Che cosa succede all’Unifil in LIbano?
Il punto sugli ultimi attacchi alla missione Unifil in Libano
Tutto su Al-Qard Al-Hassan, la banca di Hezbollah
Al-Qard Al-Hassan, la “banca di Hezbollah”, tra geopolitica e crisi economica in Libano. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
È ancora utile Unifil?
Obiettivi, problemi e scenari su Unifil. Il punto di Gagliano
Vi spiego perché la missione Unifil è fallita. Parla l’ambasciatore Stefanini
La missione Unifil non è mai stata in condizione di adempiere alla funzione: ecco perché e cosa bisognerebbe fare. Conversazione di Startmag con Stefano Stefanini, già rappresentante permanente d’Italia presso la NATO.
Che cosa ha detto Giorgia Meloni su Israele e Unifil
“Difendiamo il diritto di Israele a vivere in pace e in sicurezza, ma ribadiamo la necessità che questo avvenga nel rispetto del diritto internazionale umanitario”. Che cosa ha detto Giorgia Meloni nelle comunicazioni al Senato in vista del prossimo Consiglio europeo
Chi consiglia il ritiro degli italiani dal Libano
Giornali con un orientamento non collimante come Libero e Foglio chiedono al governo la fine della missione militare italiana in Libano. I Graffi di Damato.
Quale sarà il futuro dei cristiani in Libano?
Nel Medio Oriente a pezzi sta crollando anche il modello libanese di uno Stato multiconfessionale che tiene insieme sunniti, sciiti e cristiani. Proprio i cristiani sembrano rassegnati al ghetto. L’approfondimento di Riccardo Cristiano tratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
A cosa punta davvero Israele. Parla Varvelli (Ecfr)
Non solo Unifil: ecco quali sono gli obiettivi di Israele sull’Iran e il Medioriente. Conversazione di Startmag con Arturo Varvelli, direttore dell’Ufficio di Roma e Senior Policy Fellow presso l’Ecfr.
Che cosa fa la missione Unifil in Libano?
A cosa serve la missione Unifil in Libano, quali risultati ha ottenuto e a quali costi, e perché Israele vuole che i “caschi blu” abbandonino l’area. Fatti, numeri e analisi.
Libano, ecco come e perché Meloni e Crosetto criticano Israele
Israele ha colpito tre basi della missione Unifil schierata nel sud del Libano, tra cui anche due basi italiane. Le critiche e le proteste del ministro della Difesa, Guido Crosetto. Tutti i dettagli..
Vi spiego le vere mire di Israele in Iran. Parla Gilli
Le mosse di Israele contro l’Iran analizzate da Mauro Gilli, ricercatore ed esperto di strategia militare al Politecnico federale di Zurigo
Israele reagirà contro i centri di sviluppo nucleari dell’Iran. Parla il generale Camporini
Quali sono gli obiettivi di Iran e Israele, cosa cambierà con per Hezbollah dopo la morte di Nasrallah e quali sono i rischi per le truppe Unifil in Libano. Conversazione con il Generale Vincenzo Camporini.
Come sarà il Libano senza Nasrallah
Presente e futuro anche economico del Libano dopo l’uccisione di Nasrallah. L’approfondimento di Riccardo Cristiano tratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Crisi Israele-Iran, cosa rischiano i militari italiani in Libano
Cosa succede tra Israele e Iran e cosa potrebbe significare una guerra regionale per i soldati italiani della missione Unifil. Conversazione dell’Adnkronos con Claudio Bertolotti di Start Insight.
Che cosa succederà in Libano?
Nella polveriera del Medio Oriente si apre un nuovo fronte in Libano. Il taccuino di Federico Guiglia
Non solo Hamas: tutte le mosse dell’Iran tra Sudan, Iraq, Yemen e Siria
L’Iran sta portando avanti una politica di proiezione di potenza in Sudan, Libano, Iraq e Siria. Il punto di Giuseppe Gagliano
Ecco gli effetti della guerra a Gaza per le economie di Egitto, Libano e Giordania
Egitto, Giordania e Libano stanno patendo gravi danni dalla guerra a Gaza tra Israele e Hamas. Tutti i dettagli.
Il Libano è la chiave per capire la guerra Israele-Hamas?
La lettera di Emilio Lonardo.
Come si muovono le spie russe pro-Israele in Libano
Il Libano ha accusato due cittadini russi di spionaggio a favore di Israele. Tutti i dettagli
Cosa faranno Eni e Total con il gas di Israele e Libano
Eni e Total hanno raggiunto un accordo con Israele per esplorare un’area marittima confinante con il Libano alla ricerca di gas. Tutti i dettagli.
Gas, cosa cambia per l’Europa dopo l’accordo Israele-Libano
L’accordo sui confini marittimi tra Israele e Libano dovrebbe favorire la produzione di gas nel Mediterraneo orientale. Ma i giacimenti Karish e – soprattutto – Qana potrebbero non dare sollievo immediato all’Europa. Il ruolo di Total. Tutti i dettagli
Perché Libano e Cipro sgasano i sogni di Israele
Le dispute con Libano e Cipro stanno impedendo a Israele di estrarre gas. L’articolo di Marco Orioles.
Grano e non solo, tutti gli effetti nefasti della guerra Russia-Ucraina per Libia, Libano, Egitto e non solo. Report
Prezzi di pane e altri alimenti base stanno schizzando in Paesi fortemente dipendenti dai cereali provenienti dall’Ucraina e dalla Russia. Fatti e scenari su Libia, Libano, Egitto, Siria, Yemen e non solo secondo un report di Human Rights Watch
Ecco come l’Iran fa controspionaggio con Google Ads
Le ultime trovate del controspionaggio dell’Iran. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Giordania elettrizzerà Libano e Siria?
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Il Libano si ispira ai porti francesi per la ricostruzione di Beirut?
Che cosa succede nei porti del Libano. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come il Libano si affiderà all’energia di Egitto e Giordania
Egitto, Giordania e Siria si stanno accordando per il trasporto di gas ed elettricità in Libano. Ma ci sono due problemi: le sanzioni americane sul regime di Assad e le mosse di Hezbollah
Vi racconto la bomba Libano
he cosa succede davvero in Libano? L’articolo di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri.
Cosa sta succedendo in Libano
L’analisi di Michele Scarpa
Vi racconto cosa succede davvero in Libano
L’analisi di Giancarlo Elia Valori sul Libano
Vi racconto il gioco geopolitico in Libano
Come si muovono i maggiori Stati nell’intricata crisi del Libano. L’approfondimento di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali e consigliere…
Chi sono e quanti sono i libanesi?
Il post di Alberto Negri, già inviato di esteri al quotidiano il Sole 24 Ore
Libano, che cosa succederà all’economia dopo le dimissioni del governo Diab
Il premier Diab ha evocato la metafora del “terremoto”, che lo ha costretto a “fare un passo indietro, per unirci tutti alla gente”. La sintesi della situazione politica in Libano
Vi spiego cosa (non) farà la Francia di Macron in Libano
L’attuale sistema in Libano è troppo favorevole ai politici al potere. Non penso che Macron possa pensare a un regime change o di comprare le dimissioni dell’intero ceto dominante. L’analisi del generale Carlo Jean
Tutti i guai economici del Libano. Report Ispi
L’esplosione che ha devastato il porto di Beirut. I funzionari portuali arrestati. E l’economia in caduta libera. Focus Ispi sul…
Esplosioni porto Beirut: fatti, ipotesi e scenari
Che cosa è successo a Beirut. Notizie e approfondimenti
Beirut, cosa è successo ai militari italiani
Due militari italiani sono rimasti colpiti in modo non grave nel porto di Beirut a seguito dell’esplosione che ha devastato la capitale libanese. La foto della Jmou italiana dopo l’esplosione
Una Silicon Valley in Libano?
Conversazione con Fadi Daou, ceo di MultiLane, che sta costruendo un grande campus sul Monte Libano con il sogno di fare rimanere i giovani ingegneri libanesi
Covid-19 e default, cosa succede in Libano
Dopo una crisi economica durata mesi il Libano, che nel frattempo è stato colpito anche dalla crisi del Covid-19, ha dichiarato il default del debito sovrano. Conversazione con Saad Sabrah, capo dell’ufficio libanese dell’International Finance Corporation (IFC) del World Bank Group
Come l’Iran si sta vendicando dell’uccisione di Soleimani
Ecco l’ultima reazione dell’Iran all’uccisione di Soleimani: base aerea militare Usa attaccata a Baghdad. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa cambierà in Libano con il nuovo governo. Il Punto di Orioles
Obiettivi, sfide e incognite per il nuovo governo in Libano retto da Hassan Diab. L’approfondimento di Marco Orioles
Perché il Libano è in subbuglio (anche economico)
Vi spiego perché in Libano per Hezbollah e il presidente Aoun saranno dolori. L’analisi di Eugenio Dacrema, ricercatore del MENA Center dell’Ispi e già visiting resercher dell’American University di Beirut.
Perché l’Iran fa innervosire gli Usa in Cina, Iraq, Siria e Libano
Che cosa succede fra Iran e Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il gas libanese può essere un’opportunità per Eni, Snam e altre aziende italiane
Lo sfruttamento del gas libanese potrebbe essere un’occasione per Eni o Snam
Come e perché il Libano punta sul gas
Approfondimento a puntate di Gianni Bessi
Eni e Saipem, ecco come evitare un conflitto sul gas nel Mediterraneo orientale. Parla il prof. Sapelli
Conversazione di Start Magazine con lo storico ed economista Giulio Sapelli a partire dal caso di Saipem 12000 e delle…