Che cosa cela il braccino corto del Tesoro nelle aste dei titoli di Stato
L'analisi di Giuseppe Liturri sull’andamento delle emissioni dei titoli di Stato
Next Generation Eu: numeri, obiettivi e tappe
Il pacchetto fiscale Next Generation Eu dell’Ue rappresenta un punto di svolta per l’assetto politico ed economico dell'Eurozona. L'analisi di Andrea Delitala, head of euro multi asset di Pictet Asset Management
Cosa dice (e non dice) Gentiloni sul Recovery Fund. L’analisi di Liturri
L'intervista del commissario europeo, Paolo Gentiloni, sul Recovery Fund analizzata da Giuseppe Liturri
Ecco come Di Maio guasta la festa europea a Conte
Le stilettate a Conte contenute nelle dichiarazioni di Di Maio a Repubblica Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, del Pd, aveva…
Perché Conte non può festeggiare troppo
Conte è stato sommerso in Parlamento da molti applausi ma sono molti anche i problemi nella maggioranza di governo La…
Vi racconto gioie e dolori per Conte dopo il Recovery Fund
Perché sono eccessivi i trionfalismi da pugno chiuso come quello mostrato da Conte
Cosa è successo in Grecia con il Mes?
L'ultimo numero di German Foreign Policy racconta una vicenda che ha dell'incredibile: le pressioni che le élites politiche e istituzionali vicine al governo Merkel hanno esercitato per impedire la realizzazione di un film sgradito sul Mes in Grecia. L'articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
C’erano una volta (e ci saranno di nuovo?) le Partecipazioni Statali
Potremmo assistere anche alla resurrezione del Ministero delle Partecipazioni Statali? La nota politica di Francesco Damato fra cronaca, storia e scenari
Tutte le tribolazioni dei partiti sul Mes
Cosa succederà nel voto al Senato sul Mes?
Btp Futura, come è andato davvero il collocamento
E' puramente strumentale confrontare il costo di emissioni al dettaglio con quelle di organizzazioni internazionali che grazie alla seniority dei loro prestiti e alla condizionalità – potenziale o attuale – che impongono sui rispettivi debitori sovrani riescono a fornire dei rendimenti naturalmente inferiori rispetto a quelli richiesti dal piccolo risparmio. L'analisi dell'economista Domenico Lombardi
Il Mes? Un cavallo di Troia, ecco perché
L’approfondimento dell'analista Giuseppe Liturri su Mes e dintorni
Perché la Grecia rifiuta Mes e Recovery Fund?
Non c'è da stupirsi se il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, dichiara fin da ora che la Grecia rifiuterà non solo il Mes, ma anche qualsiasi aiuto del Recovery Fund. Ecco perché secondo Tino Oldani, firma del quotidiano Italia Oggi
Io, prof europeista, vi dico: attenti al Mes. Ecco perché
L'economista Gustavo Piga simula spese ed effetti del ricorso o meno al Mes e dice: la vera catastrofe è il Fiscal Compact, l'Italia metta il veto
Tutte le trappole del Mes
Che cosa celano le regole europee ancora in vigore per il Mes anche in versione sanitaria anti Covid. Il commento di Daniele Capezzone pubblicato venerdì 3 luglio su La Verità
Il Mes? Prima serve un piano di spesa. Tria sballotta Gualtieri
Tria non dice che il Mes serve. L'ex ministro dell'Economia dice - cosa più importante - che serve un piano di interventi nel settore sanitario. A prescindere dalle sue modalità di finanziamento.
Perché l’Italia non deve avere fretta sul Mes. Analisi Lavoce.info (fondata da Boeri e Giavazzi)
L’accordo raggiunto sul Mes prevede che l’accesso ai prestiti possa essere richiesto entro fine 2022. L’incertezza è ancora alta e quindi è utile rinviare la richiesta a un momento successivo. L'analisi di Davide Ticchi, professore di Economia all'Università Politecnica delle Marche, tratta da Lavoce.info
Vi racconto le ultime convulsioni tra M5s e Pd
Che cosa succede tra M5s secondo cronisti e analisti
Come Monti smaschera i problemi di Mes, Italia e Ue
Pensieri e auspici di Mario Monti su Mes e non solo analizzati da Giuseppe Liturri
Tutti gli errori del Corriere della Sera nel caldeggiare il Mes
Che cosa non quadra nell'analisi di Federico Fubini sul Corriere della Sera che sostiene bontà e convenienza del Mes. L'approfondimento di Giuseppe Liturri
Vi racconto segreti e conti del Mes
Il bilancio 2019 del Mes analizzato da Giuseppe Liturri
Come Calenda sfotticchia Conte
Tutte le ultime critiche dell'ex ministro Carlo Calenda su annunci e azioni del premier Conte. L'articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutti gli errori di Gualtieri (non solo sul Mes). Parla Bagnai
Che cosa ha detto su Gualtieri, Mes, Recovery Fund e Bce il presidente della commissione Finanze del Senato, l'economista Alberto Bagnai (Lega) intervistato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Ecco i veri conti del Next Generation Eu
Il commento: “This is Next Generation Eu” a cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
La Bce strapazza la Corte tedesca e mette in secondo piano il pacchetto di Bruxelles
L'annuncio della Bce sul programma Pepp di maxi acquisti di titoli di Stato (anche pro Italia) commentato e analizzato da Giuseppe Liturri
Lagarde si traveste da Draghi col Maxi Pepp (e rottama il Mes?)
La Bce aumenta il piano Pepp anti Covid-19 di acquisto di titoli. Le parole di Lagarde, la reazione dei mercati, i primi commenti degli analisti ("evidenti benefici per i Paesi periferici") e qualche borbottio in Germania...
Perché c’è trambusto (non solo in Italia) sul Mes
Le parole del premier Conte. Lo "sconto" del Mes sui tassi. I no di Francia, Spagna e Grecia. Il sì di Cipro. Il forcing delle associazioni degli imprenditori sul governo italiano per ricorrere al fondo salva Stati "sanitario" e l'analisi di Liturri
Perché Berlusconi non si assembra con Salvini?
Sul Corriere della Sera Berlusconi usa parole e toni ben diversi su capo dello Stato e risorse europee rispetto alle parole d'ordine di Salvini, che si è prodigato in selfie anche ieri nella manifestazione del centrodestra con Fratelli d'Italia e Forza Italia (ma il Cav. era in Provenza)
Quante saranno le risorse dell’Europa per l’Italia
Next Generation EU, Mes, Sure e Bei secondo l'editorialista Giuliano Cazzola
Perché la Francia come Spagna e Portogallo non abbraccerà il Mes
Che cosa ha detto sul Mes sanitario e non solo il il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire. Il punto…
Come e perché la Grecia snobba il Mes
Che cosa ha deciso la Grecia sul Mes. L'articolo di Marco Orioles
Mes e Recovery Fund, così Merkel cerca di salvare l’Europa
Che cosa c'è davvero di rilevante politicamente con le ultime iniziative anti crisi in Europa capeggiate da Merkel. L'analisi di Gianfranco Polillo
Meglio Mes o Btp? L’analisi di Lombardi
Btp Italia? Collocamento soddisfacente. Mes? E' un creditore intergovernativo dotato di ampi poteri discrezionali con tutte le conseguenze rispetto a un eventuale ricorso, prova ne è che Francia, Spagna, Portogallo e Grecia se ne sono sfilati. L'analisi dell'economista Lombardi, già in Banca d’Italia e al Fmi
Vi svelo le bufale dei pro Mes
Tutti gli errori di chi - come il banchiere Bini Smaghi - sostiene convenienza e opportunità per l'Italia di ricorrere al Mes. L'analisi di Giuseppe Liturri
Perché il Recovery Fund sarà verde
Come sarà il Recovery Fund. Il commento di Luciano Diana, Senior Investment Manager del team Thematic Equities e gestore del Pictet-GEO, e di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Analisi del decretone cosiddetto di Rilancio
Decreto Rilancio: obiettivi, numeri e critiche. L'intervento di Michele Poerio e Carlo Sizia.
Perché a Fca Italia serve il prestito di Intesa Sanpaolo garantito dallo Stato?
"Per me la stranezza è che Fca Italia abbia fatto questa richiesta di prestiti. Chiederli, nel linguaggio del business, equivale a dichiarare al mercato che la sua situazione è finanziariamente disperata". Il commento di Riccardo Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat, ora imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Vi spiego le 4 incognite sul Recovery Fund. Analisi di Nelli Feroci
E' giunta l'ora di iniziare a interrogarci su cosa aspettarci dal Recovery Fund, magari avanzando proposte credibili e articolate. Analisi di Ferdinando Nelli Feroci, ambasciatore e presidente dell’Istituto Affari Internazionali, pubblicata sul sito Iai
Mes sanitario senza condizioni? Impossibile. Parola di costituzionalista della Cattolica
Il Mes: pregi, difetti e rischi anche della versione sanitaria. L'articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi, con le tesi di Alessandro Mangia, ordinario di diritto costituzionale all'università Cattolica e autore del saggio "Mes: L'Europa e il Trattato impossibile"
Vi racconto come e perché Spagna e Portogallo evitano il Mes sanitario
Flop di Klaus Regling: il direttore del Mes aveva indicato i risparmi in termini di minori interessi con il ricorso al Mes sanitario. Ma Spagna, Portogallo e Grecia hanno detto "no grazie". L'articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
L’impatto della pandemia sul Sistema Italia
L’obiettivo è rimettere l’Italia in piedi senza che essa perda in termini geoeconomici e geopolitici posizioni tali da essere definitivamente declassato come Paese nel sistema europeo ed internazionale. L'intervento di Michelangelo Celozzi e Paolo Quercia
Perché la martoriata Spagna dirà no al Mes sanitario e l’Italia sì?
Spagna, Portogallo e Grecia dicono "no grazie": non abbiamo bisogno del Mes sanitario. Ecco tutti i dettagli
Vi spiego perché il Mes non sarà un affarone (come invece dice Regling)
Klaus Regling rassicura sulla bontà finanziaria del Mes sanitario, ma l'analista Giuseppe Liturri coglie punti deboli o incerti nelle parole delle istituzioni sul Meccanismo europeo di stabilità anche nella versione anti Covid-19
Ecco come il Mes seduce l’Italia consigliando la bontà del Mes sanitario
Che cosa ha detto direttore generale del Mes, Klaus Regling, per convincere l'Italia a ricorrere ai prestiti del Mes sanitario…
Mes sanitario: prendere o lasciare? Fatti, numeri, fini e rischi
I pro e i contro del Mes "sanitario"
Perché la Corte tedesca ha cannato sulla Bce
La sentenza della Corte costituzionale tedesca mette in difficoltà la Bce in un momento in cui essa sta supplendo ai contrasti tra i governi europei. L'analisi dell'economista Angelo Baglioni tratta da Lavoce.info
Il PIano Marshall europeo che può salvarci
Le conclusioni del paper "Verso un Piano Marshall europeo" scritto da Marcello Messori e Giuseppe De Michele pubblicato su Luiss Open.
Come sarà il Mes approvato dall’Eurogruppo: fatti, numeri, scenari e polemiche
Tutti i dettagli sull'accordo dell'Eurogruppo per il Mes "sanitario". L'intesa, le parole di Conte e Gualtieri, le caratteristiche del prestito e il monitoraggio. Fatti e analisi
Non solo Mes, cura greca in arrivo per l’Italia?
Che cosa emerge dai due documenti pubblicati ieri dalla Commissione europea su Mes e non solo. L'analisi di Giuseppe Liturri
Conte e Gualtieri diranno sì al Mes dopo l’ok al Recovery Fund
"Penso che il governo possa voler attivare il Mes solo quando avrà incassato l’ok sul Recovery Fund, in modo che…