Come e perché in Germania l’economia non corre più come un treno
Revisione al ribasso delle stime di crescita per il 2019, brusco calo delle vendite al dettaglio nel mese passato. Tutti gli ultimi dati congiunturali non entusiasmanti in Germania. Numeri e approfondimenti
Ecco i dossier sul commercio che dividono Stati Uniti e Cina
Tutti i temi al centro del nuovo round del negoziato commerciale tra Stati Uniti e Cina. Il Punto di Marco Orioles
Powell della Fed farà il trumpiano sui tassi?
Che cosa dice e non dice il comunicato del Fomc della Fed. L’articolo di Marcello Bussi, giornalista di MF/Milano Finanza
Brexit, vittoria di Pirro per Theresa May ai Comuni? Il Punto di Meloni
Il Punto Brexit a cura di Daniele Meloni
Vi dico chi appoggia (e chi non appoggia) la pressione di Trump contro la Cina su Huawei. Parla Marta Dassù (Aspen)
Conversazione di Start Magazine con Marta Dassù, senior director per l’Europa dell’Aspen Institute, sulla contesa non solo commerciale fra Stati Uniti e Cina
Vi racconto che cosa succede tra Conte, Di Maio e Salvini sul caso Diciotti
Quali sono i veri rapporti fra Conte, Di Maio e Salvini sul caso della nave Diciotti e sul processo al leader della Lega? I Graffi di Damato
C’era una volta in America… (Trump prima di Trump)
Il Bloc Notes di Michele Magno L’immagine del popolo che mette in riga l’establishment tramite il leader scelto dal popolo…
Industria, lavoro, difesa e sicurezza: quale politica europea?
Il post dell’avvocato Angela Lupo
Come si dibatte tra Stati Uniti e Onu sulla minaccia del Climate Change alla Sicurezza Nazionale (seconda parte)
L’analisi di Fabio Vanorio. Parte 2: Minaccia Geopolitica
Che cosa si dice e si fa in Polonia e in Italia su Huawei
Tutte le ultime novità in Europa sul caso Huawei. Il Punto di Marco Orioles
Che cosa combinano Conte, Trenta e Moavero sulla missione in Afghanistan?
Come e perché il governo Conte produce confusione sulla missione italiana in Afghanistan. I Graffi di Damato
Leonardo-Finmeccanica, che cosa chiederà il governo M5S-Lega a Trump sugli F-35
Tutti i dettagli sulle richieste del sottosegretario Tofalo (M5S) agli Stati Uniti per lo stabilimento Faco gestito da Leonardo (ex Finmeccanica) che assembla gli F-35. L’articolo di Chiara Rossi
Che cosa succederà nei mercati finanziari? Il Taccuino borsistico della settimana
Il Taccuino Borsistico a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim
Carige, 5G, Istat e Difesa. Tutti i temi in programma alle Camere
Gli appuntamenti più significativi delle commissioni permanenti di Camera e Senato nella settimana 28 gennaio-3 febbraio a cura di Policy Maker
Come procede il negoziato Usa-talebani sull’Afghanistan
“Significativi progressi” nel negoziato Usa-talebani per porre fine alla guerra in Afghanistan. Il Punto di Marco Orioles tratto da Taccuino Estero di Policy Maker
Sergio Mattarella diventerà interventista?
Che cosa ha in serbo davvero il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. I Graffi di Damato
Che cosa ha in mente Silvio Berlusconi
La notizia data in tv da Alessandra Ghisleri, la “maga” dei sondaggi a Mezz’ora in più di Lucia Annunziata, secondo…
Perché anche Vodafone e Soros seguono Trump nella guerra a Huawei e Zte
Il Punto di Marco Orioles con le ultime novità sul caso Huawei
Vi racconto le scintille fra Conte, M5S e Lega sul Venezuela di Maduro
Che cosa succede nella maggioranza di governo M5S-Lega sul Venezuela? I Graffi di Damato
Tutti i benefici per l’export italiano dell’accordo commerciale Ue-Giappone
L’intervento di Alessandro Bertoldi, direttore esecutivo dell’Istituto Milton Friedman
L’America? A me pare da tempo un po’ declinante. Parola di Jamie Dimon (Jp Morgan)
Dimon, Ma e Conte hanno fatto i discorsi meno scontati a Davos. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sull’edizione del World Economic Forum conclusasi a Davos
Perché è il petrolio la vera posta in palio in Venezuela
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Il Patto Merkel-Macron? La tomba dell’Unione europea
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sul patto di Aquisgrana
Chi ha ragione e chi ha torto su Sea Watch
Il caso della Sea Watch (che si muove come una nave corsara), i compiti evanescenti dell’Olanda, le ragioni di Matteo Salvini e il ruolo dell’Italia nel commento di Gianfranco Polillo
Che cosa può insegnare Weber a politici e Chiesa anche sull’immigrazione
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”
Vi racconto autogol e giochetti di M5S contro Salvini sul caso Diciotti
Che cosa succede davvero tra Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio e Lega di Matteo Salvini? I Graffi di Damato
Che cosa pensa Deutsche Bank di politici e governi populisti negli Stati Ue
L’articolo di Manola Piras
Bnl, Tim, Parmalat, Luxottica. Tutti gli assi della lobby francese in Italia
L’approfondimento dell’editorialista Guido Salerno Aletta fra cronaca, storia, politica, industria e finanza
Perché l’ok di Trump a Guaidò ha spiazzato l’Europa e irritato Cina e Russia (pro Maduro)
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Il Giorno della Memoria
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il Patto Merkel-Macron sfida gli Usa e affossa l’Europa
Il commento di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Soros attacca la Cina. Il filantropo è diventato trumpiano?
L’articolo di Chiara Rossi
La guerra cyber è cominciata. Parola di ministro (francese)
Ecco come la Francia si attrezza nella guerra cyber. L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già…
Vi spiego perché il colpo di Stato contro Maduro in Venezuela sarà salutare per tutti. Parla il prof. Pelanda
La sfida Guaido-Maduro in Venezuela, la posizione di Trump, il ruolo decisivo del Brasile e le mosse di Cina e Russia. Intervista di Orioles a Pelanda
Tutti i grilli geopolitici bislacchi di “Che Guevara” Di Battista
Il commento di Gianfranco Polillo, già Sottosegretario all’Economia
Draghi dispensa ottimismo, cautele e punzecchiature. Pillole del Draghi-pensiero in conferenza stampa
Che cosa ha detto oggi il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa
Vi spiego le prossime manovre finanziarie della Cina su banche, Pil e non solo
Il commento di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr Ieri sera, la headline sul rifiuto degli Usa…
Ecco come la Cina reagisce alla guerra di Trump contro Huawei e Zte
Tutte le ultime novità su Huawei tra Cina e Stati Uniti nell’articolo di Marco Orioles
Venezuela, il suicidio economico, la sfida Guaidò-Maduro e il pugno di Trump
Sfida a rischio per un paese stremato: l’opposizione in Venezuela disconosce l’elezione di Maduro e proclama presidente provvisorio il presidente dell’Assemblea Nazionale, Juan Guaidó. Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
Ecco come Merkel e Macron lavorano a una zona economica franco-tedesca. Tutti i dettagli sul Trattato di Aquisgrana
“I due Stati stanno approfondendo l’integrazione delle loro economie al fine di creare una zona economica franco-tedesca con regole comuni”. E’ quello che si legge in un passo del Trattato di Aquisgrana firmato tra Francia e Germania.
Servizi segreti, prefetti e Carabinieri, tutte le prossime nomine
Puzzle di candidature e nomine in corso di definizione alla presidenza del Consiglio ed ai Ministeri dell’Interno e della Difesa. Fatti, nomi e…
Ecco la vera posta in palio nella guerra Usa-Cina su 5G, Huawei e commercio. Parla Sisci
Vi spiego le vere ragioni delle tensioni fra Stati Uniti e Cina. Intervista di Orioles al sinologo Francesco Sisci
Vi racconto l’ultimo azzardo di Silvio Berlusconi
Che cosa farà Silvio Berlusconi? L’approfondimento di Paola Sacchi, giornalista già all’Unità e poi a Panorama (gruppo Mondadori)
Vi racconto come il premier Conte surfa tra Banfi, Di Maio e Macron
I Graffi di Damato
Tutte le mire di Francia e Germania con il trattato di Aquisgrana
Che cosa cambia per l’Europa con il trattato fra Germania e Francia firmato ad Aquisgrana? L’analisi di Jean-Pierre Darnis dell’Istituto Affari Internazionali
Leonardo-Finmeccanica, Carige, Consob e non solo. Tutti i dossier in discussione alle Camere
Gli appuntamenti più significativi delle commissioni permanenti di Camera e Senato nella settimana 21- 27 gennaio a cura di Policy…
Ecco come il Fmi vede grigio pure per l’economia tedesca
Che cosa ha messo nero su bianco il Fondo monetario internazionale (Fmi) con le nuove previsioni macroeconomiche
Franco Cfa, ecco verità e bugie su Africa, Macron, Di Maio e Di Battista
Come e perché si discute del Franco Cfa africano? Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi, che da tempo si occupa del tema
Vi racconto il bollettino di guerra M5s contro la Francia di Macron
Tutte le ultime sortite del Movimento 5 Stelle capeggiato da Luigi Di Maio contro la Francia di Emmanuel Macron