Perché il Fondo monetario congela i rapporti con la Russia
L’Fmi ha sospeso i colloqui economici con la Russia a tempo indeterminato, temendo che il regime di Putin possa sfruttarli per scopi propagandistici. Tutti i dettagli
Tutti gli inciampi di Nike
Il calo delle vendite costringe anche Nike a sostituire il suo Ceo e richiama Elliott Hill, ex dirigente che ha lavorato 32 anni nell’azienda e si è occupato tra l’altro del marchio Jordan. La Borsa apprezza ma le previsioni restano incerte. Fatti, numeri e commenti
Così il Tax Free Shopping made in Santanché eccita GlobalBlue
Secondo Stefano Rizzi, Managing Director di GlobalBlue Italy: “La stagione estiva ha consolidato i risultati positivi innescati dall’abbassamento della soglia di accesso al Tax Free Shopping, evidenziati fin dai primi mesi di vita della norma”, ma per Arturo Aletti, Amministratore delegato dal 1989 al 1998 della medesima società la lettura dei dati è ben diversa
Non solo Meta. Chi strattona l’Europa per le rigidità sull’Intelligenza artificiale
Ricercatori, istituzioni e aziende come EssilorLuxottica, Eng, Pirelli, Prada, Spotify e Meta hanno promosso un appello per chiedere all’Ue regole chiare per sviluppare modelli IA multimodali e open source (approccio difeso da sempre da Zuckerberg). Fatti, nomi e commenti
Meta e quelle mossette per favorire Facebook Marketplace. Dall’Ue altri guai per Zuckerberg?
Per Bruxelles Meta avrebbe legato Marketplace a Facebook sovvertendo la concorrenza nel settore degli annunci online. L’indagine è partita nel 2019 e una condanna rischia di costare caro all’azienda, che quasi certamente ricorrerà. Intanto, mentre Vestager lascia i fascicoli a Ribera, Menlo Park inaugura i suoi “account per teenager”
Come cambia la guerra ibrida dopo l’attacco a Hezbollah
Le esplosioni di pager, walkie-talkie, smartphone, laptop, pannelli solari ed altri device IoT libanesi segnano una svolta significativa nell’uso delle reti di tlc per le operazioni segrete di spionaggio. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli
Perché solo ora Confindustria fa nero il Green Deal?
La relazione del neo presidente di Confindustria è ricca di critiche al Green Deal europeo, che andrebbe trasformato in una versione “più realistica e graduale”, anche sul divieto al motore endotermico. Le precedenti relazioni annuali dei vertici di Confindustria, però, non erano così dure. Voglia di allinearsi al governo Meloni e al rapporto Draghi?
Ecco come la Germania si interroga su Unicredit-Commerzbank
Non si placano reazioni e commenti del mondo politico e imprenditoriale tedesco dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank.
Perché la Fed suona la sveglia anche per la Bce
Motivi, significato e impatti della decisione della Fed di tagliare i tassi di 50 punti base. Il commento di Liturri tratto dalla newsletter Out
Samp-t e non solo, ecco come Italia e Francia accelerano sulla difesa
La Francia ordina sette ulteriori sistemi Samp-t di prossima generazione mentre l’Italia ne ha già ordinati dieci. Cosa ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto alla seconda edizione della conferenza sulla difesa aerea e missilistica europea a Roma.
Emissioni auto, perché Stellantis critica le Case europee sul posticipo delle regole
L’Acea, l’associazione dei costruttori europei di auto, vuole che l’Unione europea posticipi le regole sulle emissioni dei veicoli previste per il 2025. Ma Stellantis è contraria. Tutti i dettagli.
Perché Leonardo Drs gongola per l’ok del Pentagono su Israele
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato la potenziale fornitura di equipaggiamenti per carri armati a Israele per 165 milioni di dollari. L’appaltatore principale sarebbe Leonardo Drs, la controllata americana del gruppo Leonardo. Tutti i dettagli
AAA Audi di Bruxelles vendesi
Volkswagen tira dritto: col brusco calo della domanda di auto elettriche cessa la produzione della Q8 e-tron nello stabilimento Audi di Bruxelles. Wolfsburg, impegnata in una spending review lacrime e sangue, intende vendere l’impianto. Tutti i dettagli
Mercedes non Denza più in Cina
Mercedes molla a Byd la joint venture creata nel 2010. I tedeschi puntavano ad auto elettriche a buon mercato ma a quanto pare non sono mai riusciti a comprendere l’utenza cinese. Poi ha preso il volante il partner asiatico e… Fatti, ricostruzioni e sgommate in un mercato sempre più ostile ai prodotti occidentali
Ecco le nove aziende americane della difesa sanzionate dalla Cina
Sierra Nevada Corporation, Stick Rudder Enterprises Llc, Cubic Corporation, S3 AeroDefense, TCom, TextOre, Planate Management Group, Act1 Federal ed Exovera sono le aziende della Difesa Usa colpite dal provvedimento della Cina per la vendita di armi a Taiwan. Tutti i dettagli
Le convergenze parallele tra Draghi e Fitto in Europa
L’invocato debito comune europeo e gli investimenti del programma di Draghi, richiesto ed elogiato da Ursula, passeranno anche dalla scrivania operativa del neo vicepresidente Fitto. Il taccuino di Guiglia.
Le opposizioni arrancano per le melonate di Fitto e Draghi
Perché non è un bel momento per le sinistre. I Graffi di Damato.
Scienza e istruzione: quo vadis Europa?
L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
La carne halal e la crema El Mordjene fanno litigare Algeria e Ue
L’Algeria pretende requisiti più rigidi per l’importazione di prodotti halal importati dall’Ue e Bruxelles mette al bando la “Nutella algerina” che ha conquistato i consumatori europei nonostante la sua vendita sia vietata. Tutti i dettagli
Perché il governo sposterà i fondi del Pnrr destinati alla gigafactory di Stellantis a Termoli
La prima gigafactory italiana per la mobilità elettrica attenderà ancora: fumata nera al termine del vertice su Termoli tra il Mimit e Stellantis. Nel sito molisano che produce ancora i vecchi motori a scoppio Gme e Gse lavorano 2.000 persone, ma cosa succederà quando la Ue li bandirà?
Il sindacato americano Uaw tampona Stellantis, tutti i dettagli
Il presidente dell’Uaw, Shawn Fain, suona nuovamente la carica e chiama a raccolta i lavoratori per un nuovo sciopero autunnale dopo quello dello scorso anno: nel mirino il capo azienda di Stellantis: “È tempo che il pubblico americano metta in discussione Carlos Tavares. La sua cattiva gestione dell’azienda sta danneggiando Stellantis, i consumatori e i lavoratori statunitensi”
Il Green Deal sta distruggendo l’industria italiana. Parola di Confindustria
Critiche alle politiche europee, richieste al governo Meloni. Ecco alcuni estratti della relazione del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, all’assemblea della confederazione degli industriali
Chi comanderà davvero nella nuova Commissione von der Leyen
Analisi della composizione e delle deleghe nella nuova Commissione europea. Estratto dalla newsletter Mattinale Europeo
Von der Leyen ha messo in un angolo i socialisti a Bruxelles
La presidente von der Leyen è riuscita a ottenere prima il voto dei verdi contro l’apertura a destra, per poi aprire a destra (col gioco degli incarichi dati ai paesi anziché ai partiti) emarginando i verdi, e rendendo di fatto ininfluenti gli stessi socialisti. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla sua newsletter La Linea
Sinistre in confusione sulla nuova Commissione Ue
Che cosa dicono le opposizioni e i giornali progressisti della nuova Commissione europea. I Graffi di Damato.
Cosa succede a ferrovie, autostrade e taxi secondo l’authority dei trasporti
Dati, considerazioni e auspici dell’autorità di regolazione dei trasporti su concessionarie autostradali e non solo
Cimbri di Unipol veleggia fra Luna Rossa, Mps e Dagospia
Che cosa ha detto Cimbri di Unipol su Mps. La lettera di Francis Walsingham
Dpp Difesa, ecco le nuove risorse stanziate per il futuro cingolato da combattimento
Dal Dpp della Difesa 2024-2026 emerge un aumento del finanziamento per i nuovi veicoli per la fanteria pesante (Army Armored Combat System- A2CS) per l’Esercito italiano, che deve rinnovare la flotta vetusta dei Dardo. Non si menziona la tipologia di veicolo. Attesa tra fine mese e metà ottobre la costituzione della jv Leonardo-Rheinmetall con l’obiettivo di gestire i futuri contratti di produzione di Mbt e A2CS
Perché l’Egitto punta sui caccia cinesi (snobbando gli F-16 americani)
L’Egitto acquisterà i caccia J-10C dalla Cina: il governo del Cairo ha rifiutato di aggiornare la sua attuale flotta aerea di F-16 americani optando per l’acquisto di caccia cinesi multiruolo di quarta generazione.
Intelligenza artificiale, cosa faranno BlackRock, Microsoft e Nvidia con il nuovo fondo di investimento
BlackRock lancerà un fondo di investimento da oltre 30 miliardi di dollari sulle infrastrutture per l’intelligenza artificiale: tra i partner ci sono Microsoft, Nvidia e Mgx (società legata al fondo sovrano emiratino). Per Larry Fink questa tecnologia rappresenta un’occasione da “svariati miliardi di dollari”.
Quanto conta per l’Europa il gas russo che attraversa l’Ucraina
Cosa resta dei gasdotti tra Russia e Ucraina e quali saranno le conseguenze sulle forniture di gas all’Europa. L’analisi di Carlo Jean.
Perché Chevron attacca Biden sui prezzi dell’energia
Il capo della società petrolifera Chevron ha attaccato Biden per la politica energetica: la sospensione delle licenze di esportazione del Gnl, in particolare, sta compromettendo la sicurezza dei paesi alleati. Tutti i dettagli
Cosa sappiamo del progetto di Trump sulle criptovalute
Donald Trump sta per lanciare un progetto sulle criptovalute chiamato World Liberty Financial. Ecco come funzionerà e chi sono gli imprenditori coinvolti.
L’autunno di Dell, tra tagli e licenziamenti
Dopo aver lasciato a casa circa 25mila persone in due anni, Dell, l’azienda americana nota per i suoi PC e i suoi laptop, informa l’autorità di vigilanza dei mercati di voler ridurre ancora il personale
Cosa cambia in Audioboost dopo l’ingresso di Truvid
Truvid, azienda della holding Branovate, ha acquisito il 20,83% di Audioboost, tech company attiva nel settore degli audio digitali. Fatti, nomi e numeri
Passato, presente e futuro dei telequiz
I telequiz sono stati a lungo lo specchio culturale di un Paese e delle generazioni che si susseguivano. Ecco cosa resta e cosa è cambiato. Conversazione di Ruggero Po con Anna Bisogno, professoressa di Cinema e Televisione all’università Mercatorum
La legge di ferro francese che potrebbe condannare il Ceo di Telegram
La Francia ha potuto arrestare e mettere sotto inchiesta il co-fondatore di Telegram, Pavel Durov, per una delle sue leggi contro la criminalità informatica più severe al mondo. Il fatto però che sia stata introdotta solo nel 2023 solleva alcuni dubbi tra gli esperti. Dura lex sed lex? Tutti i dettagli e i commenti di giuristi e accademici
Come cambierà Instagram per i minori di 16 anni?
Instagram ha annunciato l’arrivo di una serie di modifiche per i minori di 16 anni, che mirano a proteggere la loro privacy e a tutelarli da contenuti sensibili e inopportuni fornendo maggiori strumenti di controllo ai genitori. Tutti i dettagli
Il tramonto dei coloratissimi Tupperware è anche quello della plastica?
Da simbolo della rivoluzione apportata dalla plastica a prodotto non più gradito proprio per il suo materiale. Tupperware, famosa per i suoi contenitori per alimenti, ha fatto istanza di fallimento. Tutti i dettagli
Ecco la nuova commissione Ue presentata da von der Leyen
La presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen, presenta la squadra: Raffaele Fitto nominato vicepresidente esecutivo per la Coesione e Riforme. Ecco nomi e deleghe
Chi è e cosa pensa Teresa Ribera, la nuova commissaria al Green Deal e alla concorrenza
Von der Leyen ha scelto Teresa Ribera come vicepresidente della nuova Commissione e commissaria alla transizione verde e alla concorrenza. Ecco cosa possiamo aspettarci dalla ministra spagnola, radicale sul clima e contraria al nucleare.
Tutto su Andrius Kubilius, neo commissario Ue alla Difesa
Il lituano Andrius Kubilius è il nuovo commissario per la Difesa e lo spazio nella seconda Commissione von der Leyen. Dalle sfide per rafforzare l’industria della difesa europea alla gestione dei progetti spaziali dell’Unione: ecco di cosa si occuperà nel suo mandato.
Le news su Abi, Comin, Dagospia, Fatto, Grillo, Pascale e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Abi, Comin, Dagospia, Fatto, Grillo, Pascale, Pegaso e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco le nuove risorse per gli F-35 nel Dpp della Difesa
Pubblicato il Documento programmatico pluriennale (Dpp) della Difesa per il triennio 2024-2026: l’Italia comprerà altri 25 caccia multiruolo F-35: da 90 velivoli si passa così a 115 per una spesa aggiuntiva di 7 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Ecco come von der Leyen ha piegato Macron su Breton
Ursula von der Leyen ha ricattato Emmanuel Macron. Gli ha offerto un portafoglio molto insoddisfacente per Breton e ha accettato di rafforzarlo a condizione che lui cambiasse candidato. Estratto dal Mattinale Europeo
Chi sbrocca in Germania contro Unicredit che punta su Commerzbank
Reazioni, sbuffi e commenti della politica e della stampa in Germania dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank
Scommesse sportive, cosa cambia dopo la mossa dell’irlandese Flutter su Snaitech
Dopo Sisal il gigante irlandese delle scommesse sportive, Flutter Entertainment, annuncia l’acquisizione della ex Snai dalla sua controllante britannica, Playtech, per 2,3 miliardi di euro (enterprise value). Fatti, numeri e approfondimenti
Non solo auto elettriche: lo scontro sui dazi tra Usa, Ue e Cina
A breve entreranno in vigore i nuovi e rafforzati dazi americani su una serie di prodotti e tecnologie dalla Cina: veicoli elettrici, semiconduttori, batterie e non solo. Nell’Ue, invece, non c’è unità sulle tariffe contro le auto cinesi. Il podcast di Marco Orioles
Bankitalia non si gasa con la transizione green
Se gli investimenti nella transizione energetica mancano è perché i rendimenti attesi sono bassi, con rischi alti. Cosa ha detto (e cosa no) il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, alla conferenza G7-Iea. Il commento di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- …
- Pagina 586
- Successivo