Perché il Libano è in subbuglio (anche economico)
Vi spiego perché in Libano per Hezbollah e il presidente Aoun saranno dolori. L’analisi di Eugenio Dacrema, ricercatore del MENA Center dell’Ispi e già visiting resercher dell’American University di Beirut.
Putin va alla conquista dell’Africa (e Facebook picchia contro la Russia)
Come la Russia di Putin si muove in Africa. Fatti e approfondimenti
Retelit non solo. Che cosa (non) ha detto Conte su Mincione e Vaticano
Tutti i dettagli e gli approfondimenti sulle parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sul caso Retelit-golden power nella sua informativa alla Camera il 5 novembre
Tagikistan e non solo, come avanza la Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Chi tra i giallo-rossi sta cercando di ammazzare il governo Conte (non solo per Ilva). I Graffi di Damato
Tutti i subbugli e i tentativi di suicidio nel governo Conte 2. I Graffi di Damato
Arrivano i Biscotti Nutella. E nei grandi giornali s’impenna l’indice glicemico. Il commento di Mattioni
I primi articoli sui Biscotti Nutella commentati da Guido Mattioni, giornalista e romanziere C’era una volta il Grande Regno…
Come si muovono Francia e Germania in Cina (le differenze con l’Italia)
La missione di Macron in Cina. Il cappello Ue. Le novità e le differenze tra l’approccio franco-tedesco e quello italiano commentate dall’analista Cinzia Bianco
Russiagate, Mifsud e Vecchione: chi mente tra Conte e Trump? L’articolo di Stefano Feltri
Tutte le incongruenze tra fatti e parole del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sul lato italiano del Russiagate dopo gli incontri di Barr in Italia con i Servizi segreti. L’analisi di Stefano Feltri, direttore di ProMarket.org
Wu Hongbo, chi è il diplomatico che la Cina manderà all’Ue
Quale sarà la missione di Wu Hongbo, il diplomatico di carriera che sarà il primo Inviato speciale della Cina nell’Unione Europea
Renzi e Salvini a lezione da Emanuele Macaluso. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Macron e Di Maio, come Francia e Italia guardano (diversamente?) alla Cina
A rappresentare l’Italia alla maxi Fiera di Shanghai ci sarà il ministro Di Maio. Per la Francia ci sarà addirittura il presidente Emmanuel Macron. Però Francia e Germania accusano il nostro Paese di amoreggiare troppo con la Cina…
I numeri dell’effetto Brexit sull’Italia (e sulla Lombardia)
L’Italia non risulterebbe la nazione più colpita qualora la Brexit si verificasse, e sicuramente l’uscita senza accordo penalizzerebbe di più la Germania. Il punto di Daniele Meloni
Microsoft e non solo, arrivano le licenze Usa per vendere a Huawei
Gli Stati Uniti potrebbero presto concedere alle aziende americane la licenza per vendere i loro prodotti a Huawei. Fatti e parole
Leonardo-Finmeccanica, Ferrero e non solo. Tutte le aziende che andranno con Di Maio in Cina
Leonardo (ex Finmeccanica, Ferrero, De Longhi, Ferretti Yacht, Dolce & Gabbana e altre 90 tra piccole e medie imprese. Chi ci sarà (con Di Maio) al CIIE (China International Import Expo) di Shanghai. Fatti, nomi e approfondimenti
Come la Russia putinizza Internet. L’approfondimento di Gagliano
Il 1° novembre in Russia è entrata in vigore la legge in base alla quale viene creato un sistema nazionale di routing del traffico Internet. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Aramco: i fini dell’Ipo, le mire energetiche e le incognite geopolitiche
Saudi Aramco, la più grande compagnia petrolifera del mondo controllata dall’Arabia Saudita, ha deciso di procedere con la tanto attesa Ipo e la quotazione in Borsa. Fatti, numeri, commenti e analisi
La nuova centralità dell’interesse nazionale nel mondo post globale
Appunti per una lettura storica della penetrazione dei capitali stranieri in Italia
Facebook Italy in rosso per i guai con il Fisco
I guai col Fisco costano caro alla branch italiana di Facebook Italy. Ecco quanto. L’articolo di Andrea Montanari di Mf/Milano Finanza
Ecco la raffica (definitiva) di nuove tasse con la manovra
La Ragioneria dello Stato ha bollinato i 199 articoli della finanziaria da 30 miliardi. Numeri, dettagli e commenti
Vi racconto come e perché Ruini e Renzi deludono Conte
Tutte le delusioni per il premier Giuseppe Conte che arrivano dall’ex presidente della Cei, Camillo Ruini, e dall’ex premier Matteo Renzi. I Graffi di Damato
Kais Saied, chi è (e cosa pensa) il nuovo presidente della Tunisia
Saied ha conquistato un elettorato diverso e sparso in tutta la Tunisia, in particolare giovanissimi e delusi dalla politica. L’approfondimento di Giulia Cimini, dottore di ricerca in Studi Internazionali all’Università di Napoli L’Orientale, tratto da Affari Internazionali
Perché il prezzo del palladio è esploso?
Il palladio è considerato oggi il più pregiato dei quattro metalli preziosi principali, con una rarità che ha portato i prezzi a un livello record.
Mattarella deluderà i fan delle poltrone. I Graffi di Damato
Mattarella “non ha alcuna intenzione – ha scritto il quotidiano Il Dubbio – di accanirsi terapeuticamente per tenere in vita la legislatura”. Se sarà crisi, il capo dello Stato non si sentirà obbligato a fare chissà che cosa per salvare le Camere dallo scioglimento anticipato.
