Cosa faranno Byd, Catl e non solo sulle batterie allo stato solido in Cina
La Cina ha formato un consorzio di aziende, università e istituzioni governative per favorire lo sviluppo delle batterie allo stato solido, una nuova tecnologia che potrebbe rivoluzionare la mobilità elettrica. Il Giappone, con Toyota, è in vantaggio. Tutti i dettagli.
Le mosse della cinese Byd per arrivare negli Usa
Dopo il Brasile, Byd intensifica la propria presenza nel Nuovo mondo e punta al Messico: l’obiettivo è sfornare auto elettriche destinate agli Usa e al Canada.
Auto elettriche, Byd aggirerà i dazi anticinesi grazie all’Ungheria?
La casa automobilistica cinese Byd ha firmato il contratto per l’acquisto del sito in Ungheria dove sorgerà uno stabilimento per veicoli elettrici. La Cina si prepara già ad aggirare gli eventuali dazi europei. Tutti i dettagli.
Byd all’arrembaggio. Così il costruttore cinese si prepara ad abbordare l’Europa
Presentata in pompa magna la super nave che porterà le auto elettriche made in China di Byd in Europa. Dopo il sorpasso su Tesla, il colosso asiatico ha piani ben precisi per dominare il Vecchio continente
L’auto elettrica cinese sbancherà in Occidente? Report Ft
L’auto elettrica cinese riuscirà davvero a conquistare i mercati occidentali? L’auto elettrica (EV) cinese si appresta a conquistare i mercati…
I segreti del successo di Wang Chuanfu, re cinese dell’auto elettrica con Byd
Tutto su Wang Chuanfu, ceo e presidente del colosso cinese Byd che ha superato Tesla nelle vendite di auto elettriche. Carriera, passioni e curiosità
La cinese Byd sorpassa Tesla nelle vendite di auto elettriche
Nell’ultimo trimestre del 2023 Tesla ha consegnato quasi 495mila auto elettriche, battendo le previsioni. Ma il primato è andato comunque a una società cinese, Byd. Tutti i dettagli.
Auto elettriche, cosa rischia l’Ue con lo stabilimento di Byd in Ungheria
La società cinese Byd aprirà uno stabilimento di auto elettriche in Ungheria, il primo d’Europa. La Commissione ha annunciato un’inchiesta anti-sussidi, ma la Cina potrebbe dominare il mercato automobilistico europeo dall’interno. Tutti i dettagli.
Byd e Tesla si preparano all’autoscontro in Europa con i veicoli elettrici
Trimestrale da record per Byd che si conferma la Casa delle auto alla spina e prepara lo sbarco in Europa: le risponde Tesla con la Model 2 da 25 mila euro prodotta in Germania. E il Vecchio continente diventa il ring dello scontro tra marchi esteri.
Byd sorpasserà Tesla sulle auto elettriche?
Nella competizione globale sulle auto elettriche, il primato di Tesla è insidiato dalla crescita di Byd: la società cinese sta migliorando sia nel volume di vendita, sia nel profitto per veicolo venduto. Tutti i dettagli.
Che succede alla corsa di Tesla?
La guerra dei prezzi fatta scoppiare da Musk ha un costo e la trimestrale lo rivela. Sull’andamento di Tesla influiscono i nuovi ritardi di Cybertruck. Ma la Casa gioca la carta della trasformazione in tech company per attirare investitori
Le cinesi BYD e Xpeng accelerano sull’acquisizione di nuovi marchi
BYD ha rilevato la produzione cinese di componenti elettronici per dispositivi mobili della statunitense Jabil mentre XPeng ha formalizzato l’accordo per acquisire l’ex startup di veicoli elettrici in sharing DiDi, spesso definita l’Uber del Dragone
Ecco come Xiaomi sgommerà nel mercato dell’auto elettrica
Dopo un iter burocratico di oltre due anni, il colosso cinese noto per i suoi smartphone dovrà presentare la prima vettura al Ministero dell’Industria per l’omologazione. Ecco i piani di Xiaomi al suo debutto nel mercato dell’auto elettrica. Ma le insidie non mancano come dimostrano i cimiteri di auto fresche di fabbrica che stanno spuntando in tutto il Paese
La Cina costruirà auto elettriche… in India?
