Prove tecniche di Recovery plan nel governo (con taglietto al cuneo fiscale)
“Riduzione strutturale del cuneo fiscale sul lavoro tramite una riforma dell’Irpef in chiave progressiva” con una legge delega entro fine 2020 e decreti attuativi entro il 2021. E’ uno dei progetti del governo contenuti nelle “Linee guida per la definizione del piano nazionale di ripresa e resilienza” in vista del Recovery plan.
Come la Francia col taglio di imposte riporterà in casa produzioni volate in Asia
Il piano da 100 miliardi del governo francese per il rilancio economico nell’approfondimento di Enrico Martial
Francia, ecco il piano del governo Castex per il rilancio (con taglio di tasse alle pmi)
Tutti i dettagli sul piano di rilancio da 100 miliardi di euro su due anni con cui il governo si propone di rimettere in moto l’economia francese: il taglio delle tasse riguarderà il 74 per cento delle piccole e medie imprese
Perché Confindustria e governo non si amano
Che cosa succede tra Confindustria di Bonomi e governo Conte?
Non solo Tim, come procede il piano per la rete
Lo stato dell’arte sulla società per la rete unica a partire da Tim-Fibercop. Fatti, ricostruzioni, approfondimenti e scenari con molto incognite
Autostrade, quanto vale davvero Aspi?
Alla ricerca di un compromesso sul prezzo di cessione di Aspi che sia accettabile da Atlantia e soci, Cdp e governo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Germania, il governo raddoppierà il periodo di Cig e gli aiuti alle Pmi
Il governo in Germania ha deciso di estendere il regime di disoccupazione parziale e gli aiuti alle piccole e medie imprese. Tutti i dettagli (serviranno 10 miliardi di euro in più)
Perché il governo è tanto tirchio? L’analisi di Lombardi
Il saldo di Tesoreria – cioè il saldo del conto corrente che lo Stato detiene presso la Banca d’Italia con cui gestisce gli incassi e i pagamenti – è positivo per oltre 70 miliardi. Fenomeno comune ad altri Paesi europei o l’Italia eccede in tirchieria? L’analisi dell’economista Domenico Lombardi
Air Italy, tutte le ultime novità
Trattative difficili sul fronte Cig tra Air Italy e i sindacati, che invocano l’aiuto delle istituzioni. Che cosa sta succedendo
Il pasticcio del governo sul blocco dei licenziamenti
Che cosa ha previsto il governo sui licenziamenti? L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa Per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza…
Come e perché la Lega picchia contro Conte su Huawei e 5G
La Lega di Salvini con Centemero, Capitanio e Morelli annuncia un’interrogazione parlamentare al governo dopo le rivelazioni del quotidiano La Verità sul Dpcm per il 5G
Ecco tutti gli scazzi fra governo, Tim, Cdp e Open Fiber sulla rete
Tensioni a fior di pelle dopo la tosta intervista di Gubitosi (Tim) a Repubblica. Il governo con Patuanelli (con toni ben poco istituzionali) dice no al controllo della rete unica da parte di Tim. Open Fiber replica a Gubitosi. E gli analisti individuano i veri nodi del contendere. Fatti e approfondimenti
Vi racconto le ultime mosse (fallimentari) di Conte
Che cosa succede fra Pd e Movimento 5 Stelle nonostante gli auspici di Conte?
Come si muove Fastweb tra fibra, Tim e governo
Che cosa dice Fastweb su fibra, Tim, Kkr e governo comunicando i dati del primo semestre 2020
Vi racconto le renzate fra Renzi e Conte
Quali sono i veri rapporti fra Renzi e Conte?
Libano, che cosa succederà all’economia dopo le dimissioni del governo Diab
Il premier Diab ha evocato la metafora del “terremoto”, che lo ha costretto a “fare un passo indietro, per unirci tutti alla gente”. La sintesi della situazione politica in Libano
Che cosa succederà a licenziamenti e cig
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola su licenziamenti e cig
Perché governo e Cdp sono imbufaliti con Atlantia su Aspi
Tutti i motivi dei dissidi del governo con Atlantia su Autostrade per l’Italia
Che cosa succede fra governo, Tim e Kkr sulla rete: mossa anti Vivendi?
