I servizi segreti del Regno Unito scelgono il cloud Amazon
Nel Regno Unito la società statunitense Amazon Web Services ospiterà materiale classificato nel sistema cloud. Tutti i dettagli
Il missile ipersonico della Cina ha sorpreso l’America? Fatti e commenti
Secondo il Financial Times ad agosto la Cina ha testato un missile ipersonico. Pechino si unisce così a Stati Uniti, a Russia e a Corea del Nord nello sviluppo di armi ipersoniche. Le reazioni degli analisti
Come la Francia rafforza la cooperazione di intelligence in Sudan
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla transizione politica in Sudan e l’impegno della Francia nel paese
Chi c’è dietro l’attacco hacker all’agenzia di intelligence in Indonesia
L’articolo di Giuseppe Gagliano È probabile che dietro una grave violazione delle reti appartenenti ad almeno dieci ministeri e agenzie…
Come la Francia tutela Total in Africa
Come si muove la Francia in Africa. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Il colosso francese del cemento Lafarge ha finanziato Daesh?
Il colosso francese del cemento Lafarge ha finanziato Daesh e ha costantemente informato i servizi di intelligence francesi sui suoi rapporti con l’organizzazione terroristica, secondo i documenti ottenuti dall’agenzia stampa turca Anadolu. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Intelligence, il gruppo Five Eyes pronto ad accogliere altri Paesi?
Il Five Eyes o “Gruppo dei Cinque” (composto da Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda) si allargherà? Che cosa emerge da un emendamento al disegno di legge di finanziamento del Pentagono
Afghanistan, cosa emerge da WikiLeaks su Servizi italiani e talebani
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Afghanistan, chi è il neo ministro della Difesa nominato dai telebani
L’articolo di Giuseppe Gagliano su Abdul Qayyum (“Zakir”), ministro della Difesa ad interim dell’Afghanistan, noto alle agenzie di intelligence poiché catturato dalle forze statunitensi in Afghanistan nel 2001 e successivamente trasferito a Guantanamo
Caso Navalny, come si muove il governo Johnson sulla Russia
Il governo britannico ha annunciato sanzioni contro sette agenti dell’intelligence russa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le prossime sfide per le intelligence occidentali. Il monito dell’MI5
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si è evoluto lo spionaggio della Russia secondo l’intelligence tedesca
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché i servizi dei Servizi Segreti non saranno più segreti
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Volo Ryanair dirottato a Minsk, qual è stato il ruolo della Russia?
L’arresto del giornalista Protasevich, oppositore del regime di Lukashenko, agita Bruxelles e Washington: cosa ha fatto la Russia? L’analisi di Pierluigi Mennitti
Ecco uomini e programmi segreti del Pentagono
Che cosa ha svelato Newsweek sul Pentagono. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Attacco cyber a Colonial Pipeline, America troppo vulnerabile?
Che cosa cela l’attacco hacker contro Colonial Pipeline. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Ransomware, criptovalute, Russia e Cina. Ecco i moniti del capo dell’intelligence inglese
Che cosa ha detto Jeremy Fleming, direttore del Gchq britannico. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Guerriglia diplomatica tra Russia e Repubblica Ceca
Che cosa sta succedendo fra Russia e Repubblica Ceca. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego come il governo ha agito sul caso Biot-Russia. Parla Mori (ex Sisde)
“Di Maio ha parlato di atto ostile, ma gli atti ostili li fanno tutti, anche gli americani, gli inglesi, i cinesi. Si fa attività di spionaggio, la fanno i russi, la fa tutto il mondo”, dice all’AdnKronos l’ex direttore del Sisde, Mario Mori. Ecco un estratto dell’intervista
Che cosa ha svelato l’Intelligence Usa sulla Russia e non solo
L’Intelligence Usa ha declassificato il rapporto sulle minacce straniere alle elezioni americane del 2020 ed è clima da guerra fredda. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Cosa emerge dal rapporto dell’Intelligence Usa sulla Russia
Le conclusioni del rapporto del National Intelligence Council sui tentativi della Russia di influenzare le elezioni americane. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la guerra diplomatica sui vaccini (non solo Sputnik)
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Gli agenti dell’MI5 hanno licenza per crimini gravi?
Che cosa hanno stabilito tre giudici della Corte d’appello inglese sulle attività dell’MI5. L’articolo di Giuseppe Gagliano
I Servizi segreti di Canada, Paesi Bassi e Finlandia lanciano l’allarme spie da Cina e Russia
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Peter-Service, tutto sull’azienda che sorveglia e conserva dati in Russia
Il ruolo dell’azienda Peter-Service nella conservazione dei dati in Russia. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
La Russia vista dai Servizi segreti di Norvegia e Irlanda
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulla proiezione di potenza della Russia fra intelligence e armi nucleari secondo i rapporti dei Servizi segreti di Norvegia e Irlanda
Perché Google abbandonò il progetto Maven del Pentagono
Pubblichiamo un estratto di “Intelligence hyper-loop — come la considerazione del concetto “human-in-the-loop” è vitale per la rivoluzione digitale dello spionaggio” a cura di Fabio Vanorio e Francesco D’Arrigo
Perché le spie umane sono in via d’estinzione
Pubblichiamo un estratto di “Intelligence hyper-loop — come la considerazione del concetto “human-in-the-loop” è vitale per la rivoluzione digitale dello spionaggio” a cura di Fabio Vanorio e Francesco D’Arrigo
Come va fiero Putin dell’intelligence sovietica
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Stati Uniti, India e l’accordo sull’intelligence anti-Cina
Come cooperano Stati Uniti e India sull’Intelligence. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa cela la simbiosi tra le intelligence di Usa e Danimarca
La cooperazione segreta tra le agenzie di intelligence danesi e americane ha consentito agli Stati Uniti di raccogliere informazioni su alcuni dei suoi più stretti alleati europei. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
“Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti“. Il libro di Giannuli letto da Gagliano
Aldo Giannuli analizza le implicazioni determinate dalla pandemia sia sotto il profilo geopolitico che sotto il profilo economico
I Servizi segreti occidentali hanno russato sulla Russia?
Che cosa emerge dal rapporto del Comitato di intelligence britannico sulla Russia e quali riflessioni sono doverose su efficienza e modernità dei Servizi segreti occidentali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ecco come il Mossad ha aiutato la Germania contro Hezbollah
Qual è stato il ruolo del Mossad in Germania nell’operazione anti Hezbollah. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Wuhan, tutte le zuffe tra Servizi occidentali per le accuse di Trump alla Cina
Come e quanto si discute fra Servizi occidentali sulle tesi di Trump contro la Cina per il virus venuto da Wuhan. L’articolo di Marco Orioles
Come gli estremisti in Belgio soffiano sul Coronavirus. Report Servizi segreti
Che cosa si legge in un rapporto declassificato delle due principali agenzie di intelligence del Belgio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché non solo Trump in Usa punta il dito contro la Cina per il virus made in Wuhan
L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano, sull’ipotesi sempre più insistente negli Usa del virus uscito da un…
Perché non serve un quarto servizio segreto contro le scalate estere
Un quarto ramo dei Servizi segreti? No grazie. Meglio ripristinare il comitato che fu istituito da Frattini e Tremonti. Oppure studiare il modello Usa del Cfius. I veri problemi sono altri. Ecco quali
Che cosa ha detto l’Intelligence britannica sulla pandemia Covid-19?
Intelligence e pandemia in Inghilterra. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Coronavirus, Trump, l’Intelligence e l’Italia. Fatti, ricostruzioni e rumors
L’analisi di Francis Walsingham sulla scia dell’articolo del Washington Post e delle indiscrezioni della Fox tra Intelligence, Trump, Italia e Coronavirus
Cia e Crypto, arriva la denuncia del governo svizzero
Il governo svizzero ha presentato una denuncia penale in seguito all’operazione di spionaggio di Cia e Bnd tramite l’azienda svizzera Crypto
Tutte le ultime pressioni di Trump e Nsa in Europa contro Huawei
Il Punto di Giuseppe Gagliano su come e quanto l’Intelligence americana e l’amministrazione Trump premono su Regno Unito e Germania per azzoppare Huawei sul 5G
Tutte le ultime aggressioni cyber degli hacker russi
Come si muovono gli hacker russi, chi sono e quali obiettivi hanno. L’approfondimento di Giuseppe Gaglian
Palantir, Cisco, Nec, Lilt, Wisdom e non solo. Tutte le aziende Usa che collaborano con la Cia
Aziende come Hexagon, Nice, Splunk, Cisco e NEC offrono all’intelligence e alle forze dell’ordine una suite completa di piattaforme e servizi, incluse varie soluzioni analitiche come l’analisi video, l’analisi dell’identità e l’analisi dei social media. L’approfondimento di TechCrunch
Vi svelo gli effetti dello scontro tra Five Eyes Community e Social Media sull’anti terrorismo
Il dibattito sulla crittografia come ostacolo alle indagini nel contrasto al terrorismo ha guadagnato terreno negli ultimi mesi. La retorica dei governi sta spingendo perché dalle discussioni “in linea di principio” si passi alle opzioni di realizzazione. L’analisi di Fabio Vanorio.
Perché Trump ha scelto Maguire come direttore (ad interim) dell’intelligence Usa
Dopo il passo indietro di Ratcliffe e le dimissioni di Sue Gordon, Trump ha scelto Joseph Maguire come DNI in sostituzione di Dan Coats che lascerà l’incarico dal 15 prossimo. Il post di Fabio Vanorio
Ecco le ultime birichinate (gradite a Putin) dell’Intelligence russa
In questi giorni i legislatori russi stanno varando un provvedimento normativo che obbliga i produttori di telefonini, computer e smart tv a preinstallare su quei dispositivi un certo numero di software di produzione “locale”. L’articolo di Umberto Rapetto
5G, rischi e opportunità. Cosa pensano i Servizi segreti italiani
Che cosa ha detto su 5G e big data nei giorni scorsi Gennaro Vecchione, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in Parlamento
Grindr, come Usa e Cina si strattonano sull’app di incontri gay
Il governo degli Stati Uniti sta costringendo i proprietari cinesi a vendere Grindr. Funzionari della sicurezza nazionale Usa temono che i dati delle app di incontri gay possano essere usati per ricattare profili
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo