Gas, l’Italia ha sostituito la dipendenza dalla Russia con l’Algeria?
Qual è il ruolo dell’Algeria per l’Italia (e non solo) nell’energia. Estratto di un articolo di Giuseppe Oddo, autore con Andrea Greco di L’arma del gas (Feltrinelli), per la newsletter Appunti di Stefano Feltri.
Snam si sfrega le mani per l’accordo Germania-Algeria sul gas?
La Germania inizierà a importare gas naturale dall’Algeria: il combustibile passerà per l’Italia. Ma la notizia è rilevante anche per i piani di Snam sul trasporto di idrogeno dal Nordafrica all’Europa. Tutti i dettagli.
Gas e non solo: tutti i piani dell’Algeria per diventare un hub energetico
Progetti e prospettive del piano dell’Algeria per diventare un polo energetico per l’Italia e l’Europa.
Perché l’Algeria va allo scontro con Russia e Turchia sulla Libia
L’Algeria ha espresso il suo dissenso verso le politiche di Russia e Turchia in Africa, in particolare in Libia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Libia, Algeria, Turchia e non solo: tutti i punti caldi del Mediterraneo
“Polveriera Mediterraneo. Dall’Afghanistan all’Algeria, le nuove sfide per l’ordine mondiale”, di Michela Mercuri e Alberto Gasparetto, recensito da Marco Orioles.
Chi alimenta l’immigrazione illegale in Europa?
“Il secolo mobile. Storia dell’immigrazione illegale in Europa” di Gabriele Del Grande letto da Tullio Fazzolari
Ecco gli affari algerini di Stellantis
Stellantis sposta il baricentro della produzione Fiat al di là del Mediterraneo: con l’apertura dello stabilimento in Algeria sfornerà nel Paese nordafricano la 500 Hybrid, il Doblò e un nuovo modello ancora segreto
Brics e non solo: tutte le sintonie tra Algeria e Cina
La visita del presidente dell’Algeria, Tebboune, in Cina ha fruttato accordi dal valore di 36 miliardi di dollari. Ma dietro al viaggio c’è molto di più. L’articolo di Marco Orioles.
Perché l’attivismo dell’Italia in Africa fa imbestialire la Francia
L’Italia ha firmato un accordo con l’Algeria in funzione anti-russa, ma l’Algeria ha rafforzato l’accordo strategico che la lega alla Russia. L’articolo di Alberto Negri per il manifesto.
Perché il caro energia manda in rosso la bilancia italiana dei pagamenti
Energia: il posto della Russia è stato preso da Azerbaijan, Algeria, Norvegia, Qatar ed Usa. Cosa emerge dai dati Bankitalia sulla bilancia dei pagamenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché Stellantis sterza verso l’Algeria
Stellantis ha stanziato oltre 200 milioni di euro per la prima fase di un programma di investimenti concordato col governo dell’Algeria
La Tunisia ostacolerà il piano Mattei di Meloni?
Il governo Meloni punta sull’Algeria per realizzare il “piano Mattei”. Ma la Tunisia, per la quale passa il tubo che porta il gas algerino all’Italia e all’Europa, teme di finire marginalizzata. Ecco perché.
Armi e petrolio: come la Russia ha costruito la sua influenza in Africa
Il commercio di armi ha permesso alla Russia di diventare una partner utile all’Africa. Il Cremlino sfrutta la presenza nel continente per rispondere all’isolamento occidentale, e aumenta le vendite di prodotti petroliferi sotto embargo.
L’hub italiano del gas sorgerà a Minerbio?
Fare di Minerbio, dove finisce il Transmed, un hub per il gas è un sogno: per realizzarlo serve più produzione nazionale. L’analisi di Davide Tabarelli, economista e presidente di Nomisma.
Cosa è (se esiste) il piano Mattei di Meloni
Cosa vuole fare l’Italia con l’Algeria e l’Europa mediterranea e cosa succede nel mare del Nord
Vi spiego obiettivi e sfide del piano di Meloni in Algeria. Parla Pelanda
Il “piano Mattei” di Meloni per l’Algeria e il Mediterraneo deve garantire all’Italia la sicurezza sulle forniture e i prezzi dell’energia. Francia e Germania battono i piedi, ma non si intromettono; gli Usa, invece, danno l’ok. Conversazione di Startmag con il professor Carlo Pelanda.
