Rete Tim senza Sparkle, ecco come il governo dà l’ok alla vendita a Kkr
Il governo ha autorizzato l’operazione di vendita della rete di Tim al fondo americano Kkr dopo gli impegni delle parti su alcune questioni strategiche. Ecco tutti i dettagli
Chip, Intel delude l’Italia
Intel non ha archiviato ufficialmente il progetto di una fabbrica di chip a Vigasio, ma lo ha allontanato ulteriormente. Tutti i dettagli
Ecco le regole Agcom per gli influencer. Funzioneranno?
Sono state pubblicate le linee guida dell’Agcom per gli influencer, in cui sono compresi anche vlogger, streamer, creator, uploader, ecc. Ecco cosa prevedono e cosa farà il (pletorico) Tavolo tecnico dell’authority
Fuori i lavoratori, dentro l’IA. Anche Google assume intelligenze artificiali
Google continua la dieta per la competitività: dopo aver licenziato circa 12.000 persone nel gennaio 2023 (il 6% della sua forza lavoro), il colosso di Moutain View quest’anno lascerà a casa altro personale, da sostituire con l’IA
Serve l’ok del Parlamento per difendere gli interessi italiani dagli Houthi? L’analisi dell’ambasciatore Stefanini
“Sarebbe auspicabile in Italia fare una riflessione sull’effettiva portata del dettato costituzionale in situazioni in cui l’azione militare richiesta ha una natura puramente difensiva”. Conversazione di Start Magazine con l’ambasciatore Stefano Stefanini, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e Rappresentante Permanente d’Italia presso la Nato.
Barbera (Corte costituzionale) delude i pasdaran anti Meloni di Repubblica e non solo
Che cosa ha detto e che cosa non ha detto il presidente della Corte costituzionale, Augusto Barbera, al quotidiano Repubblica. I Graffi di Damato
Come Trump ha vinto in Iowa
Le cose essenziali da sapere sulle primarie del Partito repubblicano in Iowa, dove Trump ha ottenuto una larga vittoria. Il punto di Riccardo Pennisi di Aspenia
Tutto sul sindacato di Vannacci
Il generale Roberto Vannacci si è iscritto al sindacato militare “Siamo Esercito”, che prese le distanze dalle tesi del libro di Vannacci. Ora però lo stesso sindacato si è scagliato contro l’indagine disposta dal ministro Crosetto.Tutti i dettagli
Perché la mezza vittoria epica di Epic Games fa tremare tutto l’Apple Store (e non solo)
La Corte Suprema Usa ha deciso di non esprimersi sul caso che vede contrapposti Epic Games (Fortnite) e Apple per le politiche del proprio Store. Resta in vigore il principio espresso in Appello che permette alle terze parti di indicare metodi di pagamento alternativi per non pagare il fio ai gestori delle piattaforme, ma nessun obbligo per Cupertino di ammettere store di terze parti sul proprio ecosistema
Chi fa le scarpe ad Alviero Martini?
L’azienda Alviero Martini in amministrazione giudiziaria. L’inchiesta della magistratura, i dettagli su soci e bilancio della casa di moda e la posizione dell’azienda che respinge le accuse
Bufera giudiziaria su Banca Progetto, tutti i dettagli
La Guardia di finanza ha proceduto a un sequestro preventivo di 2,7 milioni di euro a Banca Progetto, che fa parte del gruppo del fondo americano Oaktree. Le informazioni sull’operazione giudiziaria e sull’istituto
Sanità, ecco le migrazioni fra regioni. Report Gimbe
La mobilità sanitaria interregionale spacca in due l’Italia. Fatti, numeri e commenti nel report della Fondazione Gimbe
Perché doValue sprofonda?
Che cosa sta succedendo a doValue, operatore nella gestione di crediti deteriorati. Fatti, numeri e approfondimenti
Quali sono le vere mire degli Houthi?
A cento giorni dall’inizio, la guerra a Gaza rischia l’escalation a causa degli attacchi dei ribelli houthi, sostenuti dall’Iran, alle navi nel mar Rosso: ecco le conseguenze per il commercio internazionale
Chi beneficerà del blocco al canale di Suez?
Gli houthi stanno bloccando l’accesso al canale di Suez e le navi dirette in Europa devono circumnavigare l’Africa. Crollano le entrate dell’Egitto, mentre aumentano i tempi di spedizione. Il Vecchio continente si affiderà all’America per il Gnl?
Putin attaccherà l’Europa? Cosa si dice in Germania
Il documento segreto del ministero della Difesa tedesco rivelato dal tabloid Bild sui piani della Russia e la posizione del governo Scholz
Tutte le mosse militari del Regno Unito tra Nato e Ucraina
Il Regno Unito parteciperà all’esercitazione militare Steadfast Defender della Nato che simulerà l’invasione di un paese membro
Perché traballa il ritorno in Cina dei Boeing 737 Max
Le consegne del Boeing 737 Max in Cina subiscono un nuovo ritardo dopo l’incidente di Alaska Airlines. Tutti i dettagli
Tutto pronto per la missione Ax-3 con l’italiano Villadei a bordo
Decollo previsto il 17 gennaio per la missione privata Ax-3 di Axiom Space verso la Stazione spaziale internazionale. A bordo il Colonnello Walter Villadei dell’Aeronautica militare italiana.
Microchip, tutti i maxi-investimenti di Samsung e Hynix in Corea del sud
Samsung e Sk Hynix sono le due aziende protagoniste del maxi-piano sui microchip della Corea del sud: investimenti per 470 miliardi di dollari fino al 2047. Tutti i dettagli.
Tutte le sinergie tra Vodafone e Microsoft
Vodafone investirà 1,5 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni nell’intelligenza artificiale sviluppata con le tecnologie Azure OpenAI e Copilot di Microsoft. Da parte sua, il colosso tech di Redmond utilizzerà i servizi di connettività fissa e mobile della multinazionale britannica.
Perché Netflix si allea con Carrefour?
Netflix sta testando un piano congiunto con la catena di ipermercati francese Carrefour in un progetto pilota. Tutti i dettagli
Ancora guai per Toyota. Le conseguenze dello scandalo Daihatsu
Dopo lo scandalo dieselgate di Hino, un’altra controllata di Toyota finisce sui giornali questa volta con l’accusa di avere falsificato i crash test: Daihatsu. E il governo nipponico sembra voler dimostrare al mondo tolleranza zero
La Cina si sollazza alle Maldive
Le Maldive hanno firmato una serie di accordi con la Cina e definito l’India – rivale di Pechino – una minaccia alla sovranità nazionale. Tutti i dettagli.
Vi spiego il “metodo Dalla Chiesa” contro la mafia. Parla il generale Mori
A trent’anni di distanza dall’arresto di Totò Riina pubblichiamo un’intervista del professor Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss, al generale e prefetto Mario Mori.
Selvaggia Lucarelli, le gogne mediatiche e gli influencer markettari
Non solo Selvaggia Lucarelli. Che cosa si agita nel torbido mondo di giornalismo farlocco, influencer markettari e aggressioni mediatiche. Il corsivo di Battista Falconi
Il Giornale di Sallusti fa sfilare Prada alla Borsa di Hong Kong?
Prada passerà nelle mani del fondo di private equity inglese già proprietario di Chanel? A mettere in giro il rumor è stato Il Giornale di Sallusti, facendo volare il titolo alla Borsa di Hong Kong, ma gli analisti sembrano scettici e definiscono “strampalata” l’ipotesi… Fatti, numeri e commenti
Ecco cause economiche ed effetti politici delle proteste dei trattori in Germania
Le proteste degli agricoltori in Germania si stanno trasformando in conflitto sociale con potenziali effetti politici. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché Polillo contesta le tesi di Elsa Fornero sulla patrimoniale
Non solo sulla necessità di un’imposta patrimoniale sugli immobili, l’ex sottosegretario al Mef nel governo Monti, Gianfranco Polillo, non concorda con le tesi di Elsa Fornero, ministro del Lavoro nel medesimo esecutivo. Ecco perché
Acciaio, ArcelorMittal snobba l’ex Ilva ma investe in Francia
Mentre in Italia ArcelorMittal non mostra intenzione di impegnarsi nell’ex Ilva, in Francia investirà 1,8 miliardi di euro per la produzione di acciaio verde a Dunkerque. Tutti i dettagli.
Così i pirati Houthi sgonfiano le gomme alle auto prodotte in Europa
La prima ad ammettere possibili ritardi per via dello spostamento delle rotte era stata la cinese Geely. Ora gli attacchi dei pirati Houthi fermano la fabbrica tedesca di Tesla e Volvo
Perché il dieselgate tutto americano di Cummins riguarda anche Stellantis
Cummins non ha ammesso gli illeciti, ma ha comunque accettato di pagare la multa più salata mai comminata negli Stati Uniti per violazione del Clean Air Act
Perché l’America non ha ancora vietato l’import di uranio dalla Russia?
