Def: Bruxelles strattona l’Italia, il governo Conte commenta (e mormora). Tutti i dettagli
La lettera tosta della Commissione europea sul Def, la reazione ufficiale del governo Conte, umori e malumori nella maggioranza M5s-Lega. Ecco il punto della situazione.
Perché Carige affonda in Borsa? Colpa del governo. Parola di Carige
Perché Carige va male? Colpa del governo. E’ la tesi dei nuovi vertici di Carige sull’andamento in Borsa del titolo del gruppo bancario in difficoltà
Balla lo Spread? Avanti con i Cir per i titoli di Stato. Il piano del governo con le banche
Ecco le ultime novità sul progetto in ballo del governo sui Cir, i titoli di Stato agevolati per gli italiani, in accordo con le banche
Vi spiego come si compone davvero la manovra del governo
L’analisi dell’editorialista Gianfranco Polillo sulla manovra che emerge dalla Nota di aggiornamento al Def approvata dal governo Conte
Blockchain e digitale, ecco i prossimi passi del governo che emergono dal Def
L’articolo di Luigi Chiarello, giornalista di Italia Oggi, sulle novità in cantiere del governo su blockchain e digitale che emergono dalla Nota di aggiornamento al Def
Perché critico il Def giallo-verde firmato Di Maio-Salvini
Il commento dell’economista Giorgio La Malfa, già ministro delle Politiche comunitarie, sulla Nota di aggiornamento al Def approvata dal governo Conte
Vi spiego peso e sfide della decisione del governo su deficit e debito
Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo
Leonardo, ecco che cosa chiede l’ex Finmeccanica a governo Conte e Forze Armate
Che cosa auspica Leonardo (ex Finmeccanica) secondo il report Ambrosetti. I consigli per governo Conte e Forze Armate. Tutti dettagli
Come continua l’accanimento contro le pensioni medio-alte
L’intervento di Michele Poerio (Presidente nazionale FEDER.S.P.eV.) e Carlo Sizia (Comitato direttivo nazionale FEDER.S.P.eV.) sui progetti del governo in materia di pensioni
Vitrociset, che cosa è successo davvero fra Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri e governo
Leonardo (ex Finmeccanica) compra Vitrociset annullando l’offerta di Fincantieri. Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni sulla inedita concorrenza fra società a partecipazione statale. Decisione all’unanimità del cda di Leonardo, compresi il rappresentante del Tesoro (Turicchi) e il maestro del premier Conte (Guido Alpa)
Flat Tax, Iva e non solo. Cosa ribolle confusamente nella cucina fiscale del governo
L’analisi del commercialista Giuliano Mandolesi sui progetti in cantiere del governo su Flat Tax, Iva e non solo
Vi racconto tutti i fronti aperti per Matteo Salvini
I Graffi di Damato sui dossier che scaldano e che preoccupano il leader della Lega e vicepremier, Matteo Salvini Senza…
Mini Flat Tax, ecco i pro e i contro. L’analisi del commercialista Mandolesi
Il progetto di legge Lega-M5S per una Flat tax light analizzato dal commercialista Giuliano Mandolesi
Tutte le sportellate fra Conte e Autostrade-Atlantia su revoca, decadenza, controlli e indennizzi
Ecco fatti, commenti, analisi e indiscrezioni sullo stato dei rapporti fra il governo e Autostrade per l’Italia del gruppo Atlantia-Benetton
Ecco come il governo Conte strattona Autostrade (Atlantia) dei Benetton
Annunci e parole del governo su Autostrade per l’Italia (gruppo Atlantia dei Benetton) dopo la tragedia a Genova del crollo del Ponte Morandi
Come il governo può evitare guai seri da Europa, Bce e mercati
Il commento dell’economista Giorgio La Malfa su quello che l’esecutivo Conte dovrebbe fare in politica economica
Vi spiego le prossime sfide della sanità
L’intervento di Stefano Biasioli sulle prossime sfide della sanità italiana e dunque del ministro della Salute, Giulia Grillo Per la…
Rai, Mps, Cdp, Tim, Generali. Tutti i dossier caldi del prossimo governo (se ci sarà)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta Ci si avvia alla formazione di un governo di garanzia o di tregua, in vista…
Rinnovabili, le buone politiche industriali in attesa del governo
L’articolo di Simone Togni pubblicato su Il Pianeta Terra – marzo 2018 La situazione politica vede una fase di stallo…
Perché è folle pensare che nel prossimo Def ci saranno tagli alle tasse
Il commento di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi Entro una settimana il governo dovrebbe presentare il Def, il…
Chi sono i nuovi uomini della squadra di Xi in Cina
L’approfondimento di Andrea Pira, giornalista di Mf/Milano Finanza ed esperto di Asia Il vento dell’Est prevarrà sul vento dell’Ovest. Nel…
Vi spiego i nodi della politica economica da sciogliere per M5S e Lega
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia Il 3 aprile, il Capo dello Stato avvierà le consultazioni per la formazione del nuovo…
Che cosa (non) hanno fatto i governi operativi alla Juncker. Il commento del prof. Piga
Il commento dell’economista Gustavo Piga Sbaglia due volte Juncker a dire che il Governo italiano rischia di non essere operativo…
Che cosa deve aspettarsi l’Italia dal nuovo governo tedesco
L’analisi di Angelo De Mattia Le Commissioni Bilancio e Politiche comunitarie della Camera si sono espresse nettamente contro l’introduzione del…
Tim, rete e Golden power: se il Governo si divide
La questione del Golden Power su Tim è più complicata di quello che sembra e coinvolge tantissimi attori Golden…
Industria 4.0, arrivano 330 milioni per la Nuova Sabatini
Il Governo rifinanzia la Nuova Sabatini: 330 milioni sul piatto per innovazione e digitale Trecentotrenta milioni di euro per…
Germania, ecco i fronti aperti del futuro Governo
Non è oro tutto quello che luccica, il sistema economico tedesco soffre in settori importanti: fibra ottica, industria 4.0, energia…
Vittoria debole delle Merkel. Quali conseguenze per Europa ed euro
I numeri danno la maggioranza alla Merkel, ma le nuove forze del Governo potrebbero spingere la cancelliera in una posizione…
Pensione, cosa attenderci dalla Legge Bilancio
Il Governo a lavoro sulla Legge Bilancio. E i sindacati chiedono accesso anticipato alla pensione alle lavoratrici con bambini Pensione…
Da Iva a nuovi voucher, da Airbnb a Flixbus: tutti i punti della Manovra
La Manovra passa alla Camera: deciso lo stop per Flixbus, definite le linee guida per la sostituzione dei voucher lavoro,…
Addio ai voucher lavoro. E ora?
La commissione lavoro ha deciso per l’eliminazione dei voucher lavoro. Si attende l’arrivo del decreto legge. Ci sarà comunque un…
Voucher lavoro: cosa sono, come funzionano e cosa decidiamo con il referendum
Il 28 maggio siamo chiamati alle urne per decidere le sorti dei voucher lavoro. Ma cosa sono? E come funzionano?…
La Norvegia dice addio alla modulazione di frequenza
Addio radio, Il paese scandinavo sarà il primo al mondo ad adottare il sistema Digital Audio Broadcasting con standard nazionale. Perché…
Da Empoli: dalla banda larga un contributo alla crescita economica
Progettazione di un Piano strategico nazionale con investimenti pubblico-privati, digitalizzazione della PA e completamento dell’Agenda digitale. SonO le conclusioni del rapporto sulla banda larga presentato dall’Agcom e dall’Antitrust. Startmag.it ne ha parlato con l’economista Stefano Da Empoli, fondatore del think thank I-Com.
80 euro in più in busta paga? Sono solo un surrogato per la Corte dei Conti
Gli 80 euro in più per chi guadagna meno di 24 mila euro all’anno per la Corte dei Conti sono un surrogato. Serve ed urge una riforma fiscale che rimoduli il peso delle tasse, una visione globale e non misure che si esauriscono nell’arco di un anno.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26