Consip, cosa faranno Tim e Accenture per la cybersecurity delle Pa
Aggiudicato da Consip il lotto 1 dell’Accordo quadro “Sicurezza da remoto” con le cordate vincitrici capeggiate da Accenture e Tim. Il bando di gara attinge ai fondi del Pnrr in ambito di cybersecurity. Tutti i dettagli
SoftBank si dilegua dal colosso cinese Alibaba?
Softbank ha venduto un terzo della quota in Alibaba e ne ricava 22 miliardi. La svolta del conglomerato giapponese, storico finanziatore di Jack Ma, arriva quando il colosso dell’e-commerce cinese sta affrontando complicazioni
Le ansie del Parlamento Uk su TikTok e il rischio di spionaggio della Cina
Ecco come è andata la storia dell’account TikTok del Parlamento Uk chiuso a pochi giorni dalla sua apertura. L’articolo di Marco Orioles
Chip, chi critica (e perché) Technoprobe
Equita ha emesso un warning per Technoprobe, azienda italiana di semiconduttori, per via della concorrenza dell’americana FormFactor. In precedenza aveva definito “immatura” la governance della società. Tutti i dettagli.
Dopo Eutelsat con OneWeb, anche l’operatore satellitare Intelsat pensa alla fusione con Ses
Secondo indiscrezioni del Ft, la statunitense Intelsat e la lussemburghese Ses sono in trattative attive su una possibile fusione. I rumors arrivano una settimana dopo che la francese Eutelsat ha confermato i dialoghi con la rivale britannica OneWeb
Leonardo, tutti i nuovi piani di Drs
Leonardo ha comunicato che la controllata statunitense Leonardo Drs ha perfezionato la vendita del business Global Enterprise Solutions (Ges) a Ses per un importo pari a 450 milioni di dollari. Si avvicina lo sbarco al Nasdaq per Drs con l’israeliana Rada
Un pezzo di Silicon Valley si trasferirà a Londra?
A Londra nascerà una nuova Silicon Valley più euro-centrica? L’articolo di Pietro Romano
Non solo Asi, tutti i clienti di Officina Stellare
Officina Stellare: contratto di fornitura del valore di circa euro 1,7 milioni con l’Asi per EarthNext, nano-satellite multispettrale ad alta…
Perché la Nasa rimprovera Pechino sul rientro del razzo cinese
Rottami da un razzo cinese rientrano nell’atmosfera, secondo la Nasa Pechino non ha condiviso le “informazioni specifiche sulla traiettoria” necessarie per sapere dove potrebbero cadere possibili detriti
Ecco come vanno i settori di Leonardo
Che cosa emerge dai risultati del primo semestre 2022 di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Aeronautica e Spazio)
Perché la Sec affossa Alibaba
Alibaba cede il 3% in Borsa a Hong Kong dopo minaccia delisting nel 2024 da parte della Sec. Il gigante tecnologico cinese fa sapere che si sforzerà per mantenere la quotazione di New York
Che diavolo è successo all’Agenzia delle Entrate?
Il caso hacker-Agenzia delle Enttrate-Sogei visto da Umberto Rapetto
Google, Meta e Twitter devono pubblicare le spese dei partiti sui social in campagna elettorale
L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex, sulla proposta del professor Marco Mayer di rendere disponibili gli investimenti pubblicitari sui social media da parte dei candidati e dei partiti in queste settimane di campagna elettorale
Chi è Guido Porro, executive vice president enterprise di Engineering
Engineering: Porro opererà a diretto riporto del CEO Maximo Ibarra e guiderà Enterprise, la nuova Business Unit dell’azienda focalizzata sui mercati telco, industrial, transportation ed energy
Perché è battaglia per SpaceX sulle frequenze 5G negli Usa
Secondo SpaceX il servizio di Internet satellitare Starlink è messo in pericolo dal progetto al vaglio della FCC (Federal Communication Commission) degli Stati Uniti di apertura della banda 12 Ghz al 5G
Difesa comune europea, il ruolo di Leonardo e Fincantieri. Report Copasir
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha approvato nella seduta odierna la Relazione sulle prospettive di sviluppo della difesa comune europea e della cooperazione tra i servizi di intelligence. Il ruolo di Leonardo e di Fincantieri. E non solo.
Ecco gli aiuti di Stato Usa per la produzione di microchip
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato una legge da 280 miliardi per lo sviluppo dei microchip. E non solo. Tutti i dettagli
Che cosa succederà alla stazione spaziale internazionale se si ritira la Russia?
La Russia ha annunciato dalla Stazione Spaziale Internazionale dopo il 2024 e si concentrerà sulla costruzione del proprio avamposto in orbita. Che ne sarà dell’Iss? La stazione è progettata in modo tale da rendere i partner dipendenti l’uno dall’altro.
Ecco perché l’Antitrust scruterà Samsung
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Samsung per presunte condotte ingannevoli e aggressive riguardo le permute degli smartphone. Tutti i dettagli
Ecco le risorse previste nel Dpp della Difesa per il Tempest
Pubblicato il Documento programmatico pluriennale (Dpp) della Difesa per il triennio 2022-2024: quasi raddoppiati i fondi per il programma Tempest (cui partecipa l’Italia con il gruppo Leonardo)
Chi è la manager di Google assunta all’agenzia di cybersecurity della Casa Bianca
Camille Stewart Gloster, ex-dirigente di Google, assumerà un ruolo chiave nell’ufficio per la cybersicurezza della Casa Bianca. Tutti i dettagli (e il suo curriculum).
Ecco come l’Antitrust russo ha bastonato Google
Il Federal Antimonopoly Service (FAS) russo ha multato Google per 34 milioni di dollari per violazione delle regole di concorrenza. Si tratta dell’ennesima sanzione dalle autorità russe nei confronti del colosso di Mountain View
Nft, blockchain e fantacalcio. Ecco come la Serie A scenderà nel campo di Sorare
La Serie A ha firmato un accordo esclusivo e pluriennale per entrare in Sorare, la piattaforma di fantacalcio con NFt. Entrerà in vigore già dalla prossima stagione 2022/23
Centro nazionale Hpc, che cosa farà Engineering
C’è anche il gruppo Engineering tra i fondatori del Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing (Hpc) proposto dall’Infn con finanziamento del Pnrr
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, ecco cosa si sa
In corso accertamenti sul possibile attacco hacker all’Agenzia delle Entrate. Nel frattempo l’Agenzia fa sapere di aver richiesto chiarimenti a Sogei. Tutti i dettagli
Ecco come la francese Eutelsat con l’inglese OneWeb tenta il sorpasso di SpaceX
L’azienda francese Eutelsat conferma le trattative in corso per una possibile fusione con l’operatore satellitare britannico OneWeb, la società salvata dalla bancarotta dal governo del premier britannico Boris Johnson.
Perché Google, Meta e Twitter non divulgano gli investimenti dei partiti sui social?
In vista del voto del 25 settembre, Marco Mayer lancia una proposta appello: Meta (ovvero Facebook e Instagram), Google (Youtube), Linkedin e Twitter mettano sul web i preventivi di spesa per la pubblicità richiesta dai partiti per la campagna elettorale social
Cosa farà Didi dopo la maxi multa in Cina
Maxi multa da 1,2 miliardi di dollari per Didi, la Uber cinese. Le autorità cinesi hanno trovato prove che il servizio di trasporto ha violato le leggi sulla sicurezza informatica e sui dati
Supercomputer Leonardo, nasce il Centro nazionale di ricerca High Performance Computing (Hpc)
Quantum computing, è nato il centro nazionale di ricerca in High Performance Computing (Hpc) proposto dall’Infn con finanziamento del Pnrr…
Come Bruxelles spingerà su acquisti comuni nella Difesa
Bruxelles vuole incoraggiare gli Stati Ue che finora si sono mossi da “da soli” a procedere ad appalti congiunti per attrezzature di difesa.Tutti i dettagli
Ecco come Magnaghi Aeronautica fa l’ingresso nel Regno Unito con Five Valleys
Il gruppo campano di aeronautica ha acquisto Five Valleys Aerospace con sede a Gloucestershire e sbarca così nel mercato aerospaziale del Regno Unito. Tutti i dettagli
Perché la Commissione Ue è sotto processo per violazione delle (sue) norme sulla protezione dei dati?
Un cittadino tedesco ha citato in giudizio la Commissione Ue. L’accusa è di aver violato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) attraverso uno dei suoi siti che utilizza Amazon Web Services. Tutti i dettagli
F-35, che cosa succede a Lockheed Martin?
Lockheed Martin ha riportato i risultati del secondo trimestre che hanno mancato le stime di profitto degli analisti. Fatti, numeri, commenti e scenari
Perché la Danimarca frena Gmail e Google Drive nelle scuole?
La Danimarca ha vietato l’uso dei prodotti Google (tra cui Gmail, Google Docs, Calendar e Google Drive) nelle scuole perché non rispetterebbero il regolamento europeo sulla protezione dei dati. Il regolatore danese è l’ultimo a stabilire che la gestione del trasferimento internazionale di dati da parte di Google viola il Gdpr
Perché Meta (Facebook) incassa una vittoria (parziale) nel Regno Unito su Giphy
Il tribunale del Regno Unito ha ordinato al regolatore antitrust di rivedere la decisione che forza Meta a vendere Giphy. La Competition and Markets Authority (CMA) deve riesaminare l’acquisto di Giphy
Cosa farà il braccio robotico di Leonardo su Marte per l’Esa
Leonardo ha siglato un contratto con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per il braccio robotico che contribuirà a portare i campioni di Marte sulla Terra. Tutti i dettagli
Luxshare, perché il fornitore cinese di Apple è nella bufera a Taiwan
Secondo le autorità taiwanesi, Luxshare – fornitore cinese di Apple – avrebbe rubato segreti commerciali a un concorrente locale. Tutti i dettagli
Cyberint e Coro, cosa fanno le società cyber israeliane puntate da Intesa Sanpaolo
Neva Sgr, il venture capital del gruppo Intesa Sanpaolo dedicato al settore hi-tech, ha investito nelle start-up israeliane Cyberint e Coro. Ecco tutti i dettagli
Perché la Russia ha multato (ancora) Google
La Russia ha imposto a Google una multa di 21,8 miliardi di rubli (circa 390 milioni di dollari) per ripetuta violazione dei contenuti. Da mesi Google è sotto pressione nel paese per non aver eliminato i contenuti che Mosca considera illegali e per aver limitato l’accesso ad alcuni media russi su YouTube
Putin cambia il capo di Roscosmos e si riapre il dialogo per la Stazione spaziale
È Yury Ivanovich Borisov il nuovo gerarca che ha preso il posto di Dmitry Rogozin come direttore generale di Roscosmos, la principale agenzia spaziale russa. L’approfondimento di Enrico Ferrone
Usa-Cina, ecco il risiko sui semiconduttori
Gli Stati Uniti vogliono attuare un embargo sulle vendite di strumenti di litografia a ultravioletti profondi che vengono utilizzati per produrre i semiconduttori. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché dalla siccità ci salverà la tecnologia
I numeri della siccità, i rischi per l’economia, il ruolo della tecnologia e le attività di Engineering. L’approfondimento di Maria Scopece
Chi ha vinto la Noovle Cloud Challenge di Tim
Tra le vincitrici della Noovle Cloud Challenge di TIM le start up italiane ASC27 e Aindo e la romena Bunnyshell. Tutti i dettagli
Perché l’app italiana Weople ha denunciato Google all’Antitrust
L’Antitrust italiano ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google sulla portabilità dei dati dopo la denuncia di Weople, app creata dalla start up italiana Hoda. Tutti i dettagli
Cloud, cosa farà Engineering con Leonardo per regioni, Inps, Inail, Banca d’Italia e Consob
Engineering si aggiudica insieme a Leonardo e Smi due lotti dell’accordo quadro Consip su Cloud. Tutti i dettagli
Amazon ha violato la privacy con il suo videocitofono Ring?
Il videocitofono Ring di Amazon è stato utilizzato dalla polizia degli Stati Uniti per ottenere filmati senza il consenso dei proprietari. La versione dell’azienda e le preoccupazioni per la privacy. Tutti i dettagli
Jony Ive, chi è il super designer che lascia Apple
Una storia durata 30 anni, fatta di genio e creatività, al fianco di Steve Jobs per realizzare alcuni tra gli oggetti più venduti e desiderati da milioni di persone. Jony Ive, il designer dei primi coloratissimi iMac e di molti altri iconici prodotti lascia Apple. Fatti, curiosità e rumors
Ucraina, ecco a cosa servono i sistemi missilistici Nasams inviati da Biden
Fornire il sistema Nasams all’Ucraina indica che Kiev non può difendersi dai missili da crociera. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chip, ecco come la tedesca Bosch aumenterà la produzione
Il conglomerato per la tecnologia tedesco Bosch investirà tre miliardi di euro nella produzione di chip entro il 2026
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- …
- Pagina 171
- Successivo