Tesla, Leaf, 500e, Zoe e non solo, ecco le auto elettriche che sfrecciano di più in Italia. Report Motus-E
Model 3 di Tesla, Leaf di Nissan, 500e di Fca e Zoe di Renault sono le auto elettriche che hanno messo a segno nel dicembre 2020 il maggior incremento nelle immatricolazioni in Italia. Tutti i dettagli dal report Motus-E
Ecco eVmp, la piattaforma di Psa su cui nasceranno le auto elettriche di Stellantis
Le auto elettriche e ibride di Stellantis, la Casa frutto della fusione tra Fca e Psa, nasceranno sulla piattaforma eVmp. Fatti, numeri e scenari
Che cosa cambierà con Stellantis a Torino, Melfi, Pomigliano e Sevel
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl e di Ferdinando Uliano, segretario mazionale Fim Cisl, responsabile Settore automotive
Perché Exor con Psa e Stellantis rottama la Fiat. L’analisi di Bragantini su Domani di Feltri
Che cosa ha davvero in mente Exor per Fca con Stellantis? Ecco l’analisi dell’economista Bragantini pubblicata sul quotidiano Domani diretto da Stefano Feltri
Che cosa c’è di nuovo negli stipendi dei bancari
Stipendi di gennaio più ricchi per i quasi 300.000 dipendenti delle banche italiane. Tutti i numeri in un report della Fabi
Ecco dove potrà sorgere il deposito dei rifiuti nucleari. Mappa Sogin
Tutte le aree idonee, regione per regione, per costruire il deposito nazionale dei rifiuti nucleari
Babele scuola, Zaia strattona i positivi, il piano di Zampa e la letterona di Arcuri
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Arcuri
Perché i dipendenti di Alphabet (Google) si uniscono in un sindacato?
Dopo anni di attivismo, i dipendenti di Google si organizzano con un sindacato. Una rarità nel mondo hi-tech. Tutti i dettagli
Ocse rottama austerità e dogmi su deficit e banche centrali: a Bruxelles (e a Roma) lo sanno?
Che cosa ha detto a sorpresa Boone, capo economista dell’Ocse, su deficit, debito e banche centrali indipendenti: un vero e proprio “rompete le righe” nei confronti dei sacerdoti dell’austerità (addirittura espansiva) in servizio permanente effettivo dal 2011. L’articolo di Liturri
Caro cliente Ho.Mobile, ecco come ti puoi difendere dal furto di dati
Che cosa succede a Ho.Mobile. L’articolo di Umberto Rapetto
Parte delle siringhe comprate da Arcuri per i vaccini non sono utilizzabili. Parola di medici
Che cosa emerge sulle siringhe inviate dal commissario Arcuri agli ospedali per i vaccini anti Covid.
Vaccini anti Covid: fatti, numeri, ritardi e polemiche
Fatti, numeri, ritardi e polemiche su come procede la vaccinazione anti Covid in Italia
Misure anti Covid, che cosa succederà dopo il 6 gennaio
Tutti i dettagli sui progetti governativi in cantiere sulle misure anti Covid dopo il 6 gennaio
Covid? Gli italiani meritano di meglio che divieti, chiacchiere e bugie. Il post di Bucci
Il post di Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare, professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia, autore del libro “Cattivi scienziati”
Vi spiego la vera anomalia di Giuseppe Conte
Le tensioni della maggioranza di governo – innescate non solo da Renzi ma anche del Pd – non riguardano soltanto il Recovery Plan o la delega ai Servizi segreti tenuta da Conte. A pensare c’è una questione politica legata al nuovo ruolo di Conte. Ecco quale nell’analisi di Gianfranco Polillo
Tutti gli ultimi sogni del Fatto Quotidiano su Conte
Come Fatto Quotidiano, Foglio e non solo vedono la crisi del governo Conte
Cosa farà la polizia di Singapore con i dati raccolti dall’app anti Covid
A Singapore le forze di polizia possono ottenere i dati di TraceTogether, l’app di contact tracing lanciata dal governo lo scorso marzo, ai fini delle indagini penali
Fusione Fca-Psa: scenari, rischi e opportunità. Parla Bertone
Che cosa cambierà non solo per l’Italia con la fusione tra Psa e Fca? Conversazione con Ugo Bertone, giornalista, editorialista ed esperto del settore auto
Superman Arcuri, l’allegrone Ricciardi, la letterina di Berlusconi e il gagà Conte
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Conte e Arcuri
Leonardo, ecco perché non sarà facile la convergenza Tempest-Fcas
L’Italia ha firmato il MoU trilaterale sul programma Tempest (al quale partecipa Leonardo) e ritiene auspicabile la convergenza con il programma Fcas. Ma questa strada non è senza ostacoli. L’analisi di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Che cosa farà Eni in Cina
Tutti i dettagli sul Memorandum fra Eni e Cina
Cosa succede nella Fisac Cgil?
Un componente del direttivo nazionale della Fisac Cgil chiede la decadenza di Nino Baseotto dal ruolo di segretario nazionale della stessa federazione dei bancari della Cgil.
Meglio indebitarsi con Bruxelles o sul mercato?
Come ci si indebita con la Commissione Ue? Che differenze ci sono rispetto al debito verso il mercato con l’emissione di titoli? Di certo il contratto parzialmente segretato del prestito Sure non è un buon inizio in vista del Recovery Fund. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco la pace fiscale che può salvare i contribuenti italiani
Serve una grande transazione fiscale capace di abbracciare tutta la posizione debitoria dei contribuenti, comprendendo anche gli atti ancora da emettere ed i ratei in scadenza della vecchia pace fiscale. Il commento del commercialista Giuliano Mandolesi
Tutti i piani di Cairo con Rcs Media
Ecco i commenti degli analisti su CairoRcs Media, la nuova società in cui saranno conferiti i rami d’azienda per la raccolta pubblicitaria di Cairo Communication e Rcs (Rizzoli-Corriere della Sera).
