Perché gli Usa temono la partnership di Microsoft con l’emiratina G42 sull’intelligenza artificiale
Il Pentagono ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza nazionale sull’accordo da 1,5 miliardi di dollari di Microsoft con un’azienda di intelligenza artificiale degli Emirati Arabi Uniti legata alla Cina.
L’intelligenza artificiale fa schizzare le emissioni di Google
La diffusione dell’intelligenza artificiale sta facendo crescere la domanda di elettricità dei centri dati, e assieme a questa le emissioni. Google ha fatto sapere che nel 2023 ha emesso il 48 per cento in più rispetto al 2019: che ne sarà della decarbonizzazione?
L’Antitrust Ue interroga ChatGpt
La commissaria all’Antitrust europeo Margrethe Vestager ha annunciato che Bruxelles ha deciso di inviare una richiesta di informazioni ulteriori per saperne di più sull’accordo tra Microsoft e OpenAI, software house responsabile del chiacchieratissimo ChatGpt
Project Natick di Microsoft è affondato?
La domanda di data center è in continua crescita a livello globale e le Intelligenze artificiali in sviluppo ne hanno un gran bisogno. Eppure Microsoft ha deciso di chiudere quelli che aveva installato sott’acqua nonostante i dati incoraggianti raccolti. Che fine farà Project Natick?
Perché Microsoft ha un problema (ricorrente) con la Commissione Ue
Dopo 24 anni si ripete ancora una volta l’eterna schermaglia tra Microsoft e la Ue: Redmond approfitterebbe dei suoi pacchetti per spingere determinati software, limitando la concorrenza. Questa volta il faro di Bruxelles si è acceso su Teams, programma di videocall che ha avuto particolare fortuna durante la pandemia
Quanti utili sforneranno Apple, Nvidia e non solo?
Microsoft, Apple, Nvidia e il “Club dei 3000 miliardi”. Il commento di Roberto Rossignoli, Head of Research e Senior Portfolio Manager di Moneyfarm.
Il disastro cyber di Microsoft confessato da Microsoft
Microsoft ha ammesso che la sua sicurezza informatica ha fallito durante gli attacchi cyber russi e cinesi. Tutti i dettagli
Perché Microsoft fa un passo indietro su Recall
Microsoft disattiverà di default Recall. Ovvero il controverso strumento di intelligenza artificiale per Pc che registra tutto ciò che fai sul computer ma definito dagli attivisti per la tutela dei dati personale un potenziale “incubo per la privacy”.
Ecco come l’Antitrust Usa scruterà il controllo delle Big Tech sull’AI
Jonathan Kanter, capo della divisione antitrust del Dipartimento di Giustizia statunitense, afferma che è necessario un “intervento significativo” sulla concentrazione del potere nel settore dell’intelligenza artificiale
La Xbox di Microsoft e i PC? Galline dalle uova d’oro per… Sony
Gli alti costi di sviluppo e le materie prime sempre più care per realizzare le console starebbero spingendo due big del mercato videoludico ad allargare le proprie frontiere, abbracciando il genere dei multipiattaforma. Ecco come si stanno muovendo Microsoft e Sony
Perché l’Ai di Microsoft per il Pc solleva timori per la privacy
Microsoft lancia Recall: l’intelligenza artificiale registrerà tutto ciò che fai sul tuo Pc per un rapido ripristino, ma per gli attivisti per la tutela dei dati personale si tratta di un potenziale “incubo per la privacy”.
Che succederà ai lavoratori di Microsoft in Cina?
Le tensioni politiche sull’intelligenza artificiale crescono e così Microsoft ha chiesto a centinaia di dipendenti cinesi di valutare il trasferimento all’estero, anche negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
L’Ia copiona strimpella e canta senza permesso. E Sony Music le suona a Google, Microsoft e Meta
Sony Music ha scritto a settecento società di intelligenza artificiale e piattaforme di streaming musicale per difendere i propri artisti da violazioni del diritto d’autore da parte dei famelici algoritmi smart. L’obbiettivo? Raggiungere un accordo economico
Tutti i maxi-stipendi dei Ceo di Nvidia, Google, Apple, Microsoft e Meta
L’amministratore delegato di Nvidia ha ricevuto un compenso di 34 milioni di dollari, il 60% in più su base annua. Gli altri Ceo delle grandi compagnie tecnologiche americane, invece, hanno visto i loro compensi generalmente calare. Tutti i numeri
Perché l’Ue vuole vederci chiaro su Microsoft Bing
La Commissione europea potrebbe multare Microsoft se non fornirà risposte adeguate in merito all’uso dell’intelligenza artificiale sul motore di ricerca Bing. La società ha tempo fino al 27 maggio.
Microsoft, Pfizer e non solo: tutti i nuovi investimenti esteri in Francia
L’evento Choose France, in corso a Versailles, porterà alla Francia investimenti per 15 miliardi di euro. Tra intelligenza artificiale, industria verde e finanza internazionale, ecco i progetti di Amazon, Microsoft, Pfizer, Morgan Stanley e non solo.
