Le amorevolezze tra Salvini e Berlusconi, i doppi forni del Pd e la classe del grillino Morra
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco critiche e follie di Bruxelles sul Documento italiano di bilancio
Come la Commissione Ue ha giudicato il Documento programmatico di bilancio (Dpb) del governo italiano. Fatti, numeri e commento di Giuseppe Liturri
Conte, Vecchione, la fondazione degli 007 e la lotta per i fondi Ue cyber
Che cosa si cela dietro le tensioni che solcano governo e Dis sull’Iic (Istituto italiano di cybersicurezza), la cosiddetta fondazione degli 007. Fatti, nomi, indiscrezioni e analisi
Cosa cela la simbiosi tra le intelligence di Usa e Danimarca
La cooperazione segreta tra le agenzie di intelligence danesi e americane ha consentito agli Stati Uniti di raccogliere informazioni su alcuni dei suoi più stretti alleati europei. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede in Perù: Amnesty denuncia le violenze della polizia
Conversazione di Start Magazine con la direttrice di Amnesty International in Perù Marina Navarro
Vi racconto il mio viaggio alla ricerca di un francobollo…
Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine
L’annuncite di Arcuri sui vaccini, Babbo Natale Conte, la bonomia di Bonomi e Tesoro in ginocchio da Mustier
Fatti, nomi, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Pd, Italia Viva, Lega e Fratelli d’Italia azzoppano Conte, Vecchione e M5S sulla fondazione degli 007
Tutti i subbugli politici sulConte e Vecchione per l’Istituto italiano di cybersicurezza che hanno condotto a stralciare dalla legge di bilancio la norma che istituiva la cosiddetta Fondazione per gli 007 italiani
Vi racconto come il Perù evita il naufragio
Che cosa succede in Perù? Tra nuovo capo di Stato e vecchi problemi, il caso di un Paese a sviluppo…
Perché l’Australia ha snobbato gli Usa e firmato l’accordo con la Cina
Perché l’Australia ha snobbato gli Usa e firmato l’accordo con la Cina
Cosa prevede la legge della Francia sul separatismo islamico
L’approfondimento di Enrico Martial
Elezioni Usa, perché la vulgata mainstream tace sulle criticità del voto postale?
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia
Cronachetta pandemica. Non ci resta che piangere?
Siamo talmente uomini che ci abituiamo a tutto, anche alla pandemia. Il post di Diana Zuncheddu
Giornali col cappello in mano da Conte e Martella
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché Ungheria e Polonia bloccano il Bilancio europeo
Polonia e Ungheria hanno posto il veto bloccando al Consiglio anche l’accordo raggiunto sul Bilancio Ue 2021-2027. Fatti, numeri, reazioni degli Stati e il commento dell’analista Liturri
Vi racconto gli scazzi in Germania fra Merkel e Lander sulle nuove misure anti Covid
Fallisce la riunione Merkel-Länder. La cancelliera non ottiene il via libera a nuove restrizioni. Decisioni rinviate a lunedì prossimo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
I vaccini renderanno virali le azioni europee?
Il commento “Quali impatti hanno le notizie del vaccino sulle azioni europee?” a cura di Giacomo Tilotta, Head of European Equity di AcomeA Sgr
Tutti i papocchi di Conte sull’Istituto italiano di Cybersicurezza
Dove sono finiti i 200 milioni per l’Istituto italiano di Cybersicurezza? L’intervento del deputato Federico Mollicone, responsabile Innovazione di Fratelli d’Italia
Tutte le fake news su Craxi
Il libro “Le fake news su Bettino Craxi” (Edizioni Solfanelli) di Nicola Scalzini e Roberto Giuliano letto da Paola Sacchi
La gag di Conte e Speranza con i commissari della sanità in Calabria l’ha ideata Crozza?
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi spiego come nasce la capriola di Sassoli sul Mes
Dopo un paper del think tank Delors di Berlino sull’”impraticabilità politica” del Mes il presidente del Parlamento Ue, Sassoli (Pd), ha detto: “Oggi quale paese con il Recovery, l’allentamento del Patto, Sure ed Eurobond si avvarrà del Mes? Nessuno“. Il commento di Liturri anche alla sortita dell’ex premier Enrico Letta
Si chiamerà Istituto italiano di Cybersicurezza (IIC) la fondazione degli 007. Fatti e dubbi
Che cosa farà e quanti milioni gestirà la fondazione degli 007 che ci chiamerà Istituto italiano di Cybersicurezza (IIC). Fatti, numeri, scenari e interrogativi su direzione politica e coordinamento operativo
Vi racconto come e quanto si telelavora in Francia
Come e quanto si telelavora in Francia. Il punto di Enrico Martial
Uk, dopo l’addio di Cummings tempo di governo WhatsApp
Che cosa succede a Downing Street dopo l’addio di Cummings. Il punto di Daniele Meloni
Vi racconto la tragedia politica del Perù
Una democrazia in pericolo: abbandonato a se stesso da una politica che in gran parte lo ha tradito, il Perù cerca una via d’uscita dal vicolo cieco in cui sono finite le sue istituzioni. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché Wall Street teme un Congresso Usa diviso
Che cosa si dice sui mercati dopo la vittoria di Biden. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Tutte le novità nella guerra del Nagorno-Karabakh
Guerra del Nagorno-Karabakh. Il punto di Giuseppe Gagliano Vediamo di ricostruire, seppure brevemente, le principali tappe che hanno condotto alla…
Zinga pro Cav, Giggino la Feluca, la capanna di Miozzo e il giornalismo stile Fazio
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Funzionano gli anticorpi di Eli Lilly anti Covid?
La Food and Drug Administration ha concesso a Eli Lilly la prima autorizzazione d’emergenza per un trattamento con anticorpi Covid-19.
Non solo Covid. Un bilancio del semestre europeo a guida Merkel
Il ritratto di Angela Merkel a cura di Gianni Bessi Chi è Angela Merkel? Alla vigilia del suo saluto al…
Amazon, Facebook, Google e non solo: ecco le big tech che hanno finanziato Biden
Perché Facebook, Amazon e gli altri big tecnologici hanno spinto l’elezione i Biden?
Ecco le vere conseguenze geopolitiche della vittoria di Biden
Trump o Biden? Poco cambia per i rapporti Usa con Cina e Russia. L’intervento di Demostenes Floros, analista geopolitico e docente presso il Master in Relazioni Internazionali Italia-Russia, dell’Università di Bologna Alma Mater
Che cosa farà Biden nell’Indo Pacifico?
L’analisi di Giuseppe Gagliano
American fairness. Cosa fecero i clintoniani a George Bush
La Nota diplomatica di James Hansen
Sassoli anti Mes, il matematico Crisanti, Speranza corregge Conte e la stella cadente Casaleggio
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa significa l’elezione di Biden per la Fed
Il Presidente eletto Joe Biden potrebbe rimodellare la Fed nei prossimi anni attraverso le nomine del personale e le politiche fiscali. L’approfondimento del Wall Street Journal
Biden cambierà le geopolitica Usa? Parla il prof. Parsi
Cosa cambia con Biden per Cina, Ue, Nato e Italia? Conversazione con Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali nella facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Trump, Biden, la censura e gli uomini di mondo alla Paolo Mieli
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Noterelle storiche sulle pestilenze in Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Restituito l’onore a Antonio Bassolino, aspettiamo il mea culpa del Pd (che non ci sarà)
Il corsivo di Michele Magno
Ma davvero per Conte l’obiettivo è salvare il cenone di Natale per gli italiani?!
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I Tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come si muove l’Egitto nello Stretto di Bab el-Mandeb
Cosa succede tra l’Egitto e i ribelli sciiti Houthi nello Stretto di Bab al-Mandeb, dove transitano gran parte degli idrocarburi del Golfo Persico
Come e perché la Francia proroga restrizioni e aiuti anti Covid
Che cosa ha annunciato in Francia il primo ministro Castex sulle misure anti Covid e anti crisi economica. Il punto di Enrico Martial
Il sermone di Arcuri, il teatrino Boccia-De Luca, Recovery pro giornaloni e l’agenda Papa-Biden
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi spiego cosa cambierà Biden rispetto a Trump su Cina, Russia e nucleare
Biden, a differenza di Trump, non considera la Russia un possibile alleato degli Usa contro la Cina. Ecco perché. L’analisi di Carlo Jean per Start
Vi racconto la guerra dei lunghi coltelli a Downing Street
Nuovo giro di valzer nelle nomine del governo Johnson. Il punto di Daniele Meloni
Casa Benetton, salotto Palombelli, le affettuosità di Gubitosi (Tim) e la furbizia di Bourla (Pfizer)
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Astrazeneca, Pfizer, Sanofi, Roche e non solo. Ecco i colossi farmaceutici che hanno finanziato Biden
Da Pfizer a Sanofi, da Johnson & Johnson ad Astrazeneca, fino a Roche, e non solo: per la prima volta i gruppi farmaceutici si sono schierati in modo massiccio a favore di Biden e del Partito democratico. Nomi, numeri e confronti
Come andrà l’economia della Germania?
La scelta del semi lockdown al momento si è dimostrata vincente in Germania: danno economico contenuto e contagi in rallentamento. Due fattori (Usa e vaccino) rasserenano gli scenari ma la botta del Covid peserà a lungo sull’economia.