Vega C, successo e incognite per il lanciatore di Avio
Partito il lancio di qualifica del nuovo vettore Vega-C con a bordo il satellite scientifico dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), Lares2. Nel frattempo si cercano opzioni per azionare lo stadio superiore del lanciatore europeo
Guerra Ucraina, l’Iran invierà droni per Mosca?
Secondo il consigliere per la sicurezza nazionale Usa il governo di Teheran si sta preparando a fornire alla Russia “diverse centinaia” di droni, inclusi alcuni equipaggiati con armi
Stm, ecco come anche l’Italia favorisce la Francia sui chip
L’italo-francese Stm e la statunitense GlobalFoundries progettano una nuova fabbrica chip in Francia da 5,7 miliardi di dollari. A sostenere l’investimento arrivano i finanziamenti di Parigi (nel quadro europeo del Chips Act). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché il Garante della Privacy strapazza TikTok sulle pubblicità
Il Garante italiano per la Privacy avverte TikTok della presunta violazione delle norme Ue sulla privacy. Stop a pubblicità “personalizzata”. Base giuridica inadeguata e rischi che arrivi anche ai minori
Ecco come Sparkle e Marina militare proteggeranno i cavi sottomarini
Firmato il protocollo d’intesa tra Marina Militare e Sparkle per la protezione dei cavi di telecomunicazione sottomarini
Ecco come Twitter darà battaglia a Elon Musk
Twitter crolla in Borsa, si annuncia battaglia legale contro Musk. Che cosa sta succedendo
Spazio, cosa faranno Leonardo, Telespazio ed e-Geos per l’Esa
Leonardo con Telespazio ed e-Geos ha siglato un’intesa con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per accelerare la ricerca sull’osservazione della Terra. Ecco cosa prevede l’intesa
Vi spiego la love story delle crypto con il calcio
Crypto tra resistenza al contagio e love story con il calcio. L’approfondimento di Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO
Influencer, cosa fa Stardust comprata da Gedi
Il gruppo editoriale Gedi (Repubblica e Stampa), è entrato in Stardust con l'”obiettivo dichiarato di raggiungere e coinvolgere un pubblico nuovo, sempre più rilevante ma distante da quello dei media tradizionali”. Ma cosa c’entra la scuola per influencer con l’informazione? Fatti, nomi, numeri e commenti
Psn: Tim, Leonardo, Cdp e Sogei sorpassano il tandem Fastweb-Aruba per il Cloud nazionale
La cordata composta da Tim, Leonardo Cdp e Sogei ha esercitato il diritto di prelazione nell’ambito della gara per il Psn. La compagine ha offerto le stesse condizioni del duo Fastweb-Aruba, aggiudicatario provvisorio
Perché l’Antitrust pizzica Xiaomi in Italia
L’Antitrust ha comminato una sanzione da 3,2 milioni a Xiaomi. Secondo l’Autorità, la società italiana dell’omonimo gruppo cinese ha ostacolato i consumatori nel tentativo di usufruire della garanzia legale di conformità. Tutti i dettagli
Che cosa prevede l’accordo fra Tim e Confimi
L’intesa tra Tim e Confimi Industria ha l’obiettivo di supportare oltre 45mila pmi nel percorso di trasformazione digitale. Tutti i dettagli
Vega, Cdp e Golden Power. La rotta del Copasir per lo spazio
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha approvato la relazione sullo spazio quale nuova frontiera geopolitica. Ecco scenari e auspici
Faro dell’antitrust inglese sulla fusione Microsoft-Activision Blizzard
L’Antitrust del Regno Unito ha aperto un’indagine sull’acquisizione di Activision Blizzard da 68,7 miliardi di dollari di Microsoft annunciata a inizio anno
Ecco come Amazon eviterà la multa Ue sui dati
Secondo quanto anticipato dal Financial Times, Amazon condividerà più dati con concorrenti dopo accordo con l’Ue
Ecco come SpaceX con Starlink consentirà la connessione a bordo di aerei e non solo
Il 30 giugno la Commissione federale per le comunicazioni (Fcc) degli Stati Uniti ha autorizzato SpaceX a utilizzare la sua rete Internet satellitare Starlink con veicoli in movimento. Via libera al piano dell’azienda di Elon Musk per espandere le offerte di banda larga alle compagnie aeree commerciali, alle navi mercantili e ai camion
Difesa, ecco come Erdogan rilancia il programma Samp-T con Italia e Francia
La Turchia è disposta a firmare quanto prima un accordo con Roma sul progetto del sistema di difesa aerea Samp-T. Tutti i dettagli e le aziende interessate
Stretta su Apple, Google e Amazon. Il Parlamento Ue approva Dsa e Dma
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova legge sui servizi digitali (DSA) e la legge sui mercati digitali (DMA)
Perché lo stop a Google Analytics alzerà i costi per le imprese. L’allarme di Aicel
Per l’associazione italiana delle imprese e-commerce: “Lo stop di Google Analytics riporta le aziende ad un livello di approssimazione fermo a dieci anni fa”
Cörsivœ, quando i social fanno male (a chi non sa stare sui social)
Da tempo i social sono una caienna infame di insulti, improperi, male parole. La fogna virtuale della vita reale. Per fortuna che esistono ‘innocenti evasioni’ – come il cörsivœ – che contribuisce a mitigare toni e argomenti. L’articolo di Francesco Provinciali
Mobilità e fintech, cosa farà Mooney con Pluservice
La fintech Mooney, nata a dicembre 2019 dall’unione di SisalPay e Banca 5 (gruppo Intesa Sanpaolo), si muove nel comparto della Mobility as a Service. Tutti i dettagli della salita al 70% in Pluservice, società controllante della piattaforma myCicero
Leonardo, ecco come Profumo strattona la Bei per gli investimenti nella difesa
Alessandro Profumo, ad di Leonardo e presidente dell’associazione europea delle industrie dell’aerospazio e della difesa (Asd), sollecita la Banca europea per gli investimenti (Bei) una riforma dei prestiti
Cdp Venture Capital mette il turbo a Phononic Vibes
Cdp Venture Capital Sgr guida l’aumento di capitale di Phononic Vibes, lo spin off del Politecnico di Milano che studia metamateriali per barriere fonoassorbenti
Criptovalute, perché Meta (Facebook) chiude Novi
Il primo settembre Meta chiuderà il suo portafoglio digitale, Novi. Si tratta del colpo di grazia a Diem, il progetto della sua valuta digitale. Tutte le prossime mosse di Zuckerberg nel settore
Realme, Vivo, Mi e Tecno. Ecco come i produttori cinesi di smartphone spopolano in Russia
A marzo i marchi cinesi hanno raggiunto il 60% del mercato russo degli smartphone. Secondo il quotidiano economico russo Kommersant i cinesi Realme, Vivo, Mi, Tecno, Infinix, iTel e Nokia (proprietà cinese) vicini al dominio del mercato
Tutti gli scazzi tra aziende italiane sui fondi per lo spazio
Tra i finanziamenti Asi e Pnrr, l’Italia conta su oltre 7 miliardi di euro di risorse per lo spazio. Ma l’assegnazione non riguardi solo le aziende big, protesta Aipas, associazione delle imprese delle attività spaziali. Che cosa sta succedendo
Cosa faranno le Camere di Commercio per la fattura elettronica
Dal momento che si amplia il perimetro dei soggetti tenuti all’utilizzo della fatturazione elettronica, le Camere di Commercio rilanciano il…
In Francia Thales si allea con Google sul cloud
La francese Thales lancia S3NS, società di servizi cloud in collaborazione con Google Cloud. La società deve ancora ricevere la certificazione Anssi
Tutti i piani di Gpi partecipata da Cdp
Aumento di capitale per Gpi, la società trentina attiva nel settore dei sistemi informativi e dei servizi per la sanità…
Ecco perché Pechino punterà sulle sue Big Tech
La guerra in Ucraina sta insegnando molto sull’importanza delle Big Tech e la Cina non resterà a guardare. L’intervento di Edoardo Narduzzi, presidente gAIn RoboWealth
Meta, Google & co, come cambieranno le recensioni online?
