Come sta la filiera italiana dell’automotive? È pronta per il Fit for 55?
La filiera italiana dell’automotive guarda a partner tecnologici e alle università per affrontare le sfide della transizione ecologica. Ma il legislatore comunitario fatica a decidere e l’incertezza certo non aiuta gli investimenti in ricerca e sviluppo
La turca Baykar offre gratis i suoi droni all’Ucraina
Personalità ucraine e lituane hanno lanciato campagne di crowdfunding per acquistare droni da combattimento Bayraktar TB2. In due occasioni, il produttore di aeromobili turco ha preferito offrire i suoi velivoli. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come la Polonia fa festeggiare Leonardo (ex Finmeccanica)
PZL-Świdnik, società controllata di Leonardo, si aggiudica in Polonia un contratto del valore lordo di 8,25 miliardi di zloty (1,76 miliardi di euro) per 32 elicotteri multiruolo AW149 per le Forze Armate
Lockheed Martin, la Grecia chiede 20 caccia F-35
La Grecia ha inviato una richiesta ufficiale agli Stati Uniti per l’acquisto di 20 caccia F-35 prodotti dalla Lockheed Martin. Lo ha dichiarato il primo ministro Mitsotakis al termine del vertice della Nato a Madrid
Fcas, ecco come Dassault fa pressioni sul programma
Il numero uno di Dassault Aviation torna a fare pressioni circa il Fcas: il programma franco-tedesco-spagnolo per il caccia di sesta generazione che ancora non decolla
Come sarà l’ammodernamento della Tangenziale di Napoli
Presentato il piano di potenziamento per la Tangenziale di Napoli. Al via i cantieri: i lavori saranno effettuati in orario prevalentemente notturno
Cosa succederà agli stabilimenti italiani di Stellantis?
Che cosa cambierà per Stellantis in Italia con lo stop alle produzioni dei motori endotermici nel 2035. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Perché Airbus teme le sanzioni Ue al titanio russo
Il produttore di aerei europeo ha messo in guardia l’Occidente dall’imporre restrizioni sul titanio russo, materiale chiave per l’industria aeronautica
Perché la Cnn strapazza Roma sui monopattini e Gualtieri corre ai ripari
Il servizio della tv americana sul caos monopattini a Roma, la decisione del sindaco Gualtieri e gli strepitii di Assosharing. Fatti, numeri e polemiche
Usa, a Lockheed Martin contratto per i Black Hawk in attesa dell’elicottero del futuro
Sikorsky, controllata di Lockheed Martin, si è aggiudicata un contratto pluriennale da 2,3 miliardi di dollari dallo Us Army per i Black Hawk
Ecco come in sordina Biden si intende con Elon Musk
L’amministrazione Biden si affida a Tesla come guida per la riforma della politica sui carburanti rinnovabili nonostante i contrasti tra Elon Musk e la Casa Bianca. Il report di Reuters
Che cosa (non) ha fatto il governo sul trasporto pubblico locale
L’intervento di Marco Foti
La Spagna elettrizza Ford e Volkswagen, ecco come
Dopo i tedeschi di Volkswagen, anche gli americani di Ford scelgono la Spagna per la produzione della prossima generazione di autovetture elettriche. Così Madrid attrae capitali, grazie alla transizione ecologica e al Pnrr
Perché Stellantis si elettrizzerà con la startup austrotedesca Vulcan Energy
Il gruppo automobilistico italo-francese Stellantis diventerà il secondo azionista di Vulcan, azienda fornitrice di litio decarbonizzato, fondamentale per la produzione delle batterie. Tutti i dettagli
Che succede ai Suv elettrici bZ4X di Toyota?
