Europee 2019, chi ha vinto e chi ha perso (e perché il Pd non può gioire troppo)
Successo della Lega. Il Pd scavalca il Movimento 5 Stelle e si piazza al secondo posto. Fratelli d’Italia tallona Forza Italia. Restano al palo +Europa, Verdi e Sinistra. Il Punto di Antonio Satta di Mf/Milano Finanza
Vi spiego perché il governo Lega-M5S non cadrà dopo i risultati delle elezioni europee
Ecco tutti gli effetti del voto alle elezioni europee con il successo della Lega e l’insuccesso del Movimento 5 Stelle sul governo Conte. La Nota politica di Francesco Damato
Europee 2019, come cambieranno gli equilibri anche nella Commissione Ue con i sovranisti
Tutti gli scenari sulle ricadute anche per la Commissione di Bruxelles dopo il voto per il parlamento europeo. L’articolo di Eleonora Poli nell’ambito dell’Osservatorio Iai/Ispi
Ecco i risultati delle Europee: la Lega di Salvini surclassa M5S (superato anche dal Pd)
Tutti i risultati aggiornati sulle elezioni europea 2019, partito per partito
Tutti gli exit poll sulle elezioni europee 2019 (e come hanno sottovalutato la Lega)
Che cosa mostrano i primi exit poll in Italia alla chiusura dei seggi per le elezioni europee
Elezioni europee, chi ha vinto e chi ha perso in Francia, Germania, Spagna e Ungheria secondo gli exit poll
Destre in gran spolvero in Francia, Germania e Ungheria in base ai primi exit poll per le elezioni europee 2019. Ecco tutti i dettagli
Ecco perché le ultime sortite di Berlusconi mettono in sicurezza il governo dopo le Europee
La scelta di Berlusconi, che ha indicato per Palazzo Chigi prima l’inconsapevole Mario Draghi e poi l’ubbidiente Antonio Tajani, non è stata casuale o incidentale. Gli aspetti dilettantistici delle sue sortite non debbono trarre in inganno. Salvini è diventato troppo forte e ingombrante anche per l’ex presidente del Consiglio. I Graffi di Damato
Che cosa succederà dopo le Europee nell’Ue e non solo. Gli scenari dei big money
Cosa dobbiamo aspettarci dalle elezioni europee? Secondo i big money l’esito del voto di domenica 26 maggio non porterà a cambiamenti radicali in Europa, ma renderà più difficile un’accelerazione del processo di integrazione che servirebbe per dare stabilità all’area.
Da liberale a liberale dico: professor Panebianco, faccia ancora un piccolo sforzo…
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Europee 2019, come sarà l’Europarlamento sulla base dei sondaggi di Politico Europe
Ecco come cambieranno gli equilibri nel Parlamento di Strasburgo dopo le elezioni europee. L’articolo di Eleonora Poli dell’Osservatorio Iai/Ispi
“Delirio a due” di Eugène Ionesco e una surreale campagna elettorale
Trovo molte analogie tra questa pièce e lo spettacolo, con Salvini e Di Maio nel duplice ruolo di registi e interpreti principali, andato in scena nelle ultime settimane sul palco della politica nazionale. Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi ha sparato sul web la corrispondenza elettronica di Matteo Salvini?
L’arrembaggio al vascello online della Lega avrebbe consentito al gruppo AnonPlus (lo stesso che a novembre 2018 ha poi hackerato “Il Giornale”) di sgraffignare ben 23 Gigabyte di materiale capace di suscitare qualche imbarazzo. Si tratterebbe della corrispondenza elettronica del leader della Lega, Matteo Salvini
Vi spiego gli ultimi fuochi elettorali per le Europee
La fiera delle parole durante la campagna elettorale per le Europee raccontata dal notista politico Francesco Damato
Vi racconto sbuffi e paradossi tra Francia e Germania sulla doppia sede europea Strasburgo-Bruxelles
Tutti i dettagli sulla tenzone della doppia sede dell’Europarlamento che i tedeschi vorrebbero semplificare e le doppie sedi ministeriali ancora suddivise fra Berlino e Bonn 20 anni dopo il trasloco. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Come e perché Trump non sta vincendo la guerra a Huawei
Tutte le ultime novità sull’offensiva degli Stati Uniti contro il colosso cinese Huawei, la posizione degli Stati europei, la reazione del gruppo di Pechino e l’analisi di Bremmer. L’approfondimento della professoressa Daniela Coli
May esce di scena, chi sarà il nuovo Premier?
Il Punto di Daniele Meloni dopo le dimissioni annunciate da Theresa May Le dimissioni più lunghe – e annunciate…
Europee, ecco le proposte della Lega di Salvini (ma non c’è un programma elettorale)
Trattati, euro, mercato interno e non solo. Ecco le idee della Lega di Matteo Salvini sull’Europa. Approfondimento nell’ambito dello speciale di Start Magazine sui programmi elettorali dei partiti in vista delle Europee
Perché Trump picchia su Huawei (ma l’Ue è attendista). Report Ispi
Il 5G appare vulnerabile “a interruzioni di servizio, furti di dati sensibili e attacchi cyber in grado di mettere a repentaglio l’economia e la sicurezza di un intero paese”. Che un’azienda cinese come Huawei legata a doppio filo con un regime accusato a destra e a manca di avere pochi scrupoli possa disporre di un simile potere è qualcosa che, a Washington, risulta inaccettabile. L’approfondimento di Marco Orioles sulla base del dossier firmato dai ricercatori dell’Ispi, Alberto Belladonna e Alessandro Gili
Elezioni europee, ecco il programma (un po’ pentastellato) del Pd
Le proposte del Pd per le elezioni europee del 2019 su fisco, economia, scuola, lavoro, immigrazione. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi delle maggiori forze politiche per l’elezione del Parlamento europeo. Qui l’articolo sul Movimento 5 Stelle e qui l’articolo su +Europa
Perché saranno gli indecisi a decidere vittorie e sconfitte alle Europee
Le ultime schermaglie elettorali in vista del voto di domenica 26 maggio per il Parlamento di Strasburgo nella nota politica di Francesco Damato
Tutti i punti salienti del programma di +Europa su fisco, lavoro, energia e innovazione per le Europee
Cosa propone +Europa, il movimento formato da Radicali Italiani, Centro Democratico e Forza Europa, nel programma per le Europee 2019 su economia, fisco, tlc, lavoro ed energia. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi delle maggiori forse politiche per l’elezione del Parlamento europeo
Dazi, riforma Bce, stop austerità. Ecco il programma di Fratelli d’Italia per le Europee 2019
Ecco cosa propone Fratelli d’Italia per le europee 2019 su austerità, tasse, commercio e Bce. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi delle maggiori forze politiche per l’elezione del Parlamento europeo.
Exodus, E-Surv e i Servizi. Ecco novità e domande sullo spyware
“Chi erano dunque i manager di E-Surv? Possibile che fossero al servizio degli 007? La Procura di Napoli ha chiesto all’Aise e all’Aisi se abbiano Exodus e le agenzie di Intelligence avrebbero ammesso di averlo acquistato ma non utilizzato perché difettoso. Una spiegazione che però non è sufficiente e dunque altre verifiche sono state già avviato”, ha scritto oggi il Corriere della Sera. Tutte le novità sul caso Exodus
Tutti i motivi (militari) della guerra di Trump e Google a Huawei
I risvolti militari e geopolitici della guerra tecnologica Usa-Cina su Huawei dopo la mossa trumpiana di Google
Che cosa succederà a Pil, Europarlamento e Commissione Ue dopo le elezioni europee
L’articolo di Giampaolo Vitali, economista Cnr-Ircres, segretario Gei (Gruppo economisti di impresa), che analizza i risultati dell’ultimo sondaggio congiunturale Gei sulle prospettive delle istituzioni europee e sull’economia del Vecchio Continente
Huawei, Zte e non solo. Svolta anti Cina alla Link University di Scotti?
Che cosa ha deciso il Senato accademico della Link Campus University di Roma fondata e presieduta dall’ex ministro Dc, Vincenzo Scotti, su Cina e dintorni
Perché i mercati esultano per i risultati delle elezioni in India
I risultati del voto in India e il commento di Oliver Williams, gestore debito emergente di Insight Investment (BNY Mellon IM)
Leonardo-Finmeccanica, Boeing, Lockheed Martin e non solo. Che cosa si sono detti Giorgetti, Eisenberg e i manager della difesa italiana e americana
Chi c’era e che cosa si sono detti al dinner meeting all’hotel Four Season di Milano i manager di Leonardo-Finmeccanica,…
Come sarà HongMeng OS, il sistema operativo di Huawei che (forse) sostituirà Android di Google
Ecco problemi e piani di Huawei che cerca di reagire all’offensiva trumpiana lanciata anche da Google
Cina e Huawei, tutti i rischi per l’Italia secondo Washington. Parla Luttwak
“Se il governo italiano permetterà a Huawei di installare le proprie attrezzature nel sistema telefonico italiano con il 5G, l’America dovrà naturalmente restringere le informazioni. Per esempio, se il ministero della Difesa italiano userà quelle linee, sarà escluso dalle informazioni: questo è chiaro”. Parola del politologo americano (e trumpiano) Edward Luttwak sentito da Start Magazine
Vi racconto gli inediti attriti fra Mattarella e Conte
Che cosa è successo tra Quirinale e presidente del Consiglio? I Graffi di Damato
Sorpresa, Enrico Letta promuove il governo su Cina e Via della Seta
Che cosa ha detto l’ex presidente del Consiglio, Enrico Letta, sui rapporti tra governo M5S-Lega e Cina
Huawei, tutti i dettagli sullo stop and go di Trump (e cosa succede ai titoli tecnologici)
Il governo americano allenta la presa su Huawei. L’azienda cinese ottiene una “licenza temporanea di 90 giorni che ripristina parzialmente…
Europee in Uk, Farage verso la Landslide
Il Punto di Daniele Meloni
Vi racconto che cosa succede davvero fra Salvini e Conte
Ecco come e perché la Lega di Matteo Salvini sbuffa sempre più contro il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Spigolature storiche sulla democrazia degli antichi e dei moderni
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come l’America minaccia Italia, Francia e Spagna sulla web tax
Il fisco americano minaccia i Paesi che vogliono introdurre la web tax. Tutti i dettagli
Pesco, tutti i dettagli dello scazzo Trump-Mogherini sulla Difesa Ue
Alla lettera dei funzionari Usa, Mogherini ha risposto che gli Stati Uniti non hanno motivo di preoccuparsi riguardo all’espansione dei programmi di difesa dell’Ue nell’ambito Pesco
Stati Uniti e Iran sono sull’orlo della guerra? Fatti, commenti, analisi e scenari
Da due settimane negli Stati Uniti e nel mondo non si parla d’altro: Stati Uniti e Iran sono sull’orlo della guerra. È la conclusione cui sono giunti giornali e analisti esaminando le ultime mosse della Casa Bianca. L’approfondimento di Marco Orioles
Crescita economica e gap di genere. Che cosa emerge dal report Eige
Tutte le conclusioni del rapporto dell’Eige, l’Istituto di studi di genere della Ue sul superamento della segregazione di genere nell’istruzione e nel mercato del lavoro. Il post di Alessandra Servidori, blogger di Start Magazine
Come si surriscalda la campagna elettorale in Argentina con Cristina Kirchner
Un ticket a sorpresa per l’Argentina in crisi: l’ex capo di Stato Cristina Kirchner si candida alle prossime elezioni come vicepresidente dell’ex primo ministro di suo marito Nestor, il peronista pragmatico Alberto Fernandez. L’approfondimento di Livio Zanotti
Google, Intel, Qualcomm e Broadcom vanno alla guerra contro Huawei su input di Trump
Le grandi aziende americane si muovono nel solco della Casa Bianca trumpiana e vanno alla guerra contro il colosso cinese. Ecco tutte le ultime novità e la controffensiva del colosso cinese
Vi racconto lo scontro fra poteri dello Stato sulla nave Sea Watch 3
Che cosa sta succedendo sul caso della nave Sea Watch 3 tra Salvini, Conte, Di Maio e procura di Agrigento. I Graffi di Francesco Damato
Salvini, Conte e la letterina Onu. I Graffi di Damato
Il raduno sovranista di Milano turbato da Vienna e dalle Nazioni Unite. La Nota politica di Francesco Damato sulla manifestazione della Lega a Milano e non solo
Come i mercati scrutano le elezioni in Argentina
Martoriata da inflazione e tassi d’interesse a livello record, l’Argentina è in acque difficili dal 2018. E le imminenti elezioni non fanno che aumentare l’incertezza. L’analisi di Anjeza Kadilli, economist di Pictet Asset Management.
Perché il miracolo economico tedesco si avvia a una brusca fine? La domanda di Der Spiegel
Dibattito mediatico tra intellettuali ed economisti in Germania. L’articolo di Roberto Giardina
Che cosa si aspetta Trump dalla Fed
Se persiste lo scontro con la Cina, alzare i tassi sarà antipatriottico e abbassarli sarà un dovere per la Fed secondo Trump. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos.
Perché da prof. critico la prof. Dell’Aria
Un insegnante deve sì lasciare esprimere i propri studenti, ma non deve limitarsi, come ha fatto la professoressa, a correggere solo gli errori di grammatica. Certi accostamenti banali sono leciti al bar dello sport ma non nei luoghi deputati alla trasmissione del sapere. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Tutte le capriole post rigoriste di Weidmann (per sedurre l’Italia nel dopo Draghi alla Bce)
Che cosa ha detto a sorpresa il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann. L’articolo di Marcello Bussi di Mf/Milano Finanza