SUSSURRI DEL QUIRINALE DI MATTARELLA VIA CORRIERE DELLA SERA
"Non è escluso che, per garantire una continuità in alcuni dicasteri chiave nella pandemia (come quello della Salute) ci sia qualche conferma del gabinetto Conte 2", scrive il quirinalista del Corriere della Sera, Marzio Breda.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 8, 2021
"Vedere i partiti quasi unanimemente (tranne FdI di Meloni) concordi sul sostegno al premier incaricato, ma fra loro contrapposti e ansiosi di tagliare fuori dal perimetro della maggioranza qualche vecchio «nemico», è un esito che sconcerta Sergio Mattarella". (Breda, Corsera)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 8, 2021
L’EX GRILLINO CARELLI GIUDICA I GRILLINI
Giudizio autobiografico? (Fonte: La Verità) pic.twitter.com/BtE0tUTtKQ
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 8, 2021
RENZI SICARIO E BETTINI COCCIUTO?
Matteo Renzi è il pistolero, anzi "il sicario" come lo definisce Bettini con gli intimi che in queste ore continuano a riflettere sul tempo del cordoglio che il cocciuto Goffredo interpreta invece come la premessa della palingenesi. (Antonello Caporale, Il Fatto Quotidiano)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 8, 2021
GLI AVVERTIMENTI DI DAGOSPIA A GIORGIA MELONI
Che cosa ha detto Roberto D’Agostino (Dagospia) a Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) pic.twitter.com/s6CyLSNuUR
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 8, 2021
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Non fatelo vedere ad Arcuri
"84mila euro di banchi a rotelle abbandonati" – https://t.co/80W2nuv5yYhttps://t.co/6sRZGSMR1D
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 8, 2021
I consigli del Corsera (o meglio di De Biasi) all’Italia: viva la Germania, abbasso la Francia https://t.co/QyXPW2FYUL
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 8, 2021
Non è l'Arena su La7 attesta che Mario Benotti non è laureato in Giurisprudenza a La Sapienza come emerge invece dal cv di Benotti.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 7, 2021
Scorgo riunione di ultra draghiani nel salotto di Fazio con Botteri e Cerasa fino a poche ore fa ultracontiani. Il tempismo è tutto
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 7, 2021
Scorgo una specie di gara a chi è più ultradraghiano. Riotta mi sembra in pole position al momento https://t.co/cMKdAvzonV
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 7, 2021
L'assessore alla Sanità della Puglia, il professor Lopalco, informa – mentre il sito della Regione sul tema fornisce zero info – che i vaccini per gli over 80 non sono ancora arrivati. Auguroni a tutti https://t.co/A0Du33jlIK
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 7, 2021
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DI IERI DI START SU PRENOTAZIONI VACCINI E POSTE:
La regione Sicilia ha attivato il sistema di prenotazione online del vaccino anticovid. La piattaforma, messa a punto da Poste Italiane, su predisposizione del Commissario all’Emergenza Domenico Arcuri, sarà attiva dalle 10.00 di lunedì 8 febbraio: da quell’ora “i cittadini siciliani con più di 80 anni, compresi tutti gli appartenenti alla classe 1941, potranno accedere al form prenotazioni.vaccinicovid.gov.it che sarà raggiungibile anche attraverso il sito web della Regione Siciliana, il portale siciliacoronavirus.it e tutti i siti delle Aziende del sistema sanitario regionale”, scrive Poste Italiane.
Oltre alla piattaforma online, sarà possibile prenotarsi attraverso un call center dedicato, telefonando al numero verde 800.009.966 attivo da lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18 (esclusi sabato e festivi).
ABRUZZO
Anche l’Abruzzo si affida alla piattaforma di Poste italiane, seppur non è ancora attiva. La regione ha comunque, da giorni, inaugurato una piattaforma online dedicata, in cui inserire codice fiscale e numero della tessera sanitaria. Si tratta, però, di una manifestazione di interesse riservata agli over-80.
MARCHE E CALABRIA
Utilizzeranno la piattaforma di Poste anche Marche e Calabria, ma le tempistiche di avvio delle prenotazioni e delle somministrazioni restano al momento sconosciute.
LAZIO
Si muove in solitudine il Lazio, come il resto delle altre regioni, che si sono rifiutate di utilizzare la piattaforma di Poste italiane.
Le prenotazioni dei vaccini per i cittadini over 80 sono partite il 1 febbraio, tra non pochi problemi. Basta inserire il Codice Fiscale ed i dati del paziente per ottenere la prenotazione della prima dose di vaccino e, automaticamente, del richiamo.
LIGURIA
La Liguria, invece, ha scelto la via classica. Il presidente della Liguria, Giovanni Toti, ha deciso di inviare una lettera inviterà gli ultraottantenni a contattare il Centro unico di prenotazioni o un call center che si sta predisponendo. Le prenotazioni, comunque, non partiranno prima del 15 febbraio.
LE ALTRE REGIONI (CHE NON SI AFFIDANO ALLA PIATTAFORME POSTE)
In Puglia, dove le somministrazioni saranno a domicilio, si parte l’8 febbraio scrive la Gazzetta del Mezzogiorno (con la previsione di far partire le somministrazioni il 15; disponibilità di dosi permettendo; ma l’assessore alla Sanità, Pierluigi Lopalco dice che non si parte l’8 febbraio anche perché non ci sono i vaccini a disposizione), come in Umbria e Valle d’Aosta. In Piemonte la campagna vaccinale potrebbe partire il 21 febbraio. Seguiranno Veneto, Toscana e Friuli-Venezia Giulia (tra il 9 e il 15 febbraio). In Emilia-Romagna ci si potrà prenotare circa a metà febbraio. In Lombardia si dovrà attendere il 25-26 marzo. In Basilicata si attende ancora una data possibile, come per il Molise.