Gli Stati Uniti stanno cercando di rendersi indipendenti dall’uranio russo (utilizzato nei reattori americani): una proposta di legge al Congresso vuole vietarne l’importazione, mentre l’amministrazione Biden incoraggia lo sviluppo di combustibile nucleare ad alto arricchimento. Tutti i dettagli
Tutti gli scossoni per la società francese Atos
Il gruppo tecnologico francese Atos nomina il nuovo ceo e fornisce un aggiornamento sul flusso di liquidità:”leggermente inferiore all’obiettivo di -100 milioni di euro per il secondo semestre 2023″. Il titolo crolla in Borsa a Parigi
Perché Rafale e Falcon fanno crollare la francese Dassault Aviation in Borsa
Perdono quota le azioni della francese Dassault Aviaion a Parigi dopo i deludenti dati sulle consegne e gli ordini del 2023, soprattutto nel segmento dei business jet. Fatti, numeri e approfondimenti
I conflitti in corso mettono il turbo all’industria della difesa in Borsa. Report Financial Times
Dall’inzio della guerra in Ucraina, i titoli della difesa hanno toccato livelli record in Borsa. I paesi accumulano attrezzature militari anche a causa delle crescenti tensioni in Medio Oriente
Le mosse disperate della Cina per avere i chip Nvidia
Per sviluppare i sistemi Ia aggirando le restrizioni americane, in Cina le aziende fanno smontare le schede per il gaming di Nvidia per riutilizzare i microchip. Una “mossa disperata”, secondo gli esperti. Tutti i dettagli.
Ecco il bilancio record della Fondazione Gates
Mentre i finanziamenti sanitari per i Paesi a più basso reddito sono nel complesso in calo, la Fondazione di Bill e Melinda Gates annuncia un bilancio record e prevede di spendere quest’anno più di quanto non abbia mai fatto prima. Fatti, numeri e approfondimenti
Dopo Galileo, l’Esa potrebbe lanciare anche Copernicus con SpaceX
L’Esa e la Commissione europea stanno valutando il razzo Falcon 9 della società americana SpaceX come un’opzione di lancio di riserva per Sentinel-1C, satellite di osservazione della Terra Copernicus, il cui lancio è attualmente previsto su Vega C
Tutto su Mecaer, l’azienda piemontese che punta a Microtecnica
Collins Aerospace (Rtx) e Safran hanno presentato ricorso contro il golden power esercitato dal governo Meloni per Microtecnica. Intanto, secondo rumors, ci sarebbe Mecaer, attiva nello stesso settore di Microtecnica, come possibile acquirente dell’azienda torinese
Dagospia difende Generali e Mediobanca da Meloni e Fazzolari facendo sponda su Iss
Ecco le ultime novità finanziarie, politiche e mediatiche sul ddl Capitali. Con un attivismo poco pop di Dagospia sempre in versione anti Meloni e pro Generali e Mediobanca
Perché Confindustria critica la direttiva Ue sulla sostenibilità delle aziende
Tutte le conseguenze per le aziende della direttiva europea Corporate Sustainability Due Diligence. L’articolo di Sergio Giraldo.
Tutto su Cirdan Group nella bufera per Smart Bank
Soci, conti e operazioni di Cirdan in amministrazione straordinaria per la decisione della Banca d’Italia sul caso Smart Bank
Ecco le big tech che festeggeranno con l’intelligenza artificiale. Report Ft
Che i chatbot di IA finiscano o meno per uccidere la ricerca, non c’è dubbio su chi siano i vincitori di quest’ultima iterazione del capitalismo della sorveglianza: le grandi aziende tecnologiche. L’articolo del Financial Times
SpaceX, Amazon ed Eutelsat. Ecco come la nuova corsa sta peggiorando l’inquinamento spaziale. Report Nyt
La stratosfera terrestre non ha mai visto le quantità di emissioni e di rifiuti provenienti da razzi e satelliti che un’economia spaziale in piena espansione si sta lasciando alle spalle. Ecco l’approfondimento del New York Times.
Quanto va di moda la moda su Corriere della sera, Repubblica e Sole 24 ore. Report Il Post
Tra donazioni generose e articoli celebrativi, lo scambio tra i grandi brand della moda (ma non solo) e le maggiori testate giornalistiche italiane è molto vivace. Ecco cosa si legge nella newsletter Charlie de Il Post, dedicata al mondo dei giornali
Tiamat, ecco come Stellantis amoreggia sempre con la Francia
Per la mobilità del domani Stellantis guarda soprattutto alla Francia. Dopo la joint venture sull’idrogeno tra il Gruppo di Tavares e le due realtà francesi Forvia e Michelin, l’investimento in una startup transalpina di batterie agli ioni di sodio. L’obiettivo, è evidente, è investire in soluzioni che non contemplino i costosi litio e cobalto così da affrontare la transizione energetica con costi al chilowattora inferiori
Tutti gli slalom elettrici di Hertz per rimettersi in carreggiata
Hertz, ancora acciaccata dalla pandemia, prova a vendere le elettriche che aveva acquistato forse con eccessivo entusiasmo per… ricomprare le termiche che stava sostituendo
Volkswagen accelera con la produzione (cinese) di auto elettriche per l’Europa
La Cupra Tavascan sarà la prima auto della jv di Volkswagen in Cina con Jac prodotta in loco ma destinata all’Europa. La casa tedesca non è la sola: nel 2023 più della metà delle Tesla è uscita dalla gigafactory di Shanghai.