Microsoft ha abusato della sua posizione? Per Slack sì e l’Ue (dopo tre anni) indaga
Si avvicina l’epilogo di una storia iniziata tre anni fa con una denuncia da parte dell’app di messaggistica Slack. Stando al Financial Times, infatti, dopo anni di tregua tra Ue e Microsoft, Bruxelles si prepara ad aprire un’indagine formale contro il colosso di Bill Gates per abuso di posizione dominante. Tutti i dettagli
Sony continuerà a giochicchiare con Call of Duty
Con la capitolazione in giudizio dell’Ftc, Microsoft ha la strada spianata per l’acquisto di Activision Blizzard. L’ha capito pure Sony che, seppur controvoglia, ha firmato con Redmond un accordo per garantirsi Call of Duty sulle proprie console. Almeno per i prossimi 10 anni, poi si vedrà…
Fiona Scott Morton, chi è l’economista americana a rischio conflitti d’interesse ingaggiata dall’Antitrust Ue
La Commissione europea ha nominato Fiona Scott Morton, ex garante dell’antitrust con Obama, come capo economista della DG Competition che supervisionerà le big tech nonché fusioni di alto profilo come l’acquisizione da parte di Amazon di iRobot e l’accordo Figma di Adobe: Il profilo e i potenziali conflitti di interesse
Microsoft giocherà con Activision?
Nessuna sospensione in attesa del giudizio della Ftc: Microsoft è libera di portare avanti l’acquisizione (e dovrà farlo entro il 18 luglio). Per molti osservatori, procedere speditamente influenzerà in positivo il giudizio della Federal Trade Commission
Tutto su Bedrock, la risposta di Amazon a ChatGpt
Ecco a che punto sono i progetti di Amazon Web Services (Aws), la divisione cloud del gruppo statunitense Amazon, nel settore dell’intelligenza artificiale
Quanto si guadagna coi videogiochi? Ecco gli stipendi multimilionari dei big dell’industria
Gli stipendi dei big dei videogiochi non risentono della crisi che attanaglia l’industria e sta portando a numerosi licenziamenti anche tra le software house più affermate. La discrepanza tra le buste paga dei manager Usa e giapponesi, però, è netta
Dall’americana Apple alla cinese TikTok. Ecco su chi indaga l’Antitrust Ue
L’elenco completo delle aziende con maggior potere di mercato individuate dall’Antitrust Ue sarà pubblicato entro il 6 settembre. Da quel momento avranno 6 mesi per conformarsi al Dma (Digital Markets Act)
Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia traineranno ancora le borse?
Le Big Tech stanno tornando. Molti dei titoli che hanno guidato l’ultima grande fase di rialzo di mercato, tra cui Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia, stanno guidando una nascente ripresa quest’anno. Il trend rialzista tecnologico può continuare? L’analisi di Mark Casey, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Reddit, perché Mojang di Minecraft sbatte la porta portandosi via 7 milioni di utenti
Nuove defezioni eccellenti per Reddit: lo studio di sviluppo Mojang, che ha alle sue spalle Microsoft, ha deciso di lasciare il subreddit di Minecraft
Microsoft apre finestre sulla nuvola: Windows solo su cloud?
Microsoft intende “creare un sistema operativo Windows completo in streaming dal cloud usabile su qualsiasi apparecchio”
Perché Google e Microsoft si scazzano per il Cloud
Google ha accusato Microsoft davanti alla Ftc di adottare pratiche anticoncorrenziali attraverso vincoli contrattuali imposti ai clienti dei suoi servizi di cloud computing
La Ftc fa ancora i capricci con Microsoft su Activision. E una mail imbarazza Redmond
Si avvicina il giorno in cui Ftc è chiamata a esprimersi sull’acquisizione di Activision da parte di Microsoft e l’Agenzia federale fa comprendere qual è il suo orientamento…
Mercedes farà salire a bordo ChatGpt, ecco perché
La Casa tedesca amplia i servizi offerti dal cervellone delle proprie auto. Mercedes accoglie ChatGpt tramite l’infrastruttura cloud di Microsoft Azure. Tutti i dettagli
Ecco come i paesi Ue si dividono nella battaglia delle telco per la tassa sulle big tech
Gli operatori europei delle telecomunicazioni chiedono all’Ue un “accordo equo” per costringere le piattaforme statunitensi a partecipare ai costi di realizzazione delle reti. La maggior parte dei Paesi – scrive El Pais – si oppone alla tassa sulle reti, mentre la Spagna è favorevole
Regolamento intelligenza artificiale, ecco cosa ha deciso il Parlamento Ue
Il Parlamento Ue ha approvato a larga maggioranza il regolamento sull’intelligenza artificiale ma i sistemi di riconoscimento facciale creano tensioni e niente è ancora scontato. Ecco dettagli e polemiche
Microsoft, attacchi cyber russi a opera di Cadet Blizzard in corso contro l’Ucraina
Secondo Microsoft dietro a un’ondata di attacchi informatici che ha colpito le agenzie governative ucraine ci sono gli hacker di Cadet Blizzard, gruppo associato al servizio di intelligence militare russo, il GRU
GameStop logorata dalla paura di finire come Blockbuster?
