Ecco come cambieranno i prezzi nel mercato libero dell’energia. Relazione Arera
Numeri, situazione e scenari del mercato energetico secondo la relazione di Stefano Besseghini, presidente Arera (Autorità per energia, reti e ambiente), al Parlamento. A partire dai prezzi del mercato libero dell’energia…
Porto di Ancona, che cosa si è incendiato all’ex Tubimar
Tutti i dettagli sull’incendio ella ex Tubimar, nel porto di Ancona
Perché Falck non sprizza energia in Borsa dopo il green bond
Che cosa succede in Borsa a Falck Renewables dopo aver collocato un prestito obbligazionario senior subordinato a un aumento di capitale a discrezione della società. Fatti, numeri, analisi e report
Come si gaserà Eni in Egitto con Bp
Eni e Bp hanno scoperto un nuovo giacimento di gas nelle acque convenzionali del Delta del Nilo (Egitto). Tutti i dettagli
Decreto Semplificazione, si spegne la carica green del governo Conte?
Cosa dicono Kyoto Club e Anev sul decreto Semplificazione del governo Conte
Che cosa ne sarà della California dopo gli incendi
La California è lo Stato più ricco degli Stati Uniti, ma sta perdendo la sua attrattività: c’entrano gli incendi e il costo della vita.
Chi punta (e chi non punta) sul gas di Afrodite
Fatti, problemi e scenari sul gas di Afrodite.
Petrolio, ecco perché la Cina è una garanzia per il patto Opec+. Report Cer
Analisi e scenari dopo l’accordo Opec Plus nel rapporto Energia del Cer a cura di Demostenes Floros.
Idrogeno: fatti, commenti e scenari
Il punto sull’idrogeno: fatti, numeri, analisi e scenari fra piani nazionali, progetti delle aziende e Recovery fund
Che cosa succederà all’energia con la pandemia?
Perché è esagerato dire che la pandemia stravolgerà il mondo dell’energia e il modello di sviluppo. L’opinione di Massimo Nicolazzi (Università di Torino)
Perché Usa e Nato picchiano la Germania per il Nord Stream 2
Tutti gli intrecci fra energia, economia e geopolitica sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Economia circolare e smart grid, le proposte del Mise per il Recovery Plan
Economia circolare e smart grid nella bozza di documento del Mise con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Perché per decarbonizzare l’economia servono soluzioni pragmatiche. Parla l’obamiano Moniz
Che cosa pensa l’ex ministro per l’Energia nell’amministrazione Obama, Ernest Moniz
Ex Alcoa, ecco le novità per il sito di Portovesme
L’intervento di Valerio D’Alò, segretario nazionale Fim Cisl, sul piano industriale presentato oggi dalla società
In Italia la mobilità sostenibile si è ingolfata?
Ai nastri di partenza la Settimana Europea della mobilità sostenibile, ma nel Vecchio Continente le emissioni del settore trasporti sono cresciute negli ultimi anni
Cosa faranno Eni, Enel e Snam con i soldi del Recovery Fund
Ecco proposte e progetti di Eni ed Enel per utilizzare le risorse del Recovery Fund. Anche Snam scalda i motori sull’idrogeno. Tutti i dettagli
Perché la vera partita delle emissioni si gioca in Cina e India. Parola di Eni
Che cosa ha detto Lapo Pistelli, direttore Public affairs di Eni, durante l’audizione sul Recovery fund in commissione Bilancio alla Camera
Recovery plan, tutti i piani dell’Italia sull’Idrogeno
Le proposte del ministero dello Sviluppo economico per la promozione dell’idrogeno contenute nel documento inviato a Palazzo Chigi
Smart grid e biometano, come il Mise pressa Conte per il Recovery fund
Le proposte del ministero dello Sviluppo economico retto Patuanelli inviate alla presidenza del Consiglio per il Recovery Plan su transizione energetica, decarbonizzazione, smart grid, biometano e non solo
Usa e Russia, ecco gli interessi in ballo sul gasdotto Nord Stream 2
Come e perché c’è polemica (non solo in Germania) sul Nord Stream 2 dopo il caso Navalny
Ecco le ultime cose turche di Erdogan nel Mediterraneo orientale
Che cosa sta succedendo nel Mediterraneo orientale fra Turchia e Grecia
I comuni di montagna provano a scalare il Recovery Fund
Cosa hanno fatto Consiglio degli architetti e Uncem per fare dei comuni di montagna pezzi portanti del Recovery Fund e del Green New Deal
Tutte le proposte del Mise per il Recovery Plan che toccano anche Eni, Enel, Snam, startup e pmi
Ecco la bozza di documento del ministero dello Sviluppo economico con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Come si gasa il dibattito tra i partiti in Germania sul Nord Stream 2
Il quadro aggiornato sulle posizioni politiche in Germania che discute del gasdotto Nord Stream 2 dopo il caso Navalny. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi dico chi intralcia Eni in Italia. Parla Bessi (Pd)
È un’ipocrisia: molti nel M5S lodano le attività estere di Eni e poi ostacolano lo sviluppo del gruppo in Italia. Il parere di Gianni Bessi, consigliere regionale del PD in Emilia-Romagna
