Cosa fanno gli Usa per stroncare i progressi cinesi sui chip. Report Ft
Gli Stati Uniti hanno inserito molte società cinesi in una lista nera, bloccando le esportazioni di chip e tecnologie critiche. L’articolo del Financial Times.
Gli Usa di Biden continuano a colpire la Cina sulla tecnologia, ecco come
Il governo degli Stati Uniti ha imposto nuove restrizioni sulla tecnologia a 36 società cinesi accusate di mettere a rischio la sicurezza nazionale. Nel contempo, però, si abbassano le tensioni con Pechino sul delisting. Tutti i dettagli.
Microchip, ecco come la Cina prova a reagire ai blocchi Usa
Per reagire alle restrizioni americane, la Cina ha messo a punto un piano di incentivi all’industria nazionale dei microchip da 143 miliardi in cinque anni. Pechino punta all’autosufficienza tecnologica, ma le sue aziende partono svantaggiate. Tutti i dettagli.
Chip, tutte le mosse anti-Cina (e pro-Usa) di Giappone e Paesi Bassi
Come già gli Stati Uniti, anche Giappone e Paesi Bassi vieteranno le vendite in Cina di macchinari per la manifattura di microchip avanzati. Pechino è sempre più isolata. Fatti e approfondimenti
Chip, tutti gli interessi di Biden e Cook (Apple) nelle fabbriche della taiwanese Tsmc
Tsmc ha triplicato il suo investimento in Arizona, portandolo a 40 miliardi di dollari con l’apertura di una seconda fabbrica di chip più avanzati. Ecco ragioni, obiettivi e numeri.
Giappone e Paesi Bassi seguiranno Biden nel blocco dei chip alla Cina?
Gli Stati Uniti vorrebbero che anche Giappone e Paesi Bassi mettessero al bando le esportazioni di chip e macchinari avanzati in Cina. Ma a L’Aia, soprattutto, c’è scetticismo. Tutti i dettagli.
Gli Stati Uniti cercano di coinvolgere gli alleati nell’assalto all’industria cinese dei chip. Report Financial Times
Alcuni esperti sostengono che la campagna di Washington per il controllo delle esportazioni sarà penalizzata senza la partecipazione di Giappone e Paesi Bassi. L’approfondimento del Financial Times
Perché la Germania blocca un accordo sui chip con la Cina
Il ministro dell’Economia della Germania vuole bloccare la vendita di un’azienda di chip, Elmos, a una società cinese. Berlino inizierà a dare maggiore importanza alla sicurezza nazionale?.
È iniziata la guerra mondiale dei microchip? Report Ft
Le recenti restrizioni degli Stati Uniti all’export di semiconduttori in Cina sono state accolte da Pechino come una dichiarazione di guerra economica. Ecco a cosa dobbiamo prepararci. L’approfondimento del Financial Times.
È un buon momento per investire in semiconduttori?
Come dimostrato dalla carenza globale, i chip sono ormai componenti necessari ovunque. L’analisi di Paul Wick, gestore del fondo Threadneedle (Lux) Global Technology di Columbia Threadneedle Investments.
Perché Apple congela l’accordo sui chip cinesi di Ymtc
Dopo le ultime restrizioni americane sull’export di tecnologia in Cina, Apple ha messo in pausa i piani per utilizzare i chip cinesi di Ymtc (economici perché sussidiati dal governo) sugli iPhone. Tutti i dettagli.
Chip, perché le restrizioni alla Cina colpiscono i dirigenti americani
I manager delle aziende cinesi di chip in possesso della cittadinanza americani o di permessi di residenza permanente potrebbero dover rinunciare al loro lavoro. Tutti i dettagli
Chip, cosa cambierà per Stm e Technoprobe dopo le restrizioni Usa
Dopo i nuovi controlli americani all’export di chip in Cina, le aziende cinesi di semiconduttori crollano in borsa. Ma l’impatto viene – e verrà – avvertito anche negli Usa, in Asia e in Italia. Tutti i dettagli e le aziende coinvolte (pessime notizie per Stm e Technoprobe?)