GameStop disarciona l’ennesimo amministratore delegato. La catena di videogiochi, responsabile della chiusura dei negozietti a conduzione familiare, non riesce a trovare nuovi business mentre il mondo dei videogiochi vira al cloud e alle copie digitali
Ftc assesta un nuovo ceffone a Microsoft (sì, c’entra ancora l’Xbox)
Nuova grana per Redmond. Ftc (che ha sulla scrivania il dossier relativo all’acquisizione di Activision) ha multato Microsoft per 20 milioni di dollari con l’accusa di aver violato il Children’s Online Privacy Protection Act. Tutti i dettagli
Cosa sappiamo dell’attacco hacker a Guam
Microsoft ha fornito i dettagli dell’attacco hacker contro la base militare americana di Guam. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Le mani di Microsoft su Hugging Face, il numero uno del machine learning
Hugging Face è considerato il verificatore indipendente di modelli di intelligenza artificiale migliore al mondo ed è stato valutato 2 miliardi di dollari. Ecco cosa fa con Microsoft e perché è fondamentale per l’azienda di Bill Gates nella competizione sull’IA
Perché l’Ai di Google, Meta, Alphabet, Microsoft e Amazon non eccita tanto le borse?
L’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta commerciale? L’analisi di Julien Gaertner, Analista degli investimenti azionari di Capital Group
Microsoft e Usa lanciano allarme: attacco hacker sponsorizzato dalla Cina
Gli Stati Uniti e i loro alleati occidentali hanno avvertito che hacker collegati allo stato cinese hanno attaccato i sistemi di telecomunicazione nel territorio di Guam. Il gruppo di pirati informatici, nome in codice “Volt Typhoon”, opera dalla metà del 2021, ha affermato Microsoft in un avviso. Le accuse americane e la replica cinese
Musk vuole a tutti i costi litigare con Microsoft
Musk sfida (ancora) Microsoft: per il patron di Tesla il colosso di Redmond avrebbe usato l’Application programming interface di Twitter per scopi non autorizzati. Dietro tutto c’è la lotta per l’IA?
Dopo lo stop della Cma alla acquisizione di Activision l’UK teme una Microsoft-Exit?
Per il presidente di Microsoft l’Ue ora è un luogo più attraente per fare impresa del Regno Unito. La decisione della Cma di bloccare l’acquisizione di Activision rischia di far fuggire all’estero parecchi capitali e la politica è già in fermento. Rivoluzione in vista per l’Antitrust britannica?
Meglio Bard o ChatGpt?
Bard parte da una posizione svantaggiata, ma secondo gli esperti potrebbe persino superare ChatGpt. Di sicuro la sfida è solo agli inizi.
Tutti i piani di Microsoft per la fusione nucleare con Helion
Microsoft ha firmato un accordo di collaborazione energetica con un’azienda di fusione nucleare, Helion: è il primo caso al mondo. Tutti i dettagli.
Google con Bard sconfiggerà ChatGpt di Microsoft? Difficile, ecco perché
Come da pronostici, il Google I/O 2023 ha avuto come principale protagonista Bard, ma l’impressione è che ChatGpt resti un avversario difficile da sconfiggere e il colosso di Sundar Pichai sia indietro nel campo dell’IA…
Caro ChatGpt, ma quanto mi costi?
OpenAI, acquisita da Microsoft grazie al successo del software di intelligenza artificiale sulla bocca di tutti, nel 2022 ha registrato perdite per 540 milioni di dollari. I costi di ChatGpt sono esorbitanti: 700mila dollari al giorno
Licenziamenti nelle big tech: se anche LinkedIn taglia anziché trovare lavoro
Nel 2022, 1056 aziende tecnologiche hanno licenziato ben 164.511 dipendenti. E nel 2023 la situazione sta peggiorando: Amazon ha annunciato altri 9.000 tagli, Intel taglia budget e costi come Meta, Spotify, Zoom e Snap. E ora anche LinkedIn procede coi licenziamenti…
Cloud, che cosa succede fra Azure e Amazon
AWS è più grande di Azure nel settore del cloud, ma le sue prospettive di crescita non sono paragonabili a quelle del competitor. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Perché l’intelligenza artificiale di ChatGpt spaventa il Pentagono
Mentre l’esercito americano è ansioso di utilizzare l’intelligenza artificiale generativa, il responsabile dell’intelligenza artificiale del Pentagono è “spaventato a morte” dal potenziale di tecnologie come ChatGpt
Cosa s’è detto al summit della Casa Bianca su IA, ChatGpt e non solo
ChatGpt preoccupa Biden: convocati alla Casa Bianca i Ceo di Microsoft, Google e OpenAI
A Sony il primo round. L’Antitrust Uk blocca l’acquisizione Microsoft-Activision. Che succede ora?
Bradford Lee Smith, vicepresidente di Microsoft, ha già fatto sapere via Twitter che la Casa di Redmond non demorde e intende proporre appello contro la decisione della Cma
La guerra poco artificiale sull’intelligenza artificiale tra Google e Microsoft. Report Nyt
Samsung sta considerando di sostituire Google con Bing di Microsoft come motore di ricerca predefinito sui suoi dispositivi. La ragione sarebbe che Bing è diventato molto più interessante da quando ha aggiunto una nuova tecnologia di intelligenza artificiale. L’articolo del New York Times
Cloud, Leonardo abbraccia Microsoft e Accenture nel Regno Unito
Leonardo è diventata la prima grande azienda della Difesa nel Regno Unito a passare al cloud sicuro grazie alla piattaforma Azure di Microsoft.
ChatGpt rovescerà il regno di Google? Samsung dirà a addio a Chrome?
Samsung potrebbe preferire Bing, che ha dietro l’IA di ChatGpt, a Google. Ecco come l’intelligenza artificiale nelle mani di Microsoft potrebbe sovvertire gli equilibri. Fatti e approfondimenti
Videogiochi d’oro. Ecco quanto guadagnano le software house con le serie più famose
Il mercato dei videogiochi è in crisi e sotto la scure dei licenziamenti ma le serie più note assicurano guadagni miliardari alle software house. In qualche caso anche dal cinema
Metaverso, fine di una breve storia d’amore per Meta, Microsoft e Disney?
L’intelligenza artificiale generativa ha rubato la scena al metaverso e Meta, Microsoft e Disney, dopo averci investito tanto, stanno pressoché smantellando interi reparti. Tutti i dettagli
Non solo Microsoft e Meta, il metaverso va di traverso pure a Disney
La Casa di Topolino & Co aveva provato come molte altre a colonizzare il metaverso, ma adesso Disney, alle prese con tagli draconiani, ha chiuso l’intera divisione. E non è la sola a non credere più nella nuova frontiera tecnologica che sta mandando in crisi i produttori di visori
Dopo Microsoft per Activision, l’Antitrust Usa indagherà anche Sony PlayStation?
I politici americani all’attacco di Sony: non darebbe spazio in Giappone alla statunitense Microsoft. La Casa di PlayStation attaccata anche dagli analisti per il suo modo di fare opposizione all’operazione della Casa di Redmond che mira ad acquisire Activision Blizzard
Guai a chiamarli giochini: ecco quanto guadagnano Tencent, Apple e Google con i giochi mobile
Le tre software house coprono da sole oltre il 60% delle quote del mercato dei giochi mobile e incassano miliardi, anche semplicemente dalle vendite di titoli prodotti da altri team. Zero spese, ricavi record, ecco perché i videogame su smartphone sono un affare
Provaci ancora, Bard (il chatbot di Google che sfida ChatGpt)
Nella competizione tra Big Tech su chatbot e intelligenza artificiale, Google prova a recuperare terreno con Bard. Ecco come pensa di battere il rivale Microsoft (che ha investito 10 miliardi in ChatGpt) e cosa rischia
Acquisizione di Activision, sei compagnie fanno il tifo per Microsoft
Il mondo dei videogiochi sembra approvare le nozze tra Microsoft e Activision. Per alcuni anzi permetterebbero alla Xbox di competere ad armi pari con PlayStation. Ma Sony non ci sta: “Non siamo in grado di rispondere a Call of Duty se diventasse esclusiva della rivale”
La strategia di Microsoft per convincere le varie Antitrust a dare l’ok all’acquisizione Activision
Dopo Nintendo e Nvidia, firmato un accordo per portare Call of Duty su anche sulla piattaforma Boosteroid e spuntare la principale arma d’attacco di Sony. La strategia di Microsoft sarà vincente?
Affaire Microsoft-Activision, la rabbia cieca di Sony le fa rivelare l’uscita di PlayStation 6?
I documenti che Sony ha inoltrato all’antitrust britannico rivelano alcuni indizi importanti sull’uscita della console PlayStation 6
Le contromosse di Sony all’acquisto di Activision da parte di Microsoft
Sony, innervosita dall’acquisizione di Microsoft, avverte: nel piatto 5 miliardi per fare shopping di studi di sviluppo. E torna prepotente il rumor dell’acquisto della software house di GTA
L’Antitrust europea giochicchia con Microsoft: arriva il placet all’acquisizione di Activision?
A far cambiare direzione all’Antitrust Ue sull’affaire Activision il fatto che Microsoft abbia firmato un accordo con Nintendo in cui si impegna a pubblicare i giochi della serie Call of Duty su Switch
La strategia di Microsoft per ottenere il via libera all’acquisto di Activision Blizzard
Pur di ottenere il via libera dalle autorità che stanno ostacolando l’acquisizione di Activision – Blizzard Microsoft si auto impone…
Non solo Microsoft. L’Agenzia italiana cyber patrocina anche Google
Dopo l’alleanza con Microsoft, ora l’Acn (lAgenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Roberto Baldoni) ha dato il proprio patrocinio a un’iniziativa di Google per lo sviluppo di progetti per la cybersicurezza in Italia. Fatti, nomi e approfondimenti