Tutti i numeri del Game Over nei videogiochi: i licenziamenti in Europa e nel resto del mondo
Nel corso del 2023 in Europa uno sviluppatore di videogame su cinque è stato lasciato a casa. E se si guarda al dato provvisorio relativo a quest’anno, la situazione appare ancora più fosca: i licenziamenti in tutto il mondo nel settore dei videogiochi supereranno le 13mila unità
I mercati festeggeranno ancora Trump?
Le prime reazioni di borse e mercati all’elezione di Trump. Il commento di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di Gam (Italia) sgr
La furia di Trump sull’eolico scoperchierà le società danesi Orsted e Vestas?
L’elezione di Trump aggrava le prospettive per la nascente industria americana dell’eolico offshore, già in difficoltà nonostante gli incentivi di Biden. L’incertezza sui piani del presidente eletto non fa bene alle danesi Vestas e Orsted: tutti i dettagli.
Che cosa non si dice su Mef, Ita, Lufthansa e Bruxelles
Cosa pensano davvero e come si stanno muovendo Mef e Commissione Ue sull’operazione Ita-Lufthansa. La lettera di Francis Walsingham
Come vanno i singoli settori di Leonardo
Tutti i numeri di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo guidato da Roberto Cingolani
Leonardo, perché nella divisione Aerostrutture si sciopera (di nuovo)
Nuovo sciopero per i quattro stabilimenti di Leonardo a Pomigliano D’Arco, Nola, Foggia e Grottaglie dopo l’ipotesi di scorporo della divisione Aerostrutture
Così Microsoft e Ibm fanno piedino alla Pubblica amministrazione italiana sull’intelligenza artificiale
Ibm e Microsoft sgomitano in Italia: la nostra Pa è ferma al secolo scorso ma dovrà prima o poi mettersi al passo coi tempi. La torta del Pnrr fa gola alle software house statunitensi e, data la situazione di partenza, il nostro Paese è visto come una prateria vergine…
Perché Trump fa sfondare ogni record ai Bitcoin
La vittoria di Trump fa schizzare il prezzo dei bitcoin sopra gli 82mila dollari: un record. Gli investitori sono convinti che il presidente eletto agevolerà il trading di criptovalute, un mondo al quale si è avvicinato parecchio negli scorsi mesi. Tutti i dettagli.
La crisi di Volkswagen è l’inizio della deindustrializzazione tedesca? Report Economist
Non solo Volkswagen: un terzo di tutte le aziende e due quinti delle industrie consultate in un recente sondaggio prevedono di ridurre gli investimenti in Germania. Il punto dell’Economist.
La crisi economica tedesca è strutturale
In Germania aumentano i fallimenti e accelera il collasso economico. Il punto di Sergio Giraldo
Meloni sarà mediatrice alla Cop29 di Baku?
Le assenze di altri leader alla Cop29 di Baku offrono a Giorgia Meloni l’occasione di guidare una terza via tra estremismo e negazionismo sui cambiamenti climatici. L’intervento di Battista Falconi.
L’IA di Microsoft, Google e Amazon salverà il pianeta? Report Nyt
L’idea che l’intelligenza artificiale possa risolvere il cambiamento climatico è profondamente allettante. Finora, tuttavia, ci sono scarse prove che possa risolvere il problema in modo miracoloso. E intanto le emissioni delle Big Tech aumentano. L’articolo del New York Times
Che cosa succede al petrolio?
Tutte le conseguenze sul mercato del petrolio tra uragani, Cina e vittoria di Trump negli Usa.
Ecco come Aws, Anthropic e Palantir si alleano sull’intelligenza artificiale per la difesa
Palantir e Anthropic stanno collaborando con Amazon Web Services per rendere disponibili i modelli Claude di Anthropic alle agenzie di intelligence e difesa degli Stati Uniti.Tutti i dettagli
Perché SpaceX preferisce Vietnam o Thailandia a Taiwan?
La richiesta ai fornitori di Taiwan di trasferire la produzione fuori dall’isola da parte di Elon Musk, che guida l’azienda statunitense SpaceX specializzata in lancio spaziale e comunicazioni satellitari, evidenzia l’acuirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina
Perché non solo Intesa Sanpaolo stropiccia un po’ Tinexta
Giudizi non troppo positivi su conti e prospettive di Tinexta. L’articolo di Teleborsa.
Il chiagni e fotti delle università private telematiche sul decreto Bernini
La bozza di decreto del Mur, per quanto non così duro con gli atenei virtuali come si auspicava a seguito dei rilievi mossi dall’Anvur al settore, non piace alle università telematiche. E la Lega è già pronta ad annacquare ulteriormente il testo. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
I licenziamenti espressi di Just Eat in Italia
L’azienda attiva nel food delivery negli anni scorsi aveva moltiplicato gli annunci sulle assunzioni mentre ora silenziosamente procede coi licenziamenti: già accompagnato alla porta circa un lavoratore su quattro della sede milanese di Just Eat. E i sindacati sbottano
Il farmaco di AbbVie per la schizofrenia non sfonda e il titolo tracolla
AbbVie ha acquisito Cerevela anche per il suo farmaco contro la schizofrenia, ma questo non ha raggiunto l’obiettivo chiave negli studi di fase intermedia, spingendo il titolo in forte ribasso. Fatti, numeri e commenti
In Cina il Singles’ Day non scalda più i cuori di commercianti e consumatori
L’11 novembre è il Singles’ Day, ovvero il Black Friday della Cina, ma la crisi economica frena i consumatori e i giganti dell’e-commerce guardano altrove. Fatti, numeri e commenti
A Valencia sono affondati anche i giornali italiani
La notizia (falsa) delle migliaia di morti nel parcheggio di un centro commerciale a Valencia è stata ripresa dai principali giornali italiani senza verificare la fonte. E senza poi chiedere scusa ai lettori. Estratto dalla newsletter Charlie del Post
Le università italiane sono un colabrodo. Report
L’80% delle università e il 57% degli enti di ricerca afferma di non disporre di un programma/regolamento a tutela della sicurezza della ricerca. Dunque, sarebbero in grave difficoltà in caso di ingerenze straniere…
Il piano del governo per tutelare l’università dalle ingerenze straniere (cinesi, soprattutto)
Il governo ha annunciato un Piano d’azione nazionale per tutelare l’università e la ricerca italiane dalle ingerenze straniere. Di chi sospetta e quali misure sono in arrivo? Fatti, annunci e approfondimenti
Perché Mario Monti delude i fissati anti Trump
Parole e pensieri a sorpresa di Mario Monti su Trump e Meloni. I Graffi di Damato
Da Palantir a Lockheed Martin, ecco come e perché Meta apre la sua IA Llama. Zuckerberg fa piedino a Trump?
Il colosso social di Menlo Park cambia politica per aprire Llama al governo degli Stati Uniti per “applicazioni di sicurezza nazionale”. Tra gli appaltatori governativi a cui Meta sta aprendo Llama ci sono anche Amazon Web Services, Anduril, Lockheed Martin, Microsoft e Palantir
Cina, ecco gli impatti dei dazi di Trump su Steve Madden, Whirlpool e non solo
La Cina è ancora un’importante base manifatturiera per le aziende americane. Ma i dazi del 60 per cento annunciati da Trump stanno spingendo alcune di queste a distaccarsi dal paese: tutti i dettagli.
Harris ha perso in economia
Le vere lezioni delle elezioni americane. L’intervento di Gianmarco Gabrieli.
Perché la vittoria repubblicana nelle elezioni Usa avrà un impatto sulla cultura occidentale
Dopo anni di omologazione delle elite su una sorta di permanente autocritica dell’Occidente, con la vittoria repubblicana negli Usa si avvierà un fruttuoso ripensamento. Il Canto libero di Sacconi su QN
Cosa devono fare Ue e Italia con Trump alla Casa Bianca
L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF) e primo militare in servizio presso le Istituzioni Ue.
Mosse e pizzini di Powell su tassi e Trump
Che cosa ha fatto il presidente della Fed sui tassi e che cosa ha detto su Trump. Il commento post meeting della Fed a cura di Blerina Uruci, Chief US Economist, T. Rowe Price
Stellantis taglia negli Usa. L’inizio di una difficile convivenza con Trump?
Dopo la dismissione della pista di collaudo in Arizona, il gruppo Stellantis annuncia un turno di produzione in meno e il licenziamento di un migliaio di dipendenti in Ohio. La coabitazione tra Stellantis e The Donald negli Usa inizia nel peggiore dei modi…
Fincantieri torna alla carica sui sottomarini tedeschi di Tkms
Il capo azienda di Fincantieri ha dichiarato che la società sta “dando la nostra disponibilità” al governo di Berlino nel riassetto del cantiere navale tedesco ThyssenKrupp Marine Systems (Tkms). Tutti i dettagli
Perché Cnh Industrial (Exor) arranca
Cnh Industrial, la società di macchinari per l’agricoltura e le costruzioni del gruppo Exor, ha riportato risultati in calo nel terzo trimestre del 2024, abbassando anche le previsioni per l’anno intero. Tutti i dettagli.
