“Così vi insegniamo che cosa furono le leggi razziali”. Bambini turbati in una scuola elementare della periferia romana
Il Senno di Po, l’audio-blog a cura di Ruggero Po per Start Magazine, su leggi razziali e dintorni
La campagna elettorale di Conte, pillole quirinalizie, segreti virali e monsignori contro la Bocconi
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Conte https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1355032948525903873…
Conte, Zingaretti e il Pd indeciso a tutto
Gli equilibri interni del partito costringono il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, a discorsi involuti e ad ammiccamenti di vario genere che accentuano lo sconcerto e conducono al nulla. Il commento di Polillo
Come si muoverà la Lega con Forza Italia nel dopo Conte 2
Tutte le prossime mosse della Lega di Matteo Salvini nella crisi di governo
Scalfari molla Conte e caldeggia Gentiloni
L’omelia infrasettimanale di papa Scalfari sul quotidiano Repubblica fra cronaca, auspici e giravolte su Conte
Conte, Roccobello, Casa Mastella e Padre Pio
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Conte e Mastella…
Come Israele svolta sulla vaccinazione anti Covid. Report Haaretz
Tutti i dettagli sul piano della vaccinazione anti Covid in Israele
Alla Nato serve una banca? Dibattito negli Stati Uniti
Il Center for American Progress fondato da John Podesta ha proposto di costruire una banca esplicitamente dedicata alla Nato. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Dove andrà il mondo secondo Giulio Sapelli
Lodovico Festa ha letto in anteprima per Start Magazine il saggio di Giulio Sapelli “Nella storia mondiale / Stati-mercati-guerre” (Guerini e associati) dal 28 gennaio in libreria
Il Pd si avvinghia a Conte, Italia Viva lancia Di Maio. Le carte segrete sono Franceschini e Gentiloni?
Fatti, nomi e indiscrezioni sulla crisi di governo
Errori, fissazioni e ambizioni di Giuseppe Conte
Sfide, nodi da sciogliere e mire recondite di Giuseppe Conte dimissionario
Vi racconto i tormenti a 5 stelle di Conte, Di Maio, Fico e Crimi
Che cosa succede nel Movimento 5 Stelle alle prese con la fine del governo Conte 2?
Conte, Renzi, la Cei e i gesuiti
Cosa dicono e che cosa fanno i cattolici di lotta e di governo dopo le dimissioni del Conte bis? Il corsivo di Andrea Mainardi
Perché il trattato di proibizione delle armi nucleari (Tpan) è simbolico
Il 22 gennaio 2021 il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (Tpan, in inglese Tpnw) entra in vigore come norma del diritto internazionale. Cosa prevede e perché la sua rilevanza in politica estera è simbolica. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come sarà il sindacato mondiale dei dipendenti di Google
I dipendenti Google di dieci Paesi hanno formato il primo sindacato globale interno all’azienda, l’Alpha Global, che sarà affiliato all’Uni Global Union
La fretta dei quirinalisti, Lonardo-Mastella rifiutata, la passione di Lilli per Travaglio, il footing di Orcel (Unicredit)
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa succederà dopo le dimissioni di Conte
Resa di Conte: il sequestro della crisi di governo da parte del presidente del Consiglio è finito. Ora tutti gli scenari sono possibili
Vi spiego perché per M5s e Pd la crisi di governo non sarà una scampagnata
Sono in molti a sperare, sia tra i 5 stelle che nel Pd, in un semplice atto burocratico. Una pura formalità: via il Conte due per far posto al Conte tre, come se nulla fosse avvenuto. Ma non sarà così. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Reincarico a Conte? Bizzarro. Ecco perché
Sarebbe difficile comprendere come possa essere reincaricato un capo del governo dimissionario che ha impiegato con esiti fallimentari gli ultimi giorni a convincere senatori riottosi. Il commento di Rocco Todero per Atlantico quotidiano
Perché il centrodestra continua a stare in panchina?
Perché l’opposizione non scompagina i giochi della sinistra e non fa un nome secco, come quello di Mario Draghi o chi per lui, per un War Cabinet? Il corsivo di Paola Sacchi
Lo Stato con Invitalia punta sul vaccino anti Covid di Reithera
Invitalia entrerà nel capitale di Reithera per sviluppare il vaccino anti Covid-19 dell’azienda di Castel Romano controllata da una società svizzera
Perché critico la scelta di Arcuri sui padiglioni-primula per la vaccinazione
Cosa dice il bando di gara del commissario Arcuri sui padiglioni-primula per le vaccinazionli. Il post di Carlo Quintelli, docente di Ingegneria e Architettura all’Università degli Studi di Parma, tratto dal suo profilo Facebook.
Vi racconto la nuova guerra fredda tra Usa e Cina
L’analisi del generale Carlo Jean
Vaccini, come accelerano Russia e Cina
Tutte le ultime mosse di Russia e Cina sui vaccini anti Covid. Il Punto di Giuseppe Gagliano
Prodi e Casini mollano Conte (che ha un sogno come Il Fatto & Il Foglio)
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Conte
Il Giorno della Memoria e i mercenari della menzogna
Il Bloc Notes di Michele Magno
Finalmente Conte ha capito che il Conte 2 sarà rottamato
Il Punto di Polillo sulla crisi di governo
Ecco come la crisi di governo sta mandando in crisi anche il Movimento 5 Stelle
Che cosa sta succedendo al Movimento 5 Stelle sulla scia del caso Bonafede e del presidente del Consiglio, Conte, sempre più in bilico
Ecco perché Bruxelles sbuffa contro il Recovery Plan della Germania
Su fisco, produttività del lavoro, pensioni e liberalizzazione delle professioni la Commissione Ue incalza il governo della Germania sul Recovery Plan secondo la stampa tedesca
Un paio di consigli per vigilare su TikTok
Che cosa non va su TikTok e che cosa si può fare per evitare l’attuale far west. Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po su Start Magazine
Biden trumpeggia con il Giappone e contro la Cina
Ecco le prime mosse di Biden fra Cina e Giappone. L’articolo di Giuseppe Gagliano
I segreti virali di Pfizer, la Regione Lazio invoca il vaccino russo, lo sprofondo Cig all’Inps e la forfora di Bettini
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Caro presidente Mattarella, le istituzioni girano a vuoto con la crisi di governo. Vuole intervenire?
Se una delegazione al governo ritira i propri ministri, la si sostituisce con un’altra. O il presidente del Consiglio in carica si reca al Quirinale per rassegnare le dimissioni nella speranza di ricevere un nuovo incarico. Non si gioca a rimpiattino in Parlamento come fa Conte. Il commento di Polillo
Vi racconto perché il caso Bonafede spappolerà la maggioranza di governo
Il caso Bonafede squassa la maggioranza di governo e impedisce a Conte di allargare la sbrindellata coalizione
Come Biden farà guerra al coronavirus
Le prime decisioni di Biden contro il coronavirus e la squadra anti pandemia decisa dal neo presidente americano
Ecco gli opposti estremismi che affronterà Biden
C’è anche un estremismo di sinistra, oltre a quello dell’ultra destra trumpiana, che insidierà il corso dell’amministrazione Biden. Il commento di Giuliano Cazzola
Perché con Biden le relazioni Usa-Russia peggioreranno
Come cambieranno le relazioni Usa-Russia con l’amministrazione Biden. L’analisi di Nona Mikhelidze, responsabile del programma “Europa orientale e Eurasia” dello Iai, pubblicata su AffariInternazionali
Che cosa farà la Cina dopo l’insediamento di Biden
Che cosa scrive Le Monde sulle prossime mosse della Cina verso gli Stati Uniti di Biden.
Vi spiego perché Navalny fa paura ai putiniani in Russia
Il merito principale di Navalny non risiede in un concreto programma di riforme o in una visione del futuro del Paese ancora tutta da delineare ma nell’aver dimostrato che la fortezza non è più inattaccabile. L’analisi di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Come sarà la difesa Ue post-Brexit
I gesti e le minacce di Donald Trump, l’elettroshock causato dalle dichiarazioni di Emmanuel Macron sulla “morte cerebrale” della Nato nel 2019, ma anche la prospettiva della Brexit hanno innegabilmente ravvivato l’ambizione di una vera Europa della difesa. L’approfondimento di Le Monde
Le strafottenze di TikTok, le tattiche di Tabacci e le carinerie della Stampa
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su TikTok
I dipendenti delle Big Tech rischiano grosso sui social?
Il giro di vite deciso sui social da parte delle Big Tech per non dare spazio a possibili facinorosi potrebbe trasformare i dipendenti delle aziende tecnologiche in obiettivi. L’approfondimento di Axios
Tutti i prossimi problemi finanziari di Trump
Un’indagine del New York Times ha rivelato i problemi finanziari dell’ex-presidente Trump, tra resort in perdita e debiti da pagare.
Vi racconto perché i contiani sono meno baldanzosi sul partito di Conte
Niente quiete dopo la tempesta del voto risicato di fiducia al Senato. La maggioranza di governo fa fatica a rafforzarsi e i sondaggi sul partito di Conte non sono più tanto esaltanti…
Servizi segreti, tutti i perché delle nomine di Benassi, De Donno, Della Volpe e Massagli
Dopo Benassi sottosegretario con delega ai Servizi, Conte ha firmato i decreti di nomina dei due vicedirettori all’Aise (Della Volpe e Massagli) e un vice all’Aisi (De Donno). Fatti, nomi e commenti
Lombardia arrossita, Cairo anti Renzi, Bruxelles sussurra le pensioni per il Recovery Plan
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Lombardia e Cairo
Le prime parole di Biden da presidente Usa analizzate dal New York Times
Nel suo primo discorso da presidente Biden ha parlato di unità e democrazia; non una parola invece sulla Cina. L’analisi del New York Times.
Cosa cambierà per Cuba e Venezuela con Biden alla Casa Bianca?
La svolta Biden in America Latina e la lontananza dell’Ue. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del ildiavolononmuoremai.it
Trump, Friedman e il Garbo
Il corsivo di Teo Dalavecuras non solo su Trump…