Cosa faranno Generali e Telepass
La collaborazione tra Generali e Telepass, avviata cinque anni fa, da oggi si sostanzia in Next, un device che contiene…
Stellantis saluta l’Europa per ripicca contro i tedeschi
Tutti i motivi dell’addio di Stellantis all’associazione delle case europee, Acea.
Enav, ecco piani e subbugli
Gli annunci della società Enav controllata dal Tesoro e i mugugni sindacali. Che cosa succede nella società che controlla il traffico aereo
Auto elettriche, chi è al lavoro sulle batterie allo stato solido. E quali big finanziano la ricerca
Le batterie allo stato solido potrebbero arrivare ben prima del 2025. La startup Solid Power ha infatti completato l’istallazione di…
Quanto conta la Cina per Tesla
La Cina è il mercato in più rapida crescita per Tesla. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Fit for 55, cosa succederà alle auto dopo il voto dell’Europarlamento
Il Parlamento europeo approva il divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel dopo il 2035. La legge, però, non è ancora effettiva. Tutti i dettagli.
Cosa cambierà per Ferrari, Maserati e Lamborghini con le regole Ue sulle emissioni auto
Il Parlamento europeo ha previsto una deroga al 2036 per i piccoli produttori di auto, come quelli che realizzano supercar nella Motor Valley emiliana. Tutti i dettagli
Tesla e lo spettro delle frenate fantasma
L’ente statunitense preposto alla sicurezza stradale ha raccolto 758 segnalazioni di frenate fantasma dell’autopilot di Tesla. La Casa di Elon Musk dovrà dare una risposta in merito entro il 20 giugno
Cina e Germania litigano su chi si metterà al volante di Mercedes
Il Ceo di Mercedes, Ola Kallenius, e Winfried Kretschmann, presidente del Land Baden-Wuerttemberg, fermano Pechino: la Cina non scalerà il Gruppo. Ma alla Casa automobilistica conviene indispettire il suo cliente principale?
Ip, tutte le incredibili capriole elettriche per i fondi del Pnrr
Che cosa cela l’accordo fra Atlante e Ip sulle ricariche per le auto elettriche, che cosa teme l’associazione Motus-E e che cosa si diceva ai piani alti di Ip sulla mobilità elettrica.
Fiat 500e, Dacia Spring e non solo, ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Come va il mercato delle auto elettriche in Italia e quali sono i modelli più venduti. Il report mensile di Motus-E.
Fincantieri, Navantia e Naval. Ecco i prossimi passi per la corvetta europea
Cosa emerge sul programma European Patrol Corvette (Epc) dall’indagine condotta da Prometeia in collaborazione con l’Aiad, l’associazione che rappresenta le…
Type 003, tutto sulla nuova portaerei della Marina Cinese
Con la Type 003 la Marina Cinese entrerà di fatto in una sorta di “club esclusivo”; quelle delle portaerei cosiddette CATOBAR (“Catapult Assisted Take-Off Barrier Arrested Recovery”), oggi appannaggio solo della US Navy e della Marine Nationale. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Arriva dalla Cina la prima nave portadroni al mondo
La Cina ha lanciato la prima nave portaerei di droni gestita dall’intelligenza artificiale al mondo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Mobilità e Pnrr, tutti i progetti a Milano (e non solo)
Milano avrà a disposizione 10,3 milioni per sviluppare soluzioni innovative di mobilità all’interno del progetto Maas. Tutti i dettagli.
