Ecco come la Cina tiene a bada gli Usa in Asia
Che cosa cela l’accordo commerciale di libero scambio tra 15 paesi dell’area Asia-Pacifico voluto dalla Cina. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Il Corriere della Sera scarica Conte?
Il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, scrive che “dobbiamo scalare una vetta altissima e non riesco a capire…
Il bersaglio Conte, l’Ema non ha dati sui vaccini, falsi strepitii sullo shopping
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cosa imparerà il mondo dalla pandemia di Covid-19
Il Covid-19 ha dimostrato una vulnerabilità sociale ed economica molto maggiore di quanto gli esperti immaginassero. Ecco cosa possiamo imparare da questa pandemia
Che cosa farà l’esercito americano per distribuire i vaccini anti Covid?
Il ruolo dell’esercito nel vaccino sarà rigorosamente dietro le quinte negli Usa nonostante le affermazioni di Trump, secondo il New York Times
Che cosa si bisbiglia al Quirinale sul rimpasto di governo?
A ben leggere e rileggere l’articolo del quirinalista del Corriere della Sera Mario Breda, non si ha tanta certezza circa i “dubbi del Colle sul rimpasto di governo” evidenziati nel titolo. Infatti…
Come si muoverà Biden in Egitto, Libia, Tunisia e Marocco
Che cosa cambierà con Biden nei rapporti Usa con Egitto, Libia, Tunisia e Marocco. L’analisi di Dario Cristiani, IAI/GMF fellow al German Marshall Fund di Washington
Perché la Cina gongola per l’accordo Rcep
Dettagli, commenti e scenari sull’accordo Regional Comprehensive Economic Partnership (Rcep) nell’articolo di Marco Valerio Lo Prete
Le verità di Munchau sul Mes
Che cosa ha scritto sul Mes (e non solo sul Mes) l’editorialista, già al Financial Times per 17 anni fino a due mesi fa, Wolfgang Münchau, sul sito Eurointelligence.com.
Vi racconto come i Verdi in Germania occhieggiano al mondo industriale
Che cosa cambia dopo il congresso programmatico dei Verdi in Germania in vista di possibili accordi con la Cdu. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco successi e fallimenti di Macron in politica estera
Il sito Politico.eu, di solito prodigo di elogi verso il presidente Macron, ha passato in rassegna i successi e gli…
Perché preferisco la Germania alla Francia
La sigla rapida di un trattato commerciale tra Ue e Usa è vitale per gli interessi di Germania e Italia in quanto economie dipendenti dall’export e la posizione di Parigi potrebbe complicarla. Il commento di Carlo Pelanda
I nostri nipoti diventeranno semianalfabeti politicamente corretti?
Ho una grande preoccupazione: con questa strategia di “chiudi-apri” delle scuole i miei nipoti, tutti rigorosamente Gen Z, saranno mica destinati a diventare dei semianalfabeti politicamente corretti?ivertito le furbate del Governo e dei Virologi di regime per convincere i cittadini a vergognarsi di voler passare il Natale con i loro cari o di voler andare a sciare sul versante della montagna sbagliato. Dopo sessant’anni dai mitici trattati ci siamo ridotti a europei à la carte.
L’arrocco di Conte, Brunetta a 5 stelle e l’Osservatore Romano su Maradona
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutte le sfide per Biden sulla cyber-security
I consiglieri del Presidente eletto Usa, Biden, dovranno lottare contro l’ascesa di nuovi avversari e cyberpoteri. Ecco quali, secondo un approfondimento di Axios
Come i governatori negli Stati Uniti cercano di gestire la pandemia
Nove governatori negli Stati Uniti stanno cercando di rispondere alla pandemia si barcamenano fra aumento dei casi con pressioni per mantenere aperte le attività
Walmart, Macy’s, 24-Hour Fitness: chi vince e chi perde con la pandemia
Cosa resta e cosa va in un mondo post-Covid 19, secondo il Wall Street Journal
Usa, cosa studiano Democratici e Repubblicani sulle Big Tech
Su cosa concordano Democratici e Repubblicani Usa per politiche antitrust sulle Big Tech
Domenico Arcuri in pillole
Chi è, e che cosa fa, Domenico Arcuri
Chi e perché ha dubbi sui dati del vaccino Astrazeneca anti Covid
I dati del vaccino anti Covid comunicati da Astrazeneca, le domande di analisti ed esperti e la posizione della casa farmaceutica nell’approfondimento del New York Times.
Ucciso Fakhrizadeh. Tutti i messaggini a Iran e Biden
Cosa dice l’uccisione di Fakhrizadeh? Che l’Iran, in tema di sicurezza, è un colabrodo. E il secondo messaggio sembra invece diretto alla nuova amministrazione Usa.
Come Biden non trumpeggerà troppo su Iran e Cina
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Ok Joe, anzi no. Girotondo di analisti sulle prime mosse di Biden
Biden promette che gli Stati Uniti torneranno a guidare la comunità internazionale, ma il mondo non è rimasto fermo al 2016. Fatti, scenari e commenti
Come si destreggia la Francia nell’Oceano Indiano
Gli interessi della Francia sono prima di tutto economici: l’Oceano Indiano contiene uno dei sottosuolo più ricchi del pianeta. Numeri e approfondimenti nell’analisi di Giuseppe Gagliano
Vi racconto gli strepitii in Svizzera su benessere e multinazionali
L’eventuale successo della proposta referendaria in Svizzera sulla responsabilità delle multinazionali sarebbe significativo perché testimonierebbe della serena inconsapevolezza dell’opinione pubblica elvetica sull’origine del livello di benessere economico di cui gode il Paese. Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Letta e Sassoli fanno sponda con Macron e contro Merkel?
Con la scusa del “no Mes”, Letta e Sassoli fanno da sponda a Macron nello scontro con Merkel per riscrivere i trattati Ue. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Sindacati: protagonisti della rinascita o rischio emarginazione?
Obbiettivi, problemi e sfide dei sindacati. Il Taccuino di Walter Galbusera
Come sta l’Unione europea? Dibattito (con Craxi e Giorgetti)
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno webinar organizzato dalla Fondazione Craxi per presentare il nuovo numero della rivista “Le Sfide, non c’è futuro senza memoria”
Chi vince e chi perde con la manovra Conte-Berlusconi
Sfide e incognite per il centrodestra dopo la mossa orchestrata da Berlusconi pro governo Conte con il voto sullo scostamento di bilancio. L’analisi di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Vi racconto lo stato di salute di Pd, M5s, Lega e Forza Italia
Che cosa succede a Pd, M5s, Lega e Forza Italia?
La depressione al tempo del coronavirus
In attesa del sospirato vaccino, mi limito ad auspicare un’etica della comunicazione, di cui si avverte la mancanza in chi governa, nella quale sia più chiaro e convincente il nesso tra i richiesti sacrifici presenti e i promessi benefici futuri. Il Bloc Notes di Michele Magno
Le tribolazioni del centrodestra, i fumi dei 5 Stelle e il ventriloquo di Zingaretti
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco come la Turchia si espande nel Corno d’Africa
Il posizionamento della Turchia nel Corno d’Africa le consente di perseguire la sua ambizione di diventare ancora una volta una…
Vi racconto la berlusconata di Berlusconi pro Conte
Reazioni ed effetti della mossa orchestrata da Silvio Berlusconi di votare il cosiddetto scostamento di bilancio che fa tanto contenti pure i tanto biasimati 5 Stelle
Quanto si amano Zingaretti e Conte secondo il Corriere della Sera
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutte le ultime tensioni militari e commerciali fra Cina e Usa
Spazio, commercio, relazioni internazionali, settore militare. Che cosa succede davvero fra Cina e Usa. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Uk, tutto sulla spending review annunciata da Sunak ai Comuni
Il Cancelliere dello Scacchiere del governo, Rishi Sunak, ha annunciato mercoledì in Aula ai Comuni la spending review per il 2021. L’articolo di Daniele Meloni
Maradona incartato dai giornali
Come i principali quotidiani italiani hanno ricordato Diego Armando Maradona
Vi racconto il Maradona “politico”
E’ morto Diego Maradona, un campione inimitabile sui campi di calcio e un uomo fragile e spericolato nella vita; ma anche un cittadino che ha sempre rivendicato con gagliardia i diritti dei più deboli. Il ricordo firmato da Livio Zanotti, già corrispondente dall’America Latina
Maradoneide, francesismi, cose spaziali e liberismo in salsa statale
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Lo sapete che Bruxelles ha dato una consulenza a Blackrock sulla finanza sostenibile?
L’Ombudsman europeo bacchetta la Commissione Ue per aver dato una consulenza al gruppo americano BlackRock sul tema finanza sostenibile senza averne verificato a fondo il potenziale conflitto di interesse. Tutti i dettagli
Data Governance Act, che cosa prevede il regolamento in cottura a Bruxelles
La Commissione Ue ha proposto il Data Governance Act, un regolamento che dovrebbe gettare le basi per un nuovo modo di gestire i dati industriali
Vi racconto come la Germania si prepara alla vaccinazione di massa
Tutti i dettagli sul piano di distribuzione dei vaccini anti Covid in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Regno Unito, perché Johnson ha tagliato il budget degli aiuti internazionali
Boris Johnson deve fare i conti con una nuova polemica. Questa volta sul budget per gli aiuti internazionali. Il punto di Daniele Meloni
Ecco come la Francia toglierà il secondo lockdown
In tre tappe e sotto i 5000 contagi giornalieri, la Francia toglie il secondo lockdown. Che cosa ha annunciato il presidente Macron. Il punto di Enrico Martial
Tutte le novità nelle prime nomine di Biden. Le analisi di Ispi e Limes
Come Ispi e Limes hanno analizzato le prime nomine di Joe Biden.
Vi racconto gli effetti di Yellen e dei vaccini sui mercati azionari
Transizione avviata da Trump, Yellen al Tesoro Usa e vaccini. Il commento giornaliero ai mercati finanziari a cura di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Il Fatto Quotidiano di Travaglio continua a maramaldeggiare su Berlusconi
Che cosa scrive il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio su Silvio Berlusconi Non occorre scomodare i terroristi sanguinari per…
Doppi vaccini, Papa papale papale, le preghiere di Della Valle e le ultime prediche di Bettini (Bettini chi?!)
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start