Ilva, ecco le pessime notizie di Arcelor Mittal (che picchia su Trump ed Erdogan)
L’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò
Tutti i numeri dell’energia eolica in Italia
Il punto sul settore in vista della della Giornata Mondiale del Vento, organizzata dall’Anev l’11 giugno
Ecco come l’onda lunga del No Triv travolge pure Petroceltic
Il gruppo irlandese Petroceltic ha presentato al ministero dello Sviluppo economico istanza di rinuncia a diversi permessi di ricerca nelle acque davanti ad Abruzzo e Molise. Tutti i dettagli
Vi dico che cosa succederà (forse) ai prezzi del petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
Come Trump cerca di azzoppare la Cina in Africa sulle terre rare
Tutte le manovre degli Stati Uniti in Africa sulle terre rare. L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco come Conte ha affossato Tempa Rossa di Total e Shell in Basilicata (e i 5 Stelle esultano)
Nuova tegola per il settore dell’Oil&Gas in Italia. A rischio gli investimenti programmati da Total e Shell dopo la delibera del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica di Palazzo Chigi
Gnl Usa? Freedom gas. Parola della Casa Bianca
Il post di Filippo Onoranti, blogger di Start Magazine
Perché l’authority Arera non digerisce la riforma grillina dell’acqua pubblica
Domande e rilievi del presidente dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, Stefano Besseghini, sulla riforma in cantiere in Parlamento che riguarda il sistema idrico
Renco, ecco numeri e commesse 2018
Tutti i principali dati del bilancio 2018 del gruppo Renco attivo nei settori Energy e Building
Perché la Chiesa inglese sbuffa contro i vertici di Exxon
Tutti i subbugli tra gli azionisti di Exxon Mobil con il fondo della Chiesa inglese in prima fila
Petrolio, ecco come pure l’Albania festeggia per il Blocca-trivelle italiano
Il nuovo giacimento scoperto in Albania insiste su un prospetto geologico equivalente a quello lucano su cui sono presenti i due siti di Val d’Agri e Tempa Rossa
La tecnologia sconvolgerà ancora energia e mobilità. Ecco come
Analisi e previsioni di Marc P. Mills, senior Fellow al Manhattan Institute Ceo di Digital Power group, partner di Cottonwood Venture partner, columnist di Forbes e autore del libro “Work In The Age Of Robots”
Come si elettrizza la Cina con Ansaldo Energia
La multinazionale del Dragone Shanghai Electric punta un ruolo di controllo nel gruppo genovese Ansaldo Energia. L’articolo di Andrea Montanari…
Ecco come Russia e Cina si gasano in Siberia
Il commento di Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale – l’energia di domani”
Come e perché Arcelor Mittal segherà la produzione in Europa
Numeri, parole e dettagli sulla decisione del gruppo Arcelor Mittal
Milena Gabanelli affonda la riforma M5S sull’acqua pubblica?
Che cosa si legge nella sezione Data Room del Corsera curata dalla giornalista Milena Gabanelli (molto apprezzata da base e vertici M5S almeno in passato) sulla riforma targata 5 Stelle dell’acqua pubblica
Tutte le mire di Total in Africa sugli asset di Anadarko (l’Algeria nicchia?)
Che cosa succederà agli asset africani di Anadarko? Le mire della francese Total, il ruolo di Sonatrach e le dichiarazioni oscillanti del ministro algerino dell’Energia. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Che cosa cambia dopo che Occidental ha strappato Anadarko Petroleum a Chevron
Diversi i fattori dell’operazione Occidental-Anadarko portano a chiedersi se si sia riaperta la corsa al gigantismo negli idrocarburi. L’analisi dell’economista Alberto Clò tratta da Rivista Energia
Come si muoveranno Cina, Turchia e Corea del Nord dopo lo schiaffo di Trump all’Iran sul petrolio
L’analisi di Annalisa Perteghella, Research Fellow, ISPI Middle East and North Africa Centre
Bollette gas, il governo M5S-Lega bussa a Bruxelles per scongiurare la bomba franco-tedesca
Il sottosegretario allo Sviluppo economico con delega all’Energia, Davide Crippa (M5S), ha inviato una lettera alla Commissione Europea per chiedere…
Web tax, No trivelle, Bce stile Fed, batterie elettriche. Tutti i punti del programma M5S per le Europee su fisco, economia, energia e mobilità
Che cosa c’è e che cosa non c’è (è scomparso il referendum sull’euro proposto nel 2014) nel programma del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni del Parlamento europeo su economia, finanza, energia, mobilità e tlc che è stato votato sulla piattaforma Rousseau
Gnl, che cosa cambia tra Usa e Arabia Saudita dopo l’accordo Aramco-Sempra
Commenti, analisi e scenari dopo che la compagnia energetica saudita Aramco ha firmato con la statunitense Sempra un accordo ventennale per l’acquisto di gas naturale liquefatto (Gnl)
Ecco come M5S e Lega si trivellano sulle trivelle
Niente da fare per l’emendamento che avrebbe sbloccato la moratoria sul comparto. Inammissibile la proposta di modifica proposta dalla Lega. Sulle chat pentastellate gli esponenti del Movimento 5 Stelle esultano per lo stop
Bollette gas, come l’Italia cerca di sventare i rincari per effetto della Germania
L’Autorità energetica tedesca ha deciso di applicare una nuova metodologia di prezzo, spostando una quota significativa degli oneri per la remunerazione delle infrastrutture di trasporto del gas sul cosiddetto ‘exit’, ossia sul gas che transita dai punti di uscita della rete nazionale verso l’estero, incluso perciò quello che dal Nord Europa transita in Germania verso l’Italia. Con un costo stimato per l’Italia di 500 milioni di euro in più all’anno
Ecco come Haftar in Libia vuole azzoppare Sarraj su petrolio e banche
Tutti gli interessi in gioco in Libia tra Sarraj e Haftar in Libia su petrolio, valuta estera e forze armate.
Gas, tutte le novità tra Eni e Sonatrach (anche sul petrolio)
Che cosa cambia dopo l’intesa fra Eni e Sonatrach sulla fornitura del gas e perché l’Algeria difende l’indicizzazione al petrolio
Ecco come (e perché) Total, Shell, Equinor, Bp, Repsol puntano sulla filiera elettrica
Le iniziative si vanno moltiplicando nei settori più disparati: tra chi ha investito nel solare, come Bp con l’acquisto di Lightsource; chi nelle ricariche elettriche, come Shell; chi, è il caso Chevron, nel sequestro del carbonio da iniettare nei giacimenti per accrescerne la pressione e la produzione. L’analisi dell’economista Alberto Clò, tratto da Rivista Energia
Petrolio, che cosa faranno le aziende Usa con il colosso Noc della Libia
Perché il gruppo statale energetico della Libia Noc ha aperto una sede in Texas. Tutti i dettagli sugli incontri del numero uno di Noc negli Stati Uniti
Che cosa hanno firmato Eni e Sonatrach per il gas algerino in Italia
Eni e Sonatrach hanno firmato gli accordi per il rinnovo fino al 2027 (con due anni aggiuntivi opzionali) del contratto di fornitura per l’importazione del gas algerino in Italia
Chi rema contro Eni e l’oil&gas italiano?
Che cosa ha detto nel corso dell’assemblea Eni Gianni Bessi, autore del saggio ““Gas naturale – L’Energia di domani” (Innovative Publishing)
Perché le rinnovabili servono all’Africa
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno organizzato dal Coordinamento Free e da Kyoto Club che si è svolto oggi alla Fiera di Roma, all’interno di Exco 2019, l’Expo della cooperazione internazionale.
Come vanno i conti di Snam, tutti i dettagli sulla trimestrale
Che cosa emerge dalla prima trimestrale dell’anno del gruppo Snam
Come Usa, Russia e Ue si gasano sul Gnl
Come cambierà sempre più il mercato del Gnl con l’offensiva lanciata dagli Stati Uniti
Ecco come A2a si elettrizzerà su Sorgenia e Ascopiave
Tutti i dettagli sui piani della multiutility A2a
Le piroette di Cei e Avvenire sulle bollette elettriche dei morosi
Che cosa scriveva l’anno scorso Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale italiana (Cei), sulle bollette dei morosi e che cosa scrive sempre oggi il quotidiano diretto da Marco Tarquinio
Eni For 2018, tutti i dettagli sul rapporto della sostenibilità
Eni pubblica oggi Eni For 2018, il tredicesimo report di sostenibilità verificato da EY, che illustra come l’azienda stia evolvendo…
Vi spiego che cosa succederà al petrolio con la mossa di Trump anti Iran
Fatti, numeri e scenari sul petrolio dopo la decisione degli Stati Uniti di eliminare le deroghe alle sanzioni all’Iran. L’analisi dell’economista Alberto Clò
Perché Francia e Germania predicano bene ma razzolano male su energie e rinnovabili
In termini di produzione da fonti rinnovabili il raggiungimento del target del 20 per cento sui consumi finali di energia entro il 2020 è in forte dubbio. I paesi più virtuosi sono quelli scandinavi, ma anche l’Italia si posiziona bene e ha già raggiunto il suo target nel 2014. Tra i grandi paesi ancora lontani dal rispettare il proprio obiettivo vi sono invece la Francia e la Germania. L’analisi di Lorenzo Sala per Lavoce.info
Che cosa farà EnelX nel Fintech
La nuova società del gruppo che opererà nel settore Fintech si chiamerà EnelPay e sarà lanciata prima dell’estate. Tutti i dettagli
Come Chevron ha scalzato Occidental su Anadarko
Si chiude la battaglia su Anadarko, l’azienda petrolifera leader nello shale oil americano, e si crea un nuovo campione nazionale nel settore. Numeri, commenti e scenari
Come e dove Terna punta con gli investimenti
Numeri, progetti e investimenti di Terna nel primo trimestre 2019. Tutti i dettagli
Come procedere sul Piano per l’energia e il clima
Perché è importante semplificare il quadro regolatorio per la gestione di impianti di combustione a biomasse allineandolo agli standard europei. Il commento dell’associazione EBS, Energia da Biomasse Solide, al termine della consultazione pubblica promossa dal ministero dello Sviluppo Economico sul Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima
Che cosa farà Eni sulle rinnovabili in Tunisia
Tutte le novità per Eni in Tunisia. L’articolo di Alessandro Sperandio
Come la Cina ha fatto il pieno di petrolio dall’Iran
Un vero e proprio boom quello che si è registrato in Cina nell’import di petrolio dall’Iran ad aprile. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Edison-Edf, ecco come il premier Conte sega il gasdotto Poseidon strizzando l’occhio a Tap
Tutte le ultime novità sul gasdotto Poseidon/Eastmed, joint venture al 50-50% tra la società greca Depa ed Edison (gruppo Edf)
Ecco il piano di Siemens per evitare il destino di GE
Evitare il destino di General Electric e continuare a rimanere una delle aziende leader a livello mondiale. Le ambizioni di Siemens
Ecco come popolari e socialisti bisticciano a Berlino e Bruxelles sulla tassa anti-Co2
Manfred Weber del Ppe non crede nell’efficacia di nuove tasse ma nella tecnologia. Per i socialisti serve una tassa ambientale per raggiungere gli obiettivi climatici. Verdi favorevoli all’imposta, AfD a difesa del comparto auto tradizionale. Ecco di che cosa si discute in Germania in vista delle elezioni europee
Perché Occidental e Chevron si contendono Anadarko
Dopo l’ultimo rilancio Occidental è in vantaggio e vicinissima a conquistare gli asset shale oil del permiano. Nei prossimi giorni si saprà se Chevron effettuerà un rilancio o rinuncerà all’accordo su Anadarko
Eolico? È la nostra associazione a rappresentare il settore. Parla Togni (Anev)
Dallo stallo sul Decreto Fer 1 che blocca il comparto alle indagini giudiziarie ad alcune inchieste giudiziarie che interessano gli investimenti nell’eolico. Ecco il pensiero di Simone Togni, presidente di Anev
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- …
- Pagina 94
- Successivo