Chi scommette ancora sull’auto a guida autonoma
Il progetto dell’auto a guida autonoma pareva destinato ad arenarsi, frenato dalle difficoltà tecniche e scalzato dalla necessità di investire nell’elettrico. Invece sembra aver trovato un nuovo alleato: l’intelligenza artificiale che attrae investimenti a tutto spiano.
Microsoft continua a chiudere studi di videogiochi
Gli ultimi tagli decisi da Microsoft con la chiusura di quattro studi sembrano aver fatto saltare il coperchio. Dinga Bakaba, creative director di Arkane Lyon, difende i colleghi colpiti dai provvedimenti e attacca il management: “Non usateci come pagliacci”
Microsoft sta facendo il gioco di Biden contro Trump?
Microsoft costruirà un centro dati per l’intelligenza artificiale nel Wisconsin: un investimento da oltre 3 miliardi di dollari che serve a Biden per mettere in cattiva luce Trump alle elezioni. Ecco perché.
Perché l’Ia generativa non sarà una bolla per Amazon, Microsoft, Accenture e non solo
L’Ia è un tema di investimento di lungo termine, anche se alcuni titoli popolari potrebbero apparire un po’ sopravvalutati nel breve periodo. Il commento di Rahul Ghosh, Portfolio Specialist Global Equity, T. Rowe Price.
Chi mugugna in Borsa su Google, Apple, Meta e Nvidia
Secondo Ubs, le grandi compagnie tecnologiche degli Stati Uniti – le cosiddette Big 6 – stanno attraversando una fase negativa per i guadagni. Si sta esaurendo lo slancio dato dalla pandemia al settore? Tutti i dettagli
Perché Microsoft abbraccia gli Emirati sull’Intelligenza artificiale. Report Nyt
Microsoft gioca una partita importante nella guerra fredda tecnologica con un accordo sull’Ia con gli Emirati arabi uniti
Progetto Ue di certificazione cloud, cosa succede e gli interessi in ballo
Rinviato a maggio il voto sull’Eucs, il quadro di regole relative al sistema di certificazione della sicurezza informatica per i servizi cloud. A chi piace e a chi non piace la versione finale della proposta Ue
Problema cybersecurity per Microsoft?
I recenti fallimenti di Microsoft in termini di sicurezza informatica arrivano proprio mentre il colosso tech americano ha dichiarato che gli hacker sostenuti dallo stato cinese stanno aumentando l’uso dell’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione per intromettersi nelle elezioni straniere
Microsoft riempirà di pubblicità Windows 11?
Microsoft sta sperimentando l’inserimento di pubblicità all’interno del cruciale menù Start di Windows 11: si tratterà di app consigliate all’utente. Il sistema operativo raccoglierà dati per annunci personalizzati?
Le guerre virtuali di Call of Duty non sono più d’oro per Microsoft?
Nonostante i 20,7 milioni di download (la maggior parte registrata nei primi tre giorni), l’ultimo Call of Duty non sta generando gli introiti prospettati da Activision e da Microsoft.
Tim e Aruba anti Big Tech Usa sulla proposta Ue di certificazione per il cloud
Deutsche Telekom, Orange, Airbus e altre 15 società europee tra cui le italiane Tim e Aruba hanno criticato la proposta di Bruxelles di omettere i requisiti di sovranità dei dati da un imminente sistema di certificazione della sicurezza del cloud. Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, Microsoft punta anche sul Giappone contro Cina e Russia
Microsoft investirà 2,9 miliardi di dollari in Giappone per l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza. La società americana pensa che l’Ia andrà a sostenere la produttività giapponese, compensando il calo demografico. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, tutte le acquisizioni di Apple, Microsoft, Meta e Google
Negli ultimi vent’anni le grandi compagnie tecnologiche americane hanno acquisito 88 aziende di intelligenza artificiale. A guidare la classifica è Apple (famosa innanzitutto per Siri), ma è Microsoft ad aver pagato di più per un singolo accordo. Tutti i dettagli.
Perché Microsoft suona e canta con Suno AI
Dopo aver rilasciato una versione migliorata, Suno AI si sta imponendo nel panorama delle intelligenze artificiali in grado di strimpellare canzoni orecchiabili e credibili. E Microsoft l’ha voluta per Copilot ed Edge
Microsoft sta sviluppando un supercomputer da 100 miliardi per OpenAi
Microsoft è impegnata nello sviluppo di un centro dati da 100 miliardi di dollari, contenente un supercomputer avanzato per l’intelligenza artificiale. Il progetto è pensato per alimentare le nuove tecnologie di OpenAi. Tutti i dettagli.
Come vanno Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla?
Le “Magnifiche sette” – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla – valgono insieme il 70 per cento della capitalizzazione di mercato mondiale. L’analisi di Keith Balmer, Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Vivendi voterà la lista di Merlyn con Siragusa in Tim?
Entra nel vivo la partita del futuro di Tim con la presentazione delle liste. Occhi puntati sulla posizione di Vivendi. Ecco fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e approfondimenti.
