lamperti tratta da Affari Internazionali.
Come e perché il Belgio s’interroga su Alibaba
Il ministro della Giustizia del Belgio è preoccupato che la Cina possa spiare il nuovo hub logistico costruito da una società legata ad Alibaba. L’articolo di Gagliano
Il gioco fra prezzi e tassi che irretisce l’America
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Vi spiego la lezione del caso Colonial Pipeline
Che cosa c’è da imparare dal caso Colonial Pipeline. L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Ecco perché la decarbonizzazione è una delle guerre geopolitiche Usa-Cina. Report Cer
L’analisi di Demostenes Floros nell’ultimo numero di “Geopolitica dell’Energia” del Centro Europa Ricerche (Cer) sulla corsa alla decarbonizzazione dell’economia
Cosa farà Biden sulle infrastrutture digitali degli Stati Uniti
Il piano Biden sulle infrastrutture digitali mira alla banda larga con 100 miliardi di dollari di investimenti in otto anni. Ma il successo è incerto, scrive Le Monde.
Ecco i settori che sono andati meglio (e peggio) nel 2020. Report Ref
L’analisi dell’economista Fedele De Novelli, curatore del report Congiuntura Ref
La distruzione creativa è il risvolto positivo della crisi da Covid? Report Ft
Durante la crisi pandemica molte imprese hanno saputo trasformarsi in modi inaspettati, e prosperare. L’approfondimento del Financial Times.
La guerra delle scorte al tempo della pandemia
Normalmente, durante una recessione economica, le aziende accumulano scorte perché non hanno previsto bene il rallentamento della domanda. Questa volta, la sequenza è stata diversa. Il punto di Le Monde
Giro del mondo dei regalini per chi si vaccina
Vi racconto dove e come si offrono cadeau a chi si vaccina. La Nota di Hansen
Che bravo Figliuolo!
Perché il notista politico Francesco Damato rivolge un pensiero di gratitudine al tanto bistrattato – dai nostalgici di Conte – generale Francesco Paolo Figliuolo.
Che cosa (non) si è detto agli Stati Generali sulla natalità
Agli Stati Generali sulla natalità si è osservato l’albero e non la foresta, si è denunciato un problema senza valutarne le sinergie (negative) con un altro altrettanto serio: l’invecchiamento della popolazione. L’analisi di Giuliano Cazzola
Che cosa succede (e perché) fra israeliani e palestinesi. Report Cesi
“Questi eventi fotografano chiaramente il fallimento politico delle classi dirigenti israeliane e palestinesi”. L’analisi di Giuseppe Dentice per il Cesi (Centro studi internazionali) presieduto da Andrea Margelletti
Come Draghi asfalta soavemente contiani e contismo
Parole, mosse e nomine del presidente del Consiglio, Mario Draghi, viste dal notista politico Francesco Damato.
Vaccino italiano, la Corte dei Conti affossa l’intervento di Invitalia (Mef) per Retheira
La Corte dei Conti non ha concesso il visto al decreto di finanziamento di Invitalia (Mef) per l’italiana Reithera che sta sviluppando il vaccino anti-Covid. Tutti i dettagli
Rcs, ecco come Cairo si è schiantato contro Blackstone
Rcs ha scelto di vendere il complesso immobiliare di Via Solferino a Milano a Blackstone per motivi “gestionali” non perché si trovata nelle condizioni di vendere “a ogni costo”. E’ quanto si legge nel Lodo arbitrale definito tra Rcs e Blackstone. Tutti i dettagli e gli approfondimenti di Repubblica e Mf-Milano Finanza
Tutte le fissazioni dell’Europa che fanno male all’Europa
Chi pensa di cambiare l’Ue con documenti farciti di «resilienza» e «transizioni verdi» è più attento alla moda che all’execution.
Le dragate di Salvini, l’ecologismo di Kerry, Agcom soffia su Wind, Mcc-Invitalia digerirà Mps
Non solo Salvini, Kerry, Mps, Wind, Aspi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché molti osservatori italiani faticano a capire il successo di Boris Johnson
L’analisi di Domenico Maria Bruni, tratto da un Policy Brief della LUISS School of Government, sulla vittoria dei Conservatori alle elezioni del 6 maggio. Ne emerge un cambiamento strategico e comunicativo dei Tory (oltre a una persistente crisi dei Laburisti)
Chi invoca una vera indagine su Wuhan per il virus
Alcuni scienziati sulla rivista Nature chiedono un’indagine più approfondita sull’origine del Covid-19. L’articolo del Wall Street Journal