Fatti, indiscrezioni e approfondimenti sul progetto di rete unica dopo il cda di Tim e l’offerta del fondo americano Kkr di fatto congelata dal governo (con un occhio, critico, all’azionista forte Vivendi).
Autostrade (Aspi), ecco come sbandano i rapporti fra Cdp e Atlantia (si rimangia gli accordi?)
Che cosa succede tra Atlantia e Cdp sul dossier Autostrade per l’Italia. Fatti, indiscrezioni e ricostruzioni
Come gli scazzi M5s-Pd su Milano-Torino rendono imbelle Conte sul Tribunale Ue per il Brevetto Unitario
Tutte le tensioni tra Pd e M5s sulla città italiana da candidare a sede del Tribunale per il Brevetto Unitario.
Ecco come la Francia soccorrerà i conti in rosso di Air France
Air France-Klm ha perso 2,6 miliardi nel secondo trimestre. Ecco tutti i dettagli
Invitalia, Adler, Avio e Leonardo studieranno il dossier Whirlpool di Napoli
Fatti, nomi e indiscrezioni sul dossier Whirlpool (con il ruolo di Invitalia, Adler, Avio e Leonardo) e l’intervento di Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Chi esce più malconcio dal voto del Senato su Salvini
L’Aula del Senato ha autorizzato il processo all’ex ministro Matteo Salvini per la vicenda Open Arms. La Nota politica di Francesco Damato
Caro Bonomi, la priorità è ridurre l’Irpef al ceto medio
Il presidente di Confindustria Bonomi incalza il governo per la cancellazione dell’Irap. E’ davvero questa la priorità fiscale? Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Che cosa cambierà in Tunisia con il nuovo primo ministro Mechichi
Le ultime novità politiche in Tunisia – Paese rilevante per l’Italia su energia e non solo – commentate da Lorenzo Marinone, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro Studi Internazionali (Cesi)
Vi racconto le amorevoli attenzioni (gulp) del governo per le partite Iva
L’irrefrenabile entusiasmo di governo e maggioranza per far versare ogni mese alle partite Iva le imposte sul reddito. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Vi racconto le ultime bischerate fiscali del governo
Che cosa dice, fa e non fa il governo su fisco e dintorni secondo Enrico Zanetti, tributarista e ed ex viceministro alle Finanze
Covid-19, perché è inopportuno prorogare lo stato di emergenza. Report Gimbe
Gli aspetti giuridici, sanitari e sociali di una eventuale proroga dello stato di emergenza analizzati e commentati da Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe
Come la Camera preme sul governo per Tim-Open Fiber
Che cosa prevede la mozione approvata dalla Camera sulla rete a banda ultralarga.
Atlantia, cronaca di uno sprint vincente
Che cosa si arguisce dal comunicato stampa di Palazzo Chigi sull’accordo fra governo e Atlantia su Autostrade per l’Italia. L’approfondimento di Teo Dalavecuras
Il Foglio di Mainetti, Ferrara e Cerasa è diventato filo Conte?
Le ultime evoluzioni del quotidiano Il Foglio nei Graffi di Damato
Aspi, tutti i cappottamenti del governo con Atlantia
L’accordo governo-Atlantia su Autostrade per l’Italia tra fatti, slogan, annunci e corbellerie. Il corsivo di Michele Arnese
Perché Ericsson, Nokia, Cisco e Microsoft brinderanno in Italia col 5G
“Viene da chiedersi se anche con le compagnie Usa le regole saranno così stringenti”, critica oggi Mf/Milano Finanza dopo le nuove regole proibitive per Huawei in Italia per il 5G. Fatti, approfondimenti e commenti dopo le ultime mosse del governo e di Tim
Tutte le tribolazioni dei partiti sul Mes
Cosa succederà nel voto al Senato sul Mes?
Autostrade, che cosa prevede la transazione fra governo e Benetton
Tutti i primi dettagli sull’esito del consiglio dei ministri su Autostrade e sull’accordo fra governo e famiglia Benetton, perno azionario di Atlantia che controlla Aspi (Autostrade per l’Italia)
Ecco cosa ha accettato Atlantia su Aspi per evitare la revoca (secondo il governo)
Che cosa si legge nel comunicato del governo dopo la riunione del Consiglio dei ministri sul dossier Aspi-Atlantia “In vista…
Quanto sborserà lo Stato per Autostrade? Girotondo di commenti
L’accordo di transazione tra Atlantia e governo su Autostrade per l’Italia,. I prossimi passi. La tempistica. La quotazione in Borsa di Aspi. E il ruolo di Cdp. Ecco come come esperti e analisti hanno commentato l’esito del consiglio dei ministri
Autostrade, le sicurezze fallaci del Fatto di Travaglio e le retromarce di Conte
L’esito politico del dossier Autostrade secondo il notista Francesco Damato
Come e perché sulle aziende c’è maretta in Germania tra governo, industriali e sindacati
Due ministri proporranno una legge per rendere le aziende tedesche responsabili di eventuali abusi, violazioni dei diritti umani e lavoro minorile nella catena delle filiere nei paesi in via di sviluppo. Polemiche e dibattito nel governo tedesco e tra imprese, sindacati e consumatori
Conte fa ribaltare il titolo Atlantia
Fatti, numeri e scenari – con gli ultimi aggiornamenti – sull’intricato e controverso dossier che contrappone il governo ad Aspi-Atlantia
Ecco le poche (ma non secondarie) novità del governo Castex in Francia
Conferme e novità in Francia con il governo presieduto da Jean Castex. Nuovo corso in particolare su sicurezza e ambiente. Il neo ministro della transizione ecologica propone tra l’altro una moratoria sui nuovi magazzini di Amazon. Il punto di Enrico Martial
Come e perché prof e deputati Pd criticano i super poteri di Gualtieri
Tutte le ultime novità sul caso dei super poteri per il ministro dell’Economia, Gualtieri, che sta facendo discutere anche costituzionalisti e parlamentari Pd
Gli amori di fatto tra Renzi e Grillo anti elezioni anticipate
Le convergenze parallele tra Italia Viva di Renzi e Movimento 5 Stelle di Grillo
Perché il governo mi pare inerte rispetto alla catastrofe in arrivo per il Pil
Le previsioni di Fmi, Ocse, Commissione Ue e Bankitalia sul Pil italiano. L’atarassia del ministro dell’Economia. L’evanescenza del dibattito politico e il tosto editoriale di Fubini sul Corriere della Sera
Fremm Fincantieri all’Egitto, che cosa pensa la Marina?
La visione di ambienti della Marina militare sull’operazione Fremm di Fincantieri all’Egitto avallata dal governo. L’opinione di Nicola De Felice,…
Ritardi e pochezze della risposta di Conte e Gualtieri alla crisi da Covid. Report Csc Confindustria
“Consistenti le risposte di bilancio dei paesi all’emergenza Covid-19: in Italia lenta e frammentata”. Parola del centro studi di Confindustria. Ecco la sintesi del rapporto
Savona bacchetta Giavazzi sulle garanzie statali
Botta e risposta tra economisti: da un lato presidente della Consob, Paolo Savona, dall’altro lato l’editorialista del Corriere della Sera, Francesco Giavazzi. Oggetto del contendere: se e come estendere le garanzie statali previste dal governo
Atlantia tampona il governo a Bruxelles su Autostrade (Aspi), tutti i dettagli
Atlantia scrive alla Commissione Ue criticando il governo Conte per la norma del decreto Milleproroghe e per il forcing pro Cdp nel dossier Aspi (Autostrade per l’Italia)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 26
- Successivo