I licenziamenti nei videogiochi sono in realtà una mattanza di studi
Il 2024 sta presentando un nuovo fenomeno legato alla crisi nell’industria dei videogiochi: non più “semplici” licenziamenti ma una mattanza vera e propria di studi di sviluppo. Il mercato non cresce, è vero, ma il settore fa comunque girare miliardi. E c’è chi dà la colpa all’avanzata dell’IA. Che succede?
Cara IA ti scrivo, nuova lettera di studiosi e ricercatori all’industria dell’intelligenza artificiale
Cento studiosi di alcune delle principali università al mondo hanno scritto una lettera indirizzata alle software house che stanno sfamando e allevando algoritmi IA. Ecco cosa chiedono
Non solo OpenAI, ecco perché Microsoft punta anche sulla rivale francese Mistral
Microsoft ha siglato “una partnerhip pluriennale” con Mistral, la startup francese sostenuta dall’Eliseo specializzata nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, definita la risposta europea al produttore di ChatGPT OpenAI. Tutti i dettagli
Tutto quello che Microsoft pensa dell’intelligenza artificiale
L’intervista di El Pais al presidente di Microsoft, Brad Smith, su quali sono e come affrontare i rischi legati all’intelligenza artificiale
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella transizione verde
Come dimostra la recente scoperta degli scienziati di Microsoft, l’intelligenza artificiale può supportare la ricerca di nuovi materiali e tecnologie per la transizione energetica, accelerando parecchio il lavoro.
Microsoft sceglie Intel anziché Nvidia per i chip di intelligenza artificiale
Microsoft utilizzerà la tecnologia di Intel per realizzare un microchip capace di alimentare i sistemi di intelligenza artificiale. L’azienda di Redmond vuole ridurre la dipendenza da Nvidia: ecco perché.
Ecco quanto si lavora (male) nella divisione gaming di Microsoft
Dopo le polemiche seguite all’acquisizione di Activision (che si trascina dietro accuse di essere un posto di lavoro malsano) e i licenziamenti a tutto spiano dell’ultimo periodo, la divisione gaming di Microsoft torna a far parlare di sé per il trattamento riservato ai propri dipendenti
OpenAi farà la guerra a Google sui motori di ricerca web
OpenAI pensa di poter intaccare il dominio di Google sulle ricerche web grazie all’intelligenza artificiale. Ma la società di Mountain View è già corsa ai ripari con un nuovo e vasto modello linguistico. Tutti i dettagli.
Perché Google, Microsoft e Meta lavorano sull’etichetta dei contenuti generati da AI
Google si è unito a Microsoft, Meta e Adobe nello sforzo per l’elaborazione di uno standard per l’etichettatura dei contenuti digitali creati dall’intelligenza artificiale mirato a facilitarne l’identificazione
Ecco cosa farà Microsoft con l’intelligenza artificiale per i giornalisti di Semafor e non solo
Il newsfeed “Signals” sarà scritto interamente da giornalisti utilizzando il chatbot di intelligenza artificiale Microsoft. La collaborazione con la piattaforma Semafor arriva mentre il gigante della tecnologia affronta una causa multimiliardaria da parte del New York Times
Game over negli studi di videogiochi: continuano i licenziamenti
La geografia dei licenziamenti nell’industria dei videogiochi non risparmia nessun Paese: dagli Usa all’Europa, passando per Canada e Giappone solo a gennaio gli impiegati lasciati a casa hanno superato la metà totale del 2023, annus horribilis per il settore. Ma le software house continuano a veder crescere i propri conti
Perché i risultati super di Alphabet e Microsoft deludono il mercato?
I risultati trimestrali di Alphabet e (soprattutto) Microsoft superano le previsioni degli analisti, eppure le due aziende calano in borsa. Troppe spese per l’intelligenza artificiale? Tutti i dettagli
Perché il Garante privacy avverte OpenAI su ChatGpt
A un anno dall’avvio dell’istruttoria, l’autorità garante per la protezione dei dati personali italiana ha notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy di ChatGpt. Tutti i dettagli
Non solo tagli, cosa succede a Microsoft?
Nuovi licenziamenti in Microsoft: dopo i 10mila del 2023, altri 1900 nelle ultime ore solo nell’area gaming. Colpiti gli studi acquisiti con Activision. Mistero sull’addio del Ceo di Blizzard: per Redmond si tratta di dimissioni volontarie, ma c’è chi parla di cacciata
Midnight Blizzard, tutti i dettagli sul gruppo hacker che ha spiato Microsoft
Microsoft ha rivelato che il gruppo hacker Midnight Blizzard ha avuto accesso alle e-mail dei suoi dirigenti. Secondo l’azienda gli aggressori informatici sono gli stessi dietro gli attacchi SolarWinds nel 2020. Fatti e approfondimenti
Microsoft, Amazon e Google. Come cresce il peso delle big tech nella Difesa Usa
Negli ultimi anni le aziende tecnologiche hanno sempre più rincorso commesse con le forze armate americane. In crescita il numero di contratti tra il governo e le principali aziende tecnologiche come Microsoft, Amazon, Google e Facebook.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 11
- Successivo