Non solo Ftx, tutto sulla crisi delle criptovalute
La crisi di liquidity crunch di FTX e l’avvio dell’iter fallimentare insieme alle dimissioni dell’amministratore delegato Sam Bankman-Fried hanno messo in subbuglio il mondo delle criptovalute. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Con Glencore Tesla è alla ricerca della sua miniera d’oro?
Tesla, che ha già intenzione di costruire una raffineria di idrossido di litio sulla costa del Golfo del Texas, potrebbe acquisire il 10-20% delle quote di Glencore, colosso minerario anglo-svizzero, fornitore di GM e BMW
Cosa farà la California su auto elettriche ed eolico galleggiante
La California non è solo il principale mercato statunitense delle auto elettriche, ma anche un banco di prova per le tecnologie di eolico galleggiante. Ecco cosa sta succedendo.
Euro 7, dalla Commissione nuova stretta sulle emissioni. Cosa cambia e chi sbuffa
L’esecutivo Ue ha detto la sua sui nuovi standard Euro 7 che riguarderanno anche le auto elettriche, non solo i motori diesel e a benzina. L’intera industria, però, già parla di ‘effetto boomerang’ e di veicoli che saranno più costosi. Furiosi anche gli ambientalisti: “Regalo alla lobby dell’automotive”
Luna, la Nasa pronta per il lancio di Artemis 1 il 16 novembre
Salvo problemi tecnici e condizioni meteorologiche in Florida, mercoledì 16 novembre la Nasa lancerà Artemis 1, la missione senza equipaggio apripista per il ritorno alla Luna.
La Nasa ha testato uno scudo termico per gli atterraggi su Marte (e non solo)
La Nasa ha completato la dimostrazione della tecnologia Loftid progettata per proteggere gli atterraggi sui pianeti (tra cui Marte). Il test di volo in orbita bassa dello scudo termico potrebbe aprire la strada a future missioni planetarie
Ecco perché non sottovalutare le reinfezioni da Covid
Anche se i sintomi delle reinfezioni da Covid sembrano spesso essere più lievi, un nuovo studio pubblicato su Nature raccomanda di continuare a seguire buone pratiche come igiene delle mani e uso della mascherina per evitare di contrarre di nuovo il virus. Ecco perché
I corvi sono più intelligenti di quanto pensiamo
Gli esperti sostengono da tempo che i corvi sono intelligenti, ma un recente studio ha dimostrato che sono anche in grado di acquisire un’abilità che si riteneva esclusivamente umana. Ecco di cosa si tratta
Perché la reazione della Francia contro l’Italia è ingiustificata. Parla Giorgia Meloni
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui rapporti tra Francia e Italia su dossier migranti e caso della nave della Ong Ocean Viking
Scazzo Francia-Italia, ecco errori e colpe. L’analisi di Dario Fabbri
“La reazione francese è oggettivamente spropositata e oggettivamente sgradevole. Ma la posizione del governo italiano pecca un po’ di ingenuità”. Che cosa succede e perché tra Francia e Italia sul dossier migranti nell’analisi di Dario Fabbri, direttore della rivista di geopoliica
La macronata della Francia vista dai giornali
Reazioni, titoli e commenti della stampa italiana sulle polemiche Italia-Francia per il dossier migranti. i Graffi di Damato.
Tensioni Macron-Meloni, fibrillazioni Pd-M5S
Cosa succede fra Italia e Francia sui migranti e cosa succede fra Pd e Movimento 5 Stelle. La Nota di Paola Sacchi.
Superbonus, bollette, contante, trivelle. Ecco gli aiuti del governo Meloni
Che cosa prevede il Dl Aiuti quater varato dal Consiglio dei ministri. Tutti i dettagli.
Non solo energia, cosa ha deciso il governo
Tutti i provvedimenti approvati dal consiglio dei ministri su energia e non solo
Energia, ecco l’eredità di Draghi su extraprofitti e price cap
Il governo Draghi ha lasciato una tassa sugli extraprofitti scritta male, che ha fruttato poco o nulla e che va riformulata. L’analisi di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Ecco come e perché Descalzi (Eni) sbrocca contro l’Ue
L’ad di Eni, Claudio Descalzi, ha criticato il piano dell’Unione europea per la transizione ecologica: manca la neutralità tecnologica, i target cambiano troppo spesso e gli investimenti nel gas sono stati disincentivati. Tutti i dettagli
Mps, ecco il profondo rosso del Monte
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale del Monte dei Paschi di Siena (Mps). L’articolo di Emanuela Rossi
Poste Italiane, come vanno i conti e come andranno
Ricavi e utile in aumento nei primi nove mesi dell’anno per Poste Italiane. E l’azienda guidata da Matteo Del fante ha rivisto al rialzo la guidance per il 2022 prevedendo un EBIT a 2,3 miliardi.
Tutte le grane per Biden e Trump dopo le elezioni di Midterm
Un lieve calo dell’inflazione, Wall Street che vola, l’onda rossa che non c’è: Biden ha saputo limitare i danni; Trump accusa il colpo ma la sua macchina elettorale non si ferma. L’analisi di Mario Sechi e Rita Lofano.
Amazon, tutti i numeri del colosso tech in Italia
Nel corso dell’anno Amazon ha creato tremila posti di lavoro in Italia a tempo indeterminato, per una forza lavoro totale di oltre 17.000 dipendenti. Nel 2021 investiti oltre 4 miliardi di euro nel nostro paese
Il governo spagnolo attacca la corrente al maxi polo per la produzione di batterie per auto elettriche
Con l’ok dell’esecutivo, rimosso l’ultimo ostacolo agli investimenti di Volkswagen. La Casa tedesca investirà 10 miliardi di euro nel polo spagnolo per la produzione di batterie per la mobilità elettrica. Coinvolte Iberdrola e 60 realtà collegate a Wolfsburg
L’app della COP27 è uno strumento di spionaggio dell’Egitto?
L’app della Cop27 potrebbe dare al governo dell’Egitto l’accesso a mail e messaggi presenti sui dispositivi dei diplomatici e dei giornalisti che l’hanno scaricata. Che cosa ha svelato il quotidiano Politico
Musk mette al bando lo smart working per i dipendenti di Twitter
Nella sua prima e-mail ai dipendenti di Twitter, il neo proprietario Elon Musk ha affermato che il lavoro da remoto non sarà più consentito
Tutti i patti militari anticinesi di Giappone e Regno Unito
Il Giappone e il Regno Unito firmeranno a breve un accordo per agevolare l’accesso reciproco delle truppe ai loro territori. Il patto è anticinese, ma segnala anche la volontà di ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti. Ecco perché.
Perché Ue e Usa si scontrano sui sussidi anti-inflazione
L’Ue teme che i generosi sussidi offerti dall’amministrazione Biden con l’Inflation Reduction Act possano favorire la deindustrializzazione in Europa. Il commissario Breton minaccia di portare la disputa al Wto. Tutti i dettagli.
Perché le democrazie devono reagire all’espansionismo di Russia e Cina. Parla il prof. Parsi
La difesa della nostra democrazia passa attraverso la leadership delle democrazie nel mondo. Ecco perché. Conversazione con Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano e direttore dell’Aseri, autore de “Il posto della guerra”
Il segreto per scoprire una volta per tutte se esistono gli alieni sarebbe nei broccoli. Studio
Un gas prodotto da broccoli, alghe e molti altri organismi potrebbe rilevare la presenza di forme di vita sconosciute su pianeti diversi dal nostro. Ecco cosa ha scoperto un recente studio pubblicato su The Astrophysical Journal
Come le elezioni di midterm influiranno sulle presidenziali Usa. L’analisi di Martino
Come sono andate le elezioni di midterm negli Stati Uniti, quali fattori hanno inciso di più sul voto e quali scenari si aprono sulle presidenziali. Conversazione con Lucio Martino, membro dell’Advisory Council del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University ed esperto di relazioni transatlantiche
Perché la Russia si ritira da Kherson. L’analisi di Di Liddo (Cesi)
Cosa ha spinto la Russia a ritirarsi da Kherson? E quali saranno le conseguenze? L’analisi di Marco Di Liddo, Head of the Analysis Unit del Cesi presieduto da Andrea Margelletti, tratta dal suo profilo Twitter
Cosa cambierà con la riforma Ue del patto di stabilità
Tutti i dettagli sulla comunicazione, presentata ieri dalla Commissione Ue, che definisce gli orientamenti per la riforma del Patto di stabilità.
Ecco i nuovi aiuti economici dell’Ue all’Ucraina, ma non tutti i Paesi sono d’accordo
La Commissione europea vorrebbe portare gli aiuti all’Ucraina nel 2023 a 18 miliardi di euro. L’Ungheria, però, è scettica. Tutti i dettagli.
Cosa c’è nel nuovo accordo Ue sul taglio delle emissioni
Parlamento e Consiglio Ue hanno trovato un accordo su una legge che ripartisce gli obiettivi di riduzione delle emissioni tra gli stati membri, a seconda della ricchezza. Tutti i dettagli (e la quota dell’Italia).
Perché l’Ue continua a importare (tanto) Gnl dalla Russia
Nei primi nove mesi del 2022 l’Unione europea ha aumentato le importazioni di Gnl dalla Russia del 46 per cento. Chi sono i principali importatori, qual è il calcolo economico e quali sono i rischi.
I sindacati deformano la realtà su economia e lavoro
Come e perché i leader dei sindacati stravolgono la realtà. L’analisi di Giuliano Cazzola
Gioie e dolori per Meloni fra migranti e Ucraina
Che cosa c’è di nuovo per il governo Meloni in politica estera. I Graffi di Damato.
Difesa: chi è Giuseppe Cossiga, nuovo presidente Aiad (al posto di Crosetto)
Alla guida di Aiad (federazione delle aziende per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza) è stato eletto Giuseppe Cossiga, figlio dell’ex presidente della Repubblica. Subentra a Guido Crosetto, attuale ministro della Difesa. Quando Cossiga jr. elogiò Crosetto
Tutte le novità su elezioni regionali e commissioni parlamentari
Governo e opposizioni su regionali e non solo. La nota di Paola Sacchi
Nessuna correlazione tra terremoto nelle Marche e trivellazioni: il parere dei sismologi
Non ci sono correlazioni tra il terremoto con epicentro nelle Marche e le trivellazioni nell’Adriatico: ecco che cosa dicono i sismologi
Tutto sui conti di Assicurazioni Generali
Che cosa emerge dalla trimestrale di Generali e cosa ha detto il cfo del gruppo assicurativo. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’Antitrust multa Vinted, l’app di moda di seconda mano
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una sanzione di 1,5 milioni di euro alla società Vinted Uab, per pratiche commerciali scorrette. Ecco tutti i dettagli del provvedimento del Garante
Come vanno i conti di Tim
Tim: i conti trimestrali, l’effetto in Borsa, le parole di Labriola e il giudizio degli analisti
Andre Rogowski, ecco il curriculum del prossimo ceo di Atlantia
Andre Rogowski, cfo della spagnola Abertis Infrastrutture ed ex funzionario di Mediobanca, prossimo nuovo ceo di Atlantia. Fatti, curriculum e indiscrezioni
Perché Meta licenzierà
Il ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato che la sua azienda taglierà il 13% del suo personale, più di 11.000 dipendenti, nel tentativo di resistere allo scenario macroeconomico
Criptovalute in caduta libera, salta il salvataggio di Ftx con Binance
Binance fa dietro front sul salvataggio della rivale Ftx. Una revisione dei conti ha fatto invertire la rotta della piattaforma di scambio di valute digitali, innescando una scivolata nel mercato delle criptovalute
Sanofi e Insilico scopriranno nuovi farmaci con l’intelligenza artificiale
L’idea che l’intelligenza artificiale sia la chiave per accelerare la scoperta di farmaci e che la medicina in silico sia il futuro sono i pilastri dell’accordo da 1,2 miliardi di dollari tra la francese Sanofi e Insilico Medicine di Hong Kong. Tutti i dettagli
Perché le presidenziali Usa inizieranno dalla Florida con DeSantis
Chi è Ron DeSantis, governatore della Florida rieletto alle midterm e possibile candidato dei Repubblicani alle prossime elezioni presidenziali. Il punto dell’Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi
Midterm Usa, chi festeggia e chi non festeggia. Parla il prof. Vittorio Emanuele Parsi
Che cosa cambierà negli Stati Uniti dopo i risultati delle elezioni di midterm e quali potranno essere gli effetti del voto americano per l’Italia. I primi risultati elettorali commentati dal Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano, direttore dell’Aseri e autore del libro appena uscito “Il posto della guerra”
Midterm Usa, tutte le donazioni di Soros e dei manager Netflix, Paypal e Nike a Democratici e Repubblicani
Alle elezioni di metà mandato i miliardari americani hanno finanziato i partiti con 881 milioni di dollari. Le donazioni hanno raggiunto soprattutto i Repubblicani, ma Soros ha sostenuto i Democratici con una grossa somma. Tutti i numeri e le mosse dei dirigenti di Netflix, PayPal e Nike
Qual è il risultato del governo Meloni sulle navi delle ong? Girotondo di carta
Ecco come i giornali hanno commentato l’esito degli sbarchi a Catania. I Graffi di Damato.