Spazio, l’Italia punta a scavalcare la Francia in Algeria?
Firmato il protocollo tra l’Agenzia spaziale italiana (Asi) e l’Agenzia Spaziale Algerina (Asal). Ora per l’Algeria è tempo di vendere…
Non solo gas: tutti i piani energetici di Eni in Algeria
Gli investimenti di Eni in Algeria non si limitano al gas e al petrolio, ma includono anche le energie e le tecnologie per la transizione ecologica: rinnovabili, bioraffinazione, cattura della CO2 e non solo. Eni e Snam lavorano assieme al trasporto dell’idrogeno dall’Algeria.
Per l’Italia gasarsi con l’Algeria sarà solo un affarone?
Giorgia Meloni è in visita in Algeria per approfondire la relazione sull’energia e lavorare alla realizzazione del “piano Mattei”. L’Italia vuole diventare un hub europeo del gas, ma può farcela? Ecco fini e rischi della dipendenza da Algeri
Energia, cosa farà l’Europa in Algeria
L’Algeria ha stretto un accordo con la spagnola Naturgy e l’americana BlackRock per riconvertire il Medgaz in una condotta per l’idrogeno. Tutti i dettagli.
L’Algeria continua a russare con Putin, ecco come (anche nei Brics)
L’Algeria ha presentato richiesta di adesione ai Brics, il gruppo con Russia, Cina, India e Sudafrica. Algeri ha già mostrato di volersi avvicinare a Mosca, specialmente sulle armi. Tutti i dettagli.
Tutte le armi che l’Algeria comprerà dalla Russia
L’Algeria (da cui compreremo sempre più gas) pronta a siglare con la Russia un mega accordo di fornitura di armi. L’articolo di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa
Chi ha ucciso Enrico Mattei (secondo il magistrato Calia)
A 60 anni dalla morte, il “caso Mattei” non è chiuso e si continua a parlare di omicidio del fondatore di Eni. Secondo il magistrato Vincenzo Calia, la responsabilità non è della mafia ma dei servizi segreti francesi, ha detto ieri in tv. Tutti i dettagli
Tutte le manovre militari tra Algeria e Russia
Algeria e Russia hanno dato il via a un’esercitazione militare nel Mediterraneo. Alla luce dei rapporti con il Cremlino e della crisi con la Spagna, il gas algerino può essere affidabile per l’Italia? Ecco fatti e analisi
L’Italia compra gas dall’Algeria (che si allinea alla Russia sull’Ucraina)
All’Onu, l’Algeria si astiene dalla condanna dei referendum (illegali) russi sull’Ucraina. È una notizia preoccupante per l’Italia, visti i legami sul gas. Tutti i dettagli.
Gas, tutti i ritocchi dell’Algeria ai contratti con Enel e Naturgy
L’Algeria, tramite Sonatrach, ha rivisto i prezzi dei contratti per il gas con Naturgy ed Enel. I dettagli pubblici, però, sono scarsi.
L’Algeria si allea con la Russia? Gulp…
Il presidente dell’Algeria dice che il suo paese vorrebbe unirsi ai Brics, il gruppo di cui fanno parte Russia e Cina. Ecco dichiarazioni e conseguenze sugli accordi per il gas stretti dall’Italia.
Cosa ha in mente l’Algeria in politica estera
Il rinnovato attivismo dell’Algeria (equidistante da Usa e Russia) è motivato da “una serie di interessi strategici”. Ecco quali secondo un report dell’Ispi. L’articolo di Marco Orioles
Gas, tutti i dettagli sul contratto firmato in Algeria da Eni, Total, Occidental e Sonatrach
Che cosa prevede il contratto del gas firmato in Algeria da Eni, Total, Occidental e Sonatrach. Fatti, numeri e commenti
Come l’Algeria ci gaserà
Draghi in Algeria: l’agenda della visita e gli accordi energetici. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti gli scherzetti dell’Algeria sul prezzo del gas all’Europa
La compagnia algerina Sonatrach vuole modificare i prezzi dei contratti sul gas all’Europa per adeguarli ai livelli sul mercato spot. Tutti i dettagli e le conseguenze (anche per l’Italia).
Perché anche la Germania si gaserà in Africa
Tutte le recenti mosse del governo tedesco in Africa per cercare di sostituire in parte il gas della Russia
Quali saranno gli effetti dall’accordo Italia-Algeria sul gas?
Poche settimane fa il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha stipulato un accordo con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune per assicurarsi, nel giro di un anno e mezzo, una quantità annua di nove miliardi di metri cubi di gas. L’analisi di Pietro Romano
Come si muoverà Eni in Algeria, Egitto e Congo
Tutte le prossime mosse di Eni in Algeria, Egitto e Congo nel giorno in cui il gruppo energetico ha pubblicato i dati della trimestrale. Ecco i dettagli
Vi spiego fini e incognite sul Gnl africano per l’Italia
L’Italia alla ricerca di altri fornitori di Gnl. Le missioni in Algeria, Angola e Congo hanno fruttato una serie di accordi che aprono tenui prospettive ma che nell’immediato sono privi di sostanza e che costeranno molto. L’analisi di Sergio Giraldo
Che cosa (non) si dice dell’accordo Italia-Algeria sul gas
L’analisi di Giuseppe Liturri
Cosa si sa (e cosa non si sa) dell’accordo Eni-Sonatrach
L’accordo sulle forniture di gas firmato tra Eni e Sonatrach prevede che l’Algeria invii all’Italia 9 miliardi di metri cubi all’anno in più, ma non prima del 2023. Nulla viene specificato sui prezzi. Ecco i dettagli, le analisi e le mosse del governo
Eni-Sonatrach, ecco come l’Italia si gaserà in Algeria
La visita di Draghi in Algeria, lunedì 11 aprile, serve a potenziare i flussi di gas verso l’Italia. Ecco dati, analisi, incognite e il ruolo di Eni
Cosa succede tra Algeria, Spagna e Italia sul gas
L’Algeria avrebbe deciso di alzare il prezzo delle forniture di gas alla Spagna. Le ragioni di mercato sembrano però essere una copertura di un contrasto di natura politica. Tutti i dettagli.
Cosa cambierà per Eni in Algeria
Eni ha annunciato una nuova scoperta di petrolio e gas in Algeria, che può rivelarsi importante per l’Italia ai fini del distacco energetico dalla Russia. Tutti i dettagli.
Algeria, Qatar e non solo: ecco dove l’Italia acquisterà il gas
L’Italia è alla ricerca di forniture di gas naturale per sostituire quello dalla Russia. Ecco i paesi principali sui quali il governo sta puntando.
Perché non è facile sostituire il gas russo. Parla Sapelli
Come sostituire il gas della Russia? L’Italia si rivolgerà ad Algeria e Qatar? E le sanzioni contro la Russia funzioneranno? Conversazione di Ruggero Po con Giulio Sapelli, storico ed economista.
Perché l’Italia si gaserà con l’Algeria
Per tutelarsi da un potenziale blocco delle forniture dalla Russia, l’Italia sta cercando di aumentare gli acquisti di gas dall’Algeria. Cosa si è detto durante la visita di Di Maio (con Descalzi di Eni) e cosa può fare davvero l’Algeria
Perché Saipem affonda in Algeria
Un tribunale in Algeria ha multato Saipem per 192 milioni di euro in merito alle modalità di assegnazione di un contratto sul Gnl. La società ha detto che impugnerà la decisione. E ha rimandato a marzo la presentazione del nuovo piano strategico.
Come si arma l’Algeria con la Cina
L’Algeria acquista un sistema cinese da guerra elettronica a lungo raggio. L’articolo di Aurelio Giansiracusa per AresDifesa
Perché americani, francesi e sauditi non placano Marocco e Algeria?
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà Eni in Algeria
Eni ha firmato due accordi in Algeria sul petrolio e la transizione energetica. Ecco dati, dettagli e scenari.
Come e perché la Francia alimenta il conflitto Marocco-Algeria
Cosa significano le vendite di armamenti dalla Francia al Marocco. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Tutte le guerre cyber tra Algeria e Marocco
Cosa succede nel cyberspazio tra Algeria e Marocco.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo