Fincantieri e Leonardo, che cosa è stato deciso fra Italia ed Egitto
Tutti i dettagli sulle intese commerciali nel settore militare fra Italia ed Egitto che interessano i gruppi Leonardo e Fincantieri secondo il quotidiano Al-Araby Al-Jadeed
Elicotteri, tutte le ultime mosse di Leonardo
Come si muove Leonardo sugli elicotteri.
Vega, Ariane e Thales Alenia Space. Cosa faranno Francia e Italia nello spazio
Cosa prevede la dichiarazione congiunta Italia-Francia siglata a Roma tra il ministro dell’Economia francese e Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio
Ecco la prima Fremm di Fincantieri ex Marina venduta all’Egitto
E’ stata ribattezzata Al Galala la prima Fremm ex Marina Militare (Spartaco Shergat) destinata all’Egitto. L’unità sarà presto consegnata alla Marina del Cairo nelle prossime settimane, l’equipaggio si sta addestrando a Spezia. Tutti i dettagli
Ecco tutte le mire di Leonardo con G2g, Edf, Tempest e non solo
Cosa ha detto Pasquale Di Bartolomeo, chief commercial officer di Leonardo, in audizione in Commissione Difesa della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla pianificazione dei sistemi di difesa
Elicotteri, che cosa farà Leonardo con Lockheed Martin?
Cosa emerge dal White Paper “La centralità della relazione transatlantica per il settore Aerospace & Defense” elaborato dalla Camera di Commercio Americana in Italia e che cosa ha scritto il Sole sull’ipotesi di collaborazione per un nuovo elicottero di quinta generazione fra Leonardo e Lockheed Martin
Boeing 787, Jsf, MH139A. Tutti i programmi della relazione transatlantica
Estratto del documento elaborato dal gruppo di lavoro Aerospace & Defense della Camera di commercio Usa in Italia sulla relazione transatlantica tra Italia e Stati Uniti
Cloud europeo, chi sono le 29 aziende italiane in Gaia-X
All’iniziativa franco-tedesca Gaia-X aderiscono anche 29 società italiane, l’obiettivo è costruire una serie di standard per la condivisione dei dati cloud tra i produttori. Tutti i dettagli
Leonardo, ecco come Guerini rassicura sulle risorse pro Tempest
Cosa ha detto il ministro Guerini (Difesa) nell’audizione sul documento programmatico pluriennale per la Difesa sulle risorse italiane al programma Tempest (cui partecipa Leonardo). Dibattito tra esperti sui fondi
Che cosa farà Tim con la francese Atos sul cloud (verso Gaia-X)
Tim ha avviato una partnership strategica per lo sviluppo del cloud con la francese Atos, che fornirà soluzioni innovative per realizzare una piattaforma di cloud ibrido. Mentre proseguono le sinergie fra Tim e Google
Ecco come va Leonardo Drs (le banche d’affari si gasano per l’Ipo)
I conti di Drs, la controllata americana di Leonardo, le ultime indiscrezioni sulla possibile quotazione a Wall Street del 40% della società Usa che lavora per il Pentagono e i commenti degli analisti
Leonardo, che cosa farà (e quanto incasserà) l’ex Finmeccanica cedendo Drs
I rumors di Bloomberg sulla quotazione di Drs, la società Usa che lavora per il Pentagono. L’exploit di Leonardo in Borsa. Gli obiettivi del gruppo con l’Ipo. I numeri in ballo. E tutti i dettagli sulla società americana
Conti e Borsa, cosa succede a Leonardo
Tutte le ultime novità su Leonardo (ex Finmeccanica) fra conti trimestrali, andamento del titolo in Borsa e indiscrezioni farlocche su dimissioni di Profumo
Profumo e Leonardo: rumors, smentite e polemiche
Che cosa succede a Leonardo e al capo azienda Alessandro Profumo? Fatti, dati e indiscrezioni (Bono di Fincantieri in agguato?)
Leonardo, ecco come il governo snobba il programma Tempest
A differenza dei partner inglese e svedese, nessun investimento da parte dell’Italia per il programma Tempest nel Dpp (Documento programmatico pluriennale) 2020-22 del ministero della Difesa
Ecco come si muoverà il Copasir su Leonardo, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Assicurazioni Generali e non solo
Mosse e bozze di relazioni in cantiere al Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica), su Leonardo, banche (Intesa Sanpaolo e Unicredit, in primis) e assicurazioni (Generali). Fatti e indiscrezioni
Leonardo, che cosa cambierà per gli F-35 secondo la Difesa di Guerini
Ecco gli investimenti previsti nel Documento programmatico pluriennale (Dpp) 2019-2021 della Difesa per gli F-35 (Lockheed Martin-Leonardo). Attuata una rimodulazione degli stanziamenti per il programma Jsf dal ministero retto da Lorenzo Guerini
Ecco cosa ha scritto Profumo ai dipendenti di Leonardo dopo la condanna per Mps
La nota di Leonardo dopo la riunione del board (con una risposta indiretta al fondo Bluebell). La lettera di Profumo ai dipendenti. E le valutazioni degli analisti sul titolo dell’ex Finmeccanica. Fatti, numeri e commenti
Leonardo, ecco cosa farà l’americana Nvidia per il supercomputer di Leonardo
La statunitense Nvidia, insieme alla francese Atos, fornirà hardware per Leonardo, il supercomputer europeo alimentato dall’intelligenza artificiale
Eni, Enel, Leonardo, Poste e non solo. Ecco chi punterà sul cloud di Gaia-X
Enel e Poste Italiane avviano la partecipazione in Gaia-X ma intanto si affidano a Microsoft e Amazon per il cloud …
Difesa, perché l’Italia non deve perdere tempo sul Tempest
Il commento di Michele Nones, vice presidente dello Iai (Istituto Affari Internazionali)
Mps, ecco perché Viola e Profumo (Leonardo) sono stati condannati
Caso Mps: Viola e Profumo sono stati condannati a 6 anni di carcere e a pagare 1,5 milioni di euro di multa. Tutti i dettagli e la nota di Leonardo: non ci sono cause di decadenza per Profumo. Ecco perché
Leonardo e non solo, tutti i grilli di Crimi, Di Maio e Casaleggio su Profumo e nomine
M5S chiede le dimissioni di Profumo da Leonardo dopo la condanna per il passato in Mps. Conte vuole Arcuri e Di Maio spinge per Giordo, scrive Dagospia. Mentre Casaleggio sgomita e su tutte le nomine lanciando una pesante stilettata indiretta a Di Maio. Fatti, rumors e ricostruzioni
Tempest, a che punto è il caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Svezia?
Se Regno Unito e Svezia hanno già formalizzato il primo impegno nel programma Tempest, manca ancora la definizione della partecipazione da parte dell’Italia. Fatti, numeri e commento di Nones (Iai)
Che cosa farà Leonardo per la missione Nasa e Esa su Marte
Leonardo è impegnata nello studio di strumenti robotici a bordo del rover e lander della missione Nasa e Esa su Marte prevista nel 2026. Tutti i dettagli
Leonardo, tutte le novità in arrivo per la divisione Aerostrutture
C’è un programma in cantiere in Europa per portare delle capacità di sviluppo per produrre in modo innovativo le ali degli aerei. Fatti, ipotesi e scenari dopo le parole dell’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo
Ecco a cosa serviranno i pannelli fotovoltaici di Leonardo per Juice (Esa)
I pannelli fotovoltaici costruiti da Leonardo porteranno la sonda Juice dell’Esa su Giove. Sono i più grandi mai costruiti per missione interplanetaria
Ecco il peso (minimo) di Boeing e Airbus per Leonardo
Che cosa ha detto Alessandro Profumo, ceo di Leonardo, sulla divisione aerostrutture che risente delle difficoltà di Boeing e Airbus
Leonardo, Fincantieri e non solo, cosa non va nel G2G per la Difesa
Ecco cosa è emerso dal webinar “Accordi G2G per la difesa: sfide e opportunità per l’Italia” organizzato dello Iai con il segretario generale della Difesa, il generale Falsaperna, e il presidente Aiad, Crosetto. Potenzialità e sfide per Leonardo, Fincantieri e non solo. Tutti i dettagli
Ecco a cosa servirà il super computer di Leonardo-Finmeccanica
Tutti i dettagli sul super computer di Leonardo Il conto alla rovescia ormai è partito. Presto l’Italia disporrà di uno…
Ecco cosa farà Leonardo per Artemis
Il 25 settembre l’Italia ha firmato un protocollo di intesa con gli Stati Uniti che vedrà il nostro Paese tra i partner del programma Artemis, che ha come obiettivo a riportare l’uomo sulla Luna per il 2024. Il ruolo di Leonardo e di Thales Alenia Space
Leonardo-Finmeccanica, chi non fa la guerra in Borsa all’accordo Italia-Israele
Le ricadute positive per Leonardo dall’accordo Italia-Israele sulla difesa. I commenti degli analisti. E l’andamento del titolo in Borsa. Fatti, numeri e analisi
Leonardo, che cosa succede nell’ex Finmeccanica a Cameri, Grottaglie e Torino
Ecco tutte le ultime novità tecnologiche, industriali e sindacali nel gruppo Leonardo fra Cameri, Grottaglie e Torino
Eurodrone, ecco come Airbus, Dassault, Leonardo e Indra scalderanno i motori
L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Che cosa può fare Leonardo per la sicurezza dell’Europa
Che cosa ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, intervenuto ieri all’edizione 2020 di Cybertech quest’anno in modalità telematica.
Cosa faranno Ohb Italia, Avio e Thales Alenia Space per la missione Hera
La missione di difesa planetaria Hera dell’Esa prende il via con la firma del contratto in vista del lancio nel 2024, a bordo Ohb Italia, Avio e Thales Alenia Space
Che cosa faranno Leonardo, Eni, Enel, Tim e non solo sullo smart working
Leonardo, Eni, Enel, Fincantieri, Unicredit, Vodafone, Tim, Pirelli, Fastweb: ecco come si muovono alcune grandi aziende in Italia nello smart…
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Cdp e Mise sono in campo per Grottaglie (che lavora per Boeing)
Il ruolo potenziale di Cdp, Invitalia e Mise per attutire eventuali effetti negativi per lo stabilimento di Leonardo a Grottaglie (Taranto) per la decelerazione delle commesse di Boeing. Che cosa è emerso dalla visita del viceministro Buffagni (M5S) all’impianto (che rallenterà la produzione)
Recovery fund, il Mise punta su Tempest, spazio e non solo
Tempest, elicottero del futuro e green vessel. Sono alcuni dei progetti che rientrano nel piano di potenziamento della filiera aerospaziale insieme al piano space economy compresi nella bozza di documento del Mise con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Ecco cosa farà Leonardo negli Stati Uniti
Tutte le ultime commesse che Leonardo ha strappato negli Stati Uniti quest’estate
Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri, Unicredit e non solo: come lavoreranno le grandi aziende sullo smart working
Lo smart working diventerà strutturale dopo la pandemia? Come si muovono Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri, Unicredit e non solo
Non solo Tempest, ecco come Leonardo fa affari con il Regno Unito
Bae Systems e Leonardo si sono aggiudicate un contratto da 317 milioni di sterline per sviluppare il radar di prossima generazione dei Typhoon della Raf. Sempre oggi Leonardo ha consegnato alla Raf tecnologia anti-drone a supporto del sistema Orcus C-Uas
Ecco che cosa si dice in Leonardo (ex Finmeccanica)
Ordini, smart working, interlocuzione col governo sulle risorse per il Recovery Fund, nomine interne e non solo. Tutti i dossier di Leonardo con le parole di Profumo
Leonardo, che cosa farà l’ex Finmeccanica sullo smart working
Leonardo rivedrà i propri modelli di lavoro ma non andrà verso uno smart working permanente. Tutti i dettagli sui piani dell’ex gruppo Finmeccanica secondo le parole di Profumo
Effetto Boeing per Leonardo-Finmeccanica?
Boeing rivede la produzione e leBoeing rivede la produzione e le commesse. Che cosa succede nello stabilimento di Leonardo (ex Finmeccanica) a Grottaglie (Taranto) e l’italiana Leonardo è costretta a fermare le attività nello stabilimento di Grottaglie
Leonardo, come vanno Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio dell’ex Finmeccanica
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività del gruppo guidato da Profumo
Invitalia, Adler, Avio e Leonardo studieranno il dossier Whirlpool di Napoli
Fatti, nomi e indiscrezioni sul dossier Whirlpool (con il ruolo di Invitalia, Adler, Avio e Leonardo) e l’intervento di Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Come e perché Leonardo si aggrappa al business militare
Numeri, confronti e prospettive di Leonardo (ex Finmeccanica) alla luce della relazione semestrale
Leonardo, ecco le novità su premi, superminimi e lavoro agosto-settembre
Come è andato l’incontro tra Fim-Fiom-Uilm e Leonardo sui temi del premio di risultato 2020, superminimo collettivo, copertura dei periodi di vuoto lavoro di agosto e settembre. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 24
- Successivo