skip to Main Content

Bayraktar Ucraina

Che cosa succede in Ucraina fra Turchia e Russia

L’analisi di Giuseppe Gagliano   Come già sottolineato in precedenti articoli il ruolo che la Turchia ha avuto nella guerra del Nagorno è stato fondamentale come dimostra la recente risoluzione della riunione del Consiglio turco che si è svolto il 31 marzo. In questo contesto i cinque Stati membri (Turchia, Azerbaigian, Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan) hanno…

 

Come già sottolineato in precedenti articoli il ruolo che la Turchia ha avuto nella guerra del Nagorno è stato fondamentale come dimostra la recente risoluzione della riunione del Consiglio turco che si è svolto il 31 marzo.

In questo contesto i cinque Stati membri (Turchia, Azerbaigian, Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan) hanno deciso di attribuire un nome più significativo alla coalizione e cioè quello di “Stati uniti del mondo turco” e hanno inoltre stabilito di indicare nella città kazaka di Türkistan la capitale spirituale della alleanza a cinque posta in essere dal Consiglio turco.

Questo significa che la proiezione di potenza turca anche in questo contesto si sta manifestando in maniera sempre più chiara ed è una proiezione di potenza che certamente contribuisce a contenere e a limitare quella russa.

Un altro esempio, altrettanto chiaro, di come la Turchia stia da un lato cooperando con la Russia ma dall’altro anche cercando di limitarne sempre di più l’influenza è dato dalla cooperazione posta in essere con l’Ucraina.

Durante la sua visita in Turchia il 2 dicembre del 2020 il ministro degli Esteri ucraino Kuleba Dmytro non ha tentato di nascondere le aspettative di Kiev nei confronti di Ankara. Ha detto che il suo paese si aspetta che Ankara assuma un “ruolo di leadership” nel conflitto di Crimea, sottolineando i legami storici con la Turchia, che faceva parte dell’Impero Ottomano fino al XVIII secolo.

Le relazioni sempre più militarizzate tra Ankara e Kiev portano inevitabilmente la Turchia a essere più coinvolta nel conflitto tra Russia e Ucraina. Con l’obiettivo di controbilanciare la supremazia russa nel Mar Nero, la Turchia ha cercato a lungo di migliorare le sue relazioni con l’Ucraina, attuando una politica che era anche in linea con gli obiettivi della Nato di aumentare il proprio peso nella regione del Mar Nero. Sebbene Ankara non abbia consentito all’annessione di ribaltare la cooperazione turco-russa in diversi campi, la Turchia ha mantenuto il suo sostegno al ritorno della Crimea in Ucraina.
Il conflitto è stato un catalizzatore per aumentare i legami di difesa tra Ankara e Kiev. Alcuni considerano questa cooperazione anche un modo per Ankara di fare pressione su Mosca nel proprio cortile come una rappresaglia per gli sforzi russi volti a ridimensionare il ruolo della Turchia nelle guerre in Libia e Siria, dove Ankara e Mosca sostengono i gruppi rivali.

Le basi per l’avanzata collaborazione militare tra i due paesi sono state gettate da una serie di accordi militari nel 2015 sotto la presidenza di Petro Poroshenko, che era a favore dell’uso dell’intervento militare per trattare con i separatisti sostenuti dalla Russia nel Donbass. L’Ucraina ha acquistato sei droni TB2 nel 2018 insieme a tre terminali dati a terra e 200 missili ad alta precisione con un contratto da 69 milioni di dollari.

Sebbene il successore di Poroshenko, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, abbia sostenuto una soluzione politica attraverso il dialogo con la Russia, Kiev ha continuato a promuovere la cooperazione militare con Ankara, con una nuova serie di accordi di cooperazione militare firmati tra i due paesi nel 2019 e nel 2020. I due i paesi hanno firmato un accordo di cooperazione militare e finanziaria il 3 febbraio e un accordo quadro militare il 16 ottobre durante la visita di Zelenskyj in Turchia.

Nel novembre 2020, il capo delle forze armate Ruslan Khomchak ha annunciato che Kiev stava valutando l’acquisto di altri cinque droni Bayraktar nel 2021. Kyiv ha anche fornito 12 motori turboelica AI-450T per i droni turchi Akinci negli ultimi due anni.

Inoltre il produttore di difesa statale ucraino e la turca Baykar Makina, produttore di droni Akinci e Bayraktar, hanno deciso di formare una joint venture che consentirà all’Ucraina di produrre in modo autonomo fino a 48 droni da combattimento Bayraktar TB2. Molti credono che il progetto potrebbe aiutare la Turchia ad aggirare le possibili sanzioni occidentali sulla vendita di armi.

L’esercito ucraino ha testato per la prima volta i droni TB2 a Khmelnytsky contro i separatisti filo-russi nel marzo 2019. I gruppi filo-russi hanno affermato all’epoca che i droni erano stati accantonati a causa di complicazioni tecniche. Tuttavia, dopo il loro successo nei conflitti in Libia, Siria e Karabakh, i droni TB2 sembrano essere al centro della strategia militare ucraina. Infatti il comandante dell’aeronautica militare turca ha visitato Kiev all’inizio di novembre per discutere i modi per rafforzare la cooperazione sui droni TB2 e la formazione degli operatori di droni con i suoi omologhi ucraini.

Il 19 novembre, l’Ucraina ha inviato TB2 alla base aerea di Kramatorsk per ulteriori test. Il 27 novembre, l’esercito ucraino ha condotto un’esercitazione militare vicino al Mar d’Azov per testare le capacità di ricognizione e bersaglio dei droni. Alcune informative danno per certo che i droni sono stati inviati anche su voli di ricognizione vicino alla Crimea il 23 novembre.

Fino a questo momento, seppure per sommi capi, abbiamo discusso della politica di potenza che la Turchia sta portando in essere ma non abbiamo mai sottolineato il ruolo che i Broni turchi rivestono nel concretizzare questa politica di potenza.

Questi droni, descritti dai think tank turchi come incarnazione di “una svolta geopolitica” o come araldi di “una dottrina militare completamente nuova mai incontrata nel mondo prima” tuttavia, meritano una rivalutazione più prudente. Rimangono aeromobili leggeri con una bassa capacità di carico, ideali per garantire una presenza permanente nei teatri permissivi, ma sono estremamente vulnerabili ai mezzi di aviazione e alla guerra elettronica. Le prestazioni del drone TB-2 possono essere spiegate al meglio dalla sua integrazione in una struttura di forza alternativa — quella del modello turco di Kontreguerilla contro i curdi — in cui funge da moltiplicatore.

I TB-2 e, in misura minore, i droni Anka, sarebbero stati responsabili durante l’operazione Peace Spring, condotta nell’Idlib Reduced dal 25 febbraio al 6 marzo 2020, della maggior parte delle perdite subite dai sauditi. A loro va anche il merito dell’attuale capovolgimento della situazione in Libia. Questi dispositivi sembrano anche in grado di contrastare i moderni sistemi di difesa aerea come i Pantsir S-1 di fabbricazione russa in Siria e Libia.

Questo successo è stato tanto più notevole dato che la Turchia è un operatore relativamente recente di droni militari che fino ad ora aveva incontrato grosse difficoltà nell’acquisire, se non nel produrre, questi sistemi per l’esportazione limitati dai trattati internazionali e dagli Stati Uniti.

Lo sviluppo dei droni in Turchia è prima di tutto una storia di frustrazione per la sua dipendenza dall’estero nella lotta contro i curdi. Sviluppati a livello nazionale a due velocità tra la società statale TAI (Turkish Arospace Industries) e una start up guidata da un giovane ambizioso, Selcuk Bayraktar Ankara si è dovuta infatti confrontare negli anni 2000 con il rifiuto americano di esportare i suoi droni Reaper e Predator e con la cattiva volontà israeliana che ha accumulato le difficoltà e i ritardi di consegna dei droni Herons ordinati nel 2006. In linea con la sua politica di sovranità industriale stabilita negli anni ’70 con l’embargo americano legato alla crisi di Cipro, la Turchia ha ordinato nel 2004 un drone di categoria MALE (Medium Altitude Long Endurance) di TAI che ha impiegato quasi nove anni per essere prodotto sotto il nome di Anka. Non sarà schierato in funzione fino al 2016 e non effettuerà i suoi primi colpi fino a Peace Spring nel 2020. Parallelamente, la compagnia Bayraktar Makina ha fatto il suo debutto nel mercato degli UAV con la vendita all’esercito turco nel 2007 con una nano – drone micro-tattico dispiegabile, il mini-UAV Bayraktar B .A partire dal 2014, darà luogo alla creazione di un drone tattico, il TB-2, che è stato armato nel 2015 e ha iniziato i suoi pattugliamenti nell’Anatolia orientale nel 2016. Nel 2017, il dispositivo è stato accoppiato con successo all’elicottero d’Attacco T-129. Nel 2018 ha effettuato l’eliminazione mirata di uno dei leader del PKK, Ismail Ozden, nei pressi del Monte Sinjar in Iraq. Oggi, gli analisti sottolineano che la Turchia ne abbia quasi un centinaio.

Ebbene, questa attuale preponderanza di TB-2 su Anka non si spiega con prestazioni tecniche intrinsecamente superiori, ma piuttosto con la scelta di ottimizzare una nicchia operativa sfruttando tecnologie collaudate. A differenza di TAI che doveva produrre da zero un sistema di droni equivalente a un MQ-1 americano, Bayraktar si è concentrato sulla costruzione di un drone maturo in grado di rispondere ai bisogni immediati della dottrina turca della Kontrguerilla in Anatolia — dottrina basata in parte sull’interoperabilità delle forze regolari e ausiliarie — e appare quindi logico che il dispositivo abbia accompagnato la sua applicazione alle operazioni esterne in Siria dal 2016 ma anche che incontri limitazioni nel teatro molto più grande che è la Libia.

Secondo le Nazioni Unite, quindici TB-2 sarebbero stati abbattuti per l’anno 2019 a cui bisogna aggiungere almeno otto velivoli per l’anno 2020. Il TB-2 soffre infatti di una velocità troppo bassa (130 km / h), un carico utile di soli 55 kg e un’autonomia limitata a 150 km. In quanto tale, il TB-2 rappresenta probabilmente solo un dispositivo di transizione per le forze turche da sostituire rapidamente con la sua futura evoluzione, l’Akinci sviluppato in collaborazione con il produttore di motori ucraino Ukrspecexport per un totale di ventiquattro droni nel 2021.

Le caratteristiche annunciate — raggiungere la portata di 600 km, essere in grado di navigare via satellite (SATCOM) trasportando fino a 1,3 tonnellate di armi — appaiono più come correzioni che come un vero cambiamento nel design o nel ruolo dell’apparato. Senza alcun aumento di velocità apparente, l’Akinci dovrebbe essere la versione pesante del TB-2.

Questo difetto e la mancanza di furtività potrebbero limitare fortemente il suo potenziale di combattimento e quindi l’affermazione di potere che Ankara intende ottenere.

Back To Top