Perché a Fca Italia serve il prestito di Intesa Sanpaolo garantito dallo Stato?
“Per me la stranezza è che Fca Italia abbia fatto questa richiesta di prestiti. Chiederli, nel linguaggio del business, equivale a dichiarare al mercato che la sua situazione è finanziariamente disperata”. Il commento di Riccardo Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat, ora imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
EasyJet, tutti i danni del cyber attacco
Tutti i dettagli sul cyber attacco che ha colpito EasyJet
Cina, come il mercato auto cerca di rimettersi in carreggiata
I numeri aggiornati del mercato auto in Cina nell’articolo del Financial Times
Aerei, come si volerà? Le differenze tra Italia e Paesi Ue
Aerei: le differenti regole tra Italia e Paesi Ue su come si può volare. L’articolo di Marco Foti
Fca, Fiat e Chrysler: le polemiche italiane e la lezione americana
Il commento di Giuseppe Sabella su Fca e dintorni
Come va Fincantieri?
La trimestrale. Le prospettive. Il caso Vard. Il dossier francese (incagliato?) Stx. E i colloqui con il gruppo tedesco Thyssenkrupp. Il punto su presente e futuro di Fincantieri
Cosa farà Fca con il prestito di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef)
Condizioni e obiettivi del finanziamento di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef) a Fca Italy, controllata dalla holding Fca (sede legale in Olanda e sede fiscale a Londra)
Ecco come Fca strattona il governo: nessun aiuto al settore nel decreto Rilancio
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Fca, Pietro Gorlier, ai sindacati. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl
Tutti gli impegni ballerini di Fca sull’Italia con Psa. Parla Berta
Il prestito chiesto da Fca a Intesa Sanpaolo con garanzia pubblica di Sace presenta “incognite” a partire dal “ruolo” che la Francia avrà nel progetto di fusione tra Fiat-Chrysler e il gruppo francese Psa. L’analisi del prof. Giuseppe Berta (Bocconi) all’agenzia Agi diretta da Mario Sechi
Quale sarà il futuro dei trasporti a lungo raggio?
Quello dei trasporti a lungo raggio è un meccanismo costoso e delicato, calibrato in scala per servire un mercato che è scomparso. L’epoca del “viaggiare facile” è finita? La Nota diplomatica di James Hansen
Spostamenti, che cosa cambierà dal 18 maggio. Ecco il decreto
Che cosa ha stabilito il nuovo decreto del governo sugli spostamenti a partire dal 18 maggio DELIBERAZIONI A NORMA DEL…
Fca chiede a Intesa Sanpaolo un prestito con garanzia Sace (Cdp). Polemiche
Fca ha chiesto un finanziamento a Intesa Sanpaolo con la garanzia statale della Sace (gruppo Cdp) che prevede anche un decreto del Mef in base al decreto Liquidità. Fatti, numeri e commenti
Che cosa cambierà dal 3 giugno. Ecco la bozza del decreto
Che cosa cambia per gli italiani dal 3 giugno secondo le bozze del decreto legge
Bonus vacanze? Non prendiamo in giro il turismo: è bonus Maria Antonietta
Chiamatelo bonus Maria Antonietta, non bonus vacanze. Ecco perché. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Monopattini elettrici, ecco i nuovi incentivi del governo
Il decreto Rilancio stanzia altri 50 milioni di euro per gli incentivi a monopattini elettrici, bici, hoverboard e non solo. Tutti i dettagli
Enav, ecco conti e turbolenze
Tutti i dettagli sulla trimestrale di Enav e sui rapporti tra sindacati e società di assistenza al volo
Decreto Rilancio, ecco la bozza più aggiornata
Ecco la bozza più aggiornata del decreto Rilancio in cantiere nel governo. Tutti i dettagli con il documento integrale
Ecco dove e come ha colpito il terremoto
Sono 15 i comuni compresi nel raggio di 20 km dall’epicentro del terremoto avvenuto questa mattina alle 5.03 di magnitudo 3.3 in provincia di Roma. Tutti i dettagli
Ecco le proposte per rilanciare il mondo dell’auto
Ecobonus anche per i veicoli tradizionali, incentivi per l’acquisto di auto stock, eliminazione del malus tra le proposte. Che cosa chiede Federauto al governo
Cosa succederà ad Alitalia e Lufthansa?
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari per Alitalia e Lufthansa
Perché Sidewalk Labs (Google) dirà addio al quartiere smart di Toronto
Le critiche al Quayside Project di Sidewalk Labs ruotavano attorno alla gestione dei dati e al rischio di una deriva autoritaria attraverso la sorveglianza di massa. L’articolo Marco Dell’Aguzzo
Autostrade, bici, edilizia e non solo. Cosa ci sarà nel decreto Rilancio
Il documento di lavoro in vista del decreto rilancio preparato dai ministeri interessati. Tutti i dettagli nella bozza
Ecco come contrastare la pirateria marittima in Nigeria e non solo
Conversazione con Giuseppe Trizzino, cofondatore della Praesidium International, un’impresa italiana che opera attivamente nel settore della consulenza per la sicurezza, in particolare nell’ambito del contrasto al fenomeno della pirateria marittima
Post Covid-19, l’Italia prova a ripartire dalle Meraviglie nascoste
La ripartenza dell’Italia punta anche sul turismo (per il 2021): viene rilanciato il sito Meraviglia italiana, per promuovere le bellezze nascoste del nostro Paese
Non solo Volkswagen, ecco come in Germania le Case invocano incentivi
Il punto sulla Germania: gli industriali sbuffano per la riapertura non ancora totale, le Case auto vanno a scartamento ridotto anche per mancanza di componenti e il governo pensa a una legge per l’homeworking (Spd pro)
Che cosa si potrà fare dal 4 maggio
Tutte le novità dal 4 maggio previste dal Dpcm della fase 2 su spostamenti e non solo. Ecco i chiarimenti…
Trasporti, come ripartirà l’Italia?
Il parziale lockdown comporterà inevitabilmente un ulteriore retrocessione dell’economia italiana. Bisogna ripartire con prudenza ma ripartire. L’articolo di Marco Foti
Come sarà l’estate post Covid-19
L’articolo di Nunzio Ingiusto Ombrelloni a 5 metri l’uno dall’altro, distanza anche in acqua e nessun assembramento, ovviamente. La Regione…
Come si eviterà il collasso del trasporto pubblico locale?
La fase 2 per il trasporto pubblico locale analizzata dall’economista Carlo Scarpa presidente di Brescia Mobilità spa per Lavoce.info
Vi racconto il colpaccio di Fincantieri negli Stati Uniti
La Marinette Marine Corporation (gruppo Fincantieri) si è aggiudicata la gara per la fornitura di una fregata alla US Navy del valore di 800 milioni di dollari. Il contratto prevede l’opzione di altre 9 per un valore complessivo di 5,5 miliardi di dollari. L’approfondimento dell’analista militare Aurelio Giansiracusa (Ares-Osservatorio Difesa)
Fincantieri, tutti gli scazzi tra Fiom, Fim e Uilm
Fiom si rifiuta di siglare l’accordo sulla proroga della cassa integrazione per i lavoratori di Fincantieri firmato da Fim e Uilm
Federturismo sperona Conte sull’industria nautica
Ecco le richieste di Federturismo-Confindustria per l’industria nautica contenute nel documento inviato alla task foce di Colao e alla presidenza del Consiglio. L’articolo di Claudia Luise
Tutti i passi di Telepass sulla mobilità sostenibile
Le strategia del gruppo Telepass sulla mobilità sicura e sostenibile al tempo del Coronavirus
Germania, ecco come lo Stato salverà Lufthansa
Tutti i piani del governo in Germania su Lufthansa tra le perplessità del vertice della compagnia aerea. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come la pandemia tamponerà il trasporto pubblico
Che cosa succederà al trasporto pubblico locale? Il punto di Nunzio Ingiusto
Così Elon Musk tampona i manager di Tesla
Elon Musk ha annunciato che non non rinnoverà la polizza assicurativa sulle responsabilità dei dirigenti di Tesla. Fatti e commenti
Francesca Isgrò, chi è il nuovo presidente (quota Pd) di Enav
Ribaltone all’Enav, la società che si occupa di assistenza al volo controllata dal ministero dell’Economia. Chi sono i nuovi vertici: Isgrò presidente e Simioni amministratore delegato
La mia supplica a Virginia Raggi. Il post di Pierluigi Battista
“Virginia Raggi faccia davvero di tutto per non far diventare, dal 4 maggio, il trasporto pubblico di Roma nel più devastante moltiplicatore di contagi”. Il post dell’editorialista del Corriere della Sera, Pierluigi Battista, su Facebook
Come si andrà su metro, bus, treni, aerei e navi. Vademecum ministero dei Trasporti
Ecco le linee guida predisposte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la Fase 2.
Come la Francia ha superato le frontiere con il virus
Coronavirus: come la Francia ha cooperato alle frontiere. L’approfondimento di Enrico Martial
Covid-19, le raccomandazioni Inail-Iss per treni, bus e metro
Cosa scrive l’Inail in un documento redatto in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità: tutte le raccomandazioni per treni, autobus e metropolitane
Cantieri, negozi, trasporti, mascherine. Come si discute nel governo sulle regole per la fase 2
Il punto della situazione sulla riapertura delle attività economiche tra fatti, indiscrezioni e scenari sulla fase 2
Leonardo, cosa succederà tra Fincantieri e Naval Group?
Quale sarà il futuro dell’alleanza italo-francese tra Fincantieri e Naval Group. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come cambiare le regole sui trasporti regionali
Quanto è prioritario confermare ancora il limite di mobilità all’interno della regione? L’intervento di Marco Foti
Fca e non solo, l’automotive scalda i motori in Piemonte
Con il lockdown, il nostro sistema industriale sta perdendo 10 miliardi al mese, ma l’automotive prova a scaldare i motori per la ripartenza. Che cosa succede in Piemonte
Blockchain, IoT e Intelligenza Artificiale per le infrastrutture stradali
L’intervento di Marco Foti, esperto di pianificazione e programmazione dei sistemi di trasporto e dei servizi di logistica, su Blockchain, IoT e IA per le infrastrutture stradali
Tutte le regole per viaggiare su aerei, bus, navi e treni. Bozza
Estratto della bozza elaborata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il contenimento della diffusione da Covid-19 nel settore del trasporto passeggeri per la fase 2
Ecco come e quando riaprirà Fincantieri
Fincantieri: ripresa graduale del lavoro grazie al protocollo condiviso sulla sicurezza. L’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò, e del coordinatore nazionale gruppo Fincantieri Mauro Masci
Cosa succederà al trasporto pubblico (bus, treni e metro) nella Fase 2?
Come cambierà il trasporto pubblico. Le ipotesi al vaglio del governo. Il ruolo dell’Istituto superiore di sanità. La posizione dell’aziende del settore. E l’analisi di Giuricin
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- …
- Pagina 95
- Successivo