Skip to content

microsoft

Cosa hanno combinato CrowdStrike e Microsoft?

Guasti informatici su larga scala sono stati segnalati in tutto il mondo. Microsoft e Crowdstrike nella bufera. Tutti i dettagli

 

Microsoft e CrowdStrike nella bufera.

I CASINI PROVOCATI DA MICROSOFT E CROWDSTRIKE

Guasti informatici su larga scala sono stati segnalati in tutto il mondo. Le compagnie aeree statunitensi hanno imposto uno stop globale per tutti i voli da loro operati. Ritardi negli aeroporti spagnoli e fermo lo scalo di Berlino. Problemi per il più grande operatore ferroviario in Gran Bretagna. Anche le Borse di Londra e di Milano hanno avuto problemi tecnici che hanno causato ritardi nella pubblicazione degli indici. Microsoft fa sapere che ha intrapreso “azioni di mitigazione”. La causa sarebbe collegata ad un errore nell’aggiornamento del software di cybersicurezza CrowdStrike. La società ha avvertito che i team tecnici stanno lavorando attivamente per risolvere il problema.

IL CASO CROWDSTRIKE

A proposito del caos informatico che si sta verificando a livello globale – con utenti di Microsoft che non riescono ad accedere a diverse app e servizi, con effetti su trasporti banche e comunicazioni – diversi media americani riportano che potrebbe essere riconducibile a un’azienda di cyber-sicurezza chiamata CrowdStrike.

COSA HA SCRITTO LA BBC

Secondo la Bbc, ci sono notizie secondo cui CrowdStrike, che produce software antivirus, ha rilasciato un aggiornamento software che è andato male e sta mandando in tilt i dispositivi Windows, facendo scattare sui pc il cosiddetto ‘blue screen of death’.

La Bbc precisa che non sa al momento se i due problemi, cioè quello di CrowdStrike e quello di Microsoft, siano coincidenti o meno. Su X un utente ha pubblicato uno screenshot di un avviso della società CrowdStrike che afferma di essere a conoscenza di “segnalazioni di crash su host Windows” relative alla sua piattaforma Falcon.

IL RUOLO DI CROWDSTRIKE

L’avviso è stato pubblicato su un sito di CrowdStrike protetto da password e non è stato possibile verificarlo. Secondo quanto riporta l’emittente britannica Sky News, in un messaggio telefonico registrato CrowdStrike afferma di essere a conoscenza di segnalazioni di crash sul sistema operativo Windows di Microsoft relative al suo sensore Falcon: “Grazie per aver contattato il supporto di CrowdStrike. CrowdStrike è a conoscenza di segnalazioni di crash su Windows… relative al sensore Falcon”, recita il messaggio citato da Sky News.

Il problema informatico rilevante, dunque, sarebbe nato da un errore di aggiornamento di un agente software, che avrebbe innescato guasti informatici su larga scala. Nel dettaglio il problema riguarderebbe il software di cybersicurezza CrowdStrike, usato da molte aziende e amministrazioni, che, per un errore di configurazione, non si sta aggiornando correttamente.

CHE COSA DICE CROWDSTRIKE

“Siamo a conoscenza di segnalazioni di arresti anomali su host Windows relativi al Falcon Sensor. I nostri team tecnici stanno lavorando attivamente per risolvere questo problema”, ha scritto CrowdStrike in un avviso confermando l’interruzione all’1,30 di oggi, orario della costa est americana.

Falcon Sensor di CrowdStrike è un software progettato per prevenire attacchi informatici. L’aggiornamento del software in questione sta bloccando i computer in tutto il mondo, portando in particolare ad arresti anomali nelle piattaforme Windows. Numerosi computer si sono bloccati facendo visualizzare una schermata blu senza poi riuscire a riavviarsi.

Torna su