Conte tra Covid e lockdown: fatti, furbizie e amnesie
Il post di Claudia Passa, giornalista e comunicatrice Sono sincera. Non so cosa avrei fatto al posto di Conte…
Chi apparecchierà l’incontro stile Dc fra Conte e Berlusconi
Conte e Berlusconi saranno “ospiti d’onore” al convegno annuale sulla defunta ma mai dimenticata Democrazia Cristiana organizzato da Rotondi
Come e perché la Cia non trumpeggia contro TikTok
Per la Cia non ci sono “prove” che i servizi di intelligence cinesi abbiano mai avuto accesso ai dati di TikTok, ha scritto il New York Times. Intanto su TikTok emergono tensioni fra Cina e Giappone. Tutti i dettagli
Vi spiego cosa (non) farà la Francia di Macron in Libano
L’attuale sistema in Libano è troppo favorevole ai politici al potere. Non penso che Macron possa pensare a un regime change o di comprare le dimissioni dell’intero ceto dominante. L’analisi del generale Carlo Jean
Il lockdown? Una decisione politica (troppo) discrezionale
Alla luce dei verbali del Comitato tecnico scientifico (Cts), la decisione di chiudere a notte l’intero Paese per due lunghissimi mesi non è stata, dunque, una decisione politica inevitabile. Il post di Enrico Zanetti
Perché Politico sfruculia Trump sui consulenti farmaceutici
L’amministrazione Trump sta assumendo troppi consulenti con legami con l’industria farmaceutica per guidare il suo sforzo di trovare un vaccino contro il coronavirus? Report Politico
Cosa è successo all’economia svedese con il Coronavirus? Report Ft
L’economia svedese si è ridotta meno di quella della zona euro al culmine della pandemia, secondo il Financial Times
M5S: dalle Stelle alle Stalle?
Presente e futuro del Movimento 5 Stelle secondo il notista politico Francesco Damato
Come lo Stato in Cina surriscalda l’economia anti Covid
Che cosa succede nelle fabbriche in Cina secondo il Financial Times.
Vi racconto le ultime berlusconate di Forza Italia
Forza Italia è più contiana o salviniana?
Perché Trump ordina “Buy American first” per i farmaci
Come ha spiegato lo stesso Trump, l’ordine “richiede alle agenzie governative americane di acquistare tutte le medicine essenziali di cui abbiamo bisogno da fonti americane”. L’articolo di Marco Orioles
Chi picchia di più contro Conte per il lockdown nazionale
Il commento più tosto contro Conte sul lockdown nazionale (non suggerito dal Comitato tecnico scientifico) è stato quello del magistrato Carlo Nordio pubblicato dal quotidiano Il Messaggero di Caltagirone
Verbali Cts: i tecnici consigliarono solo chiusura del Nord, non il lockdown nazionale
Le differenze di impostazione sul lockdown fra parere del Comitato tecnico scientifico (Cts) datato 7 marzo e decisione del governo il 9 marzo. Che cosa emerge di rilevante dai verbali del Cts desecretati dal governo
Mattarella inorridisce per i segreti politici dei Servizi spiattellati da Repubblica?
Il denso articolo di Carlo Bonini di Repubblica sulle trame politiche e personalistiche alla base delle nomine ai vertici dei Servizi segreti letto, riletto e commentato da Francesco Damato
Vi spiego come l’Argentina ha evitato un nuovo default
Rientra il default per l’Argentina. I creditori accettano l’offerta finale del governo di Buenos Aires. Un accordo senza precedenti. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Livio Zanotti
Trump, le accuse di frode bancaria e i subbugli politici
Perché Trump non deve sottovalutare la “discesa in campo” del procuratore Cyrus Vance jr. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Tutti i guai economici del Libano. Report Ispi
L’esplosione che ha devastato il porto di Beirut. I funzionari portuali arrestati. E l’economia in caduta libera. Focus Ispi sul…
Chi e come ha festeggiato le Regioni al Quirinale
Festa di compleanno politico per i 50 anni delle Regioni allestita sul Colle Per quanto con i loro 50 anni…
Esplosioni porto Beirut: fatti, ipotesi e scenari
Che cosa è successo a Beirut. Notizie e approfondimenti
Beirut, cosa è successo ai militari italiani
Due militari italiani sono rimasti colpiti in modo non grave nel porto di Beirut a seguito dell’esplosione che ha devastato la capitale libanese. La foto della Jmou italiana dopo l’esplosione
Cosa unisce (e cosa differenzia) Bezos, Cook, Pichai e Zuckerberg. L’analisi di Aresu
Conversazione con l’analista Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes, direttore scientifico della Scuola di Politiche e autore del saggio “Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina”, sulle audizioni di Bezos, Cook, Pichai e Zuckerberg al Congresso Usa
Perché Massolo (Ispi) sculaccia Nato e Usa sulla guerra energetica Turchia-Grecia
Che cosa ha scritto l’ambasciatore Giampiero Massolo – presidente dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) – sulle tensioni Turchia-Grecia
Che cosa succede in Russia sul vaccino anti Covid
La Russia produrrà in massa il vaccino anti Covid già dal mese prossimo e avvierà un programma di vaccinazione di massa a partire da ottobre. Fatti, dubbi e scenari. L’articolo di Marco Orioles
Vi spiego cosa succede tra M5S e Pd sul referendum
Perché Di Maio è preoccupato delle mosse Pd sul referendum confermativo dei taglio dei parlamentari
Vi racconto le sbandate di centrosinistra e centrodestra sul Ponte San Giorgio a Genova
Che cosa cela la festa dell’inaugurazione del Ponte San Giorgio, a Genova
Scuole chiuse, zone rosse aperte e altre tristezze. Sogno o son desta?
Gli Appunti di Diana Zuncheddu
Come si muovono Google, Facebook, Apple e Snapchat sul lavoro da casa
L’annuncio di Google che permetterà alla maggior parte dei dipendenti di lavorare da casa fino a metà del 2021 si aggiunge alla lista delle più importanti aziende del settore, come Twitter, Square e Facebook, che avevano annunciato di prorogare il lavoro remoto per il prossimo futuro
Tutti gli effetti energetici dell’accordo tra Cina e Iran
Il commento di Dorian Grey per Atlantico quotidiano sull’accordo strategico Cina-Iran prossimo alla conclusione
Ecco come i mercati scrutano le elezioni Usa
La crisi da coronavirus del 2020 sta cambiando le carte in tavola per le elezioni statunitensi di novembre. L’analisi di Thomas Costerg, US Economist ,e Jacques Henry, Cross-Asset Team Leader, Pictet Wealth Management.
Chi e perché punta sull’idrogeno come panacea della crisi da pandemia
Per il momento, ha evidenziato BloombergNef, in tutto il mondo sono stati approvati 54 miliardi di dollari di stimoli economici…
Smart working: lavorare ovunque ok, ma dove pagare le tasse?
Se gli Usa parlano senza patemi del “Work From Anywhere” è perché sono uno dei due paesi al mondo – con l’Etiopia – che tassa i propri cittadini sulla base della cittadinanza, non della residenza. La Nota diplomatica di Hansen
In Italia c’è o non c’è un problema di libertà? Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Perché la poco radicale Bonino mi ha deluso su Salvini e magistratura
Mi ha fatto una certa impressione sentire la Bonino esprimere una fiducia radicale nella magistratura, tante volte rappresentata invece dai seguaci di Pannella come “una cupola”
Bezos re della pandemia. Lockdown d’oro per Amazon (e non solo)
Come vanno i conti di Amazon e di Bezos
L’America First versione Mike Pompeo
L’intervento di Stefano Parisi
Come la ripresa in Cina accelera il passo. Report Wsj
La ripresa della capacità industriale cinese supera le aspettative. Ma la domanda dei consumatori rimane fiacca. Cosa scrive il Wall Street Journal
Ecco le condizioni che Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
Il Recovery Fund analizzato da Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Bambini e Covid, che cosa si sa. Report Bloomberg
L’approfondimento di Bloomberg su bambini e Covid
Perché Conte si è innamorato dello stato di emergenza? 7 ipotesi
Perché Giuseppe Conte ha insistito per la proroga dello stato di emergenza? L’approfondimento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Vi racconto qualcosa sul Cnel
Il post di Stefano Biasioli
Tutte le ire di Casellati su Conte
Il ruolo del presidente del Senato, Casellati, secondo il notista politico Damato
Chi hachera la Santa Sede?
La storia degli attacchi digitali alla Santa Sede non è affatto nuova. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Nessun paese ha forze di polizia inquadrate nelle forze armate. Ma un’eccezione c’è
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché Conte non può stare troppo sereno sul caso Salvini-Open Arms
Tutte le implicazioni politiche del caso Salvini-Open Arms
Vi spiego il caos in Tunisia. Parla Varvelli
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, con l’analisi di Arturo Varvelli, senior policy fellow all’European Council on Foreign Relations, sulla situazione in Tunisia
Cosa succede alla locomotiva tedesca? Dibattito in Germania
Fatti, numeri, analisi e scenari sull’economia tedesca dopo i pessimi dati del secondo trimestre dell’anno. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché in America è virale il dibattito sui vaccini anti Covid
L’articolo di Marco Orioles
Chi esce più malconcio dal voto del Senato su Salvini
L’Aula del Senato ha autorizzato il processo all’ex ministro Matteo Salvini per la vicenda Open Arms. La Nota politica di Francesco Damato
Ecco quanto Covid ha inceppato il motore del Pil in Germania
Il Pil della Germania ha registrato una caduta storica nel secondo trimestre: -10,1% su base congiunturale e -11,7% tendenziale. Numeri, scenari e analisi