Gli Stati Uniti hanno raggiunto il tetto del debito: ecco cosa rischiano
Gli Stati Uniti hanno raggiunto il tetto del debito, ossia la somma massima che il governo può prendere in prestito per finanziare le sue spese. Il dipartimento del Tesoro è intervenuto d’urgenza, ma spetta al Congresso risolvere il problema. Tutti i dettagli
Perché il Wto bacchetta gli americani
Gli Stati Uniti promuovono il “friend-shoring” per creare una globalizzazione senza la Cina. Ma la direttrice del Wto invita a riflettere bene sulle amicizie.
Cosa farà Biden con F-16 e F-35 a Turchia e Grecia
L’amministrazione Biden vuole portare avanti la vendita di caccia F-16 e F-35 a Turchia e Grecia. Ma l’aggressività di Ankara frena il Congresso americano. Tutti i dettagli.
Attacco credential stuffing su PayPal, che cosa si sa
La pigrizia degli utenti può costare caro: la stessa password usata su più app apre una infinità di porte, come hanno scoperto loro malgrado circa 35mila utenti PayPal. Ecco tutti i dettagli
Salvini intralcerà i monopattini elettrici, ecco come e perché
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, annuncia un giro di vite sui monopattini: casco, assicurazione contro danni a terzi e limiti alla velocità. Più regole e meno incidenti. Fatti e approfondimenti
Gli abbonati spingono Netflix di nuovo sotto le luci della ribalta
Nel quarto trimestre del 2022 la crescita degli abbonati di Netflix ha superato di gran lunga le aspettative. Altro colpo di scena: il co-fondatore della società, Reed Hastings, si è dimesso da ceo
Editori vs big tech, cosa ha stabilito l’Agcom sull’equo compenso
A seguito del recepimento della Direttiva sul diritto d’autore a novembre 2021, arriva il regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) per definire i criteri per l’equa remunerazione degli editori di notizie online. Tutti dettagli
Chi sfruculia il governo Meloni su Microsoft e Russia
Un’interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al ministro delle Imprese Adolfo Urso chiede delucidazioni in merito al loro incontro con il Presidente di Microsoft Bradford Lee Smith alla luce della possibilità di contratti ancora in essere del colosso tech con Mosca
Perché la Cina coccola JpMorgan e Standard Chartered
La Cina ha dato luce verde all’espansione di JpMorgan e Standard Chartered nella Repubblica Popolare. Ma non solo: Pechino vuole attirare gli investitori esteri per rinvigorire l’economia. Tutti i dettagli
Boeing lavorerà a un aereo a basse emissioni per la Nasa
La Nasa e Boeing lavoreranno al progetto per costruire, testare e pilotare un aereo più efficiente in termini di consumo di carburante. L’agenzia punta a far volare il primo prototipo nel 2028 e a renderlo commerciale entro il 2030
L’accordo tra Nissan e Renault è più vicino?
Le due Case faranno il tagliando all’alleanza. Dopo non poche vicissitudini Renault e Nissan dovrebbero annunciare a breve come sarà riformulata la partnership
Toyota sbuffa ancora sull’auto elettrica, ecco perché
Il gruppo nipponico continua a insistere sulla neutralità tecnologica. Secondo Toyota l’auto elettrica da sola non potrà fornire un contributo decisivo nella riduzione delle emissioni
La startup Britishvolt a fine corsa. Che ne sarà della gigafactory di Italvolt?
La gigafactory da 3,8 miliardi di euro e 3 mila lavoratori da costruire nel Nord dell’Inghilterra, a Blyth, in collaborazione con Pininfarina, Siemens, Aston Martin e Lotus, non ha trovato capitali ed è finita in amministrazione controllata. E ora monta la preoccupazione che dopo Britishvolt possa toccare alla gemella piemontese Italvolt
Perché l’Irlanda torna a pizzicare WhatsApp sui dati
Il Data Privacy Commissioner (Dpc) irlandese ha comminato una multa di 5,5 milioni di euro alla piattaforma del gruppo Meta WhatsApp per violazione del Gdpr
L’arresto di Messina Denaro e le 2 vittorie degli italiani
La guerra alla mafia continua. Ma intanto gli italiani possono gioire due volte: per la cattura di Messina Denaro e perché lo Stato c’è. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Cosa prevede il nuovo contratto per medici e dirigenti sanitari
I sindacati sono stati convocati per il rinnovo del contratto di medici e dirigenti sanitari. Sul tavolo delle trattative ci sono circa 650 milioni di euro per quasi 135mila professionisti coinvolti, basteranno? Fatti, numeri e polemiche
Vi spiego perché Lufthansa punta a Ita Airways. Parla il prof. Giuricin
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti all’università Milano Bicocca, sull’offerta di Lufthansa per Ita Airways
Quanto pagherà Lufthansa per comprare Ita Airways
Lufthansa fa un’offerta per una quota di minoranza nella compagnia aerea italiana Ita Airways. Fatti, numeri, rumors e commenti
Tutto su Riccardo Barbieri, il nuovo direttore generale del Tesoro al posto di Alessandro Rivera
Ecco il curriculum di Riccardo Barbieri, indicato dal ministro dell’Economia come direttore generale del Tesoro al posto di Alessandro Barbera
Cosa farà il governo per favorire i farmaci generici?
Costano meno ma preferiamo acquistare quelli di marca. I generici, considerati dagli italiani farmaci di serie B, rappresentano solo il 30% delle vendite. Ora però potrebbero aiutarci con la carenza dei medicinali, siamo pronti? Fatti, numeri, commenti e propositi del nuovo ministro della Salute
I soldi per le cure domiciliari ci sono ma i medici (e le Regioni) no
Il Pnrr ha stanziato 2,7 miliardi per le cure domiciliari, tuttavia non solo manca il personale ma la metà delle Regioni non ha fatto i compiti e centrare l’obiettivo che prevede di raggiungere a casa il 10% degli over 65 entro il 2026 sembra davvero una missione impossibile. Tutti i dettagli
Voto, parole e promesse del ministro Pichetto Fratin sulle case green
Sulla direttiva sulle case green il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin traccia la linea in una lettera aperta dopo l’intervento del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi
La doppia verità di Roberto Saviano su Messina Denaro
Cosa ha detto Saviano sul ruolo del governo nella cattura di Messina Denaro, e sulla presunta “predilezione” della mafia per i governi di destra. I Graffi di Damato.
Chi rivaluta e perché la figura di Bettino Craxi
Da Tunisi, Tajani parla della rivalutazione di Bettino Craxi, “un grande protagonista della politica” che “ha dato prestigio al nostro paese”. La nota di Paola Sacchi.
Cosa c’è nel piano strategico 2022-2026 di Snam
Idrogeno, biometano, cattura della CO2 e non solo: tutti gli obiettivi strategici ed economici di Snam al 2026.
Cosa dice e fa Leonardo sull’Intelligenza artificiale
Dossier Intelligenza artificiale per Leonardo. Che cosa è emerso durante la presentazione dell’ultimo numero della rivista Limes. Fatti, tesi e approfondimenti.
Cosa ha detto Nadella (Microsoft) sulla sbornia post-pandemia delle Big Tech
Il Ceo di Microsoft, Satya Nadella, dice a Davos che il settore tecnologico dovrà imparare a essere più efficiente, dopo il periodo di euforia pandemica. Le grandi aziende tecnologiche americane – Microsoft inclusa – hanno annunciato licenziamenti di massa. Tutti i dettagli.
Non solo Ucraina: tutte le prime sfide del nuovo ministro della Difesa tedesco
Il Parlamento europeo preme sulla Germania affinché invii carri armati Leopard 2 all’Ucraina: la decisione spetta al nuovo ministro Pistorius. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tutto su Bitzlato, la piattaforma di criptovalute che riciclava denaro per il dark web
Gli Stati Uniti hanno arrestato Anatoly Legkodymov, cittadino russo residente in Cina che ha fondato la piattaforma di criptovalute Bitzlato. È accusato di riciclaggio di denaro e di contatti con la cybercriminalità russa. Tutti i dettagli.
I russi stanno facendo shopping di case in Turchia
Nel 2022 si è registrato un boom di acquisti di case in Turchia da parte di cittadini russi. E molti hanno presentato domanda di cittadinanza. Tutti i dettagli.
Ecco i piani della Cina sulla mega-piattaforma di trasporti
La Cina ha in programma di lanciare una piattaforma statale che riunisca quasi tutte le modalità di trasporto nel paese. La app integrerà i servizi di WeChat e Alipay, ma resta l’incognita Didi, il gigante cinese del ride-hailing. Tutti i dettagli.
Tutte le turbolenze lavorative nel mondo dei videogiochi
Il mondo dell’intrattenimento domestico traballa. Diversi protagonisti indiscussi del mondo dei videogiochi hanno dato via a numerosi licenziamenti. E c’è Ubisoft che pare scivolare verso la crisi
La larva è servita e l’azienda francese Ynsect gongola
Dopo la locusta migratoria, la larva gialla della farina e la farina di grillo, dal 26 gennaio potrà fare il suo debutto nei piatti anche la larva del verme della farina minore, che verrà commercializzata dalla società francese Ynsect. Tutti i dettagli
Ita Airways morirà tedesca: arriva (finalmente) Lufthansa
Che cosa cambia per Ita Airways dopo l’offerta del gruppo tedesco Lufthansa comunicata ufficialmente il 18 gennaio. Fatti e approfondimenti
Il governo vuole spegnere le e-cig?
Che cosa propone il ministro della Salute, Orazio Schillaci, su sigarette, e-cig e prodotti a tabacco riscaldato. Fatti, numeri e polemiche sull’ipotesi di maggiori divieti al fumo
Guerra di carta fra Cairo e Angelucci su Libero e Corriere della sera
Botta e risposta fra Corriere della sera e Libero quotidiano. Tutti i dettagli
Vi racconto i romanzi d’appendice su Matteo Messina Denaro
Chi parla e chi sparla su Messina Denaro. I Graffi di Damato.
Tutto su Koc, la holding turca che controllerà Whirlpool in Europa
Whirlpool cederà le proprie attività in Europa, Medioriente e Africa ad Arçelik, società rivale turca di proprietà della facoltosa famiglia Koç. Tutti i dettagli sull’accordo, sulle conseguenze per l’Italia e sugli affari di Koç Holding.
L’Italia ricostruirà l’Ucraina?
Prima dell’invasione, l’Italia era il terzo Stato in Europa per interscambio con l’Ucraina. Un dato significativo per il futuro dei rapporti fra Roma e Kiev. Il Taccuino di Federico Guiglia
Quali sono i Paesi europei più e meno pro-Ucraina. Report Swg e il caso Italia
I cittadini degli Stati europei sono favorevoli in maggioranza all’invio di armi all’Ucraina, secondo un sondaggio Euroskopia-Swg. Ma in Italia prevalgono i contrari. Ecco dati e confronti
Ecco le ultime mosse militari degli Stati Uniti per l’Ucraina
È iniziato negli Stati Uniti l’addestramento delle truppe ucraine sui Patriot, mentre il Pentagono sta inviando all’Ucraina armi statunitensi immagazzinate in Israele. Fatti e approfondimenti
Tutte le soffiate della Cia a Zelensky
Le informazioni della Cia hanno permesso all’Ucraina di sventare gli attentati russi contro Zelensky e a vincere la battaglia dell’aeroporto di Antonov. Cosa dice il nuovo libro di Chris Whipple. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Google scavalca Microsoft con la mail per l’esercito Usa
L’esercito americano ha iniziato a distribuire la suite di collaborazione di Google a oltre 180.000 dipendenti della forza armata. Tutti i dettagli
Tom Barrack: chi è l’altro americano a Roma che vuole entrare nella Roma
Affari, idee e obiettivi di Tom Barrack, il magnate già proprietario del Psg e vicino a Donald Trump che – secondo Tuttosport – mira alla società di calcio della Roma
Sorpresa, l’azienda più sostenibile al mondo lavora l’acciaio
L’azienda più sostenibile al mondo, stando alla classifica Global 100 (utilizzata da Goldman Sachs), non si occupa di energie rinnovabili ma di acciaio: è Schnitzer Steel. Tutti i dettagli.
Chi sfida Elon Musk con i neuroni artificiali?
Neuralink di Elon Musk, il chip pensato per essere impiantato nel cervello con l’obiettivo di permettere alle persone disabili di muoversi e comunicare, sembra essere sulla strada sbagliata, mentre il team di una università svedese, tra cui c’è anche un ricercatore italiano, fa importanti passi avanti. Tutti i dettagli
Ecco come YouTube prepara la concorrenza ai broadcaster tv
YouTube sta testando un nuovo servizio di streaming gratuito di spettacoli e serie tv supportato da pubblicità. In questo modo la piattaforma di Alphabet entrerà in concorrenza diretta con Roku, Pluto TV e Tubi
Auto elettriche, la legge capovolta del Wyoming: bandite dal 2035
Lo stato americano del Wyoming ha introdotto una norma che propone la graduale riduzione della vendita di nuove automobili elettriche fino a un completo divieto entro il 2035: “Danneggiano la nostra industria petrolifera”
La guerra fredda interna a Motorsport Games
La software house statunitense nota per i videogiochi ufficiali Nascar con lo scoppio della guerra in Ucraina ha messo alla porta gli sviluppatori di Mosca che ora minacciano Motorsport Games di rendere pubblico il codice sorgente dei loro racing