Skip to content

stellantis germania

Ora Stellantis rallenta la produzione anche in Germania

Stellantis tira il freno anche in Germania, rallentando i lavori nello storico stabilimento di Opel a Rüsselsheim: cancelli chiusi questa settimana e un solo turno dal 9 dicembre

Non c’è solo lo storico impianto torinese di Mirafiori a boccheggiare. Nella geografia della crisi di Stellantis compare una nuova puntina sulla mappa: Rüsselsheim, nel Land tedesco dell’Assia, fino a oggi uno dei principali hub del Gruppo in Europa dato che alle sue linee vengono assemblate diverse varianti dell’Opel Astra, incluse versioni ibride plug-in e completamente elettriche e la DS 4 Phev.

CHE SUCCEDE A STELLANTIS IN GERMANIA?

Secondo i dati forniti del quotidiano economico tedesco Handelsblatt, che cita la società di analisi Dataforce, le vendite della DS 4 hanno registrato un calo significativo, passando da 16.000 a 9.900 unità vendute. Da qui la decisione di sospendere nella settimana in corso l’assemblaggio delle due vetture, costruite sulla medesima piattaforma.

Sempre la testata tedesca sottolinea però come, mente la DS 4 perde terreno, l’Opel Astra ne guadagni, avendo piazzato 71mila vetture in tutta Europa con una crescita di circa il cinquanta per cento sull’anno precedente. E per questo si interroga sull’opportunità di bloccare in toto la produzione. Ma evidentemente per la dirigenza si è vicini a una fase di stallo anche nell’Astra e per evitare eccessi nelle scorte si è preferito rallentare l’assemblaggio di entrambi i modelli, compreso quello che ha maggior mercato.

UN SOLO TURNO FINO A FINE GENNAIO

Inoltre, nella settimana del 9 dicembre fino almeno alla fine di gennaio le attività produttive saranno effettuate su un solo turno lavorativo. Per questo l’azienda ha avviato la procedura di consultazione con il consiglio di fabbrica che ha da parte sua richiesto a Stellantis un nuovo modello per rassicurare in merito alla tenuta occupazionale dell’hub di Opel che attualmente impiega 1.600 dipendenti.

LA CESSIONE DI STABILIMENTI STELLANTIS IN GERMANIA

Non è la prima volta che Stellantis tira i cordoni della borsa in Germania, tagliuzzando lo storico stabilimento di Opel. Esattamente un anno fa, proprio nell’hub di Rüsselsheim, che originariamente si estendeva su una superficie totale di oltre 2 milioni di metri quadrati, dopo aver ceduto parti del complesso all’Ikea e al fornitore di servizi ingegneristici Segula, il Gruppo italo-franco-statunitense aveva alienato altri tre lotti di terreno dalla superficie totale di oltre 700 mila metri quadrati per realizzare almeno sulla metà dello spazio un business park nel quale installare nuove aziende e startup.

Torna su