Come sprintano i conti di Leonardo
Tutti i dettagli sui risultati dei primi nove mesi del 2024 di Leonardo.
Perché Lufthansa e Ita hanno interesse a sposarsi. Parla il prof. Giuricin
Che cosa succede fra Ita e Lufthansa? Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, economista esperto di trasporti.
L’unica auto “tedesca” che corre ancora? L’italiana Lamborghini
Mentre gli utili di Audi sono crollati del 91 per cento, nell’organigramma aziendale di Volkswagen solo un marchio dà ancora soddisfazioni: la bolognese Lamborghini. E chissà che l’Ipo ora non sia più vicina…
TikTok smette di ballare in Canada?
Mentre si aspetta di capire in che modo l’elezione di Trump si ripercuoterà sulla permanenza dell’app cinese TikTok negli Usa, il Canada impone alla software house asiatica la liquidazione di tutte le attività per motivi di sicurezza nazionale.
Perché Netanyahu ha scelto Israel Katz come nuovo ministro della Difesa di Israele
Chi è Israel Katz, nuovo ministro della Difesa al posto di Gallant
Non solo F-35, Israele potenzierà la flotta con altri 25 F-15 di Boeing
Il ministero della Difesa israeliano ha firmato un accordo con Boeing per acquisire 25 velivoli F-15. “Questi vantaggi consentiranno all’aeronautica militare israeliana di mantenere la sua superiorità strategica”, ha affermato il dicastero
I costi nascosti delle rinnovabili
L’adattamento delle reti elettriche alla crescente penetrazione delle fonti rinnovabili implica dei costi, di cui si parla però troppo poco. L’approfondimento di Sergio Giraldo e Gianluca Alimonti, professore di Fondamenti di energetica del dipartimento di Fisica dell’Università statale di Milano
Il talento anche giornalistico di Barchiesi con Top Manager Reputation
Le innovative tecniche giornalistiche di Andrea Barchiesi con Top Manager Reputation. La lettera di Claudio Trezzano
Le auto del Sol calante: Nissan licenzia, Toyota rallenta
Nissan ha tagliato per la seconda volta consecutiva le sue previsioni annuali, con l’intenzione di vendere oltre il 10 per cento di Mitsubishi e tagliare 9000 posti di lavoro, mentre Toyota (alle prese coi recenti scandali che hanno riguardato prima Hino poi Daihatsu) ha registrato il primo calo dell’utile operativo trimestrale degli ultimi due anni
Se l’Audi piange Bmw non ride: l’incubo dell’auto tedesca non ha fine
Si ferma l’industria automobilistica tedesca: Volkswagen è in crisi nera (e i risultati di Audi lo confermano), non sembra andar meglio a Mercedes e i numeri del gruppo Bmw (che include anche i marchi britannici Mini e Rolls-Royce) non inducono certo all’ottimismo
Com’è andata l’ultima trimestrale di Iveco (Exor)
Iveco, società del gruppo Exor, ha chiuso il terzo trimestre del 2024 con ricavi consolidati in calo ma utile netto in aumento. Numeri e dichiarazioni.
Trump tamponerà l’auto europea?
Trump si è scagliato contro l’industria dell’auto europea che invaderebbe gli Usa con milioni di veicoli senza però lasciare spazio alle Cadillac made in Usa. E promette – o meglio, minaccia – provvedimenti
Come andrà l’economia con Trump alla Casa Bianca
Ecco le implicazioni economiche della vittoria di Donald Trump. Il commento di Julian Howard, Chief Multi-Asset Investment Strategist di GAM
Cosa succederà all’inflazione con Trump alla Casa Bianca?
Il ruolo dell’inflazione nel presente e nel futuro dell’America dopo la vittoria di Trump. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Che cosa cambierà per le borse con Trump alla Casa Bianca
Trump Presidente: quali conseguenze per i listini globali? I commenti a cura degli analisti di Columbia Threadneedle Investments
Vi spiego errori di Harris e meriti di Trump
Ecco come e perché Trump ha sbaragliato Harris. Conversazione con Stefano Graziosi, giornalista e saggista, che sul quotidiano La Verità ha seguito le elezioni americane
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- …
- Pagina 599
- Successivo