Ecco le colpe dell’Ue nella crisi del prezzo dell’energia
Che cosa succede ai prezzi dell’energia?. Il commento di Gianclaudio Torlizzi, analista dei mercati delle materie prime e fondatore di T-Commodity
Come i mercati studiano il nucleare
Le opinioni negative sul nucleare potrebbero essere sovvertite. Ecco perché. L’analisi di Jess Williams, Analista Investimenti Responsabili di Columbia Threadneedle Investments
Chi critica e perché la Francia per la nazionalizzazione di Edf
La Francia si muove per nazionalizzare la società elettrica Edf. Fatti, commenti e critiche.
Rosatom, perché l’Ue non sanziona l’uranio russo?
L’Unione europea si sta focalizzando sull’embargo ai combustibili fossili russi, ma sta dimenticando l’uranio. Per i Paesi dell’est, però, è quasi impossibile fare a meno di Rosatom. Ecco perché
Come il Belgio si sgancerà dall’uranio russo
Tra forniture dirette e intermediari, il Belgio è estremamente dipendente dalla Russia per l’uranio delle centrali nucleari. Il paese vuole però tagliare i rapporti. Tutti i dettagli.
Cosa fanno gli Stati Uniti per salvare le centrali nucleari
Gli Stati Uniti hanno lanciato un programma di aiuti alle centrali nucleari da 6 miliardi, con l’obiettivo di prevenirne la chiusura: gli impianti faticano a reggere la concorrenza con le rinnovabili e il gas, ma possono svolgere un ruolo cruciale nella transizione energetica. Tutti i dettagli.
Chi sfruculia Sogin in Parlamento
Due interrogazioni parlamentari (Gruppo misto e Pd) chiedono il commissariamento di Sogin per le grosse spese e i pochi risultati raggiunti. Il M5S chiede chiarezza sulle attività in Russia. Tutti i dettagli.
Ecco come Gazprom ha finanziato gli ambientalisti no-nucleare e pro-gas (russo)
Gazprom ha finanziato per anni diversi gruppi ambientalisti contrari al nucleare (ma favorevoli al gas) negli Stati Uniti e in Europa. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi.
Ecco la mappa Sogin sul deposito nazionale dei rifiuti nucleari
Sogin ha consegnato al ministero della Transizione ecologica la mappa con i luoghi idonei a ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Cosa succede ora? Tutti i dettagli.
La fusione nucleare è più vicina?
Il risultato ottenuto dal progetto Jet in Inghilterra potrebbe aver avvicinato la commercializzazione delle tecnologie per la fusione nucleare.
Il reattore sperimentale Jet ci porta più vicini alla fusione nucleare?
Il reattore sperimentale europeo Jet ha generato una quantità di energia che potrebbe rendere più vicina la commercializzazione della fusione nucleare. Tutti i dettagli
Tassonomia Ue, chi esulta e chi borbotta su gas e nucleare
La Commissione europea ha presentato la proposta definitiva di tassonomia per la finanza verde. Gas e nucleare ancora presenti, ma senza le modifiche chieste dall’Italia. Fatti e analisi
Perché la Francia protesta per la linea europea sul nucleare. Report Le Monde
Perché il dibattito sulla “tassonomia verde” europea agita la Francia. L’approfondimento di Le Monde.
I Verdi in Germania sono come i grillini italiani sull’energia?
I Verdi in Germania si stanno rimangiando il loro no a nucleare a carbone? L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi.
Come si dividono gli Stati Ue dopo l’apertura di Bruxelles su gas e nucleare
L’Ue vuole far rientrare progetti sul nucleare e sul gas nella lista degli investimenti “verdi”. Ma Germania, Austria e Lussemburgo si oppongono all’energia atomica, spinta invece dalla Francia. Ecco le posizioni degli altri Stati
Quando e perché il Belgio abbandonerà il nucleare
Il Belgio ha intenzione di chiudere le sue sette centrali nucleari entro il 2025. L’articolo di Enrico Martial.
Perché l’Italia non può rinunciare al nucleare. Parola del ministro Cingolani a Ft
Cosa ha detto su rinnovabili e nucleare il ministro della Transizione ecologica Cingolani al Financial Times.
Che cosa (non) è successo al vertice Ue sull’energia
Il vertice sull’energia tra i leader degli Stati dell’Ue non ha portato ad alcun accordo. Continuano a pesare le divisioni sul prezzo della CO2 e sull’inclusione di gas e nucleare tra le fonti “verdi”. Tutti i dettagli
Che cosa farà la Commissione europea su nucleare, gas e idrogeno
La tassonomia europea per gli investimenti “verdi” includerà il gas e l’energia nucleare? Ecco le ultime novità.
Tutte le ultime mosse dell’Eni con Bill Gates nella startup del Mit per la fusione nucleare
Come si muove l’Eni nel Commonwealth Fusion Systems che ha raccolto 1,8 miliardi di dollari per realizzare un reattore di fusione nucleare.
Il nucleare è necessario per la neutralità carbonica della Germania?
L’approfondimento di Le Monde sullo stato dell’energia nucleare in Germania.
Come investirà il Sudafrica i miliardi della Cop26?
Il Sudafrica è l’unico paese dell’Africa subsahariana a beneficiare dell’energia nucleare, con un solo impianto. E i diplomatici americani temono che… Il punto di Giuseppe Gagliano
Chi spinge e chi frena in Europa sul nucleare. Report Ft
L’Unione europea è spaccata tra i membri pro-nucleare, guidati dalla Francia, e quelli pro-gas nel sud e nell’est. L’approfondimento del Financial Times.
Il piano di Macron su nucleare, idrogeno, auto elettriche, spazio e non solo
Emmanuel Macron ha presentato i dettagli del piano di investimenti della Francia da 30 miliardi di euro. Il punto di Giuseppe Gagliano
Chi preme in Europa sul nucleare green
La Francia è a capo di un gruppo di paesi europei che preme su Bruxelles affinché includa l’energia nucleare nelle nuove regole sulla finanza sostenibile. Tutti i dettagli
Chi investe e perché nelle startup di fusione nucleare
La ex-star del baseball Alex Rodriguez ha investito in una startup di fusione nucleare, una tecnologia che ha catturato l’attenzione anche di Jeff Bezos ed Eni
Perché i prezzi dell’uranio stanno esplodendo
I prezzi dell’uranio sono cresciuti fino ai livelli più alti dal 2015, anche per via dei rilevanti acquisti di un singolo fondo d’investimento. Ecco tutti i dettagli
Fit for 55, tutte le tensioni tra Francia e Germania
In Francia l’industria dell’auto protesta per il piano europeo Fit for 55, che invece non impensierisce la tedesca Volkswagen. Macron lavora a modifiche pro auto ibride per tutelare le Case francesi attive nel settore. Tra Parigi e Berlino è scontro anche sul nucleare. Tutti i dettagli
Tutte le sinergie fra Egitto e Russia sull’energia nucleare
La prima centrale nucleare egiziana e i rapporti energetici (e non solo) tra Egitto e Russia nell’analisi di Giuseppe Gagliano.
Edf, perché Greenpeace turba la Francia sul nucleare
33 attivisti di Greenpeace si sono presentati al tribunale di Valence per l’intrusione nella centrale nucleare di Tricastin, gestita da Edf. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché l’asse America-Europa inciamperà sul green
L’America e l’Europa sono distanti sulle fonti, le tassazioni e tecnologie green. Il post di Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione italiana nucleare.
Come si è mossa Edf sull’incidente nucleare in Cina. Report Le Monde
Cosa scrive Le Monde sulle mosse di EDF dopo l’incidente alla centrale nucleare di Taishan, in Cina.
Cosa succede tra Cina, Francia e Stati Uniti con la fuga di gas alla centrale nucleare Edf
Per Edf, la società francese che gestisce la centrale nucleare di Taishan, la fuga di gas è stata controllata e non c’è pericolo. Avvertiti anche gli Stati Uniti
Il Giappone verde tornerà al nucleare? Report Bloomberg
Per rispettare gli impegni climatici, il Giappone dovrà riattivare quasi tutti i reattori chiusi dopo il disastro nucleare di Fukushima.
L’energia nucleare in Europa (e in Italia)
L’approfondimento di Luca Longo
Perché il Giappone rallenta la chiusura di Fukushima
In Giappone la radioattività della centrale di Fukushima non sarà debellata per i prossimi 5 anni. L’articolo di Nunzio Ingiusto…
È possibile l’economia circolare nel nucleare? Le idee di Sogin
Chi c’era e che cosa si è detto all’appuntamento “Economia Circolare per il decommissioning nucleare” organizzato da Sogin alla Centrale del Garigliano
Svizzera: addio al nucleare graduale, niente fretta
I cittadini svizzeri hanno detto “no” ad un’uscita anticipata dal nucleare. Gli impianti saranno dismessi a fine vita degli stessi,…
Programma Gateway, la Casa Bianca pensa al nucleare
Programma Gateway, il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti facilita e finanzia l’innovazione nel nucleare. Il Gateway for Accelarate Innovation in…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3