Che cosa penso della Commissione contro l’Odio. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Siria, ecco vincitori e vinti. L’analisi di Mercuri
L’analisi di Michela Mercuri sulle ultime vicende in Siria con le posizioni dei maggiori Stati
Vi spiego come l’Unione europea si sta sbullonando. L’analisi di Salerno Aletta
Non solo Brexit. Ecco tutti i dossier che stanno squassando l’Unione europea. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Berlusconi, Carfagna e Pascale. Cosa succede in Forza Italia?
Le ultime vicende di Silvio Berlusconi con Francesca Pascale e Mara Carfagna raccontate dal notista Francesco Damato nei suoi Graffi
In Umbria c’è stata la resa finale dei conti tra Città e Campagna?
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama, sulle recenti elezioni regionali in Umbria
Chi e come lavora per un’Eurasia anti Usa. L’approfondimento di Gagliano
Le articolate alleanze per un’Eurasia mirano a consolidare un modello geopolitico multipolare in grado di contenere la proiezione di potenza…
Elezioni Umbria: ragioni e torti di vincitori e sconfitti. Analisi
Le conclusioni dell’analisi a cura di Marco Valbruzzi, Davide Pellegrino e Matteo Pascale Guidotti Magnani per l’Istituto Cattaneo sul risultato delle elezioni regionali in Umbria
Noterelle sulla Commissione Segre e sull’odio
Il Bloc Notes di Michele Magno
2017-2019: la Spoon River di una Camera dei comuni mai nata
Per la seconda volta consecutiva la Camera dei Comuni inglese si scioglie anticipatamente (2015-17, 2017-19). L’articolo di Daniele Meloni
Vi racconto le nuove sintonie fra Cina e Russia sulla Via della Seta
Ecco come la Cina concretizza un nuovo tassello della Via della Seta sul Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco quanto cala la fiducia nel premier Conte e nel governo. Sondaggio Swg
Che cosa emerge dall’ultimo report della società Swg su premier, governo e risultati elettorali in Umbria
Che cosa si dice in Francia sull’innamoramento tra Psa e Fca
Primi reazioni positive in Francia da governo e sindacati sulla prospettiva di una fusione tra Psa e Fca. L’articolo di Luigi Pereira
Vaticano, Londra e Mincione. Che cosa (non) dicono Parolin e Becciu
Le stilettate fra Parolin e Becciu sull’inchiesta che squassa i palazzi del Vaticano e non solo. Fatti, nomi e approfondimenti
Conte si sta incartando?
Giuseppe Conte ha affibbiato al suo governo un aggettivo galeotto — irreversibile — per inserirsi nel dibattito apertosi fra i grillini dopo la sconfitta umbra. I Graffi di Damato
Uk, elezioni il 12 dicembre: cosa porterà Babbo Natale a Johnson e Corbyn?
Alla fine il leader laburista Corbyn ha ceduto sulle elezioni del 12 dicembre volute dal premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
5G, tutte le liti fra Merkel e Servizi segreti della Germania su Huawei
Cosa ha detto Bruno Kahl, capo dei servizi segreti tedeschi, su Huawei al Bundestag
Chi in Francia critica Macron per la scelta di Breton a Bruxelles
Che cosa si dice in Francia sulla decisione del presidente Macron di indicare Thierry Breton al posto della bocciata Sylvie Goulard come commissario europeo con deleghe su industria, spazio, difesa e digitale
Perché Exxon e non solo borbottano per il piano di Trump in Siria sul petrolio
È improbabile che le grandi compagnie come Exxon siano favorevoli all’idea di Trump sul petrolio in Siria. Fatti, commenti e analisi
I messaggini di Mattarella a Di Maio, Zingaretti e Renzi dopo l’Umbria
Tutti gli effetti delle elezioni in Umbria con la vittoria del centrodestra a trazione Lega e i pensieri di Mattarella (secondo il Corsera). I Graffi di Damato
Tutti gli ultimi subbugli interni a Google
Di che cosa si dibatte tra i dipendenti di Google.
Qual è la vera eredità di Mario Draghi alla Bce. L’approfondimento di Cesarano
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte, al commiato di Mario Draghi dalla Bce
Vi spiego i veri errori di Zingaretti e Grillo (non solo in Umbria)
Le elezioni in Umbria viste da Riccardo Ruggeri, già top manager, ora imprenditore e saggista, fondatore di Zafferano News
Come cambierà la comunicazione politica
L’intervista di Salvatore Santangelo
Le ragioni economiche del terremoto elettorale in Turingia. L’analisi di Mennitti
Dopo Sassonia e Brandeburgo, è toccato alla Turingia, una sorta di Umbria tedesca, cuore verde e storico al centro della Germania, lanciare un segnale di insoddisfazione verso Berlino. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Tutti gli intrecci fra Conte, Mincione e Vaticano. Il siluro del Financial Times
Il quotidiano della City “Financial Times” rilancia fatti, nomi e rapporti di Conte tra finanza e tlc – su Vaticano e Retelit – che alcune testate italiane come Start avevano evidenziato. Solo un caso? Intanto il premier replica che… L’approfondimento di Andrea Mainardi
In Umbria la sinistra è andata alle sagre sbagliate. Il corsivo di Meloni
Il corsivo di Daniele Meloni sui risultati delle elezioni regionali in Umbria

















