Chip, tutti gli effetti del nuovo blocco Usa alla Cina
Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo piano di restrizioni alle vendite di chip avanzati in Cina. Ecco fatti, contesto, previsioni e commenti
Cosa farà l’americana Intel con i chip che costruirà in Italia (con soldi statali)
La fabbrica di microchip di Intel in Italia sorgerà a Vigasio, in Veneto: un impianto di confezionamento da 4,5 miliardi, coperti per buona parte dal governo. Tutti i dettagli.
Tutte le alleanze (anticinesi) di Usa, Taiwan, Giappone e Corea sui chip
Gli Stati Uniti vogliono formare un’alleanza sui semiconduttori con Taiwan, Giappone e Corea del sud. L’obiettivo è escludere la Cina. Ma c’è qualche tensione con Seul. Tutti i dettagli.
Ecco il piano di Biden per frenare le vendite di chip alla Cina
Il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti presenterà a breve un regolamento per limitare le esportazioni verso la Cina di chip avanzati, come quelli per l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Ecco miliardi e obiettivi del piano di Biden sui chip
Che cosa prevede il piano di Biden sui chip. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chi sculaccia il governo del Regno Unito sui semiconduttori
Il Regno Unito deve dotarsi di una strategia sui semiconduttori, dice Rene Haas, il Ceo di Arm Holdings. L’articolo di Daniele Meloni
Cosa fa (e farà) la Cina su microchip, telco e digitale
Smic, la più grande società cinese di microchip, ha riportato un utile netto superiore alle aspettative, ma accusa le sanzioni americane. Crescono anche i ricavi degli operatori di telecomunicazione. Tutti i dettagli.
Chip, Taiwan ammicca agli Usa bloccando gli affari di Foxconn in Cina
Il governo di Taiwan vuole bloccare l’investimento di Foxconn in Tsinghua Unigroup, società cinese che realizza semiconduttori: è un segno di un maggiore allineamento tecnologico di Taipei agli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Come chip e materie prime affondano i conti di Toshiba
Il conglomerato giapponese Toshiba ha riportato perdite nel trimestre aprile-giugno, diversamente da quanto previsto dagli analisti. Ecco numeri e cause.
Chip, chi critica (e perché) Technoprobe
Equita ha emesso un warning per Technoprobe, azienda italiana di semiconduttori, per via della concorrenza dell’americana FormFactor. In precedenza aveva definito “immatura” la governance della società. Tutti i dettagli.
Ecco gli aiuti di Stato Usa per la produzione di microchip
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato una legge da 280 miliardi per lo sviluppo dei microchip. E non solo. Tutti i dettagli
Stm, ecco come anche l’Italia favorisce la Francia sui chip
L’italo-francese Stm e la statunitense GlobalFoundries progettano una nuova fabbrica chip in Francia da 5,7 miliardi di dollari. A sostenere l’investimento arrivano i finanziamenti di Parigi (nel quadro europeo del Chips Act). Fatti, numeri e approfondimenti
Verso nuovi ammortizzatori sociali per Stellantis a Melfi?
Il 7 agosto termineranno gli ammortizzatori sociali per oltre 6mila lavoratori di Stellantis a Melfi. Ecco il parere dei sindacati e i numeri (in crisi) dello stabilimento.
Cosa dicono (e fanno) Usa e Taiwan su commercio e microchip
Stati Uniti e Taiwan avviano dei negoziati per accordi commerciali. Intanto, GlobalWafers annuncia una fabbrica di semiconduttori in Texas: in origine l’investimento era destinato all’Europa. Tutti i dettagli
Semiconduttori, perché Tsmc sarà sempre più cruciale
Secondo l’organizzazione di ricerche di mercato TrendForce, Tsmc probabilmente aumenterà la sua quota nel mercato globale delle fonderie dal 53%…
Ucraina, nelle armi russe microchip made in Usa
Secondo l’intelligence ucraina, ci sono microchip Usa nei sistemi di difesa aerea russi Pantsir, negli elicotteri d’attacco Ka-52 Alligator e nei missili da crociera Kh-101
Tutti i piani di Qualcomm su Arm
Per preservare la neutralità di Arm, vicina alla quotazione, il colosso americano dei microchip Qualcomm vuole creare un consorzio di aziende e diventarne il principale azionista. Tutti i dettagli.
Intel batte cassa in Europa per produrre chip
L’amministratore delegato di Intel ha chiesto una partnership pubblico-privato per la produzione di microchip in Europa. Tutti i dettagli
Cosa farà Tsmc in Italia sui microchip?
