Che cosa succederà al petrolio in Libia? Report
Le mosse di Haftar in Libia appoggiate da Emirati Arabi Uniti e Russia con i riflessi sul petrolio nell’analisi dell’Ispi. L’articolo di Marco Orioles
Tutte le ricadute energetiche del Coronavirus. Report
Che cosa succede ai prezzi del petrolio e non solo. L’articolo di Marco Orioles
Energia, perché l’Italia guarda ai Balcani
Interscambio e business elettrico esaminati a Tirana da una delegazione italiana. Volge lo sguardo ai Balcani il business energetico italiano…
Tutte le ultime scintille fra M5s e Pd sul blocca trivelle in Adriatico
La proroga della moratoria sulle trivelle e le reazioni politiche, sindacali e associative
Utilitalia, che cosa prevede il progetto Ue Maia-Taqa
Tutti i dettagli sull’avviso di manifestazione di interesse per un impianto pilota in Libano
Come e perché la Germania punta sull’idrogeno
La Germania stanzia 650 milioni di euro per l’idrogeno da energie rinnovabili. I piani green del governo Merkel
Di chi è la Terra? Il Senno di Po con Daniela Giordano
Nell’audio-blog “Il Senno di Po” Ruggero Po intervista Daniela Giordano, attrice e regista, sul suo cortometraggio “Di chi è la Terra”
Ecco come il coronavirus contagerà i prezzi del petrolio
Il Coronavirus sta influenzando domanda e prezzi del petrolio. Fatti, analisi e commenti
Tutti i grovigli energetici tra Csea e Gse. Report Corte dei Conti
Perché la Corte dei Conti bacchetta la Csea (Cassa per i servizi energetici e ambientali) e il Gse (Gestore servizi energetici). Tutti i dettagli
Fondo Ue contro le catastrofi, tutti i numeri
La Commissione Ue ha ricevuto 15 richieste di aiuti a valere sul Fondo di solidarietà contro le catastrofi (Fsue). Ne ha accettate 12 e concesso 1,35 miliardi di euro. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Come la Russia trivellerà l’Africa
La Russia guarda all’Africa: le sanzioni internazionali hanno costretto Mosca a guardare al di là delle consuete regioni di investimento…
Come Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto combattono lo smog
Il governo ha concesso 180 milioni di euro a Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto per combattere lo smog
Acea, la scossa di Legambiente e le visitine anti concorrenza
Che cosa ha detto Legambiente su Acea all’agenzia stampa del giornale web Energia Oltre “Hai problemi con il contatore che…
Che cosa è successo alla pipeline che trasporta il gas israeliano in Egitto?
È giallo su un presunto attacco jihadista contro la pipeline Israele-Egitto. Tutti i dettagli nell’articolo di Marco Orioles
Consumi energia. Italiani virtuosi? La ricerca
Che cosa si evince dagli ultimi studi sui consumi di energia in Italia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Parte l’agenzia di stampa di Energia Oltre (Innovative Publishing)
Innovative Publishing, gruppo che edita tra l’altro la testata on line startmag.it e il quadrimestrale Start Magazine, inaugura un’agenzia di stampa dedicata all’energia all’interno del progetto editoriale Energia Oltre. Tutti i dettagli
Perché l’Ue non può perdere l’acciaio
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sull’importanza dell’industria dell’acciaio per l’Italia e l’Europa
La Russia corteggia (energeticamente) l’India
La Russia cerca una strada verso l’India, sulla via del petrolio e del gas. L’analisi di Maurizio Sgroi
Rifiuti radioattivi, a che punto è l’Italia?
L’Italia ha una gran quantità di rifiuti radioattivi da smaltire, ma ci vuole ancora tanto tempo. L’approfondimento di Nunzio Ingiusto
La nuova guerra fra Petrostati. Report
Le ultime novità sui Petrostati nell’analisi di Amy Myes Jaffe (Council on Foreign Relations). L’articolo di Marco Orioles
Che cosa succederà dopo la sbornia del Green Deal. L’analisi di Fugnoli
Presente e futuro del Green Deal analizzati da Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Eni, ecco rischi e auspici sulla Libia
Che cosa sta succedendo in Libia sul fronte energetico. I numeri della Noc. E le parole di Descalzi (Eni)
Poseidon-Eastmed, le cose turche di Erdogan in Libia e le mosse di Italia, Grecia e Cipro
Quale sarà il futuro di Eastmed? L’approfondimento di Giusy Caretto con le ultime notizie su parole e azioni di Turchia, Italia, Grecia e Cipro
Perché il Giappone rallenta la chiusura di Fukushima
In Giappone la radioattività della centrale di Fukushima non sarà debellata per i prossimi 5 anni. L’articolo di Nunzio Ingiusto…
Sulla carbon tax i rapporti fra Usa e Ue si bruciacchiano
Gli Stati Uniti minacciano ritorsioni contro l’Ue in caso di carbon tax. Il segretario al commercio Wilbur Ross ha avvertito che gli Usa potrebbero “reagire” con possibili misure punitive contro Bruxelles
Il caos Libia fra energia e sicurezza. Analisi e commento
La nuova crisi in Libia. Le divisioni fra Stati. Il dossier petrolio e gas. E il ruolo auspicabile dell’Italia. L’approfondimento di Michelangelo Celozzi, coordinatore di TEN (Trans Med Engineering Network)
Come Russia, Cina, Turchia e non solo si gasano nel risiko geopolitico ed energetico
Il ruolo dell’Asia centrale nel nuovo scacchiere energetico. L’analisi di Maurizio Sgroi
Cosa stanno preparando Chevron, Shell, BP, Total e Aramco sulla Co2
I Ceo presenti a Davos si sono detti tutti ‘ampiamente d’accordo’ sulla necessità di affrontare i cambiamenti climatici e la…
Tutte le evoluzioni del mercato del gas nel Mediterraneo
L’esempio Eastern Mediterranean Gas Forum (EMGF) e la situazione nel Medio Oriente. L’approfondimento di Michelangelo Celozzi, coordinatore di TEN (Trans Med Engineering Network)
European Green Deal: obiettivi, problemi, e scenari. L’analisi di Clò
L’approfondimento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivistaenergia.it, sull’European Green Deal
La Bce lancerà un QE green?