Ecco come il governo coccolerà Mps
Dopo l’operazione Hydra con Amco, la garanzia al pieno sostegno all’aumento di capitale di Mps e la possibilità di trasformare le Dta in crediti fiscali per le operazioni di aggregazione, il Mef sta cercando di risolvere la questione dei 10 miliardi di cause legali che pendono sul Monte
Che cosa fanno Stato e regioni per riorganizzare il trasporto pubblico locale?
Tutte le difficoltà del trasporto pubblico locale ai tempi della pandemia. Sarebbe auspicabile un intervento diretto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il punto di Marco Foti
C’era un eccesso di zelo nel discorso perfetto di Mattarella
C’è però un passaggio nel quale sembra che i ghost writer del presidente Mattarella si siano fatti prendere la mano e siano incorsi in quello che è il peccato mortale dell’alto burocrate, l’eccesso di zelo. E’ il punto in cui… Il corsivo di Teo Dalavecuras
Tutte le sfide di Biden nel 2021
L’approccio regionale degli Stati Uniti con Biden è probabile che mostri più continuità che cambiamento rispetto a quello di Trump. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Caro 2021, portaci tanti duchi di Hastings
Il post di Diana Zuncheddu
Perché alcune regioni hanno più vaccini di altre?
Distribuzione dei vaccini alle regioni: fatti, numeri e interrogativi. L’approfondimento di Enrico Martial
Che cosa ha detto (e non ha detto) Sergio Mattarella
Perché Sergio Mattarella mi è parso infastidito dalla crisi incombente di governo. La nota di Damato
Che cosa chiedono le grandi aziende private e pubbliche su Iva, abuso d’ufficio e tassazione degli immobili
Assonime, l’associazione che rappresenta le grandi società per azioni sia private che pubbliche, in Parlamento ha avanzato critiche e proposte sul Pnrr elaborato dal governo Conte che suonano come consigli al governo Draghi. Ecco tutti i dettagli sugli interventi auspicati per Pa, giustizia, lavoro e fisco
Perché dalla crisi Covid l’Europa uscirà malandata. Parla Caracciolo (Limes)
L’intervista di Maurizio Stefanini a Lucio Caracciolo, direttore di Limes e professore di Studi strategici all’Università Luiss Guido Carli di Roma
Come Covid cambierà la Germania. Parla il prof. Fratzscher
“Per me questa crisi è la pietra tombale del neoliberismo e dell’ordo-liberalismo, il pensiero politico-economico tedesco”. L’intervista a Marcel Fratzscher, economista e saggista, e professore di Macroeconomia all’Università Humboldt di Berlino
Come e perché la Cina galopperà (ciao ciao Covid). Report Ref
L’analisi di Ref su Cina e non solo post pandemia
Vaccino Astrazeneca anti Covid: fatti, intoppi e commenti
Esperti e addetti ai lavori commentano e analizzano le differenze tra ente regolatorio britannico e l’agenzia europea Ema sul vaccino…
Quali sono i piani di Conte, Speranza e Arcuri sui vaccini?
Il Cameo di Ruggeri su vaccini e non solo
La vaccinazione anti Covid-19 può essere obbligatoria?
Obbligo alla vaccinazione anti Covid? Cosa dicono l’articolo 32 e la realtà. La lettera di Luigi Olivieri, pubblicata sul blog Phastidio.net, curato da Mario Seminerio
Vi spiego perché non si può licenziare chi non si vaccina contro Covid-19
Perché il lavoratore che rifiuti di vaccinarsi contro SARS-CoV-2 non rischia alcun licenziamento. L’intervento del professor Giuseppe Pellacani, ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
Come andranno i mercati del 2021 tra green, digitale e pandemia
L’analisi e le previsioni di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM.
Futuro solo verde per i green bond? Fatti, analisi e scenari
Che cosa succederà ai green bond? L’approfondimento di Emanuela Rossi
Nel 2021 finiranno i maxi acquisti della Bce?
Che cosa succederà nel 2021 fra banche centrali e politiche fiscali? L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Vi racconto la guerra marittima fra Usa e Cina
Il rafforzamento della partnership militare con il Giappone, la Corea del Sud, Taiwan e le Filippine deve essere letto proprio come un rinnovato interesse da parte degli Stati Uniti del ruolo fondamentale della potenza navale anti Cina. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutto sul caso della condanna di Zhang Zhan in Cina
La condanna di Zhang Zhan ci ricorda le menzogne e la censura di Pechino sulle origini del virus. Il commento di Michele Marsonet
Cosa penso del caso Regeni
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché la Norvegia vuole tagliare i legami con l’Ue
Il Partito di centro della Norvegia vuole un nuovo accordo più flessibile con l’Ue, e la sua energica ricerca di un reset ha rimesso al centro del dibattito politico i rapporti futuri con Bruxelles
Vi racconto la guerra del carrello fra Coop, Eurospin, Conad, Esselunga e non solo nella Gdo
Personalissima classifica del 2020 di dieci piccoli e grandi avvenimenti nella Grande distribuzione. Il post di Mario Sassi che segue da tempo la Gdo
Che cosa combina il governo sul cloud della Pubblica amministrazione
Cloud Pa: il progetto nella bozza di Pnrr, le parole del ministro Pisano, i rischi, le incognite e gli scenari. L’approfondimento di Luigi Pereira














































