Perché la crisi di governo non sarà né breve né facile
Che cosa succederà dopo la conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte? I Graffi di Damato
Perché Amazon, Facebook e Google ruzzolano a Wall Street
Che cosa è successo ieri alle azioni di Amazon, Alphabet (Google) e Facebook.
Tutte le questioni economiche aperte in Europa. Report centro studi Confindustria
Ecco i dossier aperti nel nuovo Parlamento europeo secondo il centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Come andrà l’India dopo il trionfo di Modi
Il commento di Amol Gogate, Asian equities analyst, Carmignac
Perché gli industriali schiaffeggiano il governo Merkel (mentre i Verdi fanno neri Spd e Cdu-Csu)
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino su presente e futuro del governo di Grande Coalizione in Germania
Ecco come Usa e Cina si fanno la guerra nel Pacifico
Chi c’era e che cosa si è detto allo Shangri-La Dialogue (SLD) di Singapore, “il principale summit sulla Difesa dell’Asia”. Il Punto di Marco Orioles
Trump a Londra. Cronaca e storia dei rapporti fra Stati Uniti e Regno Unito
La visita di Trump cade in un momento molto delicato sia per gli Stati Uniti – intenti a calibrare un ordine internazionale più sensibile ai loro interessi – sia per l’Inghilterra, presa dalla febbre della Brexit e dal leadership contest in casa Tories, che già vede 13 candidati alla successione di Theresa May. Il Punto di Daniele Meloni
Ecco come il Corriere della Sera sballotta Bruxelles (che difende la Germania)
Il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis, il commissario gli Affari economici e monetari Pierre Moscovici e gli euroburocrati Marco Buti e Martin Selmayr “hanno difeso la riservatezza sulle deviazioni della Germania”. Parola di Ivo Caizzi che da anni segue le vicende europee per il Corriere della Sera
Perché Fico non è molto figo per Di Maio e Salvini
Che cosa è successo dopo le parole del presidente della Camera, Roberto Fico? I Graffi di Damato
Come sono cresciuti i Fratelli d’Italia. Report Istituto Cattaneo / 5
Continua l’analisi del voto delle elezioni europee. In questa puntata vediamo come è andata a Fratelli d’Italia
Come Forza Italia stenta. Report Istituto Cattaneo / 4
Continua l’analisi del voto delle elezioni europee. In questa puntata vediamo come è andata a Forza Italia
Che cosa sarebbe giusto festeggiare il 2 giugno. Il pensiero del prof. Ocone
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, cioè la festa nazionale italiana. Ma cosa propriamente celebriamo, o meglio cosa sarebbe giusto celebrare? “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Tutti gli effetti della collera nelle urne
L’analisi del saggista Antonio Pilati
Vi racconto le contorsioni politiche nei palazzi europei
Il terremoto alle Europee c’è stato e avrà eccome effetti sulla governabilità del sistema di Maastricht. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
I timori sugli effetti di una guerra commerciale? Eccessivi
L’analisi di Shamik Dhar, chief economist, BNY Mellon Investment Management
Come Modi ha stravinto in India. Fatti, commenti e analisi
L’approfondimento di Nello Del Gatto tratto da Affarinternazionali
2 giugno 1946: quando l’Italia si scoprì repubblicana
Il Bloc Notes di Michele Magno
5G: diktat americani e tartufismi europei
L’approfondimento di Guido Salerno Aletta
Vi spiego perché non sarò presente alla Parata militare del 2 giugno. La lettera del generale Mario Arpino
Perché il prossimo 2 giugno non sarò presente sulla Tribuna presidenziale di via dei Fori Imperiali? È presto detto, e…
L’altalena elettorale del Pd. Report Istituto Cattaneo / 3
Continua l’analisi del voto delle elezioni europee. In questa puntata vediamo come è andata al Partito Democratico
Il Sud tiene a galla i 5 Stelle. Report Istituto Cattaneo / 2
Continua l’analisi del voto delle elezioni europee. In questa puntata vediamo come è andata al Movimento 5 Stelle
Che cosa fa la Farnesina in Europa? Parole (e critiche) dell’ambasciatore Sergio Vento
Sarebbe il classico momento di avere una task force in queste settimane decisive, con un lavoro specifico nelle capitali. Non mi risulta che un alto esponente italiano si sia da tempo recato a Berlino. A Parigi è andato il Capo dello Stato, ma per una celebrazione. Serve un’attività incessante. Anche a margine di questo Consiglio Ue, il premier Conte che colloqui ha avuto? Ha visto la Merkel? Ha visto Macron? Ha visto altri? Parla Sergio Vento, già ambasciatore a Washington, Parigi e Belgrado, intervistato da Daniele Capezzone
5 proposte per sostenere l’euro e cambiare la sua governance
L’articolo di Giuseppe Capuano, economista e dirigente del ministero dello Sviluppo economico
Perché in Italia è sempre campagna elettorale. Il Bloc Notes di Michele Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
L’economia mondiale in 10 grafici della Banca d’Italia
Ecco le 10 figure contenute nel testo delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco
Chi sbuffa (e chi non sbuffa) per l’italiano Ragaglini ai vertici della banca russa Veb
L’analisi di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter Volga
Ecco come il Movimento 5 Stelle ha ingabbiato Luigi Di Maio
Che cosa cela il plebiscito digitale sulla piattaforma Rousseau che ha confermato Luigi Di Maio capo politico del Movimento 5 Stelle
Tutti i flussi elettorali che hanno gonfiato la Lega di Salvini. Report Istituto Cattaneo / 1
Come è cresciuta la Lega alle Europee nell’analisi dell’Istituto Cattaneo
Perché accuso il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta (M5S). Il post di Angelo Tofalo (M5S, sottosegretario alla Difesa)
Ecco che cosa ha scritto il sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo (M5S) sul ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, indicata dal Movimento 5 Stelle
Bruxelles, la letterina all’Italia, il rigor mortis e i governi chiacchieroni
La Commissione europea indichi, se ne è capace, la ricetta giusta. Ridimensionando la sua ossessione per i soli aspetti di…
La macabra moda in cima all’Everest
L’articolo di Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale di esteri
E se invece delle Europee si fosse votato per le Politiche? Le simulazioni dell’Istituto Cattaneo. Ecco studio e slide
Con le percentuali ottenute domenica alle Europee dai diversi partiti il centrodestra avrebbe la maggioranza in Parlamento sia presentandosi unito sia presentandosi senza Forza Italia. Nel secondo caso al centrosinistra andrebbero più seggi. Tutti i dettagli dallo studio dell’Istituto Cattaneo
Che cosa succede fra Di Maio, Grillo e Casaleggio?
Tutte le convulsioni vere e mediatiche all’interno del Movimento 5 Stelle fra Luigi Di Maio, Beppe Grillo e Davide Casaleggio
Vi racconto la trasformazione salviniana della Lega
Fatti, approfondimenti e aneddoti sul passato e sul presente della Lega. Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica all’Unità e a Panorama
Perché Huawei porta Trump in tribunale
Le norme imposte da Donald Trump contro Huawei sono incostituzionali. Parola della società cinese. Ecco i dettagli
Cara Commissione Ue, ci pensi 100 volte prima di stangare l’Italia. Ecco perché. Il commento di Polillo
Perché l’ex sottosegretario al Tesoro, Gianfranco Polillo, editorialista di Start Magazine, consiglia prudenza alla Commissione europea sull’Italia
Vi spiego la guerra tecnologica fra Usa e Cina su Huawei. Parla Giustozzi
Il caso che adesso gli americani hanno sollevato nei confronti di Huawei non è né nuovo né strano. È rilevante, semmai, perché adesso c’è un rischio di monopolio nella tecnologia. E siccome la Cina si prepara ad essere il monopolista sul 5G, l’America ha deciso di ostacolare il suo sviluppo, dando la possibilità ad altri competitor di farsi avanti. L’analisi di Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza cibernetica
Luigi Di Maio e i Bruti a 5 Stelle
Che cosa succederà a Luigi Di Maio dopo la sconfitta elettorale del Movimento 5 Stelle alle Europee
La Lega di Salvini continuerà a galoppare?
Il Bloc Notes di Michele Magno
Qual è la strategia di Silvio Berlusconi?
In quello che lo stesso Silvio Berlusconi definì il partito “monarchico e anarchico” di fronte a quell’8,7 quasi 9 per…
Senza Parigi, la Germania è nuda. Le twittate di Dottori e Cingolani
Gustoso scambio di tweet fra Germano Dottori, docente di geopolitica alla Luiss, e Stefano Cingolani, editorialista e saggista, su Francia e non solo…
Perché FedEx ha fatto innervosire Huawei
Huawei ha accusato la statunitense FedEx di aver deviato due pacchi a lei destinati in Cina
Che Europa sarà? L’analisi di Malgieri
Il commento di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Che cosa succede tra Papa Francesco, padre Spadaro e Matteo Salvini?
Tweet e contro tweet di Matteo Salvini e padre Antonio Spadaro. Il corsivo di Andrea Mainardi
Vi racconto le capriole dei giornaloni sulla Lega di Matteo Salvini
I Graffi di Damato
Vi racconto le 3 scosse che hanno terremotato la Germania alle Europee
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Risultati Europee, ecco verità e bufale
Il risultato delle elezioni europee porterà nelle prossime settimane a uno stravolgimento del quadro politico italiano ed europeo, pensare che il 34% ottenuto dalla Lega non abbia immediate conseguenze sul governo e sulle politiche europee è inverosimile. Vediamo nel dettaglio cosa cosa ci dice il risultato di ieri. Il commento di Francesco Giubilei
Perché è anche una guerra bancaria quella tra Serraj e Haftar in Libia
Tutte le ultime novità sulla Libia e sulla contrapposizione anche economica e bancaria fra Serraj e Haftar
Perché Trump strattona la Turchia di Erdogan sugli F-35
Tutte le tensioni fra gli Stati Uniti di Trump e la Turchia di Erdogan sugli F-35. L’approfondimento di Marco Orioles