Toyota Motor ha dichiarato di voler richiamare 2.700 dei suoi primi veicoli elettrici bZ4X perché c’è il rischio che le ruote si stacchino. Tutti i dettagli
Auto EV, la Cina attrae anche Honda, ecco come
Honda ha avviato i lavori per l’apertura di due impianti per auto elettriche in Cina. Il colosso giapponese intende incrementare…
Fcas, turbolenze in vista per il programma secondo Dassault
L’articolo di Aurelio Giansiracusa per Ares-Osservatorio Difesa
Perché i sindacati strapazzano i vertici di Enav
Tutte le turbolenze sindacali in casa di Enav, la società del Tesoro che cura l’assistenza al volo.
Ferrovie, tutti i piani di Trenitalia nel trasporto regionale
Ecco progetti e investimenti di Trenitalia (gruppo Fs Italiane)
Così lo sciopero dei trasporti mette in crisi più il Labour che Johnson
Per il governo di Boris Johnson, lo sciopero dei trasporti in Galles, Scozia e Inghilterra – il più grande degli ultimi 30 anni – sarà un gatta da pelare o un’opportunità per ricompattare il consenso degli elettori? La nota di Daniele Meloni
La Cina inonderà il mercato occidentale dell’auto?
Nessuno di noi conosce marchi e modelli ‘auto fatte in Cina, eppure l’Europa è ora la principale destinazione delle esportazioni cinesi di veicoli cinesi. Cosa sta succedendo? Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa non va negli incentivi alle auto elettriche. Report Motus-E
Tutte le raccomandazioni di Motus-E al governo sugli incentivi alle auto elettriche.
La Marina Usa farà sfrecciare Fincantieri, tutti i dettagli
La Difesa Usa ha assegnato a Marinette Marine (Fincantieri) un contratto legato alla fregata USS Chesapeake classe Constellation. L’articolo di Aurelio Giansiracusa per Ares – Osservatorio Difesa.
Come la Ferrari si elettrizzerà
Entro il 2025 la prima supercar elettrica. Entro l’anno successivo la gamma della scuderia di Maranello sarà composta per il 60% da ibridi ed elettrici e per il 40% a sola alimentazione termica. Le novità del Ferrari Capital Markets Day
Cosa faranno Generali e Telepass
La collaborazione tra Generali e Telepass, avviata cinque anni fa, da oggi si sostanzia in Next, un device che contiene…
Stellantis saluta l’Europa per ripicca contro i tedeschi
Tutti i motivi dell’addio di Stellantis all’associazione delle case europee, Acea.
Enav, ecco piani e subbugli
Gli annunci della società Enav controllata dal Tesoro e i mugugni sindacali. Che cosa succede nella società che controlla il traffico aereo
Auto elettriche, chi è al lavoro sulle batterie allo stato solido. E quali big finanziano la ricerca
Le batterie allo stato solido potrebbero arrivare ben prima del 2025. La startup Solid Power ha infatti completato l’istallazione di…
Quanto conta la Cina per Tesla
La Cina è il mercato in più rapida crescita per Tesla. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Fit for 55, cosa succederà alle auto dopo il voto dell’Europarlamento
Il Parlamento europeo approva il divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel dopo il 2035. La legge, però, non è ancora effettiva. Tutti i dettagli.
Cosa cambierà per Ferrari, Maserati e Lamborghini con le regole Ue sulle emissioni auto
Il Parlamento europeo ha previsto una deroga al 2036 per i piccoli produttori di auto, come quelli che realizzano supercar nella Motor Valley emiliana. Tutti i dettagli
Tesla e lo spettro delle frenate fantasma
L’ente statunitense preposto alla sicurezza stradale ha raccolto 758 segnalazioni di frenate fantasma dell’autopilot di Tesla. La Casa di Elon Musk dovrà dare una risposta in merito entro il 20 giugno
Cina e Germania litigano su chi si metterà al volante di Mercedes
Il Ceo di Mercedes, Ola Kallenius, e Winfried Kretschmann, presidente del Land Baden-Wuerttemberg, fermano Pechino: la Cina non scalerà il Gruppo. Ma alla Casa automobilistica conviene indispettire il suo cliente principale?
