Vi spiego perché l’Italia è al centro della guerra dello spread
Il commento di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore e saggista Donald Trump ha sorpreso quasi tutti. Dall’Iran alla Turchia, dalla Corea…
Perché urge un Piano Marshall di sostituzione dei ponti italiani. L’analisi del prof. Occhiuzzi (Cnr)
Il commento del direttore dell’Istituto di tecnologia delle costruzioni del Consiglio nazionale delle ricerche CNR-ITC, Antonio Occhiuzzi, sul crollo del Ponte Morandi a Genova
Perché Wall Street e Casa Bianca preferiscono un dollaro debole
Il commento dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come e perché la Turchia di Erdogan ora strizza l’occhio a Russia, Iran e Cina
Il commento di Gianfranco Polillo sul caso Turchia
Ponte Morandi a Genova, quando Autostrade ipotizzò la demolizione
I fatti, i numeri e i commenti sul crollo del Ponte Morandi a Genova
Perché Giorgetti cerca di svegliare Conte e Tria
Il commento dell’economista Giorgio La Malfa a latere delle recenti interviste di Giorgetti e Di Maio
Crisi Turchia, Erdogan cerca le sponde di Russia e Iran ma gli analisti puntano il dito sugli squilibri interni
Erdogan punta il dito contro gli Stati Uniti, gli analisti sottolineano i fattori interni per comprendere la crisi turca e la Turchia cerca sponde estere. E’ questo il quadro delle cose turche in termini economico-finanziari. Ma occhio anche alla geopolitica.
Astaldi, Cementir, Unicredit. Tutte le italiane che soffrono per le cose turche
Ecco le aziende che più stanno risentendo a Piazza Affari per le difficoltà della Turchia di Erdogan e perché
Vi racconto le poliedriche forme di populismo (non solo di M5S e Lega)
Il Bloc Notes di Michele Magno Curiosamente, la parola populismo è tanto più inflazionata quanto più è lontana dalla sua…
Gara per il cloud del Pentagono, ecco chi protesta contro Amazon
L’appalto per il cloud computing del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti torna a infiammare la concorrenza tra colossi tecnologici americani schierati su due fronti nettamente contrapposti: Amazon – tutti gli altri.
Chi sono i fondi che puntano contro Azimut, Banco Bpm e Bper
Che cosa dice un’elaborazione dell’ufficio studi di Money.it Le quotazioni a Piazza Affari potrebbero continuare con la loro debolezza, complici…
Il gasdotto Russia-Germania sembra cercare nuove acque. Breaking news da Copenaghen
Se gli altri Paesi della regione del Baltico – Svezia, Finlandia e Germania – all’inizio di quest’anno hanno rilasciato i permessi di passaggio per Nord Stream 2, come abbiamo visto, nella terra di Margherita seconda gli scenari sono vaghi.
Come Russia e Iran provano a spartirsi gas e petrolio del Caspio
Dopo le sanzioni di Trump all’Iran, la Russia e le potenze asiatiche hanno siglato un accordo per lo sfruttamento di gas e petrolio del Mar Caspio
Ilva, ecco la mossa di Arcelor Mittal che può mettere d’accordo tutti
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sul dossier Ilva
Il bivio economico per la Turchia di Erdogan
Erdogan ha davanti a sé due alternative. Ecco quali nell’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Cdp, come sarà la banca pubblica alla francese stile M5S e Palermo
Sarà alla francese la banca pubblica che ha in mente il Movimento 5 Stelle e alla quale si dedicherà il…
Ecco il report del Fmi che farà inorridire le vestali dell’austerity
Il commento di Gianfranco Polillo sull’ultimo report del Fmi
Flat tax e Reddito di cittadinanza, chi vince e chi perde?
Il post di Andrea Bassi, giornalista di economia al quotidiano Il Messaggero
Tutte le rivalità che corrono tra Alitalia e Ferrovie
L’articolo di Angela Zoppo, giornalista di Mf/Milano finanza, su Alitalia e Ferrovie tra cronaca e numeri
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi. Ecco come gli Npl hanno inciso sulle semestrali
Cessioni di Npl e riduzioni del costo del personale sono i fattori che hanno caratterizzato le semestrali di Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco Bpm, Monte dei Paschi e Ubi effettuata dall’Ufficio Studi del sindacato First Cisl. Ecco numeri, commenti e scenari.
Perché Leonardo-Finmeccanica ha snobbato Vitrociset (comprata da Fincantieri)?
Perché Leonardo-Finmeccanica non ha acquisito la Vitrociset in vendita che è stata invece rilevata da Fincantieri? Fatti, numeri, commenti e domande
Il piano B di Luigi Di Maio per Ilva? Sempre Arcelor Mittal
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sulla questione Ilva
Che cosa teme Di Maio sui fondi europei per la banda ultra larga
Luigi di Maio ha creato una task force per aiutare le Regioni nella rendicontazione degli investimenti fatti al 31 dicembre,…
Perché le authority multano Supermoney e Tecnomaster.biz
Supermoney e Tecnomaster.biz punite dalle Autorithy. Tutti i dettagli che emergono dalle delibere di Agcom e Agcm. Articolo di Giusy Caretto
I giapponesi di NTT saluteranno Buongiorno
NTT Docomo, primo operatore mobile del Giappone, starebbe per vendere Buongiorno, l’azienda italiana dei contenuti multimediali acquisita nel 2012
Come il governo può evitare guai seri da Europa, Bce e mercati
Il commento dell’economista Giorgio La Malfa su quello che l’esecutivo Conte dovrebbe fare in politica economica
Unicredit, Bnp Paribas, Bbva. Ecco le banche europee più esposte alle cose turche della lira turca
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di Mf/Milano finanza, sull’esposizione di alcune banche europee per il crollo della lira turca
Gdpr, ecco tutti i giornali Usa che non si vedono più on line in Europa
La Nota diplomatica di James Hansen
Le imprese straniere in Italia? Pagano stipendi più alti e sono più produttive. Report Mediobanca
Le aziende straniere in Italia? “Pagano stipendi maggiori del 10% e hanno una produttività superiore del 12,5%”. Parola di Mediobanca
A che punto è il Turk Stream?
Dopo l’analisi sul ruolo potenziale di Mosca nell’utilizzo del gasdotto Tap, nella seconda puntata della trilogia di agosto dei nuovi gasdotti…
Siluro M5S-Lega contro Battiston (Asi)?
Un siluro di M5S e Lega contro il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), Roberto Battiston? Fatti, nomi, indiscrezioni
Pensioni elevate e progetto M5S-Lega: Robin Hood o Tafazzi?
Il commento di Nicola Giglio al progetto di legge depositato da M5S e Lega sulle pensioni elevate
Ecco il testo completo del (controverso) progetto di legge M5S-Lega sulle pensioni d’oro
Start Magazine pubblica l’annunciato (e contestato) progetto di legge che incide sulle cosiddette pensioni d’oro. Il testo, composto di sei articoli, è firmato dai due capigruppo di Lega e M5S alla Camera, Riccardo Molinari e Francesco D’Uva.
Tutte le nuove norme di New York su Uber e Lyft
New York ha deciso di approvare una legge che regola le attività di Uber e Lyft: tetto alle licenze e…
Vi racconto novità e incertezze su Flat tax e pace fiscale
L’analisi del commercialista Giuliano Mandolesi
Alitalia, tutte le turbolenze su prestito-ponte, cassa e ipotesi Cdp-Ferrovie
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari sul dossier Alitalia
Foggia, i pomodori, i fatti e le verità non dette
Il post di Giuliano Cazzola, editorialista e blogger di Start Magazine
Maggiore, Carpino e Mineo, chi sono i nuovi direttori delle Agenzie di Entrate, Demanio e Dogane
Ecco i curricula di Antonino Maggiore, Riccardo Carpino e Benedetto Mineo che ieri sono stati nominati dal consiglio dei ministri direttori rispettivamente delle Agenzie delle Entrate, del Demanio e delle Dogane
Assicurazioni Generali, che cosa farà Mediobanca
L’articolo di Elena Dal Maso, giornalista di Mf/Milano finanza, sulle prossime mosse di Mediobanca in Generali e non solo
Tutti i prossimi passi del governo su pensioni d’oro e di bronzo
Che cosa si sta studiando nel governo su Legge Fornero e pensioni. Fatti, numeri e indiscrezioni
Come gli hedge fund Usa si orientano fra Repubblicani e Democratici per le Mid term
L’approfondimento dell’analista Fabio Vanorio sulle preferenze politiche che si desumono dalle donazioni degli hedge fund statunitensi Successivamente alla recente visita…
Amazon molla Oracle? Che cosa si cela dietro la rivalità dei due colossi sul cloud
Amazon non vuole più comprare il software di Oracle: secondo Cnbc, il colosso del commercio elettronico e del cloud è…
Che cosa dice (o cosa non dice) Tria su Fiscal Compact, pensioni e non solo
Il commento di Gianfranco Polillo, editorialista ed ex sottosegretario al ministero dell’Economia, a latere dell’intervista del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, al Sole 24 Ore
Disney, Fox, Sony e Alibaba si alleano per contrastare YouTube e Netflix
Un nuovo rivale scende in pista per Netflix e YouTube. È la startup NewTV, fondata da Jeffrey Katzenberg, che include i principali studios dell’entertainment: Disney, Fox, Sony, Lionsgate, MGM, NBCU, Viacom, WarnerMedia, Alibaba, Liberty Global, Madrone Capital.
Che cosa penso dell’operazione Fincantieri-Vitrociset. Parla Mario Arpino (ex presidente Vitrociset)
Che cosa pensa dell’operazione Fincantieri-Vitrociset Mario Arpino, già capo dell’Aeronautica e della Difesa, dal 2002 al 2012 presidente di Vitrociset
Frequenze 5G, Iliad gongola. Fatti e polemiche
Iliad sarà l’unico operatore che potrà aggiudicarsi una porzione di banda da 700 Mhz senza dover partecipare all’asta, ovvero versando esclusivamente la base d’asta. La determina del ministero dello Sviluppo e le critiche dell’ex ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri. Articolo di Giusy Caretto
Tutti i progetti di Volkswagen con Seat per guerreggiare con Alfa Romeo
L’articolo di Luciano Mondellini, giornalista di Mf/Milano finanza, su Volkswagen che vuole sfidare il brand premium di Fca riposizionando in alto Seat
Borsa, Shanghai e fondo sovrano saudita, tutte le ultime novità in casa Tesla
Tesla pensa al delisting e guarda alla Cina, mentre il fondo sovrano saudita acquista una quota di poco inferiore al 5%. Articolo di Giusy Caretto
Perché critico l’ipotesi Ferrovie-Alitalia. Il commento del prof. Giuricin
Davvero il governo pensa a Ferrovie di Stato, Poste o Cdp per dare un futuro ad Alitalia? E non ci sono alternative all’ennesimo intervento statale nella compagnia aerea? Start Magazine inizia una serie di approfondimenti sul tema sentendo Andrea Giuricin, economista esperto di trasporti. Ecco la sua opinione
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 576
- Pagina 577
- Pagina 578
- Pagina 579
- Pagina 580
- Pagina 581
- Successivo