F-35 precipita nel Mediterraneo, ecco cosa è successo
F-35 britannico precipita nel Mediterraneo durante operazione di routine. Tutti i dettagli
Perché il Giappone di Kishida si stringerà all’India
Che cosa succederà fra Giappone e India.
Difesa, industria e terre rare: come si muoverà il Giappone di Kishida sulla Cina
Le sfide del Giappone con la Cina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come andrà l’economia del Giappone
La banca centrale del Giappone abbassa le previsioni di crescita per l’anno fiscale 2021, ma le alza per il successivo. Sull’economia nazionale pesa la crisi dei microchip e l’indebolimento dello yen. Numeri, stime e scenari
Ecco le novità sul programma Tempest
Il Giappone potrebbe diventare il quarto paese partner (con Regno Unito, Svezia e Italia) nel programma di sistema di combattimento aereo del futuro Tempest. Fatti e approfondimenti
Giappone, prima volta di un F-35B a bordo del cacciatorpediniere Izumo
Dalla seconda guerra mondiale il Giappone ha ora la sua prima nave militare da cui possono operare velivoli ad ala fissa come l’F-35B
Cosa farà il Quad contro la Cina nello spazio
Il Quad è preoccupato per la crescita della Cina nello spazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Giappone, cosa farà il nuovo governo in politica economica
Fumio Kishida è stato eletto primo ministro del Giappone. Ecco ministri e priorità del suo governo per l’economia e la sicurezza
Ecco come il Regno Unito coccola Tempest
Secondo Bae Systems, capofila del Team Tempest, il Regno Unito si appresta a firmare contratti del programma di sistema aereo del futuro entro la fine del 2021. Nel frattempo, proseguono i colloqui con il Giappone
Perché il patto Aukus mette a disagio i partner degli Stati Uniti in Asia
Alcuni paesi dell’Indo-Pacifico, scrive Le Monde, temono di dover abbandonare la “neutralità” che hanno adottato nella rivalità tra Pechino e Washington.
Cosa dicono i mercati giapponesi del post Suga
Il Topix segna un massimo trentennale dopo l’annuncio delle dimissioni del premier Suga. L’analisi di Daisuke Nomoto, responsabile globale azioni giapponesi di Columbia Threadneedle Investments
Cosa farà il Quad su microchip, 5G e non solo
Stando alla bozza del comunicato del Quad (il forum sulla sicurezza tra Stati Uniti, Australia, India e Giappone), i membri si accorderanno per rafforzare le filiere dei microchip e per promuovere un nuovo modello di sviluppo del 5G. Tutti i dettagli.
Al caccia Tempest parteciperà anche il Giappone?
Al salone Dsei in corso a Londra sul mock up del Tempest accanto alle bandiere svedese, italiana e britannica è apparsa anche quella del Giappone. Tutti i dettagli
Perché Toyota (e non solo) taglia la produzione
A causa dei contagi nelle fabbriche, Toyota produrrà 300mila veicoli in meno di quanto stimato: oggi le sue azioni hanno perso il 2,5%. Ma non è l’unica azienda giapponese a rischiare. Ecco numeri e commenti
Perché la Borsa del Giappone brinda alle dimissioni del premier Suga
Il primo ministro Yoshihide Suga annuncia le dimissioni e la Borsa del Giappone sale. Ecco cosa succede e perché
Che cosa hanno trovato di strano nei vaccini di Moderna in Giappone
Moderna ha detto di aver trovato tracce di acciaio inossidabile in alcune fiale del suo vaccino in Giappone, già sequestrate. L’azienda esclude il legame tra la somministrazione del suo vaccino e due morti sospette. Ecco le ultime novità.
Le magagne dei vaccini Moderna in Giappone, che cosa è successo
In Giappone crescono le segnalazioni di lotti del vaccino Moderna contaminati: due morti sospette e milioni di dosi bloccate, mentre i contagi aumentano e la campagna vaccinale procede con lentezza. Ecco cosa sappiamo
Quella marcia in più delle batterie al litio
In questa terza ed ultima puntata, scopriamo come la rivoluzione industriale elettronica giapponese abbia cambiato la faccia del mondo e delle batterie. L’approfondimento di Luca Longo
Tutte le sintonie tra Giappone e Australia in funzione anti Cina
Cosa ha dichiarato l’ambasciatore del Giappone in Australia, Shingo Yamagami. Il punto di Giuseppe Gagliano
Vi spiego le 3 opzioni della Cina su Taiwan
A parte i toni aggressivi – a uso e consumo dell’opinione pubblica cinese – Pechino non si spingerà per Taiwan oltre le provocazioni e le minacce verbali. L’analisi di Carlo Jean
Perché Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam andranno a carbone
Cina, India, Indonesia, Giappone e Vietnam rappresentano l’80% dei nuovi investimenti in carbone. L’approfondimento del Guardian.
Perché Softbank manda in pensione il robot Pepper
SoftBank Group ha sospeso la produzione del robot umanoide Pepper. Il conglomerato giapponese potrebbe ristrutturare la sua attività di robotica
Tutte le mosse del Giappone sull’idrogeno
Come la grande scommessa del Giappone sull’idrogeno potrebbe rivoluzionare il mercato dell’energia. L’articolo del Wall Street Journal Il Giappone…
Ecco le mosse green della Banca del Giappone (e di Fed, Bce e BoE)
La Banca centrale del Giappone lega la propria politica monetaria all’azione climatica nel solco di Fed, Bce e non solo
Perché Toshiba è nella bufera
Quattro dirigenti di Toshiba, inclusi due membri del cda, si sono dimessi dopo la pubblicazione di un’inchiesta che ha svelato la collaborazione tra l’azienda e il governo giapponese per fare pressione sui fondi stranieri interessati alla società.
Come (non) cambiano i rapporti fra Usa e Giappone
Il riluttante Giappone compie due passi verso gli Stati Uniti. L’analisi di Lorenzo Lamperti tratta da Affari Internazionali.
Non solo Covid, come si stuzzicano Cina e India
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul recente attacco attraverso i social media da parte della Cina nei confronti dell’India per l’incapacità di gestire la crisi Covid
Come manovrano Giappone, India e Australia in funzione anti-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul recente accordo siglato da Giappone, India e Australia per consolidare la catena di approvvigionamento regionale
Come Biden manovra Inghilterra e Giappone contro la Cina
Il Giappone e l’Inghilterra portano avanti una manovra di accerchiamento verso la Cina guidata dagli Stati Uniti. L’analisi di Gagliano
Tutti i casini in Toshiba sull’offerta di Cvc
Il ceo di Toshiba, Kurumatani, si dimette per potenziale conflitto di interesse una settimana dopo che la società giapponese ha ricevuto l’offerta di acquisto dal fondo Cvc (dove in passato aveva lavorato Kurumatani)
Perché Cvc Capital punta su Toshiba
Il fondo di private equity Cvc Capital Partners ha lanciato un’offerta da 20 miliardi di dollari su Toshiba. Tutti i dettagli
Italiani ed europei su natalità e demografia sono a un bivio. Parla la prof Testa (Luiss)
“Noi italiani ed europei su natalità e demografia siamo a un bivio. Ma esistono motivi per essere ottimisti”. Conversazione di…
Che cosa succede ai chip di Renesas?
L’incendio accaduto venerdì ha carbonizzato un’ingente quantità di materiali all’interno della filiale produttiva di proprietà di Renesas Electronics, sita ad Hitachinaka, nel nord-est di Tokyo. L’articolo di Giuseppe Liturri
Com’è andato il summit Usa-Cina di Anchorage
Quali saranno i rapporti Usa-Cina dopo Anchorage. L’intervento di Daniela Coli
Il Giappone verde tornerà al nucleare? Report Bloomberg
Per rispettare gli impegni climatici, il Giappone dovrà riattivare quasi tutti i reattori chiusi dopo il disastro nucleare di Fukushima.
Chi spingerà Biden a flirtare con Australia, India e Giappone
Che cosa indicano le nomine di Biden sulla politica estera Usa con l’Asia. L’approfondimento di Lorenzo Mariani pubblicato su Affari Internazionali.
Tutte le strategie degli Stati Uniti di Biden per contenere la Cina
Al centro dell’offensiva strategica dell’amministrazione Biden c’è l’istituzione del “diamante della sicurezza democratica”, ovvero una coalizione di poteri democratici per…
Come la Francia naviga nell’Indo-Pacifico in funzione anti-cinese
La Francia sta intensificando la sua azione di contrasto alla proiezione di potenza marittima cinese nella regione dell’Indo-Pacifico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Dialoghi tra Festa e Sapelli su Transizione ecologica, Grecia, Myanmar e smart working
Proseguono i Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli per Start Magazine. Questa settimana si parla di Myanmar, Grecia, nucleare e smart working
Perché Panasonic abbandona i pannelli fotovoltaici (i cinesi festeggiano)
Travolta dai rivali cinesi, la giapponese Panasonic abbandona la produzione di celle e pannelli solari
Biden trumpeggia con il Giappone e contro la Cina
Ecco le prime mosse di Biden fra Cina e Giappone. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa pensano gli Stati Uniti dell’Indo-Pacifico
Il Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha desecretato le linee guida strategiche per l’Indo-Pacifico, che hanno guidato l’amministrazione Trump in questi tre anni. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutte le sfide di Biden nel 2021
L’approccio regionale degli Stati Uniti con Biden è probabile che mostri più continuità che cambiamento rispetto a quello di Trump. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la guerra marittima fra Usa e Cina
Il rafforzamento della partnership militare con il Giappone, la Corea del Sud, Taiwan e le Filippine deve essere letto proprio come un rinnovato interesse da parte degli Stati Uniti del ruolo fondamentale della potenza navale anti Cina. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
India, grande potenza regionale o super potenza mondiale?
Le “scelte di campo” dell’India saranno determinanti per gli equilibri di potenza fra gli Usa e la Cina, quindi per il nuovo ordine globale. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché in Giappone ci sono pochi morti per Covid
Le autorità in Giappone hanno capito come fronteggiare Covid-19 meglio di molti altri Paesi. L’approfondimento del settimanale The Economist
Vi spiego il siluro della Cina in Asia contro gli Stati Uniti sul commercio
Perché è rilevante l’accordo commerciale Rcep tra le nazioni dell’Asean più Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Che cosa farà Biden nell’Indo Pacifico?
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Bae (Tempest) punta anche al caccia F-X giapponese (come Lockheed Martin e Boeing)
Sia la britannica Bae Systems (appaltatore del programma Tempest) sia le statunitensi Boeing e Lockheed Martin hanno manifestato interesse per partecipare allo sviluppo del caccia di prossima generazione giapponese