Ip, tutte le incredibili capriole elettriche per i fondi del Pnrr
Che cosa cela l’accordo fra Atlante e Ip sulle ricariche per le auto elettriche, che cosa teme l’associazione Motus-E e che cosa si diceva ai piani alti di Ip sulla mobilità elettrica.
Fiat 500e, Dacia Spring e non solo, ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Come va il mercato delle auto elettriche in Italia e quali sono i modelli più venduti. Il report mensile di Motus-E.
Fincantieri, Navantia e Naval. Ecco i prossimi passi per la corvetta europea
Cosa emerge sul programma European Patrol Corvette (Epc) dall’indagine condotta da Prometeia in collaborazione con l’Aiad, l’associazione che rappresenta le…
Type 003, tutto sulla nuova portaerei della Marina Cinese
Con la Type 003 la Marina Cinese entrerà di fatto in una sorta di “club esclusivo”; quelle delle portaerei cosiddette CATOBAR (“Catapult Assisted Take-Off Barrier Arrested Recovery”), oggi appannaggio solo della US Navy e della Marine Nationale. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Arriva dalla Cina la prima nave portadroni al mondo
La Cina ha lanciato la prima nave portaerei di droni gestita dall’intelligenza artificiale al mondo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Mobilità e Pnrr, tutti i progetti a Milano (e non solo)
Milano avrà a disposizione 10,3 milioni per sviluppare soluzioni innovative di mobilità all’interno del progetto Maas. Tutti i dettagli.
Così Sony giochicchierà con l’automotive (senza tralasciare PlayStation)
Tutti gli ultimi piani di Sony
Perché Volvo ha deciso di allearsi con Epic Games di Fortnite
Sempre più colossi dell’automotive sostengono che in futuro le auto si sceglieranno in base all’infotainment offerto a bordo: dopo Tesla, Sony e Honda è il turno di Volvo ed Epic Games
Eurodrone, chi borbotta nell’Ue sul motore Catalyst (Avio Aero)
Chi e come protesta a Bruxelles e a Parigi per la scelta di Airbus di affidare ad Avio Aero la motorizzazione per l’Eurodrone
Cosa si dice in Germania sull’abbonamento ridotto per i mezzi pubblici
Tutte le aspettative e i dubbi sull’abbonamento al trasporto pubblico da 9 euro al mese sperimentato in Germania contro il caro energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tutti i piani elettrici di Stellantis nel mondo
Ecco dove Stellantis intende costruire le sue gigafactory, inseguendo gli incentivi statali
Difesa, Emirati Arabi Uniti e Corea del Sud sempre più vicini
I rapporti di Abu Dhabi suggeriscono che la cooperazione per il programma di Seoul sul caccia di quinta generazione KF-X è stata oggetto di discussione tra i ministeri della difesa degli Emirati e della Corea del Sud.
Come sprinta la spagnola Navantia in Arabia Saudita
All’interno dei circoli di difesa sauditi si vocifera sulla potenziale firma di un nuovo contratto con Navantia per un altro lotto di navi di superficie. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Dieselgate, come si muovono Volkswagen e Stellantis
Stellantis avrebbe raggiunto l’accordo per la causa penale sulle emissioni diesel e pure Volkswagen prova ad archiviare la stagione del dieselgate mettendo sul piatto altri 227 milioni di euro a favore di oltre 90 mila automobilisti britannici
I taxi fanno pace con Uber?
La partnership riguarderà oltre 12 mila taxi del consorzio ItTaxi, che avranno la possibilità di lavorare con la piattaforma Uber per aumentare le loro opportunità di business. Ma i sindacati frenano: “Non riguarda l’intera categoria di tassisti”
Ecco l’ossigeno della Difesa per Piaggio Aero
Piaggio Aerospace ha formalizzato il contratto con Ministero Difesa annunciato lo scorso ottobre per la vendita di sei nuovi Avanti Evo. Il sostegno del governo coincide con la fase finale del travagliato iter di vendita dell’azienda di Villanova d’Albenga
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 92
- Successivo