Noterelle storiche sulle pestilenze in Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Restituito l’onore a Antonio Bassolino, aspettiamo il mea culpa del Pd (che non ci sarà)
Il corsivo di Michele Magno
Ma davvero per Conte l’obiettivo è salvare il cenone di Natale per gli italiani?!
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I Tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come si muove l’Egitto nello Stretto di Bab el-Mandeb
Cosa succede tra l’Egitto e i ribelli sciiti Houthi nello Stretto di Bab al-Mandeb, dove transitano gran parte degli idrocarburi del Golfo Persico
Come e perché la Francia proroga restrizioni e aiuti anti Covid
Che cosa ha annunciato in Francia il primo ministro Castex sulle misure anti Covid e anti crisi economica. Il punto di Enrico Martial
Il sermone di Arcuri, il teatrino Boccia-De Luca, Recovery pro giornaloni e l’agenda Papa-Biden
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi spiego cosa cambierà Biden rispetto a Trump su Cina, Russia e nucleare
Biden, a differenza di Trump, non considera la Russia un possibile alleato degli Usa contro la Cina. Ecco perché. L’analisi di Carlo Jean per Start
Vi racconto la guerra dei lunghi coltelli a Downing Street
Nuovo giro di valzer nelle nomine del governo Johnson. Il punto di Daniele Meloni
Casa Benetton, salotto Palombelli, le affettuosità di Gubitosi (Tim) e la furbizia di Bourla (Pfizer)
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Astrazeneca, Pfizer, Sanofi, Roche e non solo. Ecco i colossi farmaceutici che hanno finanziato Biden
Da Pfizer a Sanofi, da Johnson & Johnson ad Astrazeneca, fino a Roche, e non solo: per la prima volta i gruppi farmaceutici si sono schierati in modo massiccio a favore di Biden e del Partito democratico. Nomi, numeri e confronti
Come andrà l’economia della Germania?
La scelta del semi lockdown al momento si è dimostrata vincente in Germania: danno economico contenuto e contagi in rallentamento. Due fattori (Usa e vaccino) rasserenano gli scenari ma la botta del Covid peserà a lungo sull’economia.
Come cambierà la politica estera Usa con Biden?
Che cosa succederà ai rapporti fra Stati Uniti e Unione europea con Biden alla Casa Bianca. L’approfondimento di Daniela Coli
Scazzi al San Raffaele su Burioni, ritardi virali di governo e regioni, partita doppia e tripla di British Telecom
Fatti, nomi, numeri e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto come la Germania brinda per la rottamazione di Trump e la vittoria di Biden
Tutti gli entusiasmi in Germania – fra governo e media – dopo l’elezione di Joe Biden negli Stati Uniti e la sconfitta di Donald Trump. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Va rifatta l’Italia daccapo e va governata
“Lo spettacolo, signori, è finito. I comici tornino in teatro, i lavoratori nelle fabbriche e gli studenti a scuola”. I Graffi di Damato
Speranza vaccino Pfizer, veltroneide, delucate e la Zampa stile Ricciardi
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Star, sul vaccino Pfizer e non solo ABBIAMO…
Silicon Valley, Big Pharma, banchieri e top manager. Chi e perché ha appoggiato Biden e Harris
E’ vero che la Silicon Valley ha votato Biden e Harris? Quali top manager hanno appoggiato Biden? Per chi batteva il cuore di Big Pharma? Conversazione di Start Magazine con Stefano Graziosi, che scrive di politica internazionale su La Verità e ha seguito le elezioni Usa
Come cambierà la politica economica Usa con Biden
Tutte le potenziali novità in materia di politica economica negli Stati Uniti con il nuovo presidente Joe Biden. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Uk-Ue, come va il negoziato sull’accordo di libero scambio
Riprendono i negoziati tra Lord Frost e Michel Barnier per l’accordo di libero scambio tra Londra e Bruxelles. Il punto di Daniele Meloni
Voglia di un nuovo, tosto, lockdown?
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cosa farà Biden nei primi 100 giorni alla Casa Bianca
Previsioni e scenari del Guardian in caso di vittoria di Biden.
Covid, giustizia, immigrazione e non solo. Ecco come Biden non trumpeggerà
Il programma del neo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, su covid, giustizia, immigrazione e non solo.
Che cosa (non) cambierà con Biden su fisco, spesa e tassi
Tutte le prime mosse di Biden come presidente degli Stati Uniti. Il commento di Stephen Dover e Ken Leech di…
Che cosa pensa Wall Street della politica fiscale annunciata da Biden
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Kamala Harris, chi è la vice di Biden e cosa farà con le Big Tech
La prossima vicepresidente Usa, Kamala Harris, ha profondi legami personali e finanziari con la Silicon Valley, ma alcuni osservatori credono che…
Perché con Biden Tesoro e Fed andranno a braccetto
Scenari e prospettive su Fed, fisco e non solo dopo la vittoria di Biden alle presidenziali Usa. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Chi sono i 10 consiglieri più vicini a Biden
Ecco le 10 persone che influenzeranno la politica economica di un Biden presidente, secondo Bloomberg
Il nuovo trio di potere in America? Biden, Harris e McConnell
Dalla sua posizione di leader della maggioranza repubblicana uscente del Senato, McConnell sarà l’ago della bilancia del potere americano dopo l’elezione di Biden
Vi spiego perché Biden sarà un’anatra zoppa
Il commento di Franco Carinci per Atlantico quotidiano
Stati Uniti contro Cina: come cambieranno i conflitti dei capitalismi politici
Lo scontro Stati Uniti-Cina sarà la questione centrale della nostra epoca. Per analizzarlo con la lente del capitalismo politico, occorre una vera consapevolezza del ruolo politico della tecnologia. L’analisi di Alessandro Aresu per il Quadrimestrale di Start Magazine
Vi racconto le convulsioni morali degli Stati Uniti
Gli Stati Uniti fra cronaca, storia e politologia. La Nota diplomatica di James Hansen
Covid e i vecchi. Idee e fesserie
Tra le idee anti Covid c’è quella di recludere gli anziani nelle loro abitazioni. Un provvedimento illegale e inutile, già meditato in altri paesi e continenti. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”.
Anniversario della Rivoluzione d’Ottobre del 1917: il socialismo riposi in pace tra le rovine dei secoli scorsi
Il 7 novembre, ricorreva, nella più totale irrilevanza, l’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre del 1917.
Come e perché Mattarella continua a studiare Conte
I Graffi di Damato
Tutti pazzi (o quasi) per Biden
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Gli Stati Uniti riabilitano i terroristi islamici del Turkestan: una mossa contro la Cina
Gli Stati Uniti rimuovono dalla lista delle organizzazioni terroristiche la East Turkestan Islamic Movement per contrastare con ogni mezzo la…
Tutti i consigli poco trumpisti dei giornali di Murdoch a Trump
Il messaggio che Fox News, Wall Street Journal e New York Post del gruppo Murdoch stanno facendo passare, ognuno a presidiare fasce ben definite di pubblico e lettori, è che Donald Trump potrebbe aver perso le elezioni presidenziali e che se intende mantenere intatta la sua legacy dovrebbe accettare la sconfitta mostrando senso delle istituzioni.
Perché Covid-19 influenzerà la geopolitica
L’analisi di Martin Wolf per il Financial Times sulle conseguenze del Covid-19.
Tutte le plusvalenze del Sassuolo (Mapei)
Plusvalenze, ricavi e costi del Sassuolo, la società di calcio seconda in classifica a sorpresa nella serie A
Americanate e primi slurp italici pro Biden
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Chi sono i jihadisti che sbarcano in Italia tra i migranti
Dall’Italia sono passati i jihadisti responsabili di alcuni dei peggiori attentati in Europa. L’analisi di Fausto Biloslavo
Rileggendo Perché non possiamo non dirci “cristiani” di Benedetto Croce
Il Bloc Notes di Michele Magno
Geopandemia, che cosa succederà fra Usa e Cina
Il saggio Geopandemia (Castelvecchi) di Salvatore Santangelo letto da Paolo Rubino
L’angelo di Churchill
Paola Sacchi legge “L’angelo di Churchill” (Media & Books) di Nicoletta Maggi
Che cosa ha fatto Trump nell’energia? Report Axios
Qual è l’eredità di Trump in campo energetico secondo un approfondimento di Axios
Trump ha sedotto i latino-americani nelle elezioni Usa, ecco come
Come Trump ha sfondato tra i latino-americani – secondo il settimanale Economist – nelle elezioni Usa
Renato Giovannini, chi è il prof della Guglielmo Marconi perquisito (ma non indagato) per il caso Vaticano
Renato Giovannini, preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi G. Marconi e professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari, è stato perquisito insieme ad altri per la vicenda delle finanze vaticane. Giovannini «non indagato, ribadisce la propria estraneità a qualsivoglia fatto illecito», dice il suo legale
Regioni colorate e dati incompleti: Campania inattendibile, Lombardia condannata e lo zampino della Zampa
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché il trumpismo non tramonterà. Parola del New York Times
Vinca o perda, Trump rimarrà una forza potente e dirompente, secondo il New York Times