Vi racconto che cosa (non) farà Matteo Salvini su governo ed elezioni. Il post di Sacchi
Mosse e dichiarazioni di ieri del vicepremier Matteo Salvini nel post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e Panorama
Gli 11 comandamenti di Antitrust, Agcom e Privacy a Governo e Parlamento sui big data
Governo e Parlamento “si interroghino sulla necessità di promuovere un appropriato quadro normativo che affronti la questione della piena ed…
Che cosa non si dice sul progetto di autonomie differenziate. Il commento di Polillo
A proposito delle “autonomie differenziate” lo schema è sempre lo stesso. La contrapposizione tra “apocalittici e integrati”. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto i mortaretti fra Salvini e Conte
Che cosa succede nel governo Conte secondo il notista politico Francesco Damato
Perché in politica economica lo schema del poliziotto buono (Tria) e del poliziotto cattivo (Salvini) non funziona
Che cosa non convince Gianfranco Polillo delle recenti tesi di Massimo Giannini del quotidiano la Repubblica sulla politica economica del governo Conte
Vi racconto le ultime convulsioni nel governo su Ong e migranti
Che cosa succede tra Lega e Movimento 5 Stelle dopo il caso del veliero Alex della Ong Mediterranea. I Graffi di Damato
Vi spiego perché sono eccessivi i trionfalismi M5S-Lega su conti e Bruxelles. Il commento di Seminerio
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Ecco come Di Maio e Salvini si riabbracciano sulle Ong
Tutte le ultime novità nel governo giallo-verde tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini osservate dal notista politico Francesco Damato
Verità e frottole sulla procedura d’infrazione evitata. Il commento di Polillo
Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo
I giornali italiani sono anti-italiani?
Come i giornali stanno seguendo le azioni del governo Conte secondo il notista politico Francesco Damato
Perché non mi convincono i balletti di Salvini e Di Maio sui conti. L’opinione di Cazzola
L’intervento di Giuliano Cazzola Come volevasi dimostrare. Alla fine il governo ha deciso di seguire le indicazioni di Bruxelles e,…
L’Italia si è arresa a Bruxelles? Il commento di Polillo
La battaglia d’estate contro la protervia europea ha visto prima ripiegare il governo giallo-verde. Quindi accettare le condizioni dei vincitori. L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al ministero dell’Economia
Il governo rivede i conti per avere l’ok di Bruxelles. Fatti e numeri
Che cosa ha deciso ieri il consiglio dei ministri sulla correzione dei conti pubblici
Perché non era scontato lo scudo di Mattarella pro governo
Ha un notevole significato politico e istituzionale l’intervento di Sergio Mattarella. I Graffi di Damato
Che cosa agita davvero il governo Conte
Tutti i dossier che fanno discutere e dividono la maggioranza di governo. I Graffi di Damato
Fastweb e Samsung, che cosa ha deciso sul 5G il governo con il golden power
Il governo italiano ha deciso di esercitare la golden power sulla realizzazione della rete 5G nelle città di Bolzano e Biella da parte di Fastweb e della sudcoreana Samsung.
Intelligenza Artificiale, ecco il piano del governo (non solo con la Cdp)
Tutte le proposte contenute nel documento elaborato dal gruppo di esperti nominati dal governo per elaborare la strategia italiana in materia di Intelligenza artificiale
Piaggio Aerospace, ecco novità e subbugli
L’approfondimento dell’analista ed esperto di cose militari, Aurelio Giansiracusa
Ecco i milioni (più di 15) che Di Maio può sfilare a Whirlpool. I veri conti del Mise
Perché sono più dei 15 milioni di euro indicati dal ministro Di Maio i fondi di cui il governo potrebbe chiedere la restituzione al gruppo Whirlpool
Ecco come l’onda lunga del No Triv travolge pure Petroceltic
Il gruppo irlandese Petroceltic ha presentato al ministero dello Sviluppo economico istanza di rinuncia a diversi permessi di ricerca nelle acque davanti ad Abruzzo e Molise. Tutti i dettagli
Governo e ministri, chi sale e chi scende nel gradimento
rilevazioni appena effettuate per il Corriere della Sera dall’Ipsos di Nando Pagnoncelli.
Vi spiego la guerra dei numeri della Commissione Ue contro l’Italia
L’opera condotta dagli economisti di Bruxelles è stata certosina. Giungendo ad una valutazione completamente negativa. Non stanno in piedi. Esprimono sogni, desideri, auspici, che non trovano riscontro nella realtà. L’analisi dell’economista Gianfranco Polillo
Vi spiego il dilemma su Pil e conti pubblici che Bruxelles e Roma devono sciogliere
Si deve puntare più sulla crescita o sul semplice contenimento degli aggregati di finanza destinati ad avere, in questo contesto, un ulteriore effetto deflattivo? L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco chi strattona Leonardo-Finmeccanica su Piaggio Aero
Sindacati allineati con il governo su Piaggio Aero? Ecco tutti i dettagli e le ultime novità.
Bruxelles, la letterina all’Italia, il rigor mortis e i governi chiacchieroni
La Commissione europea indichi, se ne è capace, la ricetta giusta. Ridimensionando la sua ossessione per i soli aspetti di…
Vi spiego perché il governo Lega-M5S non cadrà dopo i risultati delle elezioni europee
Ecco tutti gli effetti del voto alle elezioni europee con il successo della Lega e l’insuccesso del Movimento 5 Stelle sul governo Conte. La Nota politica di Francesco Damato
Ecco perché le ultime sortite di Berlusconi mettono in sicurezza il governo dopo le Europee
La scelta di Berlusconi, che ha indicato per Palazzo Chigi prima l’inconsapevole Mario Draghi e poi l’ubbidiente Antonio Tajani, non è stata casuale o incidentale. Gli aspetti dilettantistici delle sue sortite non debbono trarre in inganno. Salvini è diventato troppo forte e ingombrante anche per l’ex presidente del Consiglio. I Graffi di Damato
Ecco come Salvini sfiderà Conte
Tutte le tensioni fra Salvini e Conte dopo quelle fra il leader della Lega e il capo del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio. I Graffi di Damato
Agenzia europea del lavoro, come si è mosso il governo su Milano?
L’intervento dell’avvocato Angela Lupo, blogger di Start Magazine
Più Iva e meno spesa pubblica. I consigli (pro crescita?) di Bruxelles all’Italia
Previsioni e suggerimenti della Commissione europea all’Italia. Tutti i dettagli dal rapporto pubblicato martedì 7 maggio
Tutti i bisticci gialloverdi fra Conte, Salvini e Di Maio sul caso Siri
Che cosa sta succedendo nel governo Conte? I Graffi di Damato
Tutte le sorprese sul caso Siri
Che cosa sta succedendo sulla tenzone mediatica e giudiziaria che riguarda il sottosegretario Armando Siri. I Graffi di Damato
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco le ultime novità escogitate dal governo
Tutte le novità in vista sul provvedimento legislativo a favore dei cosiddetti truffati dalle banche andate poi in risoluzione come Popolare di Vicenza e Veneto Banca.
Alitalia, che cosa si stanno dicendo Fs, governo e fondazioni bancarie
Fatti, nomi e indiscrezioni sul dossier Alitalia che in queste ore vede coinvolte – per studiare una soluzione – anche le fondazioni azioniste della Cassa depositi e prestiti
Carige, Blackrock fa ammuina o allarga la cordata?
Ecco novità e indiscrezioni sul futuro di Carige
Il Def sintetizzato dal governo
Ecco come il governo e il Tesoro hanno sintetizzato il Def (Documento di economia e finanza) approvato ieri dal consiglio dei ministri
Def, ecco come (non) sarà la Flat tax
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari sulla Flat tax dopo lo scarno Def approvato il 9 aprile dal consiglio dei ministri
Popolare Vicenza e Veneto Banca, che cosa il governo non riuscirà a fare per i cosiddetti truffati
Ecco numeri, obiettivi e problemi sui rimborsi ad azionisti e obbligazionisti di Popolare di Vicenza, Veneto Banca e non solo. Il commento di Giuliano Cazzola
Def: le stime, le baruffe (italiane) e le buffonate (europee)
Martedì 9 aprile il consiglio dei ministri approverà il Documento di economia e finanza (Def). Nel frattempo M5S e Lega si strattonano e l’economista Gustavo Piga dispensa consigli e bacchettate.
Popolare Sondrio e Popolare Bari, ecco ansie e obiettivi di governo e Bankitalia
Tutte le ultime novità e le ultime indiscrezioni su Popolare di Sondrio e Popolare di Bari
Carige, Popolare di Bari e non solo. Chi gongola per il progetto del governo di favorire le fusioni tra banche?
Sarebbero in primis Carige, Creval e Popolare di Bari gli istituti che si potrebbero più giovare dalla norma in fieri nel governo per agevolare le fusioni tra banche. Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Caro governo, devi attrezzarti con Bruxelles per evitare il baratro (vista anche la recessione in Europa)
Di fronte al baratro che si intravede per la fine dell’anno, il duellare sterile tra le diverse componenti parlamentari rappresenta un lusso che nessuno può ancora permettersi. L’analisi di Gianfranco Polillo
Decreto crescita, ecco la bozza con le norme su fisco, immobili e banche
Tutti i dettagli sull’ultima bozza del decreto crescita in cantiere nel governo
Huawei, Palazzo Chigi e le Forze Armate
Fatti, indiscrezioni e approfondimenti su Huawei in Italia
Chi preme e chi sbuffa in Germania sulla fusione Deutsche Bank-Commerzbank
Che cosa si dice in Germania, tra politica, economia e giornali, sul progetto di fusione Deutsche Bank-Commerzbank spinto dal governo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi spiego che cosa sta sbagliando il governo su Cina e Usa
Basteranno le rassicuranti dichiarazioni del presidente del Consiglio circa la fedeltà atlantica dell’Italia per ristabilire un clima di fiducia? In politica estera i sospetti, alla fine contano molto di più della solennità delle dichiarazioni. E l’Italia, nella sua lunga storia, non ha certo contribuito a dare di sé un’immagine totalmente rassicurante. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto l’epilogo grottesco di un governo che non doveva nascere
Il commento di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Tav, ecco come il giurista Conte s’incarta su trattati e contratti
Che cosa succede sull’Alta Velocità Tav nel governo Conte? I Graffi di Damato
Via della Seta, le mire della Cina sull’Italia, le tensioni nel governo Conte e la frase della discordia nel documento in fieri che fa imbufalire gli Stati Uniti
Che cosa si dice nel governo e nella diplomazia sulla Via della Seta e sulla prossima visita di Xi a Roma. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti