Advertisement
skip to Main Content

Come va Mbda di Leonardo, Airbus e Bae?

Mbda

Cosa emerge dai risultati 2020 di Mbda, presentati dal ceo Éric Béranger

 

Mbda resiste al 2020.

I ricavi sono stati pari a 3,6 miliardi di euro, con una ripartizione al 50% tra i clienti nazionali ed export. Gli ordini nel 2020 sono stati pari a 3,3 miliardi di euro (in calo del 5,7%), con il portafoglio ordini che ora si attesta a 16,6 miliardi di euro.

Sono questi i risultati dello scorso esercizio presentati ieri, nel corso di una conferenza stampa, da Éric Béranger, ceo del gruppo europeo della missilistica partecipata da Airbus (37,5%), Bae Systems (37,5%) e Leonardo (25%).

Tutti i dettagli.

I RICAVI

I ricavi sono scesi solo del 2,7% a 3,6 miliardi di euro nel 2020, da 3,7 miliardi di euro del 2019, e il valore del portafoglio ordini è sceso a 16,6 miliardi.

I PRINCIPALI ORDINI DEL 2020

I maggiori contratti siglati nel 2020 includono l’ordine per la produzione del missile Spear per la Royal Air Force e un aggiornamento del missile Brimstone 3; l’aggiornamento di mezza vita dell’Aster per la Francia e lo sviluppo del nuovo missile da combattimento Mht per l’elicottero Tiger; il contratto per il nuovo missile antinave Teseo Mk2/E per la Marina Militare italiana e il contratto (con Rheinmetall come co-fornitore) per un nuovo dimostratore laser ad alta energia per la Marina tedesca.

I principali ordini export includono sistemi di armamento navale per un cliente straniero non divulgabile e per il Senegal.

BÉRANGER: “RISULTATI 2020 UN SUCCESSO STRAORDINARIO”

”I risultati del 2020 rappresentano un successo straordinario – ha sottolineato Béranger – di tutti i colleghi di Mbda che hanno dimostrato impegno, spirito di squadra e capacità di innovazione nel garantire la continuità del business verso i propri clienti. Voglio anche ringraziare i nostri clienti che hanno mantenuto la loro fiducia nei nostri confronti durante questo anno difficile. Questi risultati aprono la strada alla crescita futura. Mbda è fondamentale per la sovranità delle nostre nazioni e dei loro alleati a cui continueremo ad offrire le soluzioni più avanzate per la protezione della sicurezza nazionale e a garanzia della loro indipendenza strategica”.

UN IMPEGNATIVO 2021

Il 2021 si preannuncia un anno migliore secondo il ceo Béranger. I primi mesi sono stati “piuttosto impegnativi”, con la prima vendita alla Marina egiziana del missile antiaereo Mica NG, ordinato anche dalla Francia, gli armamenti per i caccia Rafale venduti alla Grecia e la decisione franco-italiana di lanciare il programma del sistema di difesa antiaerea di nuova generazione Samp/T Ng.

Lo scorso 19 marzo Occar ha assegnato infatti il contratto per Samp/T Ng che darà a Francia e Italia una capacità potenziata per garantire la sovranità del loro spazio aereo e proteggere la popolazione, il territorio e le truppe in operazioni dalle nuove minacce emergenti.

La Francia e il Regno Unito intraprenderanno ulteriori passi nella loro cooperazione nell’ambito del trattato di Lancaster House, avviando la fase di valutazione per il programma Fc/Asw. Continueranno a rafforzare la loro base tecnologica per i sistemi missilistici di prossima generazione, rinnovando il loro impegno verso la ”Complex Weapon Innovation & Technology Partnership” (Cw-Itp).

Tra gli investimenti, Mbda continuerà a investire anche nel programma congiunto Twister (Timely Warning Interceptor with Spacebased TheatER monitoring) dall’Ue, per fornire un contributo europeo alla difesa balistica della Nato (BMD).

MBDA A LAVORO SU TEMPEST E FCAS

Come componente delle due partnership che realizzeranno la prossima generazione dei futuri sistemi aerei di combattimento Tempest e Fcas, Mbda continuerà a sviluppare effettori capaci, convenienti, aggiornabili, connessi e cooperativi per il dominio aereo del futuro.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore