Quattro scenari per l’economia americana
Quali sono gli scenari macroeconomici più probabili negli Stati Uniti, in un contesto molto complicato. L’analisi di Sushil Wadhwani, Portfolio Manager del fondo PGIM Wadhwani Keynes Systematic Absolute.
Tutte le novità sulle pensioni spiegate da Cazzola
Pensioni, che cosa c’è di nuovo nella manovra del governo Meloni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Vi racconto le sorprese di Giavazzi sul Mes
Il professor Giavazzi sul Corsera è riuscito nella mirabile impresa di fornire argomenti contro l’attuale Mes e contro quello riformato. Ma la sua idea di riforma ha dimostrato che anche la ratifica è inutile. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché non reggono le tesi di Porro e Travaglio sulle sanzioni anti Russia
Prima di avallare tesi destinate a portare acqua al mulino degli invasori, alcuni opinionisti dovrebbero guardare meglio ai dati di contesto per valutare le sanzioni alla Russia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come va l’economia nella Germania est
Cosa dice l’ultimo rapporto dell’Ifo sullo stato dell’economia nella Germania est. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Le mosse smaniose di Portobello fra Unicredit, Banco Bpm e Class Editori
Le ultime manovre di Portobello, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan.
Mes, ecco i veri rischi
La sentenza della Corte costituzionale tedesca e la posizione della maggioranza di governo in Italia. L’analisi di Liturri sul Mes
Lo scenario economico europeo e la strategia del governo Meloni
A livello europeo sta emergendo un quadro macroeconomico coerente con la strategia del governo Meloni, tutta finalizzata a mettere i sacchetti di sabbia davanti a porte e finestre in attesa che passi la buriana. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come l’Ue sta procedendo verso una riforma della governance economica
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento…
I sindacati deformano la realtà su economia e lavoro
Come e perché i leader dei sindacati stravolgono la realtà. L’analisi di Giuliano Cazzola
I primi passi del governo Meloni su economia ed energia
I provvedimenti economici approvati ieri dal consiglio dei ministri e i commenti di premier, ministri e leader politici. La nota di Sacchi
Chi realizzerà i progetti del Pnrr? Report
Quale sarà il ruolo delle città nella realizzazione del Pnrr. Fatti, numeri, confronti, problemi e scenari nel paper dell’università di Bologna
Tetto al contante: i piani di Meloni, cosa succede nei Paesi Ue, i report di Bce e Banca d’Italia
Come cambierà in Italia il tetto al denaro contante? Cosa dicono Banca d’Italia e Banca centrale europea? E quali sono i tetti in vigore negli altri Paesi europei? Fatti, numeri e approfondimenti dopo le parole del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in Senato
Mosse e fissazioni della Bce
Bce meno austera delle attese? Il commento di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm
Mps, cosa succederà ai dipendenti del Monte
Fatti, numeri e scenari sul Monte dei Paschi di Siena (Mps). L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa celano le stime Fmi sull’economia italiana (e su quella russa)
Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato l’aggiornamento delle previsioni economiche. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché l’economia della Cina zoppica. Report Ft
La Cina aumenta le esportazioni, ma il quadro economico generale non è positivo. L’approfondimento del Financial Times.
Lavoro: tutte le proposte di partiti e coalizioni alle elezioni 2022
Tutte le proposte dei partiti in tema di lavoro: un nuovo statuto, il salario minimo, riforma del reddito di cittadinanza e stop al precariato.
La ricetta economica di Fratelli d’Italia secondo gli esperti del partito di Giorgia Meloni
Il programma economico di Fratelli d’Italia illustrato e approfondito dagli esperti del partito presieduto da Giorgia Meloni
Perché una recessione grave è improbabile
Grant Bowers, Portfolio Manager di Franklin Equity Group, condivide le sue previsioni su inflazione e rischi di recessione e sulle opportunità offerte dall’azionario USA a fronte della recente volatilità dei mercati.
Perché non c’è un rischio Italia
Analizzando i dati macro alla base dello spread, si nota come i numeri italiani non siano necessariamente peggiori di quelli degli altri Paesi dell’Europa Periferica. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager Moneyfarm.
Pil, ecco dati e confronti fra Italia, Germania, Francia e Spagna
Italia e Spagna sono al top in Europa per la crescita dell’economia nel secondo trimestre. Numeri, confronti e scenari sulla base dei dati del Pil nel secondo trimestre dell’anno
Come e perché l’economia italiana è legata a doppio filo a quella tedesca
Il modello tedesco, tutto export e input energetici a basso costo, non c’è più e ora la domanda è quanto possa resistere la Germania, e la stessa Eurozona, fuori dal suo brodo di coltura. L’analisi di Giuseppe Liturri
Banco Bpm, ecco le pressioni commerciali denunciate dai sindacati
Che cosa succede in Banco Bpm? L’articolo di Emanuela Rossi Un tema spinoso che non accenna a placarsi e che…
Contratti: i numeri, la realtà e i sogni (della Cgil)
Qual è lo stato dell’arte sui contratti di lavoro? L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Brics, ecco come Cina e India coccolano e finanziano la Russia
Fatti e approfondimenti sull’ultimo summit dei Brics
Sbuffi e misteri di Caltagirone in Generali
Assicurazioni Generali: che cosa fa e che cosa non dice Caltagirone sulle dimissioni dal board e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Come regolare le criptovalute
Criptovalute: l’intervento integrale dell’economista Paolo Savona, presidente Consob, al Festival dell’Economia a Trento
La recessione sarà strutturale? Analisi
Il rischio di recessione quest’anno non è ancora il rischio di una recessione strutturale. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
La Cina è in crisi?
Qualcosa si è rotto nel meccanismo apparentemente perfetto che ha permesso la crescita della Cina. E ora Xi deve affrontare critiche sgradite. L’articolo di Michele Marsonet per Atlantico Quotidiano.
Quali effetti avranno le prossime mosse della Fed
Fed, le prossime mosse di politica monetaria sono già prezzate dai mercati? L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden…
Ecco come la guerra azzopperà le economie di Italia e Germania
Gli effetti economici della guerra in Italia, Germania e non solo. Fatti, previsioni e commenti. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Come va davvero l’economia russa?
Russia, tutti i dettagli su inflazione, disoccupazione e non solo.
Come andrà (male) l’economia italiana. Le stime di Bankitalia
Economia italiana: che cosa ha detto il direttore generale della Banca d’Italia, Luigi Signorini. L’articolo di Giuseppe Liturri
Che cosa non cambierà nella politica monetaria della Bce
Bce, prosegue la stretta monetaria. Inflazione più importante della riduzione della crescita. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager Moneyfarm Il…
Perché sulle materie prime c’è una tempesta perfetta per l’Occidente
Le sanzioni contro il più grande fornitore mondiale di materie prime possono minacciare la stabilità finanziaria di tutto l’Occidente. L’analisi di Ole Hansen, head of commodity strategy per BG SAXO
Cosa succederà a Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e non solo
Conti, analisi e scenari su Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps e non solo Continuano a crescere raccolta e…
Economia della Sostenibilità-ESG, Green Finance e Transizione 4.0. L’incontro di Rcs Academy
L’evento, che si svolgerà il 28 febbraio, punta a comprendere perché la sostenibilità conviene. Energia Oltre e Start Magazine media partner della manifestazione
Ecco tutte le incognite sull’economia italiana
L’economia italiana tra enfasi ottimistica dei giornaloni, fattori critici (caro energia in primis) e scenari zeppi di incognite (Bce, Mes e non solo). L’analisi di Giuseppe Liturri
Non solo Carige, ecco le prossime mosse di Bper
Mosse e scenari su Bper dopo Carige. Fatti, numeri e analisi (con lo zampino del socio Unipol). L’articolo di Emanuela Rossi
Quali saranno gli effetti della pandemia sull’economia tedesca
Economia tedesca: fatti, numeri, scenari e analisi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti.
Gli Usa moriranno per Taiwan?
Nelle cancellerie mondiali sta diventando uno dei principali dilemmi. Negli Usa saranno disposti a morire per Taiwan? L’editoriale di Pietro…
Perché ci sono timori per il debito dei Paesi a basso reddito
Secondo la Banca Mondiale 74 Paesi a basso reddito dovranno affrontare nel 2022 un debito da ripagare a istituzioni bilaterali e creditori privati di circa 35 miliardi di dollari. L’analisi di Filippo Casagrande, Head of Insurance Investment Solutions di Generali Assets & Wealth Management
Blockchaintechnology e PA, cosa sta succedendo
L’intervento di Salvatore Santangelo Alec Ross – già consigliere per l’innovazione del dipartimento di Stato con Hillary Clinton – raccontando la genesi della tecnologia Blockchain,…
Decreto energia e sostegni, ecco sintesi e testo integrale
Tutti i dettagli sul decreto per il sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico
Quanto peserà il caro energia sul Pil italiano. Rapporto Confindustria
Fatti, numeri e scenari sull’economia italiana nel rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Ecco come Cina e Iran sguazzano sul petrolio
Non solo petrolio. Tutte le ultime sintonie fra Cina e Iran
Perché l’economia cinese rallenta. Report Nyt
Il rallentamento dell’economia pone un dilemma per i leader cinesi. L’approfondimento del New York Times.
Cosa fa la Cina contro Covid e per stimolare l’economia
Ecco le mire della Cina con il taglio dei tassi di interessi e gli inviti a non acquistare prodotti dall’estero
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 10
- Successivo