L’analisi di Scott Freedman, co-gestore del BNY Mellon Sustainable Global Dynamic Bond Fund, sul possibile QE green
Energia, ecco i corridoi infrastrutturali fra il Medio Oriente e l’Europa
L’approfondimento di Michelangelo Celozzi, coordinatore di TEN (Trans Med Engineering Network)
La Francia di Macron rinuncia al nucleare?
Macron e il premier Édouard Philippe trattano con il colosso EDF la chiusura di 14 rettori nucleari operativi in 7 centrali della Francia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Come l’Italia recupera il fosforo e abbatte l’import
Sul fosforo non ci sono guerre doganali alle porte, ma l’Italia in questi giorni a livello europeo rivendica il primato di buone pratiche. L’approfondimento di Nunzio Ingiusto
Russia e Bielorussia bisticciano sul petrolio (e gli Usa brindano)
Che cosa succede tra Russia e Bielorussia su petrolio e gas. E perché Usa, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Azerbaigian si preparano a festeggiare
L’ombra delle Regionali sull’ex Ilva. Il Punto di Sabella
“La situazione per l’ex Ilva si sta complicando. Se vincono Borgonzoni e la Lega, il contraccolpo politico sarà potente. Come può il governo accordarsi con Mittal in una situazione del genere? È davvero molto difficile”. Parla Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0.
Ecco cosa pensa davvero la Sardina Mattia Santori di gas, carbone e rinnovabili
Emergono le prime idee di Mattia Santori, leader del movimento delle Sardine, in materia di ambiente ed energia. Tutti i dettagli su gas, carbone, rinnovabili e non solo
Che cosa dice (e chi lo promuove) il manifesto-appello poco gretino e non filo Ocasio-Cortez
Chicco Testa è tra i promotori di una sorta di appello per “un’alternativa realistica alla disneyana narrazione salva-clima” e alla “specificità italiana dell’ambientalismo catastrofista”. Fatti e indiscrezioni
Come procede la bonifica di Bagnoli?
L’articolo di Nunzio Ingiusto sulle ultime novità sulla bonifica dell’area ex Italsider di Bagnoli
Che cosa cambierà sul gas tra Egitto e Israele
Gli scenari fra Israele ed Egitto sul gas nell’articolo di Marco Orioles
Eni, che cosa cela la mossa di Haftar sui pozzi in Libia
Fatti, numeri e conseguenze delle mosse di Haftar sui pozzi della Libia
Perché Glencore, Plc e Bhp non si eccitano con la stretta sul carbone intimata da BlackRock
BlackRock ha fissato l’asticella per non investire alle aziende che generano più del 25% dei loro ricavi dal carbone. Ma non tutti seguiranno l’input…
Ecco le aziende energetiche turche che annusano affari in Libia grazie a Erdogan
Chi sono e cosa fanno le aziende turche che puntano alle risorse energetiche in Libia. L’articolo di Giuseppe Mancini
Vi spiego come si muoverà Trump sull’energia. L’analisi di Clò
Le mosse degli Stati Uniti di Trump su petrolio e gas dopo l’uccisione di Soleimani analizzate da Alberto Clò
Green Deal, tutte le sfide del Fondo Ue
Fatti, numeri, polemiche e scenari sul Fondo per la transazione ambientale del Geen Deal Ue.
Ecco come i trasporti marittimi vogliono abbattere le emissioni
La proposta delle associazioni di settore include la creazione di una nuova organizzazione non governativa di R&S denominata International Maritime Research and Development Board per tagliare le emissioni
Come la Turchia di Erdogan si gasa in Libia (e come cercherà di sgasare Eastmed)
Le ultime mosse e gli ultimi annunci-minacce della Turchia nel Mediterraneo sul gas. E la risposta di Italia, Grecia, Israele ed Egitto con EastMed
Che cosa farà la Germania per rottamare il carbone
Tutti i dettagli sulla road map per la fuoriuscita dal carbone che il governo tedesco ha annunciato dopo l’accordo con i presidenti dei Laender interessati. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Libia, Eni, Total e non solo. Erdogan abbaia ma non morderà. Parola di Sapelli
Erdogan oggi ha annunciato trivellazioni nel Mediterraneo. Il commento di Sapelli e la posizione del Dipartimento di Stato americano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- …
- Pagina 99
- Successivo

















