Tsmc, il colosso taiwanese dei microchip, potrebbe aprire una fabbrica di semiconduttori in Italia o in Germania. Ecco il contesto, i dettagli, le controversie sui sussidi pubblici e le perplessità delle aziende sul mercato europeo
Tutte le mosse trumpiane di Biden sui chip
Joe Biden vuole consegnare agli Stati Uniti la supremazia sui chip, non solo nella fase di progettazione ma anche in quella di produzione. Il piano è complicato, e Washington rischia di copiare il modello cinese. Ecco perché.
Quali sono le dieci maggiori aziende di chip al mondo. Report Cdp
Gli Stati Uniti dominano la classifica delle maggiori aziende di chip per quota di mercato; l’Unione europea, invece, è in ritardo. Tutti i dettagli e i nomi delle società. Cosa emerge dal report dell’ufficio studi di Cdp
Quanto pesa la crisi dei semiconduttori sull’economia Usa?
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le mosse dei Paesi Bassi sulla fotonica per i chip
I Paesi Bassi investiranno 1,1 miliardi nella fotonica per i microchip, con l’obiettivo di diventare leader mondiali di questa tecnologia e arginare la Cina. Tutti i dettagli.
Vi racconto la guerra dei microchip
L’economia ne ha sempre più bisogno: nel 2021 il mercato dei microchip valeva 556 miliardi di dollari con un aumento del 26,2% rispetto al 2020 e si prevede che si espanderà a 803,1 miliardi di dollari nel 2028. L’estratto di un articolo di Guido Fontanelli per il quotidiano Domani
Perché l’europea Asml accusa la Cina per il furto di segreti industriali sui chip
ASML, azienda europea di macchinari avanzati per i chip, ha accusato un’azienda cinese di aver violato le sue proprietà intellettuali. Tutti i dettagli.
Chip Ue, ecco favori e vincoli per l’americana Intel
L’americana Intel ha mostrato di aver apprezzato il Chips Act della Commissione Ue. Ma il piano per i microchip potrebbe creare divisioni tra i membri dell’Unione. Ecco perché e cosa farà l’Italia
Cosa farà l’America sui chip contro la Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco proposte e dubbi sul piano dell’Europa per i microchip
Martedì 8 febbraio la Commissione Ue presenterà il Chips Act per rendere l’Unione un attore di peso nel settore dei microchip. Ma ci sono dubbi sui finanziamenti e sull’uso degli aiuti di Stato. Tutti i dettagli
Perché i fondi bistrattano lo spezzatino di Toshiba
Toshiba ha detto di volersi dividere in due società, non più tre: molti azionisti non sono contenti. Ecco perché
Non solo Siltronic: tutte le mosse della Germania sui microchip
La Germania boccia l’acquisizione di Siltronic da parte di GlobalWafers, gruppo taiwanese di semiconduttori per microchip. Berlino vuole portare la produzione di questi componenti sul suo territorio. Ecco nomi e obiettivi
Ecco com’è andato il 2021 per i chip di Samsung, Intel, Huawei e non solo
Grazie alle vendite del 2021, Samsung Electronics è la prima azienda produttrice di microchip al mondo per fatturato. Tutte le novità su Intel, AMD, Huawei e non solo.
Cosa c’è nei piani di Tsmc sui chip
La Tsmc di Taiwan ha annunciato il più grande budget annuale di spesa in conto capitale di qualsiasi azienda nella storia dell’industria dei semiconduttori. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fa la Cina per l’indipendenza sui microchip
La produzione di microchip è una priorità assoluta nella campagna di “indipendenza scientifica” della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa ne farà la Cina di Macao?
Non più solo casinò e gioco d’azzardo, la Cina ha grandi progetti per Macao. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco perché Samsung sceglie il Texas per la sua fabbrica di microchip
Samsung costruirà una fabbrica di microchip da 17 miliardi a Taylor, in Texas. Il sito è stato scelto per i generosi incentivi statali, con sconti sulle tasse di proprietà per il 90 per cento. Tutti i dettagli
Ecco i piani di Ford e General Motors sui chip
Ford e General Motors hanno intenzione di entrare nell’industria dei microchip, scrive il Wall Street Journal. Puntano all’integrazione verticale per proteggersi da crisi future. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Successivo