Anche nel nostro Paese è in corso l’iter di recepimento della Direttiva Europea 2019/2161 che modifica, fra gli altri ambiti, gli spazi di intervento sul fronte delle recensioni. L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Perché il digitale può contribuire al miglioramento dei servizi sociali
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della…
Ecco i fondi Pnrr che si papperà Avio
Avio si aggiudica i primi due contratti per implementazione “Next Gen Eu” per i lanciatori spaziali europei
Cloud Pa, ecco come Fastweb cerca di sedurre il governo
Un socio istituzionale e quattro fornitori cloud americani. Tutti i punti cardine della proposta di Aruba e Fastweb gara per il Cloud nazionale Pa
Ecco business e conti di Maticmind, puntata da Cvc e Cdp
Passaggio di mano per il gruppo Maticmind, uno dei principali system integrator italiani nel mercato Ict. Tutti i dettagli
Perché la Russia ammonisce Twitch, Pinterest e Airbnb sui dati
La Russia ha multato di nuovo le aziende straniere per presunte violazioni dell’archiviazione dei dati. Dal 2014 la legge russa obbliga le imprese del web a stoccare i dati dei loro utenti russi in Russia
Grane antitrust per Google sulla ricerca di lavoro online
In Europa Google deve affrontare un reclamo antitrust da parte di Jobindex, rivale danese nella ricerca di lavoro online. Tutti i dettagli
Non solo Nasams dagli Usa, in arrivo Samp/T per l’Ucraina?
Se gli Usa starebbero preparando l’invio in Ucraina di Sistemi missilistici norvegesi superficie-aria (Nasams), Italia e Francia potrebbero contribuire col sistema terra-aria Samp/T, sviluppato da Roma congiuntamente con Parigi
Pubblicità in arrivo su Netflix, ecco perché
La popolare piattaforma di video streaming Netflix ha confermato un abbonamento più economico con pubblicità incluse
Perché gli Usa comprano il sistema di difesa missilistica Nasams per Kiev
La stampa americana prevede che Biden annuncerà di inviare all’Ucraina il sistema missilistico a medio e lungo raggio Nasams per gli ucraini. Si tratta dello stesso sistema utilizzato dagli Usa per difendere lo spazio aereo intorno alla Casa Bianca e al Campidoglio. Tutti i dettagli
Meta, Microsoft, Nvidia e non solo si alleano per il metaverso
Meta, Microsoft, NVIDIA e altre aziende tecnologiche hanno dato vita al Metaverse Standards Forum. Al consorzio non partecipa Apple Nasce…
Tutto sul primo F-35A atterrato a Ghedi
Per la prima volta lo scorso 16 giugno l’F-35A “6-01” dell’Aeronautica militare è atterrato sull’aeroporto di Ghedi. Tutti i dettagli
Il riarmo di Berlino, il futuro di Fcas e Mgcs, il ruolo dell’Italia. L’analisi di Dottori (Limes)
Che cosa cambia nella difesa europea con il riarmo deciso dalla Germania? Le tesi di Germano Dottori, analista politico e consigliere scientifico della rivista Limes, sull’ultimo numero della rivista di geopolitica
Come la Cina sta sfruttando l’intelligenza artificiale per potenziare i satelliti
Dang Zhaohui, professore di astronautica della Northwestern Polytechnical University, con i suoi colleghi ha condotto un esperimento in cui un’Intelligenza artificiale (AI) ha comandato a tre piccoli satelliti cacciatori di catturare un bersaglio di alto valore. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Semiconduttori, perché Tsmc sarà sempre più cruciale
Secondo l’organizzazione di ricerche di mercato TrendForce, Tsmc probabilmente aumenterà la sua quota nel mercato globale delle fonderie dal 53%…
Ecco tutti i piani di Palantir in Ucraina
Alex Karp, il ceo di Palantir, società di analisi di Big Data, ha incontrato il presidente ucraino Zelensky. L’articolo di Alessio Nisi per Agi
Polo Strategico Nazionale in Cloud. Tutto ok rispetto alla penetrazione cinese?
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza
Spionaggio, ecco come e perché Google scortica Rcs Lab (gruppo Elettronica)
Gli strumenti di hacking dell’azienda italiana Rcs Lab (controllata da Elettronica) sono stati utilizzati per spiare gli smartphone Apple e Android in Italia e Kazakistan, secondo Google. Tutti i dettagli
Come vanno le startup innovative. Report Infocamere
Tutti i dati al 1° aprile 2022 delle startup innovative dal report trimestrale di MISE, InfoCamere e Unioncamere
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 171
- Successivo