Così Sony giochicchierà con l’automotive (senza tralasciare PlayStation)
Tutti gli ultimi piani di Sony
Perché Volvo ha deciso di allearsi con Epic Games di Fortnite
Sempre più colossi dell’automotive sostengono che in futuro le auto si sceglieranno in base all’infotainment offerto a bordo: dopo Tesla, Sony e Honda è il turno di Volvo ed Epic Games
Eurodrone, chi borbotta nell’Ue sul motore Catalyst (Avio Aero)
Chi e come protesta a Bruxelles e a Parigi per la scelta di Airbus di affidare ad Avio Aero la motorizzazione per l’Eurodrone
Cosa si dice in Germania sull’abbonamento ridotto per i mezzi pubblici
Tutte le aspettative e i dubbi sull’abbonamento al trasporto pubblico da 9 euro al mese sperimentato in Germania contro il caro energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tutti i piani elettrici di Stellantis nel mondo
Ecco dove Stellantis intende costruire le sue gigafactory, inseguendo gli incentivi statali
Difesa, Emirati Arabi Uniti e Corea del Sud sempre più vicini
I rapporti di Abu Dhabi suggeriscono che la cooperazione per il programma di Seoul sul caccia di quinta generazione KF-X è stata oggetto di discussione tra i ministeri della difesa degli Emirati e della Corea del Sud.
Come sprinta la spagnola Navantia in Arabia Saudita
All’interno dei circoli di difesa sauditi si vocifera sulla potenziale firma di un nuovo contratto con Navantia per un altro lotto di navi di superficie. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Dieselgate, come si muovono Volkswagen e Stellantis
Stellantis avrebbe raggiunto l’accordo per la causa penale sulle emissioni diesel e pure Volkswagen prova ad archiviare la stagione del dieselgate mettendo sul piatto altri 227 milioni di euro a favore di oltre 90 mila automobilisti britannici
I taxi fanno pace con Uber?
La partnership riguarderà oltre 12 mila taxi del consorzio ItTaxi, che avranno la possibilità di lavorare con la piattaforma Uber per aumentare le loro opportunità di business. Ma i sindacati frenano: “Non riguarda l’intera categoria di tassisti”
Ecco l’ossigeno della Difesa per Piaggio Aero
Piaggio Aerospace ha formalizzato il contratto con Ministero Difesa annunciato lo scorso ottobre per la vendita di sei nuovi Avanti Evo. Il sostegno del governo coincide con la fase finale del travagliato iter di vendita dell’azienda di Villanova d’Albenga
Tutte le mire cinesi sui porti del Perù
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà Air France-Klm per ripagare gli aiuti di stato
Air France-Klm, compagnia aerea franco-olandese, aumenterà il capitale sociale per 2,2 miliardi di euro per ripagare gli aiuti di stato. E potrebbe presentare un’offerta per Ita Airways all’interno di un consorzio guidato dal fondo Certares. Tutti i dettagli
Perché la cinese Didi abbandona Wall Street
Gli azionisti di Didi votano per il delisting dalla Borsa di New York sulla scia del repressione tecnologica cinese. Fatti, numeri e analisi
Fondi Pnrr per le colonnine di ricarica, che cosa va (e cosa non va)
L’assegnazione delle risorse del Pnrr per le colonnine di ricarica elettriche è limitata ai distributori di carburante tradizionale. Perché? La consultazione del ministero e le critiche di Motus-E
Perché i trasportatori di container vogliono entrare in Air France
Cma Cgm, una delle più grandi società di trasporto marittimo, acquisirà il 9% della compagnia aerea Air France. Dopo l’interesse di un altro colosso del settore, Msc, per Ita Airways, gli intrecci fra comparti si rafforzano. Ecco perché
Cosa raccontano le trimestrali di Stellantis, Ferrari, Renault, Volkswagen e non solo
Le difficoltà del comparto automotive, ma anche le opportunità, fotografate nei numeri delle trimestrali delle principali Case. In questa prima puntata ci soffermeremo su quelle del Vecchio continente, nella prossima allargheremo lo zoom fino a ricomprendere i marchi USA e asiatici.