Perché le società del petrolio e del gas temono Biden. Report
In America si vota anche per l’energia pulita? L’analisi del centro studi BGSAXO con gli scenari sulle aziende del petrolio e del gas
Come e perché la Francia punta anche sull’idrogeno per rilanciarsi
Anche l’idrogeno verde nel piano francese di rilancio da 100 miliardi. L’approfondimento di Enrico Martial
Tutti i pazzi per i green bond in Germania
Perché gli investitori si sono buttati a capofitto sulla prima vendita di obbligazioni verdi in Germania. L’approfondimento dei Financial Times…
Tutti i vantaggi dell’eolico onshore in Europa
Numeri, scenari e auspici sul settore eolico secondo l’associazione Anev
Caso Navalny, chi fulmina e chi no in Germania il Nord Stream 2
Il caso Navalny scuote la Germania per i rapporti con la Russia: Merkel alle prese con le divisioni politiche su Nord Stream 2, gli interessi industriali tedeschi sul gasdotto e le pressioni americane. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i subbugli nei Democratici sulla politica energetica di Biden
Che cosa pensa davvero Biden su gas e non solo? Se lo chiedono gli esperti Usa e nella base democratica c’è un certo subbuglio. Ecco perché
Perché Engie snobba l’offerta di Veolia su Suez
Engie, il maggior azionista di Suez, vuole più soldi da Veolia per cedere le azioni. Che cosa sta succedendo nella contesa tra gruppi francesi
Come tenere sotto controllo l’inquinamento con un’app. L’esempio della Finlandia
A Lahti, in Finlandia, è in uso un’app che tiene sotto controllo l’inquinamento, misurando le emissioni di CO2 di ciascun cittadino in rapporto a come si muove.
Che cosa farà Enel X con la fintech francese October
Tutti i dettagli sulla partnership tra Enel X e October, società fintech nata nel 2014 in Francia
Come Veolia vuole bersi Suez con Engie in Francia
Veolia punta alla rivale francese Suez detenute da Engie prima di presentare un’Opa. Numeri, commenti e analisi
Chi sono le 2 aziende italiane con cui Saipem si lancerà nell’eolico
Saipem, Agnes e Qint’x realizzeranno un parco eolico di 56 turbine nel mare Adriatico. Tutti i dettagli
Energia e geopolitica, cosa è successo tra Mediterraneo e Medioriente
Mediterraneo e Medioriente. Cosa è successo sul fronte internazionale in questo caldo agosto. L’approfondimento di Raffaele Perfetto
Come cambia il clima di Biden sul cambiamento climatico
Le antenne di Axios hanno intercettato segnali di lotta al cambiamento climatico nel programma di Joe Biden. Tutti i dettagli
Perché la Turchia non sarà autarchica sul gas
Gli analisti si attendono un maggior ruolo della Turchia come esportatore di gas naturale, ma sarà il mercato energetico a determinarne l’avvento. L’approfondimento di Riccardo Antonucci
Negli Usa l’elettricità da gas naturale fa scintille
L’aumento del ruolo del gas naturale negli Usa è dovuto alla sua capacità di fornire elettricità anche nei momenti di picco della domanda. L’approfondimento di Riccardo Antonucci
Perché l’Italia annega nella siccità?
In Italia – in Basilicata e Puglia in particolare – è ancora emergenza siccità. Fatti e commenti
Che cosa cambierà con il mercato libero dell’energia
Tappe e scenari del mercato libero dell’energia
Behus, che cosa fa la preda rinnovabile Eni e Falck
Eni e Falck Renewables hanno acquisito Building Energy Holdings US (Behus), azienda attiva nel campo delle energie rinnovabili
Cosa faranno Snam e PipeChina su idrogeno e gas
Il memorandum firmato a Roma prevede che Snam e PipeChina possano condurre sperimentazioni nel settore dell’idrogeno in Cina, dove l’azienda italiana è attiva da due anni
Ecco quali saranno gli effetti della sinergia tra Turchia e Qatar in Libia (per l’Italia)
La sinergia tra Turchia e Qatar da un lato consoliderà i progetti espansionistici della Fratellanza Musulmana e dall’altro consentirà alla Turchia di gestire i flussi migratori che saranno utilizzati come strumento di pressione politica verso l’Ue e, in particolare, verso l’Italia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutti i perché degli incendi in California
Gli incendi in California hanno messo in crisi la tenuta delle rete elettrica. Il ruolo delle energie rinnovabili secondo i quotidiani anglosassoni
Che cosa farà Saipem nell’eolico
Saipem ha firmato un accordo con due aziende italiane per lo sviluppo di un parco eolico nell’Adriatico. Tutti i progetti anche in Sicilia e Sardegna
Sudan, tutti i dossier energetici della missione di Pompeo
Che cosa c’è in ballo nella missione del segretario di Stato Usa, Pompeo, in Sudan
Eni e non solo, ecco le mire di Trump contro il Venezuela
Trump vuole mettere fine alle esenzioni alle sanzioni concesse ad Eni ed altre aziende petrolifere per acquistare il petrolio dalla compagnia statale Petróleos de Venezuela
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- …
- Pagina 94
- Successivo