La casa automobilistica cinese Byd ha presentato all’India un investimento da 1 miliardo per costruire auto elettriche e batterie nel paese, in associazione con un’azienda locale. Ecco dettagli, obiettivi e domande (Nuova Delhi darà l’ok?).
Non solo Tesla: anche la cinese Saic vuole impiantare le sue gigafactory in Europa
Dopo Byd e Great Wall anche Saic intende costruire impianti produttivi nella vecchia Europa. Il costruttore cinese numero 1 già quest’anno vuole vendere all’estero 1,2 milioni di veicoli
Volkswagen, Toyota e Bmw corrono ai ripari in Cina sulle auto elettriche
Al salone dell’auto di Shanghai le case straniere – Volkswagen, Toyota e Bmw – coccolano la Cina. Ma i produttori locali di veicoli elettrici come Byd e Nio minacciano di buttarle fuori dal mercato con i loro prezzi bassi. Ecco fatti e dichiarazioni.
Cina, Tesla e fine degli incentivi: la guerra dei prezzi rischia di diventare tempesta perfetta?
In Cina la guerra dei prezzi iniziata da Tesla e la fine degli incentivi governativi sta provocando una enorme quantità di invenduto. E i concessionari (ma pure i costruttori) corrono ai ripari.
I cinesi dell’auto arrivano in Germania. Byd pronta ad accaparrarsi l’impianto Ford?
Continuano i tagli della casa automobilistica americana in varie parti d’Europa e, con la partenza degli statunitensi, la sopravvivenza dell’impianto tedesco di Ford a Saarlouis potrebbe dipendere dalla cinese Byd
Chi vende più auto elettriche nel mondo
L’americana Tesla da un lato e le cinesi BYD e SAIC dall’altro valgono quasi il 43% del mercato mondiale delle vetture a spina. Ma per ora è Musk alla guida: la sua quota sfiora, da sola, il 20%. Ecco chi piazza più auto elettriche nel mondo
L’invasione delle auto elettriche cinesi arriverà dal mare
Le nuove vetture EV cinesi a basso costo stanno per sbarcare in Europa. Saranno milioni e arriveranno dalla Cina dal mare
Ecco le società cinesi che dominano il mercato delle batterie
Catl e Byd sono arrivate a concentrare nelle loro mani il 50 per cento del mercato globale delle batterie. Lg e Panasonic arretrano. Tutti i dettagli.
La Cina vuole dominare il mercato indiano delle auto elettriche
Le società cinesi come Byd vogliono conquistare il mercato indiano delle auto elettriche, e potrebbero replicare le mosse dei produttori di smartphone. Tutti i dettagli (e le implicazioni geopolitiche).
Auto, perché Buffett frena sulla cinese Byd?
BYD è pronta a cingere il mercato occidentale con una mossa a tenaglia, proponendo batterie e pure veicoli elettrici. Il colosso di Shenzen, che ha tra i suoi azionisti Buffett, ha anche stretto un accordo nel settore dei noleggi
Catl e non solo: chi sono i massimi produttori di batterie per auto elettriche
La cinese Catl vale da sola oltre un terzo del mercato mondiale delle batterie per le auto elettriche. Tutti i numeri (anche delle rivali).
Auto elettriche, la cinese Byd sorpassa Tesla sulle vendite
La cinese Byd (finanziata da Warren Buffett) ha superato Tesla per numero di auto elettriche vendute e Lg per batterie prodotte. Ecco numeri, dettagli e commenti degli analisti.
Auto elettriche: come la Cina va alla conquista dell’Europa
Tra regole più stringenti e un processo di elettrificazione ormai avviato, il mercato automobilistico europeo ha bisogno di veicoli a zero emissioni abbordabili. Un’opportunità che ha scatenato i costruttori cinesi
Auto elettriche cinesi: Nio, Byd e Calt sgommano troppo in Borsa?
Nonostante i guadagni scarsi volano i titoli delle case auto elettriche cinesi, da Nio a Byd e Calt. Cosa attende il mercato?
Nio, Byd, Calt e non solo: ecco le case della Cina che mettono la quinta sull’auto elettrica
La strategia della Cina sull’auto elettrica prova a conquistare il mercato globale grazie anche alle batterie (e gli Usa tremano)
La California rottama gli autobus inquinanti (e favorisce l’azienda cinese Byd?)
Entro il 2040 in California circoleranno solo autobus elettrici. Chi favorisce e chi sfavorisce la decisione? L’articolo di Giusy Caretto
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2