Perché negli Usa si vendono meno auto ma le Case incassano di più
Anche negli Usa le trimestrali delle big delle automotive raccontano storie di un comparto in difficoltà, che diminuisce le vendite massimizzando i profitti
Come sbloccare il blocco dei porti ucraini
Dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, decine di mercantili sono rimasti imbottigliati nei porti russi e ucraini… L’approfondimento di Fabio Caffio, ammiraglio in congedo, esperto di Diritto marittimo per Affarinternazionali
Ecco come la flotta Enjoy si elettrizza
Nella Città di Torino la flotta Enjoy, il car sharing di Eni, diventa elettrica con l’arrivo di 100 city car Xev Yoyo
Cashback Autostrade, come funzionerà il rimborso dei consumatori
Autostrade per l’Italia (Aspi) sanzionata dall’Antitrust per inottemperanza su pedaggi, via libera al rimborso automatico. Tutti i dettagli del provvedimento del Garante e il commento di Tomasi (Aspi)
Leonardo in pole con l’Aw149 nella gara del Regno Unito
Leonardo è in corsa con l’elicottero AW149 per il programma New Medium Helicopter (NMH) del Regno Unito da 1,2 miliardi di sterline. Tutti i dettagli
Le sanzioni atterrano su Superjet (Sukhoi e Leonardo)
La joint venture, costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo, con base a Tessera vicino a Venezia è finita nel mirino della Guardia di finanza su indicazione del Mef: congelati beni per 150 milioni di euro, tra cui 5 aerei. Atteso tavolo ministeriale nei prossimi giorni
Perché Ryanair strapazza Boeing
L’amministratore delegato di Ryanair pensa che Boeing abbia bisogno di “un riavvio o di un calcio nel sedere”. Ecco cosa è successo
Che cosa farà Fincantieri per il Qatar
Al via presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo i lavori per l’unità anfibia per il Qatar. Tutti i dettagli
Perché Usa e Ue stroncano le mire della cinese Cosco nel Pireo
Che cosa succede al colosso cinese Cosco nel Pireo.
Cosa farà Stellantis con i fornitori di autoparti negli Usa
Stellantis ha ritirato le condizioni per gli operatori della filiera statunitense che avevano innescato dure proteste da parte dei fornitori. Tutti i dettagli.
Che cosa farà Renault in Russia
Renault ha annunciato la vendita delle sue quote in AvtoVaz e in Renault Russia. Tutti i dettagli (e l’opzione di riacquisto)
Non ci sono abbastanza auto per gli incentivi?
È entrata in vigore la misura sugli incentivi all’acquisto di auto, ma l’industria è bloccata per via delle difficoltà di approvvigionamento di componenti. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa prevede il piano decennale di Ferrovie
Piano 2022-2031 del gruppo Ferrovie Italiane. Ecco numeri, obiettivi e scenari.
Chi è Dario Deste, nuovo dg Navi Militari di Fincantieri al posto di Giordo
Dario Deste, attuale presidente e ad di Fincantieri Marine Group (Fmg), sostituirà Giuseppe Giordo alla guida della direzione Navi Militari di Fincantieri. Ecco il curriculum di Deste
Auto elettriche, perché Renault si sdoppia
Renault si scinde: alle auto elettriche destinati gli impianti francesi e 10 mila dipendenti mentre all’estero la Losanga continuerà a produrre motori tradizionali, in attesa dello switch off mondiale (che non è addetto avvenga). Tutti i dettagli
Cosa cambierà in Europa per le auto a benzina e diesel
La commissione Ambiente del Parlamento europeo hanno appoggiato la direttiva sul divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2035; hanno respinto, però, l’introduzione di target più stringenti sulle emissioni. Tutti i dettagli e il parere di Motus-E
Come ho fatto grande Fincantieri. Parola di Bono ai dipendenti
La lettera che Giuseppe Bono, amministratore delegato uscente di Fincantieri, ai dipendenti del gruppo
Ecco le ultime (brutte) novità per Toyota
Toyota stima un forte calo degli utili nell’anno fiscale 2022 a causa dell’aumento del costo dei materiali e degli intoppi alla logistica. La società, inoltre, ha tagliato le previsioni di produzione. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 92
- Successivo