Che cosa ha detto Tofalo (M5S) su 5G e Huawei a Milena Gabanelli del Corriere della Sera?
Ecco alcuni dei concetti espressi dal sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo (M5S), intervistato da Milena Gabanelli, autrice di un’inchiesta per il Corriere della Sera su 5G e Huawei.
Leonardo-Finmeccanica, ecco come decolla la partnership Italia-Israele
Tutte le ultime novità (israeliane) per Leonardo-Finmeccanica. L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari
Come nasce il caso Huawei negli Usa e in Italia?
L’approfondimento di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Che cosa c’è di nuovo nella strategia italiana sulla sicurezza cibernetica? Il commento di Rapetto
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Cluster Usa o distretto industriale Ue? Modelli a confronto
Pubblichiamo un estratto di “Economia Liquida – Lo sviluppo nell’instabilità” del sociologo e saggista Luigi Gentili edito da Armando Editore
Vi spiego il caos (che continua) sulla governance digitale italiana
Il commento di Giovanni Gentili, responsabile delle architetture per l’ICT per la Regione Umbria
Riforma europea copyright, come l’ha presa Google?
Accordo raggiunto a Bruxelles sulla riforma del copyright. Quale impatto avrà su Google? Fatti, commenti e scenari
Sull’Intelligenza artificiale serve un’alleanza accademia-industria. Parla il prof. Nardi (La Sapienza)
Daniele Nardi, Professore Ordinario di Intelligenza Artificiale presso l’Università La Sapienza di Roma, sta organizzando il convegno “Ital-IA” in programma il 18-19 marzo presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria.”Ci auguriamo comunque che la kermesse fornisca spunti, stimoli e indicazioni consentendo ad accademia e industria di incontrarsi e collaborare insieme su progetti comuni”. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine su obiettivi e sfide dell’Intelligenza artificiale
Che cosa farà Spin Accelerator per le startup sportive
L’articolo di Luca Martino
Riforma Ue diritto d’autore, chi festeggia e chi riflette dopo l’accordo
Dopo due anni, Bruxelles arriva a una svolta sulla riforma del diritto d’autore. Dopo l’accordo del Trilogo, atteso ad aprile il voto decisivo
Soundreef, come vanno i guadagni per autori ed editori
Il bilancio 2018 per autori ed editori iscritti a Soundreef
Ecco come la Nato sposa Leonardo-Finmeccanica per fare la guerra agli hacker
Tutti i dettagli sugli ultimi contratti firmati da Leonardo-Finmeccanica con la Nato sulla cybersecurity
Vi racconto la guerra a colpi di armadi fra Amazon e Ikea
Articolo di Giusy Caretto
Come gli esperti Usa di Intelligenza artificiale giudicano la direttiva Trump
L’articolo di Angus Loten per il Wall Street Journal
Come i 5 Stelle elogiano la sperimentazione 5G di Tim, Fastweb e Huawei
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno “Matera 2019, capitale europea della cultura: quali saranno gli effetti del 5G e del digitale sulla valorizzazione dei beni culturali?” promosso dalla deputata del M5S Mirella Liuzzi in cui ci sono state approfondite le potenzialità del 5G frutto del lavoro di Tim, Fastweb e Huawei coinvolti nella sperimentazione “Bari-Matera 5G”
Funziona il rattoppo di Google al sistema operativo Android?
Il recente “rammendo” di Google per Android, analogamente a quel che accade alle mamme alle prese con i calzini bucati, non ha carattere risolutivo e richiederà certo ulteriori interventi di ago e filo virtuali. L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Sito Reddito di cittadinanza, tutti i subbugli sulla privacy dei dati
Ferve il dibattito tra esperti tech e digital manager sulla messa a disposizione di Google e Microsoft dei dati degli utenti attraverso il sito del reddito di cittadinanza realizzato dal ministero del Lavoro. E il Garante della privacy dice che…
Netflix spende e spande (ma occhio alla cassa)
L’approfondimento di Claudio Plazzotta, giornalista del quotidiano Italia Oggi
Perché fra Usa e Cina l’Europa deve puntare a una terza via sull’Intelligenza Artificiale. Parla Poccianti
Intervista di Start Magazine a Piero Poccianti, dal 2017 presidente della Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA)
Vi dico la verità sugli F-35. Parla Gaiani (Analisi Difesa)
Costi, prestazioni, polemiche e scenari sugli F-35. Conversazione di Start Magazine con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Perché da liberista contesto le tesi di Mazzucato su Stato e innovazione
Pubblichiamo un estratto del libro di Alberto Mingardi “La verità, vi prego, sul neoliberismo” (Marsilio)
Perché Elkann e De Benedetti hanno silurato Calabresi da Repubblica e assunto Verdelli (e quale sarà l’effetto sul web)
Che cosa succederà a Repubblica con Verdelli al posto di Calabresi? L’approfondimento di Michele Mezza, già giornalista Rai per 35 anni
Riforma Ue diritto d’autore, ecco l’accordo Francia-Germania
La maggioranza dei Paesi dell’Unione europea ha accettato il compromesso franco-tedesco sulla controversa riforma europea del copyright nel mercato unico digitale. Ecco tutti i dettagli.
Google paga più multe che tasse in Europa
L’articolo di Chiara Rossi
Dove spaccano le startup innovative. Report Infocamere
Numeri, tendenze e confronti tratti dalla dalla 10ª edizione del rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato oggi dal ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere
Campagna acquisti per Spotify (che punta sui contenuti alla Netflix)
L’articolo di Chiara Rossi
Come resiste Arianespace a SpaceX
Che cosa succede ad Arianespace nel confronto con SpaceX? L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari
Apple, Lg, Xiaomi, Samsung, Zte. Ecco le pagelle della Germania sulle radiazioni degli smartphone
Tutte le conclusioni dell’analisi dell’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni sugli smartphone
Tutti i numeri 2018 di Fastweb
L’articolo di Luigi Pereira
Zuckerberg ci ripensa e consente agli utenti Facebook di cancellare i messaggi inviati
L’articolo di Chiara Rossi
Perché il 5G sarà rivoluzionario. L’analisi di Pileri (ex Telecom) per Ispi
Che cosa ha scritto Stefano Pileri, ceo di Italtel e in passato top manager di Telecom Italia, nel suo contributo pubblicato nel recentissimo rapporto Ispi, “L’infrastruttura della futura connettività” e intitolato “L’impatto delle nuove reti e del 5G nelle economie globali”.
Il sito sul Reddito di cittadinanza regala dati a Google e Microsoft?
L’analisi di Matteo Flora, ceo di The Fool, esperto in reputazione digitale, sicurezza e intelligence
L’Italia accelera su Blockchain e Dlt. Che cosa cambia davvero con il decreto Semplificazioni?
Il nostro Paese sarà il primo al mondo a dare valore legale a tecnologie basate su registri distribuiti come la Blockchain e smart contract. Sarà più facile certificare un’opera per i diritti d’autore o redigere un contratto d’affitto. L’approfondimento di Start Magazine con l’analisi del servizio studi della Camera e i pareri degli esperti Bianconi e Sarzana
Ibm aprirà la “scatola nera” dell’intelligenza artificiale?
Che cosa ha annunciato Ibm, quali sono le implicazioni e gli scenari. L’approfondimento di Lorenzo Bernardi
3 consigli non richiesti a Zuckerberg di Facebook su privacy e dintorni
L’analisi di Guido Scorza, avvocato esperto di diritto d’autore e nuove tecnologie, sull’iniziativa di Zuckerberg per la privacy di Facebook
Leonardo-Finmeccanica e non solo, cosa succede ai costi degli F35
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari
Perché la Francia ha multato Google sul Gdpr (privacy)
L’analisi di Riccardo Puglisi, professore associato in economia politica all’Università di Pavia, per Lavoce.info
Vi spiego le visioni opposte di Elliott e Vivendi sulla rete Telecom Italia (Tim)
L’approfondimento di Michele Polo, professore Ordinario di Economia Politica presso l’Università Bocconi
La verità sui flussi dei migranti dalle riprese satellitari
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, per Il Secolo…
Tutte le baruffe spaziali sul prossimo vertice dell’Asi
L’articolo di Pierluigi Giordano Cardone del Fattoquotidiano.it
Perché la trimestrale positiva di Amazon non piace troppo a Wall Street
L’articolo di Chiara Rossi
Ecco città e settori dove sfondano le startup. Report InfoCamere
Numeri, tendenze e confronti dell’ultima edizione del rapporto sulle startup innovative
Sulla privacy è guerra aperta tra Apple e Facebook
Il nuovo datagate che ha colpito Facebook ha fatto infuriare Apple tanto che la Mela di Cupertino ha bloccato il certificato sviluppatori del social
Che cosa farà Leonardo-Finmeccanica con Vitrociset?
Tutti i dettagli sul closing dell’operazione con cui Leonardo-Finmeccanica ha acquisto il 100% di Vitrociset
Tutti i costi della fattura elettronica
Come e perché i commercialisti sbuffano sui costi della fatturazione elettronica
Apple scamperà alla caduta degli iPhone?
Dalla trimestrale diffusa da Apple arrivano notizie buone dal settore servizi ma non brillanti dalle prospettive del 2019 e, soprattutto, dagli iPhone
Tim, Open Fiber e i voucher (che non ci sono) per la migrazione dal rame alla fibra
Che cosa hanno detto i vertici di Open Fiber (controllata da Enel e Cassa depositi e prestiti) nel corso dell’audizione di oggi in Parlamento
Apple ha confessato di aver violato sicurezza e privacy. Tutti i dettagli
Utenti spiati dalla fotocamera dell’iPhone. Apple ha riconosciuto una violazione della sicurezza nell’app FaceTime
Ecco le aziende innovative italiane finanziate dalla Bei
Tutti i dettagli emersi alla presentazione dei risultati 2018 della Bei (Banca europea per gli investimenti) tenuta a Milano