Perché Deutsche Bank e Commerzbank hanno interesse a sposarsi
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano Finanza, sulle nozze in fieri in Germania fra Deutsche Bank e Commerzbank
Ungheria, come si muove Orban su economia ed energia. Report Ispi
L’analisi di Antonio Villafranca e Matteo Villa dell’Ispi sullo stato di salute dell’economia ungherese
Fca, GM e non solo. Chi brinda (e perché) con l’accordo Usa-Messico che pensiona il Nafta
Che cosa cambia con l’accordo Usa-Messico che pensione il Nafta. L’articolo di Michelangelo Colombo
Keynes e il circolo di Bloomsbury
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego la tempesta politica e giudiziaria sulla Nave Diciotti
I Graffi di Damato sull’epilogo del blocco dei migranti sul pattugliatore della Guardia Costiera, Nave Diciotti, ancorato a Catania. Sergio…
Vi racconto in breve mosse e stilettate fra Usa, Cina, Russia, Giappone e Germania
L’articolo di Carlo Pelanda, editorialista, saggista e docente di geopolitica economica, su quello che succede fra Stati Uniti e Cina ma non solo
L’India, una democrazia “castale”
Il Bloc Notes di Michele Magno
Le spese per l’immigrazione? I conti non tornano (e l’Ue ha il braccino corto). Report Corte dei Conti
Numeri e analisi dalle relazioni della Corte dei Conti sul fenomeno dell’immigrazione in Italia. L’approfondimento di Michele Arnese
Perché Trump è molto più tosto di Nixon
L’articolo di Alberto Pasolini Zanelli, già inviato speciale di esteri e corrispondente dagli Stati Uniti per diverse testate nazionali tra cui Il Giornale di Montanelli, su differenze e somiglianze tra i casi Nixon e Trump
Come la crescita della Germania è stata drogata dall’euro
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Tutti i dettagli della missione di Tria (con Panetta) in Cina
Dal 27 agosto al primo settembre il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, effettuerà in Cina la sua prima visita ufficiale al di fuori dell’Unione europea. L’articolo di Michelangelo Colombo
Swift, ecco la mossa di Merkel anti Usa sui sistemi di pagamento
La Germania ha intenzione di sganciarsi dal sistema dei pagamenti internazionali Swift incentrato sugli Stati Uniti. L’articolo di Marcello Bussi
Perché la guerra commerciale degli Usa investe anche la Turchia dopo la Cina
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti economici e finanziari fra Stati Uniti, Russia, Cina e Turchia
Chi segue Trump (e chi no) contro l’Iran
L’approfondimento di Lorenzo Bernardi sulle varie posizioni degli Stati nelle ultime ore sulla decisione degli Usa di sanzionare l’Iran
Segreto di Stato sulle concessioni ad Autostrade? Un abuso. Parola di Tricarico
Il segreto di Stato sulle concessioni autostradali? “A me pare un abuso”. Parola di Leonardo Tricarico, generale, ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e ora presidente della Fondazione Icsa (Intelligence Culture and Strategic Analysis).
Perché ci sarà emergenza di medici specialistici in Lombardia
Il Taccuino meneghino di Walter Galbusera Un’altra preoccupante emergenza: sempre meno medici specialisti in Lombardia. Le responsabilità del Governo e…
Come l’America di Trump si prepara a usare la Forza Spaziale
L’articolo di Alberto Pasolini Zanelli, già inviato speciale di esteri e corrispondente dagli Stati Uniti per diverse testate nazionali tra…
Vi racconto le ottusità di Berlino
Il commento di Edoardo Narduzzi
Così l’ascesa dei sovranisti cambierà l’approccio degli investitori istituzionali
L’analisi di Taymur Hyat, Chief strategy officer di Pgim, partner di Ubi Pramerica sgr
Chi sono e come operano gli 007 atomici dell’Iaea
Tutto sui detective nucleari dell’Iaea, a metà fra 007 e agenti di C.S.I., pronti a intervenire in caso di incidente atomico. L’approfondimento di Luca Longo
Che cosa celano i populismi che solcano Vecchio e Nuovo Continente
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale…
Dragonfly, ecco i tormenti dei dipendenti di Google sul motore truccato in Cina
Il personale di Google si ribella al ritorno in Cina della società. Il timore è che il rientro nel web cinese del motore di ricerca di Mountain View possa sostenere la censura governativa di Pechino.
Genova per me
L’articolo di Marco Ferrazzoli, giornalista e saggista
Come e perché la Turchia di Erdogan ora strizza l’occhio a Russia, Iran e Cina
Il commento di Gianfranco Polillo sul caso Turchia
Crisi Turchia, Erdogan cerca le sponde di Russia e Iran ma gli analisti puntano il dito sugli squilibri interni
Erdogan punta il dito contro gli Stati Uniti, gli analisti sottolineano i fattori interni per comprendere la crisi turca e la Turchia cerca sponde estere. E’ questo il quadro delle cose turche in termini economico-finanziari. Ma occhio anche alla geopolitica.
Il bivio economico per la Turchia di Erdogan
Erdogan ha davanti a sé due alternative. Ecco quali nell’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Ecco il report del Fmi che farà inorridire le vestali dell’austerity
Il commento di Gianfranco Polillo sull’ultimo report del Fmi
A che ora si deve mangiare?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutti i benefici che l’Europa regala alla Germania
L’articolo degli economisti Fabio Dragoni e Antonio Maria Rinaldi
Vi spiego tutte le cose turche fra Turchia e Stati Uniti
L’articolo dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Come (e con chi) Trump vuole accerchiare la Cina
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista, docente di geopolitica economica, sulla nuova grand strategy di riduzione netta del potere della Cina messa a punto dal Presidente Trump
Ecco perché è fallito il Casinò di Campione d’Italia
Il Casinò di Campione d’Italia è fallito e sta trascinando nel baratro il Comune. Ecco come il sistema Campione è entrato in crisi e le possibili soluzioni
Ecco i veri obiettivi (geopolitici) delle sanzioni Usa all’Iran
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano sui rapporti fra Usa e Iran
Tutti i perché della crisi economica e finanziaria nella Turchia di Erdogan
Gli investitori temono che la Turchia sia sull’orlo di una crisi finanziaria. L’approfondimento di Mf/Milano Finanza
Unicredit, Bnp Paribas, Bbva. Ecco le banche europee più esposte alle cose turche della lira turca
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di Mf/Milano finanza, sull’esposizione di alcune banche europee per il crollo della lira turca
Come gli hedge fund Usa si orientano fra Repubblicani e Democratici per le Mid term
L’approfondimento dell’analista Fabio Vanorio sulle preferenze politiche che si desumono dalle donazioni degli hedge fund statunitensi Successivamente alla recente visita…
Ecco come Merkel blinderà le aziende tedesche dagli stranieri (in particolare dalla Cina)
Tutti i progetti del governo tedesco svelati oggi a Berlino per bloccare le incursioni di gruppi esteri, in primis della Cina, su società ritenute strategiche in Germania
Super euro o mini dollaro? Come procede il ballo delle monete
L’articolo di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, con le ultime novità in materia di monete fra euro e dollaro
Tutti i prossimi passi di Trump contro l’Iran
L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Tutte le ricadute della guerra commerciale Usa-Cina su dollaro e yuan
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM
Il motore dell’industria tedesca batte in testa?
Numeri, commenti e approfondimenti dopo i dati odierni sugli ordini industriali in Germania comunicati dall’istituto di statistica federale
Leonardo-Finmeccanica, le attese di Profumo e l’attivismo di Fincantieri con Naval, Vitrociset, Piaggio e Psc
Come prosegue l’attivismo di Fincantieri nei settori extra cantieristica, lo stato dell’arte dell’alleanza con la francese Naval Group nel settore…
Il valzer delle nomine è un ballo per soli uomini
L’articolo di Veronica Balbi
Perché la caccia ai troll russi rischia di trasformarsi in un narcotico per i benpensanti
Il commento di Gianfranco Polillo sul caso controverso dei troll che avrebbero fomentato un attacco via Twitter contro il Quirinale
Perché l’Italia di Conte sulla Difesa può sostituire la Gran Bretagna nei cuori degli Usa di Trump
L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Come l’Italia si deve districare in Libia tra Francia, Egitto e Russia
Il commento di Domenico Cacopardo sull’incontro tra il premier Conte e il presidente Trump
Tutte le furbizie di Merkel fra surplus, Cina e intelligenza artificiale
L’approfondimento di Tino Oldani, giornalista di lungo corso, già a Panorama e ora firma di Italia Oggi
Quale Capri da oggi al 2030?
L’articolo del Prof. Raffaele Vacca
Tutti i miti da sfatare sulle lobby
Un tabù, un mito da sfatare. Se provassimo a fare un sondaggio random, in giro per strada: alla domanda “cosa…