Contratto bancari, perché il successo di Esposito (Fisac Cgil) è una sfida per Landini
I bancari lavorano di meno e ringraziano pure Susy Esposito (Fisac Cgil). Toccherà adesso alle altre sigle dell’organizzazione guidata da Maurizio Landini fare altrettanto bene nei vari settori. Il corsivo di Gianluca Zappa
Mutui, ecco come è stata cancellata la stangata fiscale sui bancari
Tutti i dettagli su un emendamento al decreto fiscale (anticipi), presentato da Fratelli d’Italia in commissione Bilancio al Senato, che ferma le penalizzazioni tributarie per i bancari. Il ruolo della Fabi.
Cosa fare (davvero) contro i femminicidi
Una vittima di femminicidio su due aveva l’assassino in casa. Il Taccuino di Guiglia.
Ecco quando ci sarà il primo volo del lanciatore europeo Ariane 6
Il primo volo di Ariane 6 è previsto tra metà giugno e fine luglio 2024. La finestra tanto attesa per il debutto è arrivata dopo il successo della prova a fuoco lunga dello stadio principale del lanciatore pesante europeo di nuova generazione della scorsa settimana.
Tutte le piroette della Germania sugli aiuti all’industria
Il piano di aiuti della Germania alle industrie energivore, da 28 miliardi di euro al 2028, è una pessima notizia per la concorrenza europea. L’articolo di Sergio Giraldo.
Chi era davvero Henry Kissinger (secondo i giornali americani)
Gli Stati Uniti si dividono nel giudizio su Henry Kissinger, influente diplomatico scomparso all’età di cento anni. Ecco i ritratti della stampa americana.
La strategia Usa per la fusione nucleare
Alla Cop28 gli Stati Uniti presenteranno la loro strategia per la fusione nucleare. L’annuncio è stato anticipato da John Kerry, l’inviato per il clima, durante una visita all’azienda Commonwealth (sostenuta anche da Eni). Ecco cosa sappiamo
Se a Roma (e non solo) la salute mentale sta così così è anche colpa dell’inquinamento
Sapevamo che l’inquinamento è in parte responsabile di problemi respiratori, infarti, ictus e tumori ai polmoni ma un recente studio condotto sugli abitanti di Roma ha dimostrato anche il legame con alcuni danni alla salute mentale quali ansia e depressione. Tutti i dettagli
Per EY l’imprenditore dell’anno è Marina Nissim di Bolton (cliente EY). Evviva
La vincitrice nazionale della ventiseiesima edizione del Premio EY “L’Imprenditore dell’Anno” è Marina Nissim, chairwoman di Bolton Group (che ha nel portafoglio di 60 marchi rinomati fra cui Rio Mare, Omino Bianco, Wc Net, Borotalco, Neutro Roberts, Chilly, Somatoline e Collistar). Le connessioni EY-Bolton
Bezos batterà Musk nella corsa verso Marte?
Continua la gara tra i miliardari americani nella corsa spaziale. Jeff Bezos, fondatore di Amazon e patron di Blue Origin, potrebbe battere Elon Musk, fondatore e ceo di SpaceX, nell’arrivo su Marte. Blue Origin lancerà due piccoli satelliti verso il pianeta rosso per conto della Nasa col primo lancio di collaudo del suo nuovo potente vettore spaziale New Glenn.
Guerra a X. Meta lancerà Threads anche in Europa
Meta lancerà Threads in Europa a dicembre, dice il Wall Street Journal. L’app di Zuckerberg riuscirà a soppiantare il social dell’autolesionista Musk?
Ecco come Musk fornirà il servizio Starlink a Gaza
Il servizio di Internet satellitare della società SpaceX può essere utilizzato a Gaza con l’approvazione del governo israeliano. Nel frattempo Hamas invita Musk a visitare Gaza
Divorzio tra Apple e Goldman, che succede ora?
Apple straccia la collaborazione con Goldman Sachs. Il colosso bancario lamentava i troppi soldi spesi per la gestione della carta di credito e del conto. Cupertino intende aprirsi la sua banca?
Cosa deve fare Intesa Sanpaolo su Isybank secondo l’Antitrust
Cosa dice il procedimento cautelare dell’Antitrust su Intesa Sanpaolo e Isybank. L’articolo di Emanuela Rossi.
I perché del flop dell’Italia per Expo2030
Non è colpa solo dell’impari sfida dei 190 milioni investiti da Riad in ogni parte del globo, ma anche della poco incisiva “campagna d’Italia”, se alla fine appena in 17 hanno scelto Roma, anziché gli almeno 60 previsti. Il Taccuino di Guiglia
Draghi incorona Cazzullo direttore del Corriere della sera con l’ok di Dagospia?
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento (secondo il Corriere della sera) di Cazzullo e Draghi. Fatti, parole, nomi e una domanda birichina del Fatto quotidiano
Bollette luce e gas, il mercato libero conviene? Ecco i dati Arera
Cosa dice la relazione di Arera sui prezzi del mercato a maggior tutela rispetto a quello libero e come funzionerà il passaggio tra i due sistemi.
Perché Delmastro può anche sorridere
Il caso del sottosegretario Delmastro non scalda troppo (giustamente) neppure i quotidiani più anti governo. I Graffi di Damato.
Cosa c’è dietro la nuova stilettata di De Laurentiis al sindaco di Napoli
Le dichiarazioni del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, la risposta del sindaco Manfredi, le vicende precedenti tra i due e la situazione del club azzurro
Attacco hacker a Compass Group Italia. Tutti i dettagli
Attacco informatico a Compass Group Italia, divisione italiana della multinazionale della ristorazione collettiva che gestisce numerosi servizi mensa negli istituti scolastici del paese.
Leonardo, ecco come Rheinmetall rilancia la proposta per il polo terrestre
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Rheinmetall Italia Alessandro Ercolani, in audizione presso la commissione Difesa della Camera
Kissinger visto dal Financial Times
L’ex segretario di Stato americano ha contribuito all’apertura delle relazioni con la Cina e alla distensione con l’Unione Sovietica. L’articolo del Financial Times.
Che succede nelle acque dell’Oceano Indiano tra India e Cina?
Tutti i dettagli sui super progetti da 4,8 miliardi di dollari dell’India per far fronte alla sempre più presente Cina nell’Oceano Indiano. L’articolo di Marco Orioles
Ecco come l’Arabia Saudita decolla dall’aeroporto Heathrow di Londra
Il Fondo di investimento pubblico (Pif) dell’Arabia Saudita ha siglato un accordo per acquistare una partecipazione del 10% nell’aeroporto di Londra Heathrow, diventando azionista insieme alla Qatar Investment Authority di uno degli aeroporti più trafficati d’Europa
Che fumino brioche! Così la Francia ghigliottina le sigarette
In un certo senso patrimonio culturale della Francia, le sigarette sono finite nel mirino di Emmanuel Macron, che sogna una generazione senza fumo entro il 2032. Fatti, numeri e notizie da altri Paesi che ci hanno già provato
Crosetto strattona Webuild, Massolo mazzola Riad, Stagnaro fulmina Lega, Pd e M5s, Travaglio&Gomez sfilano
Massolo, Crosetto, Salvini, Travaglio, Gomez, Stagnaro e non solo. Pillole di rassegna stampa
Chi festeggia e chi sbrocca sulla vittoria dell’Arabia Saudita per l’Expo 2030
Reazioni e commenti su Expo 2030. I Graffi di Damato.
Perché Crosetto pizzica Webuild sul Pnrr? Parole e ipotesi (su Salvini e non solo)
Ipotesi e interpretazioni dopo le critiche del ministro Guido Crosetto al gruppo Webuild guidato dall’ad Pietro Salini. Parole, fatti, numeri e approfondimenti
Report, che cosa non capisco del caso Gasparri-Cyberealm
Il caso Gasparri-Cyberealm secondo Report (Rai3) e le domande di Teo Dalavecuras
La Francia sta sbroccando contro Meloni su Microtecnica-Safran, tutti i dettagli
Le reazioni della stampa francese alla mossa del governo Meloni che ha bloccato l’acquisizione di Microtecnica da parte di Safran tramite golden power
Le piroette di Pd, M5s e Lega sulle bollette di luce e gas
Schlein, Conte e persino Salvini sono contrari alla decisione del governo di mettere fine al mercato tutelato per l’energia elettrica e il gas, senza proroghe. Eppure in passato hanno sostenuto il Pnrr “liberalizzatore” di Draghi.
Scaroni (Enel) boccia il nucleare ma loda i pannelli solari nello spazio
Le fonti rinnovabili hanno dato un risultato “sconsolante” nel mondo, dice Scaroni, perché i combustibili fossili fanno ancora la parte del leone. Il presidente di Enel boccia a priori il nucleare, ma celebra le possibilità (quasi fantascientifiche) del solare spaziale. Tutti i dettagli.
Cosa pensano gli esperti del caso di influenza suina nel Regno Unito
Il Regno Unito ha identificato il suo primo caso nell’uomo di influenza suina, provocato dal virus H1N2. Cosa significa e qual è la differenza con la peste suina? Fatti e commenti
Cosa faranno Amazon e Nvidia sui chip per l’intelligenza artificiale
Amazon Web Services approfondisce i rapporti con Nvidia: oltre ad aver sviluppato un proprio microchip per l’intelligenza artificiale, il gruppo di Seattle offrirà anche i processori avanzati della società californiana.
Come funziona il chatbot di intelligenza artificiale di Amazon
Per scrollarsi di dosso l’insostenibile peso di essere in ritardo nell’intelligenza artificiale (IA) rispetto alla concorrenza, anche Amazon ha rilasciato il proprio chatbot: si chiama Q ed è destinato alle aziende. Tutti i dettagli
Che combina Google coi nostri dati salvati su Drive?
Aumentano le segnalazioni di errori nel Google Drive con sparizione di file e dati conservati negli spazi virtuali. Se il problema si allargasse, Mountain View potrebbe rischiare diverse class action
YouTube giochicchia coi videogame. Vincerà?
Anche YouTube scende nell’agone dei videogame sfidando gli altri servizi in abbonamento come Netflix, Apple e Prime. Ma l’offerta nota come Playables, disponibile per i soli abbonati, finora non sembra frutto di investimenti elevati
Chi e come vuole azzoppare Huawei e Zte in Costa Rica e nelle Filippine
Che cosa ha svelato il giornale Politico sulle ultime mosse delle istituzioni occidentali contro i colossi cinesi Huawei e Zte
Il Belgio salirà a bordo del Fcas con Francia, Germania e Spagna
Il ministro della Difesa del Belgio ha rivelato che entro giugno 2025 il paese diventerà la quarta nazione partner insieme a Germania, Francia e Spagna ad aderire al programma di caccia di sesta generazione Future Combat Air System (Fcas)
Cosa cambia dopo il volo “sostenibile” di Virgin Atlantic
Virgin Atlantic ha effettuato il primo volo aereo alimentato solo con carburanti sostenibili (Saf), anziché a base di cherosene. Tutti i dettagli.
Ecco come Toyota finanzia i suoi piani per l’auto elettrica
Per sostenere economicamente la svolta elettrica Toyota ridurrà la propria quota nella società numero due al mondo nella componentistica per auto, Denso, dall’attuale 24,2% al 20%, vendendo sul mercato circa 125 milioni di azioni per 1,8 miliardi di euro
L’ultima vittima della sharing economy. Gli scooter elettrici di CityScoot hanno già la batteria scarica?
Nel 2020, a un solo anno dal suo arrivo, CityScoot aveva lasciato Roma mentre dal primo dicembre abbandonerà Milano e Torino, le ultime due città italiane in cui era attivo il servizio di noleggio
Microtecnica, Safran e Collins Aerospace fra Stato, mercato e supercazzole
Fini, effetti e scenari sulla vicenda dell’italiana Microtecnica controllata dall’americana Collins Aerospace che è stata difesa dal governo Meloni dall’acquisizione da parte della francese Safran. Considerazioni a margine. La lettera di Francis Walsingham
Cosa fa la tedesca Tkms voluta da Fincantieri
L’ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero rinnova l’interesse per la tedesca ThyssenKrupp Marine System (Tkms), in vista dello spin-off del business navale e dei sottomarini da parte del colosso tedesco
Bollette di luce e gas, cosa cambierà con la fine del mercato tutelato
Tra dicembre e gennaio il mercato tutelato di luce e gas verrà sostituito dal mercato libero: ecco cosa cambierà per le bollette e chi sarà esentato dal passaggio.
Cosa (non) ha fatto il governo sulle concessioni idroelettriche di Enel, A2a, Edison e Iren
Il decreto Energia non modifica la situazione delle concessioni idroelettriche di Enel, A2a, Edison e Iren: quelle in scadenza andranno messe a gara, come vuole l’Unione europea; il governo, però, preferirebbe favorire i gestori uscenti in cambio di un accordo sugli investimenti. Tutti i dettagli
Idrogeno e cattura della CO2: ecco i progetti di Snam di interesse europeo
Il corridoio per l’idrogeno Italia-Austria-Germania e l’hub per lo stoccaggio della CO2, entrambi partecipati da Snam, rientrano nella nuova lista dei progetti di comune interesse europeo. Tutti i dettagli e le aziende coinvolte.
Ecco l’impatto del rinnovo del contratto dei bancari per Intesa Sanpaolo e non solo
Le prime stime sull’impatto del rinnovo del contratto dei bancari sui costi degli istituti di credito.
Come e perché l’economia tedesca non brilla
Che cosa succede davvero all’economia tedesca? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino